Mondo Assicurazioni
News assicurazioni

Assicurazione anti-contagio: la low-cost risarcisce i positivi
30 marzo 2020 - La polizza “Sky Covid Care” è un'assicurazione che risarcisce i clienti che contraggono il coronavirus dopo aver volato su uno degli aerei della compagnia vietnamita low-cost Vietjet. La polizza è gratuita e non serve sottoscriverla, ma bisogna rispettare alcuni criteri; eccoli nel dettaglio.
Altre notizie sulle assicurazioni

Coranavirus, come utilizzare l’auto nei casi di necessità
26 marzo 2020 - Come sancito da una circolare del Ministero dell'Interno, la distanza di sicurezza deve essere mantenuta anche all'interno dell'automobile per evitare di imbattersi in denunce e sanzioni. In particolare, se si fa ricorso al car sharing, occorrono maggiori tutele; eccole nel dettaglio.

La crescita del mercato delle usage based insurances
25 marzo 2020 - Grazie allo sviluppo delle tecnologie applicate al mondo delle automobili, da qualche tempo negli Stati Uniti spopolano le polizze assicurative che determinano il prezzo in base allo stile di guida del conducente e all'uso che fa del veicolo. Potrebbero presto diventare una realtà anche in Europa.

Covid-19: niente sospensione dell'Rc Auto, ma si allungano i tempi
23 marzo 2020 - Non è prevista alcune sospensione del pagamento dell'Rc auto nel decreto Cura Italia, ma è stato esteso il periodo della validità della polizza in scadenza per un mese anziché i consueti 15 giorni; il prolungamento è previsto per la sola Rc obbligatoria e quindi non le misure aggiuntive.

Banca d'Italia e Ivass: il vademecum sulle truffe Rc auto
20 marzo 2020 - Le truffe via internet che colpiscono l'Rc auto determinando forti rincari sono molte; proprio per questo Banca d'Italia e Ivass, l’Istituto di vigilanza sulle assicurazioni, hanno creato un vademecum aiutare i consumatori a proteggersi dai tentativi di frode. Eccolo nel dettaglio.

Assicurazioni europee ben posizionate per gestire la pandemia
18 marzo 2020 - L’impatto maggiore del Coronavirus per le compagnie assicurative deriverà dalla ricaduta economica delle reazioni di governi e mercati alla rapida diffusione della malattia e non tanto dalle conseguenze dirette della pandemia; a rivelarlo una recente analisi dell'agenzia di rating AM Best.

Decreto Cura Italia: nulla di fatto per l’Rc auto
17 marzo 2020 - Ieri il Consiglio dei ministri ha approvato il decreto Cura Italia per fronteggiare le emergenze economiche e lavorative provocate dalla diffusione del Coronavirus; quattro le aree principali di intervento, ma nessun riferimento alla sospensione del pagamento della polizze Rc auto in scadenza.

Assicurazioni e smartworking
16 marzo 2020 - Secondo quanto sancito dall'INAIL nel 2017, lo smartworking prevede le stesse garanzie assicurative del lavoro tradizionale e per questo rimangono invariati gli obblighi di denuncia di iscrizione per le nuove attività e di comunicazione delle variazioni; ecco i dettagli della circolare.

Cybersicurezza: in calo attacchi gravi a banche e assicurazioni
13 marzo 2020 - Gli attacchi informatici definiti "gravi" sono stati 1.670 nel 2019, in aumento del 7% rispetto al 2018; in calo del 10%, invece, le violazioni dirette al settore bancario e assicurativo. La maggior parte degli attacchi rientra sotto l'ombrello del cybercrime per estorcere denaro alle vittime.

Il governo allarga le maglie del decreto
11 marzo 2020 - Oggi con l'Rc auto familiare il genitore può estendere la miglior classe di merito anche al veicolo del figlio neopatentato, sia che si tratti di auto o moto; sono richiesti, però, cinque anni consecutivi di fedina amministrava pulita. Ecco i dettagli del decreto Milleproroghe.