Assicurazioni online: confronta e risparmia con le polizze online
I nostri partner
Assicurazione.it ti aiuta a risparmiare confrontando per te diverse offerte del mercato. Scopri alcuni dei nostri partner:
Assicurazione.it
Assicurazione.it è il più grande sito italiano
di assicurazioni.
Con più di 200.000 Clienti ogni mese, Assicurazione.it ti consente di trovare in 3 minuti la polizza più conveniente per te.
Assicurazione.it nasce nel 2008 per aiutare gli italiani a trovare la migliore polizza per le loro auto, moto, case e famiglie. Assicurazione.it si contraddistingue per la sua serietà e competenza, ma anche per la semplicità di utilizzo.
Assicurazione.it appartiene al Gruppo Facile.it, che comprende anche altri comparatori:
- Facile.it, leader nella comparazione online delle assicurazioni auto e di numerosi altri prodotti tra cui mutui, prestiti, conti, adsl, gas e luce.
- Prestiti.it, realtà che offre una panoramica completa sui finanziamenti, sia personali che finalizzati, nonché sulle offerte di cessione del quinto.
- Mutui.it, mediatore online che permette di confrontare rapidamente diverse tipologie di mutuo per trovare la soluzione più vantaggiosa.
Assicurazioni viaggi
- Confronta le migliori polizze
- Scopri gli sconti esclusivi
- Scegli l'offerta più adatta a te
Assicurazioni Vita
- Confronta le offerte più convenienti
- Seleziona il capitale assicurato
- Richiedi la polizza più adatta a te
Confronto Assicurazioni
Abbiamo selezionato più compagnie di assicurazione per offrirti le tariffe più vantaggiose. Scopri perchè.
-
Allianz Direct
-
UnipolSai
-
Verti
-
Prima.it
-
ConTe
-
Linear
-
Genertel
-
Vittoria Assicurazioni
-
Zurich Connect
-
Sara Assicurazioni
-
Quixa Assicurazioni
I vantaggi di Assicurazione.it
Assicurazione.it ti aiuta ad orientarti nel mondo delle assicurazioni e a scegliere la migliore per te:
Risparmio:
I preventivi assicurazione auto e moto on line comprendono sconti esclusivi.
Trasparenza:
Calcoliamo i preventivi online in modo imparziale e senza alcun costo aggiuntivo.
Innovazione:
Miglioriamo il nostro sito ogni giorno per renderlo sempre più semplice e veloce.
RC auto: lo sapevi che
Dal 1° gennaio 2013 è stato abolito il tacito rinnovo sulle assicurazioni.
Per cambiare assicurazione auto non devi più dare disdetta alla tua compagnia, ma è sufficiente non pagare il premio di rinnovo e attendere la scadenza del contratto.
Come fare il confronto
- Scegli il prodotto su cui vuoi risparmiare
- Calcola le tariffe delle assicurazioni
- Scopri online le polizze migliori per te
Osservatorio assicurazione auto
L’osservatorio di Assicurazione.it esamina l’andamento mensile dei prezzi delle polizze auto e moto in tutte le regioni e province d’Italia.
- RC Auto RC Moto
- 463,63€ 369,46€
- 1,44% 0,59%
- 68,34% 78,32%
Mondo assicurazioni on line
-
Quanto vale il mercato assicurativo in Italia e nel mondo?
12 agosto 2022 - Secondo il report di Swiss Re, nel 2021 il totale dei premi assicurativi globali è cresciuto del 3,4%: l’Italia è in ottava posizione, con un volume complessivo di premi che supera i 192 miliardi di dollari, pari al 2,8% del mercato mondiale; a dominare la classifica sono gli Stati Uniti.
-
Esodo estivo: quali sono i giorni neri del traffico
8 agosto 2022 - Per chi si metterà in viaggio nei prossimi giorni per raggiungere le località turistiche, può essere importante dare un'occhiata al calendario di Autostrade e programmare la partenza nei momenti meno critici per il traffico; ecco la date da bollino nero o rosso.
-
A luglio torna a salire l’Rc auto: più 8,6% da gennaio
4 agosto 2022 - Dopo il prezzo dei carburanti, torna a salire anche l’Rc auto: come evidenzia l’Osservatorio di Facile.it, a luglio per assicurare un veicolo a quattro ruote occorrevano, in media, 463,63 euro, vale a dire l’8,6% in più rispetto a inizio anno. A segnare l'aumento più alto è la puglia (+9,4%).
Blog: Assicurando
-
Patente: dal 2023 sarà digitale
15 agosto 2022 - Prima della caduta del governo, il ministro per l'Innovazione tecnologica e la transizione digitale ha annunciato che dal 2023 la patente sarà digitale e fruibile dall’app Io: durante i controlli sarà sufficiente mostrare il Qr code presente; il documento digitale sarà valido in tutta Europa.
-
Vincono i tassisti: Uber resta fuori
8 agosto 2022 - Uber e le altre forme di mobilità esistenti che utilizzano app e piattaforme tecnologiche dovranno aspettare dal momento che la norma che puntava a liberalizzare il settore del trasporto pubblico non di linea anche nel nostro Paese è stata ritirata; ecco ora come ci si potrebbe muovere.
-
Costo Rc auto: -3,8% nel primo trimestre 2022
1 agosto 2022 - Nel primo trimestre 2022 il prezzo medio dei contratti di Rc Auto è stato di 353 euro, in calo del 3,8% su base annua: sebbene in diminuzione, resta alto il differenziale di premio tra Napoli e Aosta che è pari a 252 euro. In dubbio, però, l'andamento de premi nei prossimi mesi; ecco perché.