Assicurazioni online: confronta e risparmia con le polizze online
I nostri partner
Assicurazione.it ti aiuta a risparmiare confrontando per te diverse offerte del mercato. Scopri alcuni dei nostri partner:
Assicurazione.it
Assicurazione.it è il più grande sito italiano
di assicurazioni.
Con più di 200.000 Clienti ogni mese, Assicurazione.it ti consente di trovare in 3 minuti la polizza più conveniente per te.
Assicurazione.it nasce nel 2008 per aiutare gli italiani a trovare la migliore polizza per le loro auto, moto, case e famiglie. Assicurazione.it si contraddistingue per la sua serietà e competenza, ma anche per la semplicità di utilizzo.
Assicurazione.it appartiene al Gruppo Facile.it, che comprende anche altri comparatori:
- Facile.it, leader nella comparazione online delle assicurazioni auto e di numerosi altri prodotti tra cui mutui, prestiti, conti, adsl, gas e luce.
- Prestiti.it, realtà che offre una panoramica completa sui finanziamenti, sia personali che finalizzati, nonché sulle offerte di cessione del quinto.
- Mutui.it, mediatore online che permette di confrontare rapidamente diverse tipologie di mutuo per trovare la soluzione più vantaggiosa.
Assicurazioni viaggi
- Confronta le migliori polizze
- Scopri gli sconti esclusivi
- Scegli l'offerta più adatta a te
Assicurazioni Vita
- Confronta le offerte più convenienti
- Seleziona il capitale assicurato
- Richiedi la polizza più adatta a te
Confronto Assicurazioni
Abbiamo selezionato più compagnie di assicurazione per offrirti le tariffe più vantaggiose. Scopri perchè.
-
Allianz Direct
-
UnipolSai
-
Verti
-
Prima.it
-
ConTe
-
Linear
-
Genertel
-
Vittoria Assicurazioni
-
Zurich Connect
-
Sara Assicurazioni
-
Quixa Assicurazioni
I vantaggi di Assicurazione.it
Assicurazione.it ti aiuta ad orientarti nel mondo delle assicurazioni e a scegliere la migliore per te:
Risparmio:
I preventivi assicurazione auto e moto on line comprendono sconti esclusivi.
Trasparenza:
Calcoliamo i preventivi online in modo imparziale e senza alcun costo aggiuntivo.
Innovazione:
Miglioriamo il nostro sito ogni giorno per renderlo sempre più semplice e veloce.
RC auto: lo sapevi che
Dal 1° gennaio 2013 è stato abolito il tacito rinnovo sulle assicurazioni.
Per cambiare assicurazione auto non devi più dare disdetta alla tua compagnia, ma è sufficiente non pagare il premio di rinnovo e attendere la scadenza del contratto.
Come fare il confronto
- Scegli il prodotto su cui vuoi risparmiare
- Calcola le tariffe delle assicurazioni
- Scopri online le polizze migliori per te
Osservatorio assicurazione auto
L’osservatorio di Assicurazione.it esamina l’andamento mensile dei prezzi delle polizze auto e moto in tutte le regioni e province d’Italia.
- RC Auto RC Moto
- 453,53€ 374,77€
- -0,53% 0,84%
- 68,14% 78,20%
Mondo assicurazioni on line
-
In Germania l'assistenza stradale soccorre anche le bici
1 luglio 2022 - L’Adac, l’automobile club tedesco, offre gratuitamente ai suoi soci l'assistenza stradale per bici praticamente identica a quella riservata agli automobilisti: il servizio è attivo 24 ore su 24, vale per ogni tipo di guasto e per ogni distanza; non è richiesta un'assicurazione specifica.
-
Gli italiani si scoprono un popolo di cicloturisti
27 giugno 2022 - La bicicletta è sempre più utilizzata tanto che il cicloturismo ha raccolto l'interesse di 8 milioni di italiani: questa attività ha ricevuto un'importante spinta con la pandemia e convoglia alcune caratteristiche molto apprezzate, come la sostenibilità ambientale e il turismo di prossimità.
-
Sardegna: polizze obbligatorie contro i guai dei turisti fai da te
23 giugno 2022 - A causa di numerosi episodi accaduti negli ultimi anni, imputabili spesso alla superficialità e imprudenza dei turisti, il sindaco di Baunei, un comune della Sardegna, ha proposto di introdurre l’assicurazione obbligatoria per gli escursionisti che si avventurano sul territorio. Ecco i dettagli.
Blog: Assicurando
-
Il governo proroga il taglio dei prezzi benzina, ma non basta
22 giugno 2022 - Per calmierare i prezzi dei carburanti, il governo ha prorogato fino al 2 agosto la misura di emergenza: il decreto interministeriale, che prevede il taglio di 30 centesimi al litro sul prezzo di benzina e diesel, però, viene ritenuto insufficiente e inadeguato dalle associazioni dei consumatori.
-
Inflazione, come fronteggiare il caro prezzi
13 giugno 2022 - I prezzi continuano a salire e non sembra esserci tregua per i bilanci familiari: per questo è necessario trovare strategie contro il carovita e le prime voci che possiamo aggredire sono quelle relative all'Rc auto, alle bollette e all’ADSL. Ecco come fare.
-
Settore auto ancora in rosso: maggio -15,1%
6 giugno 2022 - Anche maggio si conclude con un dato negativo per il mercato dell'auto: -15,1% rispetto a maggio 2021; se si dovesse mantenere la stessa tendenza dei primi mesi e, considerando l'efficacia degli incentivi, l’anno si chiuderebbe con poco più di 1 milione e 300mila vetture immatricolate.