Assicurazione Casa

Assicurazione casa

Trova l'assicurazione migliore per il tuo immobile e grazie a Assicurazione.it approfitta degli sconti fino al 10%

Fai un PREVENTIVO

Come scegliere l'Assicurazione Casa

L’assicurazione casa permette di proteggere al meglio l’abitazione, il suo contenuto e chi ci vive, compresi in molti casi anche gli animali domestici.

La polizza ideale deve offrire una vasta gamma di coperture, deve essere flessibile e personalizzabile in base alle proprie esigenze, e la compagnia deve garantire una pronta assistenza in caso di imprevisti ed emergenze domestiche di vario genere.

Confronta le polizze per la casa e cogli le occasioni di risparmio

Non è semplice trovare un’assicurazione casa economica e che soddisfi le proprie esigenze: la residenza, il valore della casa, la tipologia di abitazione, la superficie: sono tanti i fattori che incidono sul costo della polizza, oltre alle garanzie che si vogliono inserire, come la Tutela Legale, i Danni all’abitazione, i Danni arrecati a terzi o l’Assistenza in caso di necessità.

Grazie ad Assicurazione.it puoi richiedere un preventivo per l’assicurazione casa online e confrontare i prezzi di più compagnie assicurative presenti sul territorio italiano.

Calcola un preventivo casa e scopri in pochi istanti quanto spenderesti per proteggere la tua abitazione e i tuoi cari! In pochi click troverai la polizza più conveniente per le tue esigenze.

Cosa copre l’assicurazione casa

Le spese che ti verranno rimborsate dalla compagnia dipendono dalla tipologia di assicurazione stipulata e dalle coperture aggiuntive incluse. Tuttavia, i rischi coperti dalle polizze includono:

  • Danni all’abitazione, come il guasto degli impianti idrici o elettrici;
  • Danni ai vicini, come quelli causati dalla caduta di un vaso o da una perdita d'acqua;
  • Furti in casa o rapine, come la sottrazione di oggetti di valore quali oggetti d'arredamento, oggetti in argento, tappeti, macchine fotografiche, televisori, impianti hi-fi o pc; inoltre, l'assicurazione ti risarcirà non solo per il valore di quanto impropriamente sottratto, ma anche i costi sostenuti per riparare i vetri, serrature e tapparelle danneggiate;
  • Spese Legali, come il costo dell'avvocato per le controversie civili e penali legate alla casa e alla famiglia.

Tipologie di assicurazioni casa

La propria abitazione può essere assicurata contro i rischi in quanto inserita in uno stabile più grande (il condominio) con una polizza globale fabbricati, oppure si possono scegliere formule di tipo diverso, come la multirischio, quella contro i furti all'interno dell'abitazione o quella per la tutela giudiziaria.

Le polizze multirischio sono il prodotto più completo in grado di coprire tutti i rischi correlati alla casa. Le polizze multirischio coprono infatti i danni causati da un incendio all'abitazione, da un furto all'interno dell'abitazione e anche la responsabilità civile per i danni a terze persone causati dall'abitazione. Nell'ambito delle polizze casa multi rischio, all'interno della tutela incendio sono compresi anche i danni causati da fumo, vapore, gas e fulmini, quelli alle apparecchiature elettroniche in casa al momento del sinistro. Infine, le polizze multi rischio coprono i costi della tutela giudiziaria per i problemi legati alla casa (ad esempio, le dispute che possono insorgere con i vicini all'interno di uno stesso stabile o di un complesso di abitazioni) e spesso offrono anche servizi di pronta assistenza tecnica, come idraulici, elettricisti o altri professionisti specializzati negli interventi tecnici in loco.

Le polizze esclusivamente dedicate ai danni causati da furto in abitazione sono invece di due tipi: quelle a primo rischio assoluto e quelle a valore intero. Le polizze a primo rischio assoluto sono quelle più economiche e per questo più diffuse sul mercato assicurativo italiano per la casa. Si tratta di formule che coprono soltanto una quota, calcolata in termini percentuali rispetto al valore totale dei beni che possono essere contenuti all'interno dell'abitazione. Ad esempio, il cliente della compagnia di assicurazione può scegliere di stipulare una polizza che copra soltanto il 20 per cento del valore dei beni che la compagnia ha stimato essere all'interno dell'abitazione. In caso di furto, quindi, soltanto il 20 per cento del valore dei beni rubati verrà risarcito. Invece, le polizze furto a valore intero coprono tutto il valore dei beni all'interno della casa. Sono più costose, ma prevedono un risarcimento per tutto il totale del valore dei beni contenuti in casa e sottratti dai ladri.

Infine, è possibile stipulare polizze assicurative per la tutela giudiziaria nei casi in cui nascano conseguenze a seguito della gestione o della conduzione della casa. Coprono le spese di difesa penale e civile, controversie contrattuali ed anche le spese per il recupero di debiti che derivano da situazioni extra contrattuali.

Coperture aggiuntive dell’assicurazione casa

Se vivi in una zona ad alto rischio sismico, puoi proteggere la tua casa e i tuoi beni con l’assicurazione terremoto. Altre polizze aggiuntive possono essere, per esempio, quella contro gli eventi catastrofici o ancora l’assicurazione elettrodomestici.

Le assicurazioni casa e la RC Famiglia

Tra le coperture da aggiungere per assicurare la massima protezione a casa e famiglia c’è sicuramente la RC Famiglia, ossia la garanzia che tutela dai danni arrecati accidentalmente a terzi nell’ambito della vita privata.

Oltre all’assicurato, con la polizza multirischi sono coperti anche i familiari conviventi e, in alcuni casi, i danni riconducibili ad azioni del personale addetto al servizio domestico.

Assicurazione Casa: perché è importante

La propria abitazione è probabilmente il bene più prezioso per ognuno di noi, ecco perché scegliere un’assicurazione casa è importante. Solo così si può essere certi di garantire la protezione più completa alla dimora e ai propri familiari, non solo in situazioni di emergenza ma anche in caso di piccoli imprevisti come la perdita delle chiavi di casa o il guasto dell’impianto elettrico.

Inoltre, se si sta acquistando la prima casa con richiesta di un mutuo, per poter ottenere il finanziamento è obbligo di legge stipulare un’assicurazione casa incendio e scoppio.

L’attenzione va posta anche se si vive in un appartamento: nel regolamento di condominio potrebbe essere esplicitato l’obbligo di assicurare tutti gli inquilini con una polizza casa.

Cosa aspetti? Proteggi il tuo bene più caro a 360 gradi, fai un preventivo casa e scegli l’assistenza dei migliori professionisti!

Vota il servizio di Assicurazione.it:
Valutazione media: 4,7 su 5 (basata su 1575 voti)

Chiediamo ai nostri utenti di valutare il servizio sulla base della sua accessibilità, funzionalità e semplicità. Il dato riflette le valutazioni date dagli utenti del web, che non necessariamente hanno fruito del servizio valutato. Facile.it non modifica le valutazioni dei singoli e non ne limita l’espressione. Il dato aggiornato è aggiornato al 09/12/2023

*Insufficiente, **Sufficiente, ***Medio, ****Buono, *****Ottimo

News Assicurazioni Casa

Più di una polizza su due è digitale

Nel 2023, la quota di italiani che hanno sottoscritte polizze digitali è aumentata del 10% rispetto all'anno prima, grazie soprattutto alla facilità di utilizzo e alla possibilità di gestione in autonomia: secondo l'Italian Insurtech Association tale quota raggiungerà l'81% entro il 2030.

pubblicato il 11 December 2023

Altri prodotti assicurativi:

Come funziona

  • Confronta le polizze più complete del mercato e scopri tutte le loro caratteristiche.
  • Seleziona le garanzie desiderate: alla copertura di base puoi aggiungere i danni ai locali e l’RC Famiglia.
  • Scegli la polizza migliore in base alle tue esigenze, con uno sconto esclusivo del 10%.

Scopri le offerte »

Guide

Leggi le nostre guide per risparmiare ed essere informato sul mondo delle assicurazioni.