pubblicato il 10 gennaio 2025
Il sistema bonus-malus è in stallo. Le penalizzazioni ci sono, mentre gli incentivi per i guidatori corretti mancano. Cosa potrebbe cambiare?
pubblicato il 9 gennaio 2025
L’industria delle auto preferisce l'incremento dei margini piuttosto che quello dei volumi, sarà ben difficile tornare ai volumi di mercato precedenti allo scoppio della pandemia. Ecco perchè
pubblicato il 8 gennaio 2025
Romania e Bulgaria entrano a far parte dell'Area Schengen. Restano gli obblighi che valgono ovunque e il buonsenso, che invita a sottoscrivere un’assicurazione di viaggio soprattutto se la destinazione è estera. Ecco le novità
pubblicato il 3 gennaio 2025
La nuova ricerca dell’Osservatorio Auto e Mobilità della Luiss Business School: “Dall’Automobile Sapiens, all’Automobilista Sapiens” rivela come gli italiani si sentano già pronti ad usarla
pubblicato il 2 gennaio 2025
Nel 2024 la media delle precipitazioni di un anno è stata scaricata a terra in meno di otto ore, causando enormi danni e drammi. Guardando al futuro, è praticamente certo che i fenomeni meteorologici violenti saranno quasi una consuetudine.
pubblicato il 1 gennaio 2025
Il primo danneggiato è spesso l’assicurato onesto, che a causa delle frodi spende di più. Per questo nasce l'archivio integrato antifrode, una banca dati che raccoglierà informazioni su tutti i sinistri dei rami assicurativi danni.
pubblicato il 31 dicembre 2024
L'Europa impegnata a sviluppare "una tabella di marcia per l'occupazione di qualità" per "assicurare una transizione equa per tutti i lavoratori coinvolti". L'obiettivo sarà quello di ridurre drasticamente le emissioni di CO2 di veicoli a motore.
pubblicato il 26 dicembre 2024
Calano le immatricolazioni auto in Ue. Lo rende noto Acea, l'associazione dei costruttori europei, secondo cui a novembre le immatricolazioni sono diminuite dell'1,9% attestandosi a 869 mila unità.
pubblicato il 26 dicembre 2024
Nelle prime 48 ore con le nuove regole, sono state contestate quasi 5.000 sanzioni. Stretta su alcol, droghe e monopattini
pubblicato il 25 dicembre 2024
Le principali motivazioni includono obiettivi quali il supporto ai figli, gli investimenti per la casa e la vecchiaia: lo rivela l’Indagine sul Risparmio realizzata da Intesa Sanpaolo e dal Centro Einaudi
pubblicato il 24 dicembre 2024
Presto novità per gli automobilisti. Nuovo codice della strada e gli interventi per evitare il rincaro.
pubblicato il 17 dicembre 2024
Presto novità per gli automobilisti. Tra queste, la scatola nera diventa portabile e i pedaggi e le concessioni autostradali subiranno dei cambiamenti.
pubblicato il 16 dicembre 2024
Cresce la voglia di caldo, ma gli italiani continuano a sognare la ville lumière: è Parigi la meta più prenotata quest'anno. La capitale francese si conferma in cima alle preferenze anche per Natale e Capodanno.
pubblicato il 13 dicembre 2024
Nonostante il 78% degli italiani riconosca l'importanza di pianificare il futuro, solo il 50% si dichiara informato su come proteggersi da imprevisti.
pubblicato il 12 dicembre 2024
La Sanità riceverà più risorse. Ma non bastano. Secondo lo studio “Il sistema della salute in Italia”, realizzato dal Censis e Italia decide in collaborazione con Intesa Sanpaolo, per portare il nostro Paese ai livelli dei più virtuosi servirebbero 75 miliardi di euro in più nei prossimi 5 anni rispetto allo stanziamento attuale.
pubblicato il 11 dicembre 2024
Alta velocità e distrazioni sono le principali cause di incidenti stradali. Eppure, gli italiani fanno ancora fatica a comprenderne i rischi.