- Ecco l'ultima pessima tendenza che si sta facendo largo nel mondo degli automobilisti e delle polizze Rc auto: le truffe sulle finte multe. Ecco i dettagli
- Con l'inizio della stagione fiscale, iniziano anche i rischi per i contribuenti: i cybercriminali tentano di sfruttare esche che possano apparire plausibili in alcuni momenti dell’anno, come il...
- Essere cittadini italiani permette di viaggiare anche senza passaporto, non solo verso destinazioni vicine. E visto il periodo di ponti, chissà che non sia il momento giusto per approfittarne.
- Il settore assicurativo si scontra con lo scetticismo dei consumatori nonostante ne vengano riconosciuti i vantaggi come spiega un sondaggio di GlobalData
- Gli italiani stanno scoprendo che viaggiare in bici non è un’impresa da super-atleti. Scegliendo il percorso giusto per la propria forma fisica, chiunque può trascorrere giorni in sella con un buon...
- Parte quest'anno la rivoluzione a metà dell'Rc auto. La riforma grazie al Regolamento Ivass n.56 prevede che la compilazione e l'invio del modulo Cai potranno avvenire in maniera del tutto digitale e...
- Sempre più appetibili le località affacciate sul mare. Se il 47% opta per viaggi brevi, il 41% ha deciso di cogliere al volo i ponti per prolungare il soggiorno.
- Per le grandi imprese è rimasta la data del 31 marzo, ma l’obbligo è ammorbidito dall’assenza di sanzioni fino al 30 giugno 2025. Per le medie imprese, il termine è stato spostato al prossimo ottobre,...
- Secondo Qualis Credit Risk, quello in atto è un cambiamento che riflette fattori sociali ed economici: l'età media per l'acquisto della prima abitazione è salita a 38,3 anni e, nel 2024, il prezzo...
- La Regione ha messo a disposizione più di 23 milioni di euro: sono previsti bonus non solo per chi acquista, ma anche per chi demolisce vetture inquinanti
- La patente diventa europea, con nuove regole. Servirà ancora tempo prima che entrino in vigore, ma l’accordo tra Parlamento e Consiglio dell’Unione Europea ci dice già come cambierà la licenza di...
- Il rincaro è ancora sostenuto, ma rallenta. Tutte le province registrano un incremento dei prezzi su base annua, ma le assicurazioni più salate sono a Roma, Lecce e Catania.
- Il mercato italiano dell’auto è ancora in una fase critica. Se le politiche di sostegno all’auto nuova non saranno adeguate, continueremo a vedere un parco auto invecchiato. Ecco perchè
- Il mercato delle auto usate ha fatto un balzo in avanti del 2,2% con 460.601 trasferimenti di proprietà. Il mercato dell'usato torna ad avere successo, probabilmente per motivi di prezzo e...
- La strada per trasformare i contratti assicurativi da vero e proprio rebus a documenti chiari e comprensibili per tutti è ancora lunga, ma qualcosa sta cambiando.
- A febbraio 2025, rispetto allo stesso mese del 2024, le compravendite di seconda mano sono aumentate dell’1%, con un passo avanti delle auto (+2,1%) e una frenata delle moto (-3,1%).
- Incidenti, buche, mancata manutenzione: l’International Center for Social Research ha creato un nuovo “Indice di pericolosità stradale” e stilato una classifica
- Arrivano i tutor 3.0: questa nuova generazione hi-tech utilizza una scansione laser per rilevare la velocità media con cui un’auto percorre un tratto di autostrada.
- I viaggiatori sono sempre più spesso alla ricerca di luoghi tranquilli, fuori dai grandi flussi turistici. Ecco sei mete che potrebbero fare al caso loro
- I dettagli sono in via di definizione. Ma si stima che professori, dirigenti e personale Ata possano contare su 3.000 euro l’anno di prestazioni private.
- Il calo delle immatricolazioni nel primo bimestre 2025 è del 14,9% rispetto ai livelli ante-crisi: a ciò si aggiunge che le prospettive per i prossimi mesi non appaiono positive", sottolinea il Centro...
- Le polizze contro le catastrofi saranno obbligatorie da aprile. Si apre una nuova possibilità per i debitori, mentre slittano gli obblighi per scuole e bagnini.
- Il suo obiettivo è quello di rappresentare la voce delle piattaforme utilizzate dagli italiani per confrontare polizze Rc auto, mutui, prestiti e altro ancora.
- Il 2025 non si apre con buone notizie per il mercato auto italiano: a gennaio sono state immatricolate in Italia 133.692 auto, in calo del 5,9% sul 2024 e del 19,1% sul gennaio 2019.
- Nell’anno del Giubileo a Roma stanno arrivando e arriveranno pellegrini da tutto il mondo, con una domanda turistica che cambia rispetto a quella consueta. Ecco come.
- Buone notizie per le tasche degli italiani: oltre al costo dell’assicurazione si riduce anche quello del carburante. Ma pesano le incognite a livello internazionale
- Le microcar, ispirate alle keicar giapponesi, hanno avuto grande successo nel 2024. Compattezza e costi contribuiranno ad attutire la crisi dell’auto?
- L’Agea ha sboccato la prima tranche di fondi a sostegno degli agricoltori. Ne seguiranno altre, da qui a un anno, per supportare un settore sempre più esposto ai rischi
- Confermato l’obiettivo di raggiungere la neutralità climatica per il settore automobilistico entro il 2035, con un approccio più flessibile riguardo alle multe per le case automobilistiche che non...
- Facile.it e Consumerismo No Profit lanciano il progetto Stop alle truffe – RC auto per aiutare a riconoscere i rischi ed evitare di cadere in trappola
- Nel 2023 è stato registrato un incremento del 9,5% dei casi di rapina. I “colpi” più complicati sono quelli in banca, mentre i bersagli più facili sono le tabaccherie
- Gli italiani al quarto posto in Europa per il prezzo del carburante. In Italia si paga per i rifornimenti 4,18 miliardi di euro in più all'anno rispetto agli altri paesi europei, tanto che un pieno...
- Attacchi sofisticati, fiducia nell’intelligenza artificiale, filiere: ecco quali sono le tendenze in atto, tra “nazionalismo” e una possibile “tempesta perfetta”
- Il capoluogo emiliano è stato il primo ad abbassare il limite di velocità in tutta la città. A 12 mesi dall’entrata in vigore, il piano sta funzionando. Vediamo come
- L’82% degli automobilisti italiani trova piacevole l’utilizzo del proprio veicolo secondo l’Osservatorio “L’auto che vorrei”, frutto della collaborazione tra Ipsos e Fleet&Mobility
- Fumo, alcol, eccesso di peso e sedentarietà sono fattori di rischio, che sono guardati molto da vicino anche dalle compagnie assicurative. Secondo l’Istat, il 74,5% della popolazione adulta presenta...
- Gli incendi che hanno devastato interi quartieri di Los Angeles sollevano una questione legata alle polizze. Anzi, un vero e proprio paradosso: ci sono zone talmente a rischio che non vengono più...
- Nel 2025, Saranda (Albania) offre una vasta gamma di spiagge che soddisfano ogni tipo di visitatore, da chi cerca relax a chi preferisce attività acquatiche. Scopriamole insieme in questo articolo!
- Sciatori e snowboarder sono sempre più cauti, ma è impossibile azzerare gli incidenti. Piste, orari, periodi dell’anno: quali sono i momenti e i tracciati più delicati.
- Parlare di "città più grande del mondo" può sembrare un gioco di parole. Ma cosa significa davvero? Possiamo guardare alla popolazione, all'estensione, o magari alla densità abitativa. Insomma, ci...
- L’industria delle auto preferisce l'incremento dei margini piuttosto che quello dei volumi, sarà ben difficile tornare ai volumi di mercato precedenti allo scoppio della pandemia. Ecco perchè
- Romania e Bulgaria entrano a far parte dell'Area Schengen. Restano gli obblighi che valgono ovunque e il buonsenso, che invita a sottoscrivere un’assicurazione di viaggio soprattutto se la...
- La nuova ricerca dell’Osservatorio Auto e Mobilità della Luiss Business School: “Dall’Automobile Sapiens, all’Automobilista Sapiens” rivela come gli italiani si sentano già pronti ad usarla
- Nel 2024 la media delle precipitazioni di un anno è stata scaricata a terra in meno di otto ore, causando enormi danni e drammi. Guardando al futuro, è praticamente certo che i fenomeni meteorologici...
- Il primo danneggiato è spesso l’assicurato onesto, che a causa delle frodi spende di più. Per questo nasce l'archivio integrato antifrode, una banca dati che raccoglierà informazioni su tutti i...
- L'Europa impegnata a sviluppare "una tabella di marcia per l'occupazione di qualità" per "assicurare una transizione equa per tutti i lavoratori coinvolti". L'obiettivo sarà quello di ridurre...
- Calano le immatricolazioni auto in Ue. Lo rende noto Acea, l'associazione dei costruttori europei, secondo cui a novembre le immatricolazioni sono diminuite dell'1,9% attestandosi a 869 mila unità.
- Le principali motivazioni includono obiettivi quali il supporto ai figli, gli investimenti per la casa e la vecchiaia: lo rivela l’Indagine sul Risparmio realizzata da Intesa Sanpaolo e dal Centro...
- Presto novità per gli automobilisti. Tra queste, la scatola nera diventa portabile e i pedaggi e le concessioni autostradali subiranno dei cambiamenti.
- Cresce la voglia di caldo, ma gli italiani continuano a sognare la ville lumière: è Parigi la meta più prenotata quest'anno. La capitale francese si conferma in cima alle preferenze anche per Natale e...
- Nonostante il 78% degli italiani riconosca l'importanza di pianificare il futuro, solo il 50% si dichiara informato su come proteggersi da imprevisti.
- La Sanità riceverà più risorse. Ma non bastano. Secondo lo studio “Il sistema della salute in Italia”, realizzato dal Censis e Italia decide in collaborazione con Intesa Sanpaolo, per portare il...
- Il mese di novembre è ancora in profondo rosso: con 124.251 unità vendute, il calo è del 10,8% rispetto allo stesso mese del 2023. Lo rivela l’analisi mensile condotta dal Centro Studi Promotor.
- Nel 2024 il 79% dei consumatori dichiara di voler acquistare una polizza digitale in futuro, spostandosi anche verso il mobile, ben il 36%. Cresce l’interesse nei confronti dell'AI, il 55% è pronto a...
- Senza un intervento del governo, gli importi delle sanzioni per le infrazioni stradali subiranno un aumento significativo. La misura delle sanzioni amministrative pecuniarie è aggiornata ogni due anni...
- Nel 2023 è stata proprio la distrazione alla guida la principale causa di sinistri stradali. Oltre all'uso del telefono, tra le principali cause vi è una lacuna informativa. E' necessaria maggiore...
- La norma prevede che “la misura delle sanzioni amministrative pecuniarie” debba essere aggiornata ogni biennio, in misura pari all’inflazione registrata durante i 24 mesi precedenti. Si vedrebbe,...
- Per le associazioni dei risparmiatori e per molti agenti assicurativi il passaggio dal vecchio Cid al Modulo Blu digitale via app o pagina digitale presenta più rischi che opportunità. Ecco perché
- Nel primo semestre del 2024, le assicurazioni in Italia hanno ricevuto 62.330 reclami, con un aumento del 18,9%. La maggior parte ha riguardato Rc Auto e rami danni. Il 33% dei reclami è stato...
- Leggero aumento degli incidenti stradali in Italia. Lo attestano Aci e Istat che hanno presentato le stime sull'incidentalità nel primo semestre 2024: un aumento pari allo 0,9% del numero degli...
- “Una stangata silenziosa da 2 miliardi di euro”. Così il Codacons definisce il caro dell’Rc Auto negli ultimi due anni. Ben 12 province italiane hanno registrato una crescita media delle tariffe...
- Dal 1° gennaio 2025 le multe stradali in Italia subiranno un incremento dovuto all'adeguamento all'inflazione previsto dal Codice della Strada, sospeso negli ultimi due anni. Vediamo tutti i dettagli...
- Il World Life Insurance Report 2025 rileva che metà dei clienti del ramo vita è insoddisfatta, criticando la complessità dei contratti, i lunghi tempi e le difficoltà nelle liquidazioni. Nonostante i...
- Le disposizioni del nuovo Codice della strada dovrebbero entrare in vigore tra la fine di novembre e l’inizio di dicembre. Tante le novità: dall'obbligo di polizza Rc anche per i monopattini...
- Italiani bocciati in educazione finanziaria: la terza edizione dell’Edufin Index, l’Osservatorio sulla consapevolezza e sui comportamenti finanziari e assicurativi, ha assegnato un voto medio di 56...
- Il parco circolante in Italia è sempre più vecchio tanto che, secondo un’analisi di Facile.it, l’età media delle auto che viaggiano sulle strade del nostro Paese è arrivata a settembre 2024 a 11 anni...
- Il mercato europeo dell’auto continua a soffrire. E a cambiare. A settembre, le immatricolazioni delle vetture in Europa sono diminuite del 6,1% rispetto allo stesso periodo del 2023. Il bilancio dei...
- Il tempo in cui è possibile viaggiare senza documenti cartacei è ancora lontano. Intanto però, entro dicembre tutti i cittadini italiani potranno accedere alla propria patente digitale sull'app IO....
- L’Ivass ha pubblicato la prima indagine sulle polizze per animali domestici: a finire sotto la lente sono 81 prodotti in commercio distribuiti da 32 compagnie assicurative
- Clima, instabilità internazionale, cybersicurezza sono i tre maggiori rischi globali percepiti secondo la Future Risks Survey di Axa. Il 77% degli intervistati ha collocato il cambiamento climatico...
- Poi finisce che ci lamentiamo dell'Rc auto e dei suoi rincari mentre invece dovremmo fare attenzione anche al resto perché nei primi dieci mesi 2024 sfiora quota 1,3 miliardi di euro l'incasso degli...
- Sempre più italiani sono preoccupati per i furti in casa, tanto che le assicurazioni non sono più sufficienti. Sempre più persone investono in dispositivi di protezione a difesa dell’abitazione....
- Si allungano i tempi della transizione green nella mobilità: nel 2023 solo quasi un quarto (23%) del totale delle auto immatricolate in Europa è stato di tipo elettrico. L'Italia è agli ultimi posti...
- I cyber-criminali violano la privacy e puntano ai dati personali. E così, tra nuove offensive e azioni legali, il conto dei risarcimenti lievita. Gli attacchi informatici sono una minaccia per le...
- Nel 2023, le vittime della strada sono diminuite quasi del 4%. I numeri restano però preoccupanti, con 166.525 sinistri e oltre 3.000 morti. E' un indice di rischio che schizza in alcune aree della...
- Nel 2023 si sono verificati 131.000 furti di veicoli; sono stati rubati, quindi, più di 16 veicoli ogni ora. Il dato, pubblicato lo scorso aprile da LoJack Italia, fa capire quanto il problema sia...
- Le associazioni dei consumatori presentano alla Camera dei Deputati un documento con proposte di riforma sulla Rc auto. Col documento si intende attuare una vera e propria Riforma del settore. Tra i...
- Oggi la vera emergenza del Paese è il Servizio Sanitario Nazionale. Le risorse sono poche, i medici e gli infermieri scarseggiano e il peso finanziario sulle famiglie aumenta. Per alcune aumenta in...
- La piaga dei furti d’auto torna a preoccupare le famiglie italiane, soprattutto quelle residenti al Sud. Ad alimentare il fenomeno sembrano essere l’aumento del valore dei veicoli, sempre più avanzati...
- In salita la strada verso la motorizzazione elettrica. Sono tante le motivazioni a frenare gli utenti. Le problematiche sono accompagnate anche dal tema dell'Rc auto che non si sa ancora come sarà...
- Sanità: settore ricco di dati sensibili. Le offensive informatiche puntano ospedali e cliniche, per guadagnare da “riscatti” e dati. Un attacco può arrivare a costare milioni.
- Secondo una ricerca condotta da Life5, chi sottoscrive una polizza vita in sette casi su dieci è un uomo; il 73% dei rispondenti lo fa per tutelare lo stile di vita della propria famiglia.
- Il Governo ha confermato che l’obbligo per le imprese di sottoscrivere un’assicurazione contro le catastrofi naturali dovrà essere rispettato entro fine anno. Secondo un'indagine di Facile.it la norma...
- Il settore che combina assicurazioni e tecnologia cresce. Si punta ad andare oltre la tradizionale polizza per fornire nuovi servizi collegati e sono sempre più comuni gli investimenti in questo...
- Attenti ad andare in macchina con guidatore "brillo": una pronuncia della Corte di Cassazione ha dimezzato il risarcimento del trasportato se accetta di lasciar guidare un ubriaco.
- Il 21 settembre 1924 nasceva in Italia la prima autostrada del mondo, oggi conosciuta come A8 o come Autostrada dei Laghi. In occasione del centenario è stata organizzata una manifestazione; ecco...
- Un italiano su tre soffre di una o più malattie croniche. Ecco quali sono, quando vengono diagnosticate e come vengono curate e, anche come poter affrontare in serenità le spese connesse alla cura di...
- Per catturare la fiducia degli acquirenti negli ultimi sei mesi è stato utilizzato in modo abusivo il nome di una trentina di aziende del settore, realmente esistenti. Ma una volta pagata, della merce...
- Negli ultimi anni gli eventi meteorologici estremi sono aumentati e tra quelli che più preoccupano gli automobilisti c’è la grandine; spesso i danni da meteo sono coperti dalle assicurazioni ma,...
- Otto italiani su dieci si dicono pessimisti sulla possibilità di contare su una pensione di base adeguata. E, tra questi, il 34% teme che non avrà nemmeno una pensione o risparmi sufficienti a cui...
- In base ai recenti dati ufficiali comunicati da Aci, i passaggi di proprietà dell'usato sono in calo dell’1,3%. Ogni 1.000 automobili nuove ne sono state vendute 227 di seconda mano. Ecco tutti i...
- Uno studio dell’Inail smentisce un luogo comune sui lavori notturni: le probabilità di un infortunio sono più basse per chi lavora durante le ore piccole rispetto a chi, invece, lo fa di giorno. È...
- Riduzione delle liste di attesa, maggiore facilità di accesso alle cure e Innovazione tecnologica come leva per migliorare l’organizzazione del SSN; sono questi i desideri maggiori espressi dagli...
- Sono sempre di più i vacanzieri che scelgono il mese di settembre per le vacanze estive. Un’indagine del Centro Studi Turistici, condotta per Assoturismo Confesercenti, prevede l’arrivo nelle...
- Il sindaco di Parma ha emesso un’ordinanza per “aggressività non controllata” di un cane. Il comportamento dell’animale, un meticcio di 15 chilogrammi, ha fatto scattare una serie di obblighi per la...
- Il comparto automobilistico europeo è, ancora una volta, in sofferenza. La produzione è risultata in calo del 22% rispetto al 2019 evidenziando una crisi profonda soprattutto perché a colpire...
- Le auto elettriche costano mediamente di più rispetto a quelle tradizionali, ma hanno il vantaggio economico di avere costi di rifornimento più bassi. Eppure, una nuova indagine svolta negli USA,...
- Le principali cause di incidenti stradali sono la distrazione, il mancato rispetto della precedenza e l'eccesso di velocità, che, complessivamente, sono all’origine di oltre un terzo dei sinistri...
- I monopattini in condivisione, dopo un boom registrato nei primi anni dal loro arrivo sulle strade, stanno vivendo una fase di ridimensionamento. In alcune città sono stati vietati, in altre sono...
- Quando c’è un sinistro in Italia, tutti i possessori di un’assicurazione obbligatoria sanno (o dovrebbero sapere) quali sono i passaggi per ottenere un indennizzo. Ma cosa succede se l’incidente...
- In Germania è stata presentata dal governo in carica la proposta di equiparare gli e-scooter alle biciclette, consentendo loro il transito nelle aree pedonali, nelle corsie riservate alle biciclette...
- Secondo un report pubblicato recentemente da Swiss RE, i danni da maltempo hanno lasciato un conto di circa 60 miliardi di dollari per le compagnie assicuratrici, e si tratta solo della prima parte...
- Nel primo semestre del 2024 la spesa per le revisioni degli autoveicoli è diminuita. A pesare sono il minor numero di revisioni effettive che, però, è a sua volta connesso con il forte calo di...
- Quando si è in vacanza ci si rilassa e, innegabilmente, si abbassa la guardia scoprendo il fianco a possibili truffe messe in atto da vere e proprie associazioni criminali. Ecco qualche semplice...
- Secondo quanto rilevato da Ivass, anche a giugno 2024 i premi dell' Rc auto continuano a salire anche se in maniera molto diversa da provincia a provincia. Le buone notizie, però sono due; i premi...
- Le stazioni di rifornimento sono sempre meno: in dieci anni si sono persi il 22,2% dei distributori. Si tratta di uno degli effetti della cosiddetta desertificazione delle nostre città che ha reso...
- La città spagnola di Barcellona è la meta più desiderata dagli italiani che programmano la loro vacanza nell'estate 2024. Ottimo piazzamento anche per l'italiana Pantelleria, mentre Roma rimane la...
- Nasce il nuovo polo d'intermediazione assicurativa nel Nord Est che, sostenuto dalle federazioni di Trento, Padova e Udine, consolida il progetto di bancassicurazione di credito cooperativo della...
- Se parcheggiare in divieto di sosta può costare caro alle tasche degli italiani, in alcune recenti sentenze della Corte di Cassazione alcuni automobilisti sono stati puniti anche da un punto di vista...
- Lasciata l’estate alle spalle, iniziata la stagione delle piogge, ancora prima del ghiaccio dell’inverno, torna alla luce il problema di proteggere la casa dai danni del maltempo.
- Le due garanzie aggiuntive dedicate al furto e incendio del veicolo hanno raggiunto un’incidenza del 35% sul totale delle polizze sottoscritte a livello nazionale. Ma differenze tra Nord e Sud...
- Per molti automobilisti, perdere le staffe è un’abitudine. E così, l’esperienza di guida diventa stressante e poco piacevole. A far saltare i nervi precedenze mancate, guida col cellulare, svolte non...
- Aumentano gli incidenti in monopattino e bicicletta, crescono le sanzioni per alcune infrazioni fatte al volante, ma si riduce il numero dei feriti sulle autostrade italiane. Ecco i numeri del...
- Il fenomeno delle frodi assicurative sulle polizze Rc auto continua a crescere in Italia, con incidenze variabili tra Nord e Sud. Nel 2023, i sinistri sospetti hanno raggiunto il 26,2% a livello...
- Un recente studio del Mit ha riacceso il dibattito sulle cosiddette "zone 30", aree cittadine dove la velocità massima è 30 km orari; secondo i dati, queste allungherebbero (seppur di poco) i tempi di...
- Le compagnie di assicurazione hanno tempo fino al prossimo 27 settembre per trasmettere ad Ivass le loro opinioni riguardo alla proposta di modifica alla normativa RC auto. Fra i punti più controversi...
- La paura di subire un furto durante le ferie è molto forte tra gli italiani, eppure ancora pochi si tutelano con un'assicurazione casa contro i furti. E per incentivare i cittadini ad assicurarsi, non...
- Come sempre, i cyber-attacchi sfruttano l’attualità per lanciare le proprie esche. Scopri su Assicurazione.it quali sono i pericoli e come proteggersi
- La scatola nera permette una riduzione del costo dell'Rc auto in sede di rinnovo: il sistema, però, ha limitato la possibilità di cambiare compagnia perché i dati non possono essere trasferiti da una...
- Uno studio di eDreams Odigeo ha rivelato che il 79% degli italiani ha già utilizzato o utilizzerà strumenti basati sull’IA in ambito viaggi, dato superiore alla media internazionale (73%); l'uso...
- A febbraio 2024, secondo l'Ivass, il premio medio Rc Auto è arrivato a 395 euro, in crescita del 6,5% rispetto a 12 mesi prima: l'incremento, anche se importante, risulta minore rispetto al 7,5% di...
- Dopo una serie di aumenti mensili che durava dall’agosto 2022, lo scorso mese - nel Belpaese - le immatricolazioni di auto si sono attestate a 162.083 unità, in calo del 3,7% rispetto al 2022;...
- Si avvicina il periodo delle scadenze fiscali e, in Italia, la Polizia Postale ha segnalato una truffa basata su falsi sms dell’Inps in cui viene richiesto l’aggiornamento delle proprie credenziali...
- Sebbene lo Stivale sia al vertice della classifica dei Paesi con il maggior numero di auto di proprietà, sono tanti gli italiani inclini a valutare in futuro alternative più green: a stimolare un...
- Nel 2023 il mercato della bicicletta ha registrato un crollo del 23% rispetto all’anno precedente: nel dettaglio, le bici muscolari hanno accusato un calo del 24%, mentre le e-bike del 19%; Ancma...
- Quali sono le mete predilette per le vacanze Pasquali? Secondo un'analisi di eDreams, Tirana è in vetta alla classifica delle destinazioni più prenotate dagli italiani; Catania, invece, la preferita...
- Il nuovo Codice della Strada sta per entrare in vigore e, viste le novità contenute, potrebbe essere uno dei più repressivi degli ultimi anni: pene severe per chi si mette alla guida in stato di...
- Secondo lo studio di Trend Micro Research l'Italia è il quarto al mondo e il primo in Europa per attacchi di malware: nel 2023 sono stati 19.632 i ransomware e molto frequenti anche le minacce via...
- Secondo uno studio di Geneva Association (GA) e Wellcome gli eventi metereologici estremi rischiano di causare danni non solo alle abitazioni, ma anche allo stato di salute delle persone: per questo...
- Sebbene non sia ancora stato definito come verranno utilizzati i fondi e quali saranno le modalità di erogazione, gli over 65 avranno presto a disposizione un incentivo per viaggiare: il provvedimento...
- L'Europa si trova ad affrontare un significativo divario di protezione per quanto riguarda le catastrofi naturali, perchè? Secondo un'analisi dell'Eiopa, da un lato si tende a sottovalutare il...
- Secondo le stime dell'Anfia, in Europa le vendite di auto a gasolio hanno superato quelle delle elettriche che rappresentano solo l’11% del mercato; peggio la situazione in Italia dove i diesel hanno...
- Si aspetta l’ufficialità, ma è quasi certo che arriverà la proroga fino al 30 giugno per l’obbligo di assicurare anche i mezzi che non circolano: le organizzazioni del settore hanno chiesto tempo per...
- Secondo l’Aci, a febbraio il mercato delle auto usate ha continuato a correre tanto che, per ogni 100 vetture nuove, ne sono state vendute 185 di seconda mano: le preferenze degli italiani continuano...
- Nei sinistri coperti dall'Rc Auto, cioè quelli con danni ad altri veicoli, le vetture elettriche causano il 5-10% di incidenti in meno, ma i costi di riparazione possono essere il 30-35% più salati...
- Tra le varie tattiche di phishing se ne sta affermando una nuova, quella di utilizzare la segreteria telefonica e i messaggi vocali come esca: l'email contiene un file MP3 che, cliccandoci sopra, ti...
- Secondo Motus-E, nel 2023 l'Italia ha visto l'installazione di 13.906 nuovi punti di ricarica per le auto elettriche, registrando un aumento del 38% rispetto al 2022: con 23 colonnine a uso pubblico...
- Il settore agricolo italiano ha registrato negli anni un progressivo aumento dei costi di sottoscrizione per le polizze contro catastrofi naturali e altri imprevisti, dovuto in parte agli elevati...
- In Svizzera, l'assicurazione sanitaria è un obbligo per tutti i residenti, indipendentemente dalla loro nazionalità. Ecco un articolo per conoscere tutti i dettagli.
- Nonostante sia aumentata la consapevolezza dei consumatori circa le caratteristiche e i vantaggi derivanti dalle polizze e dalle forme di previdenza integrativa, sono sempre di più coloro che, a causa...
- In attesa dell'obbligo di assicurazione, Dott e Consumerismo No Profit hanno avviato una sperimentazione in tre città per fermare la sosta selvaggia dei monopattini elettrici: il progetto è basato su...
- Da alcuni mesi l'Rc auto sta vivendo forti rincari tanto da richiamare l'intervento del Garante della sorveglianza dei prezzi: l'obiettivo è mettere sul tavolo le inefficienze del settore e...
- Il mercato delle auto usate chiude il 2023 con un rialzo dei passaggi di proprietà del 6,6% rispetto al 2022: Trentino-Alto Adige, Campania e Veneto sono le regioni che hanno registrato la crescita...
- Romance e flirt scam, ossia gli attacchi che fanno leva su flirt e sentimenti, utilizzano strumenti tecnologici sempre più evoluti ma giocano sui punti deboli umani: secondo l’indagine di Cyber Guru,...
- Secondo l’Osservatorio Sanità di UniSalute sono molti gli italiani che si sentono stressati o che vivono in uno stato di ansia eccessiva: per gestire i momenti difficili dal punto di vista...
- L’inflazione ha avuto un effetto chiaro sul settore assicurativo: da un lato i rendimenti degli investimenti assicurativi e pensionistici hanno fatto fatica, dall’altro la riduzione del budget ha...
- Dall'ultimo bollettino mensile Auto-Trend è emerso che a gennaio i passaggi di proprietà delle quattro ruote sono aumentati del 12,5%: per quanto riguarda le alimentazioni, sul mercato dell’usato...
- Il 73% degli italiani considera come elementi chiave nella scelta della nuova auto due fattori essenziali: offerta finanziaria e qualità del prodotto; per nove persone su dieci, inoltre, anche la...
- Da uno studio di Moneyfarm è emerso che senza una pensione integrativa o soluzioni assicurative di lungo periodo, si rischia di dover ridimensionare il proprio tenore di vita durante l'età del...
- Cosa ne pensano gli italiani di polizze assicurative che estendono la copertura anche ad altri mezzi rispetto all’uso della sola auto o moto di proprietà? Dall’indagine di Prima Assicurazioni è emerso...
- Il 14 febbraio si terrà la Commissione di allerta rapida di sorveglianza dei prezzi sul settore assicurativo a cui parteciperanno i principali attori del comparto: sotto i riflettori l'aumento...
- Ad appena un mese dall’avvio dei bonus per l'acquisto di nuove auto si è ripresentato il solito problema: gli incentivi per le alimentazioni tradizionali vanno a ruba mentre quelli per le vetture...
- I cyberattacchi stanno diventando la norma tanto che, nel nostro Paese, tre aziende su quattro hanno subito almeno un’interruzione dei sistemi informatici legata a un’offensiva informatica; più in...
- Secondo l'ultima indagine dell'Ania, a dicembre 2023 è stato toccato il record non certo invidiabile del premio medio più alto: si è passati da 336 euro di dicembre 2022 a 357 euro di dicembre 2023,...
- Il nuovo obbligo di assicurare i veicoli fermi non si applica solo alle auto ma anche al commercio dei veicoli, camper e caravan nonché trattori agricoli, per un totale di 3 milioni di veicoli l’anno:...
- Per garantire uniformità di trattamento e maggiore standardizzazione dei risarcimenti è stata introdotta la Tabella Unica Nazionale, nuovo riferimento per definire i danni fisici e morali causati da...
- L'accesso ai dati forniti dai veicoli connessi è al centro di una richiesta avanzata da un gruppo di dieci associazioni rappresentative del settore auto: ora il controllo è quasi esclusivo dei...
- L’Inail nella sua campagna per l’Assicurazione obbligatoria contro gli infortuni in ambito domestico 2024 sottolinea come, anche in casa, ci possano essere dei rischi da non sottovalutare: dalle...
- Quest'anno la rete autostradale italiana compie cento anni, un patrimonio che, secondo le autorità, necessita di un investimento in ammodernamento e potenziamento stimabile tra 60 e 120 miliardi:...
- Secondo le stime di Coldiretti, nel 2023 gli eventi meteorologici violenti hanno causato danni per 6 miliardi di euro: il caldo anomalo di questo invero, il rischio siccità e il clima sempre più...
- L'obbligo per le imprese di assicurarsi contro gli eventi naturali dovrebbe scattare a fine 2024 e, secondo un'analisi di Cerved, l’esposizione potenziale massima delle compagnie assicurative...
- Come potrebbe cambiare l’accesso alle nostre case nei prossimi anni? Secondo un sondaggio condotto da Iseo Ultimate Access Technologies, il 36% degli utenti immagina che le impronte digitali saranno...
- Le tariffe Rc Auto continuano a crescere: secondo i dati di Facile.it, a dicembre 2023 per assicurare un veicolo a quattro ruote in Italia sono serviti, in media, 618,55 euro, in aumento del 35%...
- Dicembre è un periodo dedicato ai viaggi tanto che secondo Eurostat solo i mesi estivi registrano un numero di partenze maggiore: in Ue il mese di dicembre concentra, in media, l’8,6% delle partenze...
- Nel 2023, rispetto all'anno precedente, la Polizia Stradale ha rilevato più infrazioni, in particolare per eccesso di velocità (salite di oltre il 75%), ma per fortuna anche meno incidenti, feriti e...
- Con il recepimento di una direttiva europea è scattato l’obbligo di assicurare i veicoli fermi e anche quelli utilizzati soltanto in zone il cui accesso è soggetto a restrizioni; è bene ricordare,...
- Dall'ultimo Rapporto Clusit è emerso che si sono intensificati gli attacchi informatici definiti "gravi": tra il 2018 e il primo semestre 2023, gli episodi sono aumentati del 61,5% a livello globale,...
- In Italia l’Alcolock è rientrato nel pacchetto di norme relative al nuovo Codice della Strada e dovrà essere installato, a loro spese, sui veicoli delle persone che siano già state colte in flagrante...
- Per gli italiani la pensione sta diventando un sogno: al 41% piacerebbe smettere di lavorare entro i 60 anni, mentre c'è un 7% che lavorerebbe oltre l’età pensionistica; alla fine, però, bisogna fare...
- A partire dal 1º gennaio 2024 transitare su un'autostrada a pedaggio costerà il 2,3% in più rispetto al 2023 a prescindere dal gestore della tratta a pagamento: per i professionisti e gli...
- Secondo il Top 100 City Destinations Index 2023, Parigi è la capitale mondiale del turismo, seguita da Dubai e Madrid; l’Europa continua a essere la regione dominante dal punto di vista turistico:...
- L'Eiopa ha presentato il Catastrophe Data Hub, una raccolta open-source di dati sul rischio catastrofi a livello europeo: i dati contenuti in questo database serviranno come preziosa fonte di...
- Secondo Ivass, ad ottobre, il premio medio delle assicurazioni auto è cresciuto del 7,9% su base annua, arrivando a 388 euro: per le compagnie assicurative il ritocco delle tariffe sarebbe necessario...
- Quando si tratta di risparmiare gli italiani sono disposti a condividere i propri dati personali con le compagnie assicurative: il metodo preferito per condividere dati è attraverso l’installazione di...
- Secondo una sentenza della Cassazione non è vessatoria la clausola che prevede l’obbligo per l’assicuratore di riparazione in forma specifica, per esempio presso una carrozzeria specifica, anziché il...
- Secondo un recente studio di Verisure Italia, il furto in casa è il reato che fa più paura tanto che oltre un italiano su due (52,8%) lo mette in cima ai propri timori; le paure si traducono spesso in...
- Secondo Ania, a settembre il premio medio delle polizze Rc auto è cresciuto del 7,2%: l'andamento al rialzo è stato influenzato dall'aumento della frequenza degli incidenti registrata nel 2022 (+4,1%)...
- In tema di sicurezza informatica si è fatta strada una nuova frode: il Quishing, cioè la fusione tra QR Code e phishing; si tratta di un inganno, camuffato da comunicazione attendibile via mail, in...
- Secondo il Report Competenze 2023 dell’IIA, il 70% degli intervistati – tra agenti, broker e impiegati nelle compagnie – ritiene che ci sia un gap fra le proprie competenze e quelle richieste; proprio...
- I dati raccolti dai veicoli sono una risorsa che non solo potrebbe essere sfruttata per fare innovazione ma che potrebbe anche cambiare il rapporto tra compagnia assicurativa e assicurato: sarebbe la...
- Con l’arrivo della stagione fredda si ripresenta il momento di sostituire le gomme estive con quelle invernali, obbligatorie a partire dal 15 novembre: gli unici ad essere esonerati sono gli...
- Secondo uno studio di Legambiente, aumentano i nostri connazionali che, ogni giorno, decidono di raggiungere il luogo di lavoro o di studio con la bicicletta: il 55% delle città analizzate ha...
- Le biciclette a pedalata assistita non avranno obbligo di assicurazione: a dirlo è stata la Corte di giustizia dell'Unione europea, secondo la quale questo mezzo non possa essere definito come veicolo...
- Se hai appena preso la patente e non vuoi pagare tariffe altissime per la tua rc auto, ti presentiamo la panoramica di alcune assicurazioni auto neopatentati convenienti da stipulare nel 2024.
- Secondo il rapporto Aci-Istat, nel 2022 - rispetto all'anno precedente - sulle strade italiane sono aumentate le vittime per tutti gli utenti della strada, ad eccezione di ciclisti e occupanti di...
- Dal primo settembre sono entrate in vigore le nuove norme sulle assicurazioni a tutela di docenti, alunni e tutti coloro che entrano in una scuola: estesa la validità di applicazione della polizza...
- L'iter di costituzione dell’Arbitro assicurativo, voluto nel 2018 dal legislatore per rafforzare la tutela degli assicurati in Italia, è ancora in corso ma, secondo il segretario generale dell’IVASS,...
- Il Governo ha deciso che i monopattini elettrici dovranno avere un’assicurazione obbligatoria per la responsabilità civile, ma senza un numero che identifichi un monopattino è difficile gestire la...
- In Italia, il mercato delle auto usate si conferma cruciale per svecchiare l’attuale parco auto circolante dal momento che nei primi 8 mesi dell'anno i passaggi di proprietà sono aumentati del 6,6%:...
- Secondo un'analisi di Ania, dal 2016 al 2022 in sei Paesi europei si è registrata una riduzione dei premi medi Rc auto, mentre tutti gli altri Stati hanno segnato una crescita: il divario tra i premi...
- Secondo quanto emerge da un recente report di Trend Micro, le nuove tecnologie stanno cambiando i cyberattacchi e la cybersicurezza: oggi si parla di rapimento virtuale grazie all'utilizzo di audio...
- Dal 18 settembre, chi vorrà passare dalla patente A1 alla A2 e dalla A2 alla A basterà un corso e non sarà necessario sostenere l'esame finale: il requisito necessario, però, è quello di possedere la...
- Secondo la statistica trimestrale di Ania, alla fine del secondo trimestre 2023 i premi danni totali raccolti sono saliti a 22 miliardi di euro, l’8,1% in più rispetto allo stesso periodo del 2022:...
- Approvato dal Consiglio dei ministri il testo del nuovo Codice della Strada che va ad aggiornare e riscrivere alcune regole già esistenti: il nuovo provvedimento adotta una linea molto dura contro chi...
- Oltre alle novità che investiranno i monopattini elettrici privati, anche le flotte in condivisione stanno subendo dei cambiamenti: il comune di Roma ha deciso di tagliare il numero dei mezzi in...
- Gli eventi metereologici avversi che hanno interessato il nostro Paese negli ultimi mesi hanno spinto molti italiani a stipulare polizze assicurative sulle abitazioni, portando i prezzi a lievitare: a...
- Entro il 31 dicembre, il nostro Paese deve recepire la Direttiva UE 2021/2118 sull’assicurazione Rc auto e sul controllo dell’ottemperanza all'obbligo: Il Consiglio dei ministri ha approvato ad agosto...
- La pratica dell'overbooking adottata da alcune compagnie aree non è illegale e, anzi, secondo le compagnie, è un bene anche per i viaggiatori. Ma chi è costretto a rimanere a terra ha precise garanzie...
- Ogni giorno sono stati sottratti ai legittimi proprietari oltre 330 veicoli, tra auto, moto e mezzi pesanti; Campania, Lazio, Puglia, Sicilia e Lombardia sono le regioni prese maggiormente di mira dai...
- In Italia solo il 16% dei mezzi in circolazione e il 5% delle case è tutelato in caso di calamità naturali; non va meglio per le imprese dato che appena il 7% delle Pmi è assicurata contro gli eventi...
- In Europa solo il 25% dei danni causati dalle catastrofi naturali è coperto da polizze su misure e, secondo l'Eiopa, le ragioni principali di questa mancanza di assicurazione sono sei; l’authority,...
- Ivass e Istat hanno firmato un protocollo per la cooperazione nello scambio di informazioni statistiche al fine di ottimizzare il processo di raccolta dati, evitare duplicazioni nella rilevazione...
- Sono noti a tutti i problemi in cui versa la sanità pubblica italiana, ma qualora non ci fosse più il Servizio Sanitario Nazionale quanto dovrebbero pagare gli italiani di tasca propria? L’Anaao...
- Gli attacchi informatici sono un rischio, spesso sottovalutato, per le imprese: oltre a sottrarre dati, possono fermare o limitare l’attività di un’impresa, hanno un costo a livello legale e possono...
- Sulla base della legislazione attuale non c'è la possibilità di dedurre dal 730 le spese sostenute per l’Rc auto, ma è possibile portare in detrazione i premi delle polizze che tutelano il rischio di...
- Dalla creazione di contenuti alla consulenza medica fino alla scelta dell'assicurazione, le applicazioni dell’intelligenza artificiale sono praticamente infinite e, per il momento, sembrano incontrare...
- Nel nuovo Codice della Strada sono previste delle novità per i ciclisti: in termini di equipaggiamenti obbligatori, da mezz'ora dopo il tramonto del sole a mezz'ora prima del suo sorgere, il...
- Tolleranza zero; così è stato ribattezzato il nuovo Codice della Strada per via delle stringenti misure contro l'utilizzo di telefoni cellulari alla guida, consumo di alcolici e stupefacenti ma anche...
- Secondo un’indagine commissionata da Ania, gli italiani sono consapevoli dei rischi in cui è possibile imbattersi durante la vita quotidiana ma raramente si proteggono con polizze su misura: il 45% di...
- Gli adas, i sistemi avanzati di assistenza alla guida, hanno l'obiettivo di anticipare le mosse del conducente e prevenire gli incidenti: questi sistemi, però, non stanno rivoluzionando solo la...
- Tra le novità del nuovo Codice della strada c'è la proposta di introdurre targa, assicurazione e casco obbligatori per monopattini e (forse) per le bici: la Federazione italiana ambiente e bicicletta...
- Gli italiani conoscono le polizze sanitarie integrative tanto che sei su dieci dichiarano di sapere cosa sia, ma poi sono in pochi a sottoscriverle dal momento che solo il 9% ha ammesso di averne già...
- Tra le proposte di riforma del Codice della Strada c'è l'equiparazione delle procedure di approvazione e di omologazione degli autovelox che, per il ministro Salvini, devono essere strumento di...
- Secondo l'Aiped - l’Associazione italiana periti estimatori danni - l’intelligenza artificiale sta rischiando di snaturare il ruolo del perito e della perizia nel mercato assicurativo avendo anche...
- Nel primo trimestre 2023 i premi del settore danni sono stati pari a 11,2 miliardi di euro, l’11% in più rispetto allo stesso periodo del 2022: il segmento auto segna un incremento del 6,8% per...
- Non passa mese che in tema Rc auto non si evidenzino novità: l'ultima riguarda il fatto che - secondo una sentenza della Corte di Cassazione - le assicurazioni sono obbligate a risarcire i danni...
- La BCE e l'EIOPA hanno realizzato un documento di discussione congiunto sulla protezione assicurativa delle famiglie e delle imprese nell’Unione europea contro le catastrofi naturali: è necessario...
- Per equiparare la tutela assicurativa del personale scolastico a quello del resto del pubblico impiego, il decreto Lavoro ha esteso la copertura assicurativa di base oltre l'aula sia per gli...
- Il superbollo è un'imposta aggiuntiva introdotta nel 2011 per raccogliere un maggior gettito fiscale da parte dei proprietari di auto sportive e di lusso: negli ultimi giorni la Lega ha annunciato di...
- Secondo un'indagine di Altroconsumo, nel 2022 la spesa media annua per il veterinario è stata di 220 euro per il proprio cane e di 130 euro per il gatto: se si allarga il perimetro anche ad altre...
- Alcune organizzazioni che rappresentano le aziende di assicurazioni e ricambi hanno chiesto al Parlamento Europeo di migliorare il regolamento Ue Design che ha come obiettivo quello di garantire un...
- L'Europa ha approvato la riforma della Politica agricola comune (Pac), la quale ha l'obiettivo di creare un fondo per risarcire le imprese agricole che subiranno danni alle produzioni causati da...
- Sebbene gli incidenti in galleria siano solo uno ogni 250 complessivi, la pericolosità risulta il 50% più alta rispetto ai sinistri che avvengono all'aperto a causa di vie di fuga sacrificate e...
- È stata depositata in Parlamento una proposta di legge per introdurre l'obbligo di targa, assicurazione per la copertura della responsabilità civile, casco e patentino per bici a pedalata assistita e...
- Federcarrozzieri ha lanciato subito un duplice allarme, da un lato per l’aumento dei costi delle riparazioni di auto e motocicli, dall'altro per l’aumento dei tempi di attesa: secondo l'associazione...
- Sebbene nel corso dell’ultimo anno l’inflazione abbia ridotto il potere d’acquisto degli italiani, secondo l’Osservatorio Sanità realizzato da Unisalute, il 57% dei nostri connazionali non intende...
- Diversi Paesi UE, tra cui l'Italia, hanno criticato la decisione del Parlamento europeo di bloccare la vendita di veicoli a diesel o benzina: d'altro canto, il settore dei trasporti è l'unico settore...
- Secondo l'ultimo bollettino Ivass, nel quarto trimestre 2022 il premio medio dell'Rc auto è salito a 363 euro, interrompendo la discesa che continuava da 8 anni: a registrare l'incremento dei prezzi...
- L'uso di internet e dei social network è ormai una consuetudine, anche per i più giovani e i rischi aumentano; non a caso le assicurazioni informatiche sono in forte crescita anche in ambito...
- L’aumento del valore delle competenze digitali, l’intelligenza artificiale e la tendenza a inserire formule assicurative all’interno di prodotti o di servizi saranno le tendenze principali del settore...
- Dalla cyber insurance contro i danni e gli attacchi informatici alle polizze che proteggono da problemi relativi a comportamenti scorretti sul lavoro; sono solo alcune delle assicurazioni che i...
- Secondo un’analisi di Bain & Co., nei prossimi anni è previsto un ulteriore aumento della spesa sanitaria (pubblica e privata), la quale, già nel 2021, si era attestata a 168 miliardi di euro (contro...
- Per quest'anno i fondi destinati all'acquisto di moto non elettriche erano solo 5 milioni, la metà rispetto al 2021, e si sono esauriti nel giro di circa tre ore: gli eco-incentivi potevano coprire...
- Il Tar del Lazio si è espresso sull'uso di Preventivass, lo strumento di preventivazione in ambito Rc auto messo a punto dall'Ivass: i broker di assicurazioni sono esonerati dall’obbligo di utilizzare...
- Sul tratto urbano della A24 e della A25 sono stati sospesi gli aumenti scattati il primo gennaio 2023 sulla rete di Autostrade per l'Italia e non sono previsti ritocchi neppure a luglio: al vaglio del...
- In un comune padovano, Noventa, è l'amministrazione che assicura i cittadini contro i furti grazie all'attivazione di una polizza che copre una serie di spese e servizi che possono tornare utili a...
- Il preventivatore Ivass, il cosiddetto Preventivass, messo a punto per confrontare online le tariffe dell'Rc auto sul mercato, è in attesa della sentenza da parte del Tar del Lazio; lo strumento di...
- Le prospettive per il settore globale delle assicurazioni vita nel 2023 sono stabili: a consentire la tenuta del mercato sono, tra le altre cose, l'incremento dei tassi di interesse e le fusioni e le...
- Per aiutare i cittadini a scegliere la soluzione assicurativa più adatta alle proprie esigenze, Ivass ha pubblicato due nuove guide, disponibili online gratuitamente, dedicate alle polizze vita e...
- In Italia, il 6% degli automobilisti, ovvero circa 2,6 milioni di persone, circola sulle strade senza alcuna copertura assicurativa: secondo il presidente dell'Ivass Luigi Federico Signorini, il...
- Anche le aziende legate al mondo dell'intrattenimento hanno bisogno di tutele nel caso in cui qualcosa dovesse andare storto, portando, di fatto, ad una corsa alle polizze: secondo uno studio, il...
- Per incentivare la mobilità sostenibile, il Governo portoghese ha deciso di abbassare l'iva sulle bici dal 23% al 6%, equiparando quindi le due ruote ad un bene di prima necessità; il Portogallo...
- Secondo i dati raccolti dall'Astat, gli incidenti registrati sulle piste da sci nella stagione invernale 2021-2022 hanno riguardato in misura maggiore le donne (51,6%) e gli appartenenti alla fascia...
- I robot che agiscono in parziale o totale indipendenza dagli essere umani ormai condividono con gli uomini non solo gli spazi di lavoro, ma in alcuni casi anche quelli casalinghi: per tutelarsi da...
- In caso di incidente stradale avvenuto in prossimità di una telecamera comunale, l'incidentato che vuole avere l'appoggio dei filmati, dovrà attivarsi subito se vuole esercitare il suo diritto...
- Il 2021 ha fatto registrare una riduzione degli incidenti stradali (-5.119) e delle vittime (-179) rispetto al 2019, ma le autostrade urbane si confermano quelle più a rischio a causa degli elevati...
- Dal primo gennaio 2022 è stato introdotto l'obbligo di assicurazione per chi pratica sport invernali sulle piste; ma la novità ha cambiato il comportamento degli sciatori? Secondo il team Datalab di...
- Secondo i dati Istat, tra il 2013 e il 2020 nel nostro Paese si sono verificati 830 incidenti stradali che hanno coinvolto i lavoratori che operavano nell’interfaccia cantiere-strada: per Inail, il...
- Per sopperire alle mancanze del Servizio Sanitario Nazionale, sempre più italiani stanno valutando di ricorrere alle polizze sanitarie integrative: tra le caratteristiche più apprezzate di questi...
- Secondo un’indagine di Federalberghi, quasi 12 milioni di italiani sfrutteranno il ponte di Ognissanti per mettersi in viaggio: la durata media del soggiorno sarà di 3,4 notti trascorse fuori casa e...
- L'81% degli italiani ritiene l'auto di proprietà più comoda di qualsiasi altro mezzo e la predilezione per il proprio mezzo è dovuta principalmente alle carenze del trasporto pubblico; ancora...
- Limite di velocità, patente, targhe e assicurazione obbligatoria; queste le novità che si stanno discutendo in Gran Bretagna dopo che il segretario di Stato per i Trasporti ha proposto una stretta...
- Ogni due anni le sanzioni amministrative vengono adeguate secondo i parametri dell’inflazione e questo potrebbe comportare, secondo Istat, un aumento del +10% delle multe rispetto agli importi attuali...
- In Italia possedere e circolare con la propria auto non è ancora così proibitivo come erroneamente si crede: nel nostro Paese si spende, in media, 1.727 euro all’anno per ciascuna vettura; il primato...
- Ad agosto il mercato italiano dell'auto ha registrato il primo segnale positivo dopo tredici mesi consecutivi di calo con un aumento delle immatricolazioni del 9,9% rispetto allo stesso mese del 2021;...
- Le auto elettriche sono più pericolose? Secondo uno studio della compagnia assicurativa Axa la risposta è sì: in particolare, ad incidere maggiormente sul tasso di incidenti sono l'overtapping, il...
- Secondo gli esperti, l'industria automotive dovrebbe concentrarsi sul processo di costruzione, rendendo il ciclo il più green possibile: secondo Greenpeace, General Motors è la migliore casa...
- Nel 2021 le denunce di furti in abitazione sono state più di 182mila, cioè quasi 500 al giorno: oltre a tutelarsi con un'assicurazione specifica, per ridurre i rischi di furto, la Cna Installazione...
- Dall'RC auto alle polizze contro le calamità naturali, il futuro delle assicurazioni sembra passare dalla realtà aumentata. Secondo il rapporto di GlobalData “Augmented Reality (AR) in Insurance”,...
- Un recente report della società di analisi J.D. Power evidenzia come negli Stati Uniti si stiano diffondendo sempre più le assicurazioni auto a consumo. Un vero e proprio boom se si considera che,...
- Lo scorso anno il totale dei premi assicurativi a livello mondiale è cresciuto del 3,4%: gli Stati Uniti si confermano gli assoluti dominatori, rappresentando da soli quasi il 40% del mercato globale;...
- Come tutti gli anni è tempo di “bollini”, simbolo usato da Autostrade per segnalare i giorni più critici per il traffico: dopo aver controllato di avere a bordo i documenti necessari, tra cui...
- Camper e roulotte sono sempre più gettonati e rappresentano una buona opzione per risparmiare a patto di avere un'idea precisa dei costi: oltre alle spese di manutenzione, bisogna considerare che il...
- Se i prezzi dei voli sono in deciso aumento, non va meglio agli automobilisti: secondo una stima di Altroconsumo, chi raggiungerà le località di villeggiatura con le quattro ruote spenderà fino al 37%...
- Dallo studio di Facile.it è emerso come, nell'ultimo anno, ben 600mila italiani siano caduti vittima di una truffa legata al mondo delle polizze auto/moto; il valore medio frodato è stato di 268 euro....
- Installare la scatola nera sulla propria auto aiuta davvero a risparmiare sul premio Rc Auto? Secondo l'Ivass, che ha analizzato diversi fattori, la black box, specie nel medio-lungo periodo, genera...
- Che sia per una ruota bucata o i freni rotti, anche i ciclisti hanno bisogno di assistenza e, proprio per questo, l’Adac, l’automobile club tedesco, ha deciso di offrire a tutti i suoi soci...
- È stato pubblicato da Ivass il Regolamento che riguarda Preventivass, il nuovo preventivatore pubblico, grazie al quale è possibile confrontare online le tariffe del contratto base dell'Rc auto che...
- Le nuove tecnologie sono fondamentali per intercettare le esigenze della clientela, sviluppare nuovi prodotti e distribuirli in modo efficace: visto il ruolo centrale delle tecnologie, l'Ivass ha...
- Secondo un sondaggio di eDreams, quest'anno, l'80% dei nostri connazionali viaggerà per rilassarsi, mentre il 46% ricercherà esperienze avventurose; sono i più giovani a desiderare il relax (83% dei...
- Nonostante il cambiamento delle abitudini e delle politiche cittadine, grandi e piccoli centri faticano a liberarsi del traffico: due studiose svedesi hanno analizzato 800 casi studio su diverse...
- Secondo una ricerca della University of California di LA, i monopattini elettrici sarebbero più pericolosi non solo delle bici, ma anche di auto e moto; i dati emersi supporterebbero quindi chi spinge...
- L'Uci, l’Ufficio Centrale Italiano, in accordo con l'Ania ha messo a disposizione polizze di frontiera gratuite per tutti i rifugiati ucraini che fanno ingresso in Italia in auto: la copertura per i...
- Il maggior utilizzo dei canali digitali nella quotidianità ha conquistato anche il campo assicurativo: secondo l’Osservatorio “Hybrid Lifestyle”, quasi 7 italiani su 10 preferiscono reperire online le...
- Sebbene il prezzo di listino delle auto elettriche ed ibride sia più alto di quelle tradizionali, è possibile risparmiare su altre voci di spesa, tra le quali il bollo: in molte regioni gli...
- La conseguenza più immediata dell'estensione del risarcimento diretto anche per le due ruote potrebbe essere, secondo Ancma, il rischio di elusione dell'obbligo assicurativo e, in generale, la...
- Con le nuove norme, cosa succede a chi si trasferisce in Italia e ha un veicolo immatricolato nel Paese d'origine? Può circolare liberamente per tre mesi e allo scadere di questo periodo transitorio,...
- Per le imprese italiane, l’incidenza dei reclami relativi al comparto Rc Auto nel primo semestre del 2021 si è ridotta dal 46,2% al 40,5%, mentre è cresciuta quella dei reclami riferiti agli altri...
- L’assicurazione del futuro, solo in Italia, varrà 10 milioni di euro di premi entro il 2030: la salute e la mobilità alternativa saranno i fronti più importanti per lo sviluppo di nuovi prodotti; il...
- Le assicurazioni hanno il ruolo di proteggere dai rischi, ma sono anche grandi gestori di risorse finanziarie e, proprio per questo, Ania ritiene che giochino un ruolo fondamentale nella...
- Una sentenza del Tribunale di Napoli ha stabilito che, nel caso in cui un'auto senza copertura Rc Auto rimanga coinvolta in un sinistro stradale e non ha colpe, lo Stato non può accordare un...
- Secondo il recente studio di Ey e Italian Insurtech Association, i nuovi trend della mobilità influenzeranno anche l’offerta delle compagnie assicurative: saranno sempre più diffusi i prodotti...
- Secondo il recente studio di EY e IIA, i nuovi trend della mobilità influenzeranno fortemente anche l’offerta delle compagnie assicurative: saranno sempre più diffusi i prodotti dedicati alla mobilità...
- L'Istat ha quantificato il calo di incidenti stradali, vittime e feriti rilevati nel 2020 e ha diffuso i dati regione per regione: le aree che hanno registrato le diminuzioni più vistose di sinistri...
- Le auto storiche entrano nel mirino del Decreto Fiscale dal momento che è stato presentato un emendamento al disegno di legge di conversione, chiedendo l’abolizione del bollo agevolato dei veicoli che...
- È stata approvata dal Parlamento europeo la normativa che cambierà in parte le regole dell'Rc auto e moto, in quanto introduce l'obbligo di stipulare una copertura anche quando il mezzo si trova fermo...
- Da quando i monopattini elettrici sono entrati nella nostra quotidianità, sono emersi alcuni temi legati alla sicurezza sulle strade e proprio per questo si è resa necessaria la ricerca di un...
- Nel 2020 sono state denunciate 801.374 persone per furto di veicoli, in calo del 6,5% rispetto al 2019, ma, secondo i dati provvisori, nel 2021 le denunce sono tornate a crescere: il furto dei veicoli...
- L'ipotesi contenuta nella bozza del ddl Concorrenza prevede di estendere a tutte le imprese di assicurazione che vogliono operare in Italia con l'Rc auto l’obbligo di aderire al sistema del...
- Una recente direttiva UE potrebbe cambiare le regole in merito all'obbligatorietà dell'Rc Auto e Moto: anche i mezzi fermi in aree private dovranno essere coperti da una polizza assicurativa per la...
- Per quanto riguarda i rischi derivanti dai cambiamenti climatici, esiste ancora, in particolare nel nostro Paese, un gap di protezione molto ampio che occorre colmare al più presto: la proposta di...
- L’Ivass ha analizzato l’utilizzo e la diffusione delle scatole nere nelle diverse province italiane rilevando come al primo posto si posizioni Caserta, dove quasi due contratti su tre (65,9%) hanno...
- Sebbene il nostro Paese sia leader nel mondo per la presenza delle scatole nere sui veicoli, la reale convenienza si è materializzata sostanzialmente solo nelle città dove la frequenza degli incidenti...
- La Corte di Cassazione ha stabilito che l’obbligo dell'Rc auto sussiste anche in caso di circolazione su aree private o di aree non destinate di solito alla circolazione dei veicoli a motore; la...
- Il 40,2% degli incidenti che si sono verificati lo scorso anno è stato causato da distrazione, mancato rispetto delle precedenze e velocità eccessiva: 13.148 i sinistri provocati dalla violazione di...
- Oltre ai normali acquirenti, a contendersi marchi e modelli delle auto usate ci sono anche coloro che comprano i veicoli di fascia alta per poi rivenderli a prezzi elevati; proprio per questo gli...
- I professionisti rivestono un ruolo particolare nelle procedure per l’erogazione del Superbonus 110% tanto da essere coperti da assicurazioni specifiche in grado di intervenire nel caso in cui il...
- Con il Superbonus è possibile ristrutturare la propria abitazione con una detrazione pari al 110% del costo dei lavori ed è prevista anche la possibilità della cessione del credito; questa...
- Qualsiasi spostamento, in questo periodo, può comportare un rischio sanitario e proprio per questo il ministero degli Esteri ha messo a punto un vademecum per tutti coloro che andranno all'estero: il...
- Il trend del calo dell’assicurazione obbligatoria ha avuto inizio nel 2012: in meno di un decennio gli assicurati hanno risparmiato 123 euro, vale a dire un taglio del 28,2%; a giugno 2021 sono stati...
- Cabrio e spider rappresentano ancora una nicchia, ma il mercato risulta essere molto vivace: nel primo semestre del 2021 la vendita di questa tipologia di automobili è cresciuta del 13,7% rispetto al...
- Secondo le disposizioni del Codice delle assicurazioni, ribadite da una recente sentenza, in caso di sinistro i passeggeri delle auto hanno diritto a ottenere il risarcimento dei danni patrimoniali e...
- La Commissione Europea ha previsto il taglio del 60% delle emissioni di CO2 per vetture e commerciali leggeri entro il 2030 portando così l’industria dell’auto ad accelerare il percorso verso...
- L'uso dei monopattini elettrici è sempre più diffuso e proprio per questo può essere utile valutare la sottoscrizione di una polizza che possa proteggere l'utente e coprire i danni provocati mentre si...
- Zutobi, società che si occupa di educazione al volante, ha stilato una classifica dei Paesi europei con maggiori controlli e quelli che applicano le sanzioni più elevate: l'Italia è lo Stato con il...
- Un'auto parcheggiata su terreno privato, in attesa di rottamazione e non idonea alla circolazione deve avere un'assicurazione Rc Auto? La risposta affermativa arriva da una recente sentenza della...
- Il 29 aprile 2021, l'Ivass ha pubblicato una lettera rivolta alle compagnie assicurative nella quale ha fornito alcuni chiarimenti in tema di RC auto e attestato di rischio, in particolare modo sugli...
- Secondo l'analisi dell’Ufficio studi Assogasmetano, l'Italia è il secondo Paese dell'Unione Europa per la diffusione di veicoli a metano per ogni distributore: la nostra nazione mette in campo 711...
- In media, in Italia, sono presenti sei oggetti smart ogni dieci case, valore destinato ad aumentare nei prossimi anni: entro il 2023 il mercato italiano delle smart home dovrebbe raggiungere il...
- L’Arbitro assicurativo, l’organismo di risoluzione stragiudiziale delle controversie dedicato ai reclami legati alle polizze assicurative, andrà ad affiancarsi all’Arbitro Bancario Finanziario (ABF)...
- Secondo i dati dell’ultimo Bollettino Ivass, sono sette le province, localizzate principalmente nel centro-nord, dove si registra un tasso di diffusione delle compagnie dirette Rc auto superiore al...
- È difficile dire con esattezza quanti siano i veicoli che viaggiano senza assicurazione: secondo Ivass, per arginare il fenomeno, bisogna intervenire sul parco auto circolante grazie ai dispositivi...
- Un italiano su tre è personalmente a conoscenza e spesso direttamente coinvolto nelle cure di un parente o amico non autosufficiente: per far fronte ai costi dell’assistenza, però, il 44% pensa di...
- Se nel 2020 il 63% delle compagnie assicurative ha avviato almeno un progetto Insurtech interno, ben il 75% ha siglato almeno una partnership con startup esterne su progetti Insurtech; la maggior...
- Da una recente indagine condotta dall’Università Cattolica in collaborazione con Credem emerge come i principali punti di riferimento in materia finanziaria siano sempre gli esperti di settore e...
- I dati raccolti dalla scatola nera possono essere usati anche per smascherare le frodi assicurative, come ad esempio la simulazione di un sinistro o la richiesta di risarcimento danni gonfiata;...
- L'autunno è risultata essere la stagione a più alto rischio di sinistri stradali: nel 2019, nel periodo citato, si sono registrati il 27% degli incidenti denunciati; il mese di agosto, invece, risulta...
- Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha deciso di aumentare di 9,95 euro la tariffa per la revisione dei veicoli a motore e dei loro rimorchi, ferma da 13 anni. Per bilanciare gli effetti...
- Alle compagnie assicurative è concesso di accedere ai verbali del 118 in caso di sinistro, attingendo quindi alle telefonate che passano dal numero di emergenza in modo da ricostruire l'incidente,...
- Secondo il Bollettino Statistico dell'Ivass, nel settore vita la raccolta dei premi nel 2019 è stata pari a 106 miliardi di euro, in aumento del 3,9% rispetto al 2018; la spesa pro-capite media è...
- L'Everest, da tempo, non è più meta per soli alpinisti esperti in quanto si è trasformata in un'attrazione turistica; a fermare l'afflusso ci ha pensato il Covid-19 che ha portato il Nepal ha imporre...
- Con il completamento della Brexit, banche, istituti di pagamento e istituti di moneta elettronica del Regno Unito dovranno essere in possesso di una specifica autorizzazione per avere rapporti con i...
- Le denunce di sinistro dovute a incidenti stradali, danni alla persona o infortuni sul posto di lavoro hanno subito un rallentamento, dato prevedibile visto il lockdown; per capire l'impatto del Covid...
- Le misure di contenimento adottate in tutto il mondo hanno stravolto il tradizionale modo di operare delle compagnie di assicurazione: molte agenzie assicurative si sono viste costrette ad adottare...
- D’ora in poi la targa prova non potrà più essere utilizzata sulle vetture già immatricolate che devono avere una copertura assicurativa propria. A stabilirlo una sentenza della Corte di Cassazione...
- Approvata con il Decreto Semplificazione, una nuova norma del Codice della Strada prevede la possibilità per i mezzi a tre ruote di circolare in autostrade e tangenziali. Il triciclo, però, deve...
- Tesla Insurance, il servizio assicurativo della casa automobilistica, è stata annunciata nell'agosto 2019, ma adesso si propone di accelerare, espandendosi al mercato cinese; secondo le promesse della...
- Con lo smart working sempre più persone trascorrono il loro tempo in casa e quindi il rischio di danni accidentali potrà aumentare ancora di più; secondo le analisi di Global Data, il mercato...
- Non solo il Covid, ma anche l'incertezza economica, l'aumento della concorrenza e un basso tasso di interesse; sono molte le sfide che attendono il settore assicurativo italiano, ma altrettante sono...
- L'art. 157 del Codice della Strada vieta di lasciare acceso il motore quando l'auto è in sosta e, in caso di trasgressione, si prevedono sanzioni che vanno da 216 a 432 euro; la norma è stato pensata...
- Per quanto riguarda il numero di vittime di incidenti stradali nell'Ue, il punto di riferimento resta la Svezia, con 21,6 vittime per milione di abitanti; i passi avanti degli ultimi anni hanno...
- Il numero dei veicoli coperti da assicurazione e circolanti sulle strade indiane è veramente molto basso, anche per via dei redditi medi degli abitanti. Per questo motivo le compagnie tradizionali non...
- Come si comportano gli europei alla guida? Se a francesi e greci spetta la palma dei più irritabili, agli svedesi spetta invece quella di coloro a cui piace spingere troppo l’acceleratore, mentre gli...
- Con il decreto rilancio l'ecobonus auto è stato ampliato: l'incentivo, ora, non vale più solo per elettriche e ibride, ma anche per le Euro 6 diesel e benzina; per le auto a emissioni di CO2 tra zero...
- I Suv di ultima generazione sembrano essere più pericolosi per i pedoni rispetto alle auto normali: tra il 2009 e il 2016 i sinistri mortali a veicolo singolo che coinvolgono Suv sono aumentati...
- Negli ultimi anni si stanno diffondendo sempre di più le Usage-Based Insurance (Ubi), ossia polizze con un grado di dettaglio maggiore grazie all'utilizzo dei dati, ma vista la natura delle...
- L'app per smartphone LoJack Connect è stata realizzata per avere a portata di mano un assistente hi-tech collegato alla propria auto e cercare così di arginare il fenomeno dei furti d'auto; molti gli...
- In Italia il crollo delle immatricolazioni ha toccato quota -85% rispetto al 2019, amplificando una crisi che era già in atto dall'inizio dell'anno; secondo gli esperti nell’immediato futuro bisognerà...
- Sono molti i vantaggi garantiti dai veicoli alimentati a gpl e proprio per questo il numero di questi mezzi sarà desinato a crescere sempre di più nel nostro Paese; Assogasliquidi chiede incentivi per...
- Sempre più spesso le banche e gli intermediari finanziari richiedono ai loro clienti, come requisito per accedere ai finanziamenti o anche solo per ottenere condizioni più vantaggiose, di...
- Dalla mobilità al ramo viaggi, dalla casa al settore infortuni, il digitale sta sempre più influenzando l'offerta assicurativa che, per modernizzare i propri prodotti, si affida, perlopiù, a provider...
- Le truffe via internet che colpiscono l'Rc auto determinando forti rincari sono molte; proprio per questo Banca d'Italia e Ivass, l’Istituto di vigilanza sulle assicurazioni, hanno creato un vademecum...
- Secondo quanto sancito dall'INAIL nel 2017, lo smartworking prevede le stesse garanzie assicurative del lavoro tradizionale e per questo rimangono invariati gli obblighi di denuncia di iscrizione per...
- Le assicurazioni sulla vita non hanno un costo inaccessibile e proprio per questo non sono riservate solo a chi percepisce un reddito stabile ed elevato; è bene sapere, inoltre, che convengono anche a...
- Secondo Altroconsumo le auto Toyota sono considerate le più affidabili, seguite da Daihatsu e Subaru; ai piedi della classifica, invece, i marchi italiani come Fiat, Alfa Romeo e Lancia. Considerando...
- Un emendamento all'Rc auto familiare ha introdotto un malus specifico per i mezzi che, godendo della nuova norma, causano un sinistro; a discrezione delle compagnie assicurative è previsto un...
- L'Italia risulta essere un Paese sottoassicurato, anche se negli ultimi tempi vi è stato un aumento delle polizze nel comparto salute (+7%) e casa (+6%); la propensione a non stipulare assicurazioni è...
- A Milano i proprietari di cani di razze ritenute pericolose sono obbligati a conseguire un patentino dopo aver partecipato ad un corso; chi non lo ha rischia multe tra i 300 e i 1.000 euro. Previsto...
- Il nuoco carburante Optimo lanciato da IP consente di ridurre le emissioni di CO2, abbassare i consumi del 2% e rimuovere le impurità del motore mantenendolo pulito grazie ad un effetto clean up;...
- Secondo la Charles Schwab Foundation è fondamentale individuare la polizza più corretta da sottoscrivere in base al trascorrere delle fasi della vita: ad esempio per chi ha persone a carico o ha...
- Sebbene il numero di cause civili e penali relative alle polizze Rc auto sia calato del 6% nel corso del 2018, sono ancora molto lunghi i tempi di risoluzione del contenzioso tra assicurati e...
- Sebbene molti dei nostri connazionali trascorreranno le vacanze in montagna, sono ancora pochi coloro che decidono di tutelarsi con delle coperture apposite; secondo le stime di Facile.it, però, il...
- Secondo un'indagine di AutoScout24, quando si parla di patente, il Sud batte il Nord: è nelle regioni meridionali che si registrano le percentuali più alte di promossi, raggiungendo, in alcuni casi,...
- Secondo una recente indagine dell'Ania sono ancora poche le abitazioni italiane tutelate da una polizza in caso di calamità naturali: al 31 marzo 2019 solo il 3,2% delle case era coperto da eventi...
- Le compagnie assicurative del nostro paese non hanno ancora grande dimestichezza con i social media, canali che oggi possono rilevarsi di vitale importanza per attirare nuovi clienti e consolidare...
- In Italia solo il 46% delle case ha una copertura contro il rischio incendio, percentuale che risulta però in aumento del 7,1% rispetto a marzo 2018; nel Sud Italia il valore scende tra il 10% e il...
- A seguito di un incidente con colpa, il guidatore vede peggiorare la propria classe di merito, con un conseguente rincaro del costo della polizza; ma di quanto aumenta l'Rc auto? Il rincaro può...
- Secondo una recente indagine di LeasePlan, l'Italia, con un costo medio mensile di 715 euro, è uno dei paesi dove costa di più possedere una macchina. Ad incidere sulle spese è anche il tipo di...
- Quella che si sta per concludere è l'estate peggiore per i motociclisti italiani con 185 morti durante i fini settimana di giugno, luglio e agosto; triste record per il primo week end dello scorso...
- Grazie alla sua grande dinamicità, il mondo assicurativo risulta, oggi, particolarmente appetibile agli occhi degli investitori tanto che la componente azionaria degli investimenti in questo contesto...
- A causa dell'aumento dell'Iva al 22%, il costo per accedere alla scuola guida e conseguire la patente potrebbe arrivare a superare i 1200 euro totali; grande mobilitazione da parte delle associazioni...
- Secondo una recente sentenza della corte di Cassazione, in caso di sinistro stradale, se risulta accertata l’esclusiva colpa di uno dei due conducenti, l'automobilista danneggiato non è tenuto a...
- Sono più di 600, ogni mese e nella sola Liguria, gli automobilisti che eludono totalmente o in parte il pagamento del pedaggio autostradale. C'è chi si accoda ai titolari di Telepass, chi smagnetizza...
- Un recente sondaggio di BVA DOXA ha rilevato qual è la percezione delle persone rispetto alle app e alla possibile perdita dei dati personali: il 39% degli intervistati afferma di non utilizzare...
- Secondo una recente indagine di Facile.it, più della metà degli italiani ha deciso di non testimoniare dopo aver assistito ad un incidente stradale. La disponibilità al coinvolgimento, tuttavia, varia...
- È pari al 19% della spesa sostenuta la possibile detrazione fiscale ottenibile per le spese mediche, i farmaci, le visite specialistiche, ma anche le assicurazioni vita e infortuni. Per ottenere lo...
- Dal finto tamponamento al falso testimone, dall'accentuazione dei sintomi post sinistro all'incidente mai accaduto; i tentativi di truffa alle assicurazioni sono ancora molti, nonostante tali reati...
- Una recente sentenza della Corte di Cassazione ha stabilito che gli automobilisti multati tramite T-red per non aver rispettato il semaforo rosso non potranno più contestare la sanzione per mancanza...
- Una recente indagine di AstraRicerche per BNP Paribas Cardif ha mostrato come anche i giovanissimi, la cosiddetta Generazione Z, ama proteggersi dai rischi; il 65% degli intervistati ha dichiarato di...
- Da gennaio 2018 a marzo di quest’anno, l’Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni (Ivass) ha segnalato circa 150 siti falsi per un giro d’affari illegale di oltre tre milioni di euro. Ad essere...
- Facile.it ha messo a punto un breve e efficace vademecum per insegnare ai consumatori come riconoscere i tentativi di frode e truffa in cui potrebbero inciampare mentre cercano online...
- Se avete in mente l'idea del motociclista rozzo, poco incline allo studio e di età molto giovane che alcuni film e libri hanno diffuso, beh...dovrete ricredervi. Secondo una ricerca attuale il profilo...
- Spesso le polizze vita prevedono piani di investimento che, anno dopo anno, possono rivelarsi più o meno soddisfacenti rispetto al momento della sottoscrizione. In Francia potrebbe diventare reale la...
- Da diverso tempo ci si interroga su come limitare i danni da inquinamento e una delle soluzioni trovate è da un lato il disincentivare l'acquisto e l'uso di veicoli ritenuti inquinanti, dall'altro...
- Diabete, retinopatie attualmente in essere o anche già operate, diplopia e molto altro. Sono tante le patologie che possono influire sull'abilità visiva e, di conseguenza, su quella di condurre un...
- Con la legge di bilancio il governo ha introdotto alcuni nuovi parametri in relazione alla polizza infortuni obbligatoria per uomini e donne casalinghi; aumenta il premio, che sale a 24 euro l'anno,...
- Il sito Autologia ha pubblicato un interessante resoconto che evidenzia alcuni possibili scenari che potrebbero determinare situazioni ai limiti del paradosso quando si parla di automobili e diritto...
- Nel 2018 hanno denunciato il maggior numero di incidenti con colpa gli uomini o le donne? I medici o i pensionati? I residenti in Lombardia o quelli del Lazio? A questi e altri quesiti risponde...
- Cambiano le regole per i veicoli che, non assicurati, viaggiano sulle strade italiane semplicemente con la cosiddetta targa prova. Se da un lato c'è chi plaude alla modifica, dall'altro c'è chi...
- Nell'ultimo anno un numero crescente di italiani ha scelto di proteggere la propria casa con un'assicurazione. Non solo ci si tutela dai furti, ma anche da eventi naturali o imprevisti che possono...
- I tempi e i costi legati alla risoluzione delle contese che insorgono fra assicurati e compagnie da tempo erano sotto osservazione. Per ridurre tanto i primi quanto le seconde si è pensato ad...
- La distrazione è spesso causa di incidenti che, sovente, sono anche forieri di gravi conseguenze. Secondo quanto riportato da uno studio americano le donne sono più distratte e, per questo, anche più...
- Il FGAO, il fondo di garanzia che in Francia indennizza le vittime di incidenti stradali, sta terminando le risorse a causa di un calo del numero di automobilisti con RC auto. Per porre rimedio...
- Da metà novembre tutti i veicoli hanno l'obbligo di girare con a bordo le catene da neve o equipaggiati con pneumatici invernali o quattro stagioni. In caso di mancata osservanza della norma, le...
- Assicurare l'auto contro il furto costa, ma spesso la tariffa richiesta dalle compagnie cambia a seconda della città; a Napoli, ad esempio, serve il 200% che a Milano. I dati emergono dall'analisi di...
- Da pochi giorni è stato pubblicato un approfondito studio sul mercato francese dell'RC sanitaria. Il settore, secondo i dati, ha visto nel 2017 un importante aumento del numero di richieste di...
- Negli scorsi giorni si è tornato a parlare di possibili aumenti dell'RC auto in alcune aree del Paese. Nonostante non vi siano conferme ufficiali, tra le ipotesi più condivise c'è quella della tariffa...
- Anche in Italia l'InsurTech si sta ritagliando un ruolo centrale, con le compagnie assicurative sempre più attente ad ambiti quali la digitalizzazione dei processi e la customer experience. Questi i...
- L'ormai prossima uscita del Regno Unito dall'Unione Europea, la cosiddetta Brexit, potrebbe avere alcune ripercussioni anche in ambito assicurativo, in primis per i consumatori che hanno stipulato...
- Bonus malus eco; questo il nome scelto per la nuova tassa che il Governo Macron ha deciso di imporre, dal primo gennaio 2019, a tutti i veicoli colpevoli di emettere valori troppo alti di anidride...
- L'ultima legge sulla concorrenza ha introdotto gli sconti RC auto obbligatori per i possessori di scatola nera, ma è proprio sull'affidabilità del dispositivo sul suo valore di prova piena in fase di...
- A Milano i vigili urbani collegandosi in tempo reale con la motorizzazione possono non solo sanzionare il divieto di sosta delle due ruote parcheggiate al di fuori degli spazi consentiti, ma anche...
- L'Ivass ha confermato i dati relativi alle cosiddette "polizze dormienti"; si tratta, solo guardando ai contratti in scadenza tra il 2012 e il 2016, di oltre 187mila assicurazioni vita che non sono...
- Gli automobilisti virtuosi che vogliono risparmiare sull'RC auto possono oggi installare l'app GoDifferent di Genertel. Grazie ad un dispositivo speciale, l'app è in grado di valutare le abitudini di...
- Per evitare di vedersi rifiutare un rimborso per un incidente automobilistico o, anche, di essere passibili di multa da parte della polizia, gli automobilisti e i passeggeri dei veicoli che si trovano...
- Confindustria Ancma ha presentato al pubblico Moto.App, la nuova applicazione per smartphone pensata per la sicurezza dei centauri. L'app consente di monitorare i tragitti percorsi, lo stato di salute...
- La tecnologia è uno strumento ormai fondamentale nell'ambito della sicurezza stradale; una delle ultime novità in materia è l'app studiata da Allianz che consente di valutare in pochi secondi il...
- La cattiva abitudine di usare il cellulare mentre si guida è purtroppo sempre più diffusa. Ora uno studio della americana society for risk analysisha quantificato in 2,2 volte l'incremento di...
- Nei programmi di chi l'ha ideata la piattaforma che la compagnia Sara si appresta ad utilizzare, per ora in via sperimentale in alcune città italiane, ha lo scopo di portare da 20 giorni ad appena 24...
- Intesa Sanpaolo spinge sul fronte assicurativo e lancia l'hub sulle polizze danni: l'obiettivo è offrire ai clienti prodotti assicurativi per la protezione delle persone, della famiglia e del...
- Anche se dovrebbe essere il giorno più bello, quello del proprio matrimonio si può trasformare in un vero e proprio incubo. Imprevisti, danni, infortuni...ripensamenti. Per tutto questo adesso...
- Praticare sport in vacanza comporta dei rischi; per questo le compagnie assicurative hanno messo a punto polizze dedicate a chi non vuole rinunciare all'attività fisica durante le ferie. Si va dagli...
- Secondo l'analisi di Facile.it, all'interno di una stessa città anche il Cap può incidere sul costo dell'RC auto, addirittura sino al 36%. Tra le aree metropolitane dove il codice di avviamento...
- Da giugno sarà disponibile l'app Pollecy, la prima applicazione di instant insurance basata su tecnologia blockchain. Sviluppata in Italia, l'app consentirà agli utilizzatori di sottoscrivere,...
- Chi ha passato i 65 anni non ha alcuna intenzione di ritirarsi in casa e anzi, per fortuna, continua a viaggiare e socializzare anche grazie alle molte opportunità messe a disposizione dalla...
- Dynamo Camp onlus è impegnata da oltre 10 anni nell'assistenza dei disabili, principalmente bambini, e ha sviluppato progetti particolari come il campo di terapia ricreativa. Reale Mutua ha deciso di...
- Sono sempre meno gli italiani che cercano di risolvere per mezzo della mediazione civile le piccole controversie in cui sono coinvolti. Analizzando i numeri ufficiali del Ministero di Grazia e...
- A chi intende lavorare fuori dal proprio paese d’origine e vuole tutelarsi da alcuni rischi riguardanti sia la salute sia lo spostamento, tra cui lo smarrimento del bagaglio o il ritardo di un volo,...
- Il 2017 va in archivio con un forte saldo negativo nel settore delle assicurazioni vita. In Italia, in base ai numeri comunicati da Ania nel suo report, il segno meno caratterizza il comparto con una...
- In virtù del cosiddetto principio di reciprocità, attivo come accordo internazionale fra moltissimi Stati e l'Italia, se ci viene contestata un'infrazione al codice stradale della nazione sulle cui...
- I componenti di una coppia di fatto potranno beneficiare dei vantaggi garantiti dalla legge Bersani per ciò che riguarda le polizze auto. La proposta, formalizzata negli scorsi giorni dall' Ivass,...
- 290 mila euro è il buco causato nelle casse del comune di Como dal mancato pagamento di multe elevate dai vigili lariani ad automobilisti svizzeri. Perseguire oltre confine il responsabile...
- Quanto incide sull' Rc auto che paghiamo il numero dei sinistri che vengono denunciati alle assicurazioni? Secondo un calcolo fatto dal Sole24Ore mediamente circa 14 centesimi anche se, a ben...
- I veicoli storici godono di diversi vantaggi da un punto di vista sia assicurativo sia per ciò che riguarda il bollo da cui sono esenti. Forse anche per questo cresce il numero di auto storiche...
- Axa Italia ha deciso di coinvolgere nello sviluppo di nuovi servizi 100 studenti dell’Università Bocconi. Tra i progetti che potranno vedere presto una concreta realizzazione vi sono le app per...
- In Giappone sta per entrare in vigore un'innovazione che potrebbe diventare storica nel campo del' RC auto; ogni mese gli assicurati che decideranno di aderire si vedranno rimodulare la parte...
- L'ACI ha rilanciato con forza la proposta di abolire il superbollo, la tassa sui veicoli con potenza superiore a 185 kW. Secondo i dati dell'Associazione, il balzello non solo non ha garantito gli...
- La paura di perdere il lavoro, secondo una recente indagine, è sempre più sentita dai cittadini. Aumenta quindi l'esigenza di tutelarsi contro questa evenienza con apposite coperture assicurative,...
- In futuro la sharing economy potrebbe abbracciare altri ambiti della nostra quotidianità, non più solo le auto e le bici. É questo il trend che arriva dalla Cina dove, nel 2016, sono nate oltre 600...
- Stando ai rumors la compagnia di assicurazioni Aetna starebbe per firmare una partnership con Apple che prevede la fornitura di uno smartwatch a chi sottoscrive una polizza sanitaria. L'obiettivo è...
- Chi soffre di specifiche patologie è escluso dalla possibilità di conseguire la patente di guida e, se la malattia si è manifestata dopo l'ottenimento della patente, di rinnovare il permesso di guida....
- Il clima del nostro pianeta sta cambiando e i risultati sono eventi atmosferici sempre più comuni e altrettanto spesso di dimensioni catastrofiche. Le abitazioni che si trovano in aree a rischio...
- Negli ultimi anni il mercato delle assicurazioni, non solo RC auto, ha vissuto molti cambiamenti; tecnologici, normativi e promozionali. Per conoscerli al meglio e confrontarsi fra operatori del...
- Secondo le stime negli ultimi 10 anni in Italia sono state rubate oltre 669mila auto; un numero poco confortante se si aggiunge che, nonostante i furti siano in calo, le vetture che vengono ritrovate...
- In Francia si sta affermando l'uso di droni per controllare il traffico. Vuol dire che anche in Italia c'è il rischio di multe a sorpresa? Non proprio, o almeno non ancora perché per le nostre leggi è...
- L'obbligo di allacciare le cinture in auto ha compiuto 19 anni eppure, come confermato da una recente indagine di Fondazione Ania per la sicurezza stradale, in Italia il 20% dei guidatori non le...
- Le coperture assicurative non legate ad auto o moto sono sempre più diffuse anche nel nostro Paese. A dirlo è l'Ania che, però, ha verificato come la diffusione di questi progetti sia alquanto...
- L'incremento della percentuale di persone che riescono a superare il cancro, unito all'aumento dell'aspettativa di vita, stanno contribuendo a ridurre le tradizionali difficoltà legate alla...
- Il Tribunale di Torino ha ritenuto vessatorie le clausole inserite in contratto da alcune compagnie assicurative che, in cambio di sconti vantaggiosi, obbligavano i contraenti a rivolgersi ad...
- Pur di non stipulare l’Rc auto in Italia, i furbetti ricorrono a un contratto di leasing a lungo termine con una concessionaria che ha sede in Bulgaria o Romania. Il meccanismo è legale e ha come...
- In Spagna la raccolta assicurativa legata al ramo vita cresce, e molto. Il dato, che già di per sé sarebbe confortante, diventa ancora più importante se lo si considera alla luce del trend fortemente...
- Telelaser Trucam, così si chiama il nuovissimo autovelox già in fase di sperimentazione sulle strade più pericolose del Lazio e della Sardegna. Riesce a riprendere immagini nitide ad oltre un...
- Per invogliare i giovani a sposarsi, in Cina scendono in campo le assicurazioni, offrendo coperture dedicate. Se i sottoscrittori convoleranno a giuste nozze entro 13 anni dalla firma, potranno...
- Quando si parte per un viaggio, soprattutto alla volta di una meta lontana o comunque in cui potrebbero insorgere difficoltà con bagali o spese mediche, molti italiani scelgono correttamente di...
- Dal 2010 al 2015 in Europa si è speso di più per le assicurazioni, scegliendo coperture un tempo meno sottoscritte. A trainare la ripresa, guidata principalmente dai rami auto, vita e danni, sono...
- L’Ivass torna ad occuparsi delle cosiddette “polizze vita dormienti”, ovvero polizze che non sono state liquidate ai beneficiari e che giacciono presso le compagnie, già prescritte o in attesa della...
- Quanto costa guidare un'automobile? Dipende dal paese nel quale si guida. Almeno secondo lo studio Car cost index di LeasePlan, che ha preso in esame i costi legati alla proprietà di un'automobile in...
- Europa a due velocità anche per le cure mediche. All’efficienza dei sistemi sanitari del Nord fa da contraltare l’arretratezza di quelli del Sud est europeo. In mezzo si collocano paesi come l’Italia...
- La recente normativa che ha regolamentato il settore degli "home restaurant" ha stabilito che i cuochi devono essere coperti da una polizza assicurativa, ma anche la casa che ospita gli eventi aperti...
- Da una ricerca pubblicata poche settimane su una rivista americana specializzata, “Insurance Business America”, e condotta dalla società di tecnologia Vertafore, su un campione di 4 mila millennials,...
- Il tema della sicurezza al volante è sempre più fondamentale, mettendo a repentaglio vite umane e costi esorbitanti. Oggi si parla di incidenti che vedono coinvolti anziani alla guida, tema caldo,...
- L’Ivass ha deciso di avviare una sorta di indagine tra le compagnie che operano in Italia per acquisire più dati possibili circa le polizze casa attualmente in vigore. L'obiettivo è quello di studiare...
- Un archivio antifrode apposta per la rc auto, dove sia possibile individuare sia i danneggiati che i testimoni dell'avvenuto incidente. E' questo il nuovo strumento di contrasto alle frodi dell'rc...
- Cresce in maniera preoccupante il fenomeno delle assicurazioni false. Stando infatti alle segnalazioni fatte negli ultimi tempi da parte dell’Ivass, Istituto Vigilanza sulle Assicurazioni, l’allarme...
- Risultati da record per il settore delle assicurazioni online che non arrestano il loro ritmo di crescita a livello mondiale. E’ la Cina però che si guadagna una posizione privilegiata in questo...
- Si allunga l’elenco dei casi di vendita di polizze contraffatte individuati dall’inizio dell’anno dall’Ivass. Il fenomeno ha registrato un’impennata tale da aver spinto alcuni quotidiani a parlare di...
- Non si tratterebbe di una questione di costi bensì di puro fatalismo. Se gli Italiani sono poco assicurati rispetto alla media europea, lo si deve soprattutto a una percezione dei rischi non sempre...
- Grandi novità in vista in materia di Rc Auto: gli automobilisti che saranno coinvolti in eventuali incidenti stradali non saranno interessati, in automatico, da un aumento del premio assicurativo....
- Una ricerca sgombra il campo da uno dei luoghi comuni più radicati, quello che vede negli anziani la categoria di automobilisti più pericolosi. L'indagine presentata da Línea Directa ha dimostrato che...
- I giovani millenials nati tra gli anni '80 e la metà dei '90, sono la nuova sfida delle compagnie assicurative. Non tanto perché rappresentano una cerchia di consumatori esigenti, quanto piuttosto...
- Si ricomincia a parlare della necessità di possedere un‘assicurazione contro le catastrofi naturali, risollevando un problema mai risolto che ciclicamente, a seguito di tali eventi, viene affrontato:...
- Se l'Italia è maglia nera per quanto riguarda i numeri di quanti circolano senza assicurazione, la Francia non può dirsi immune da un fenomeno che scopre solo adesso. Secondo gli ultimi dati...
- Si sta pensando a una nuova polizza sottoscrivibile dai liberi professionisti per tutelarsi dal rischio di non ricevere l’onorario pattuito dopo aver svolto la propria prestazione. Le spese sostenute...
- Il meccanismo del risarcimento diretto non funzionerebbe negli incidenti che vedono coinvolta una moto. Ecco quanto emerso da una ricerca condotta dall’Università Luiss di Roma con lo scopo di...
- Continua la riflessione sulla sicurezza stradale in Italia e l'Asaps racconta quanto avviene in Spagna contro gli automobilisti che consumano alcol e droghe prima di mettersi alla guida. Secondo...
- La tecnologia e la digitalizzazione stanno entrando a far parte del mondo delle assicurazioni auto e della guida più in generale. L’ultima novità in questo ambito è stata ideata in Inghilterra e...
- L'Università LUISS ha studiato i meccanismi della determinazione dei premi RC moto, scoprendo che il loro costo è legato al sistema di risarcimento diretto che ha qualche falla nel caso in cui gli...
- Vespa vuol dire Italia nell'immaginario di molti. Lo scooter più famoso di casa Piaggio è fra i più diffusi ed amati del nostro Paese e per questo motivo Geniallyod, la diretta del gruppo assicurativo...
- In costante aumento il numero delle assicurazioni online stipulate negli ultimi tempi in Europa dove il tasso di crescita si attesta attorno al 37%. In questo contesto di grandi novità ed evoluzioni...
- È stata battezzata Family Care l’innovativa offerta assicurativa messa a punto da Reale Mutua per proteggere e tutelare le famiglie da possibili eventi gravi. Si tratta di un “kit per la sicurezza”...
- Si chiama Tetris la nuova polizza vita a premio unico messa a punto da Italiana Assicurazioni, compagnia attiva da oltre un secolo sul nostro territorio, ideata per orientare l’assicurato verso la...
- Si chiama AutoReale Camper l’innovativa polizza messa a punto da Reale Mutua per chi ama viaggiare in camper e cerca una copertura che lo faccia sentire al sicuro quando viaggia su strada mettendolo a...
- Un'interessante novità in campo mobilità arriva dalla Francia con la particolare app mobile, battezzata OuiHop, nata con lo scopo di mettere in contatto automobilisti e pedoni, disciplinando in un...
- Si chiama Composita Reale l’innovativa soluzione assicurativa messa a punto da Reale Mutua per tutti coloro che sono alla ricerca di un prodotto dal carattere dinamico che offra una protezione per...
- Secondo una recente sentenza del Tribunale di Ravenna, passata poi in Cassazione, ogni assicurato al momento della sottoscrizione di un’assicurazione sanitaria deve mettere a conoscenza la propria...
- Nonostante i riconoscimenti ottenuti di recente dalle coppie di fatto italiane, ci sono delle accortezze che è bene ancora avere presenti nel ramo assicurativo per essere sempre tutelati. I consigli...
- Tra queste Reale Mutua ha scelto di promuovere attivamente lo sviluppo di nuove imprese che hanno come obiettivo quello di costruire soluzioni in grado di rispondere alle esigenze di anziani e...
- L'Olanda, da sempre all'avanguardia sui temi della sicurezza e dell'attenzione ai trasporti, inaugura una strada sperimentale in grado di autoilluminarsi con un sistema del tutto innovativo e studiato...
- Un recente studio indaga il rapporto e il gradimento dei giovani appartenenti alla generazione Y nei confronti delle loro compagnie assicurative. La relazione è più interattiva, soprattutto attraverso...
- Le brutte notizie in tema sicurezza arrivano dalla Germania che d'improvviso si ritrova a dover rivedere la sua normativa stradale. Gli ultimi dati che sono stati pubblicati dall’Ufficio Federale di...
- Si chiama Veicoli la nuova applicazione messa a punto di recente dal Politecnico di Torino per aiutare concretamente gli automobilisti a controllare e gestire le varie scadenze delle proprie vetture:...
- Si chiama Leasing Reale la particolare ed innovativa copertura messa a punto da Reale Mutua per rispondere in maniera puntuale alle esigenze di tutti coloro che, avendo deciso di stipulare un...
- Le prime rilevazioni effettuate coi tutor in grado di leggere le targhe rivelano uno scenario non proprio roseo: sono migliaia le vetture che circolano non solo senza RC auto, ma anche senza essere in...
- Si chiama Sicuramente Protetto Online l'innovativa polizza di investimento messa a punto da Genertellife per tutti coloro che desiderano far fruttare in modo sicuro i propri risparmi mettendo in...
- Secondo l'Osservatorio Topbrands di Blogmeter, le compagnie assicurative italiane si stanno dimostrando pronte ai grandi cambiamenti portati dai social network. Le migliori utilizzano questi nuovi...
- Cresce il numero di chi allaccia le cinture sulle strade degli USA, ma il numero di vittime della sicurezza in auto o in moto è ancora troppo alto, soprattutto negli stati in cui l'utilizzo dei...
- Negli USA è una prassi comune, in Italia siamo ancora nel pieno dell'evoluzione: sono sempre più frequenti le App che monitorano e giudicano lo stile di guida degli automobilisti ai fini di scontare...
- L’Ania ha messo in luce come il premio medio versato da ogni automobilista italiano per l’Rc Auto sia diminuito nel 2015 rispetto al 2014. Sembrano arrivare buone notizie per coloro che devono...
- La compagnia assicurativa online Genertel ha messo a punto una copertura per i motociclisti che sono alla ricerca di una polizza moto che garantisca il massimo della protezione in qualsiasi momento....
- La compagnia assicurativa online Quixa ha lanciato l'offerta Quixa Family che intende premiare i clienti più fedeli che devono assicurare altri veicoli, auto o moto, appartenenti al loro stesso nucleo...
- Italiana Assicurazioni propone un prodotto assicurativo studiato per la copertura di responsabilità, ma non solo, delle auto d'epoca e dei loro appassionati conducenti ed estimatori. Oltre alla...
- Direct Line ha lanciato un’interessante campagna promozionale per essere ancora più vicina ai consumatori. Fino al 27 gennaio tutti coloro che sceglieranno di stipulare un’assicurazione moto potranno...
- Nonostante i guasti non siano rari e i danni risultino spesso molto onerosi, soltanto un italiano su tre ha stipulato una polizza casa speciale che copre gli impianti di acqua, gas e luce. Questo...
- Reale Mutua propone agli automobilisti Automia, una RC auto che include, oltre alle coperture base, anche alcune garanzie aggiuntive e altri elementi modulabili che consentono di adattare il prodotto...
- Ore contate per chi non è in regola con l’Rc auto in Trentino Alto Adige: da questa settimana la polizia locale di Rovereto batterà le strade con il fine di verificare la regolarità dei veicoli che...
- Casamia Reale è il nome dell’innovativa polizza casa messa a punto da Reale Mutua per tutti coloro che desiderano proteggere la propria abitazione da eventuali imprevisti del caso.
- Per fronteggiare i pericoli insiti nella giungla d’asfalto ecco che arriva in aiuto degli automobilisti una app creata appositamente per “evitare le buche più dure”. La nuova app si chiama RoadChecker...
- Si chiama Valore Vita Reale l’innovativa polizza vita messa a punto da Reale Mutua pensata per coloro che desiderano mettere al riparo in modo concreto le persone care da tutti quei gravi eventi che...
- Reale Mutua mette a disposizione dei clienti che hanno sottoscritto un prodotto di Rc Auto della compagnia Full Box Reale, la pratica scatola nera che permette ad ogni assicurato di viaggiare con una...
- Scudo Reale è il nome della particolare polizza infortuni messa a punto da Reale Mutua, la più grande compagnia assicurativa italiana in forma di mutua, pensata in maniera specifica per tutti coloro...
- L’anno prossimo diremo addio alle vacanze “con sorpresa”, ovvero quello in cui nulla, dal viaggio al soggiorno, corrisponde a quanto ampiamente illustrato nel depliant dell’agenzia viaggio.
- Dalla nuova indagine è emerso che sono circa 2 milioni coloro che sono in possesso di una polizza abbinata alla fornitura di servizi energetici o idrici.
- Chi è coinvolto con la propria auto in un incidente stradale, anche se non è coperto da una polizza Rc Auto, può sempre chiedere il risarcimento dei danni al responsabile e alla sua assicurazione.
- In un futuro forse non molto lontano sulle strade delle nostre città vedremo sfrecciare automobili senza guidatore al volante. Come dovranno essere assicurati tali veicoli? Kpmg ha chiesto agli...
- Gulliver Viaggi è il curioso nome della particolare polizza proposta da Italiana Assicurazioni, studiata per rispondere in maniera specifica alle esigenze di tutela e sicurezza nel momento, appunto,...
- Nel 2015 è stata la miglior professione, con i livelli di soddisfazione più elevati per chi la svolge e una busta paga superiore alla media. Niente che riguardi la moda o i nuovi media, come ci si...
- Unica Reale è il nome dell’interessante e innovativa polizza infortuni e malattia proposta da Reale Mutua e specificatamente dedicata a tutti coloro che desiderano mettere a riparo la propria...
- Un po’ per curiosità, un po’ per necessità, cresce il numero delle donne interessate a capire come funzionano le nuove polizze assicurative, dall’Rc Auto alla polizza casa, ma soprattutto quanto...
- Oltre che dalla velocità e dall’uso di alcool, la sicurezza stradale viene messa repentaglio anche dalle dimensioni e dal design delle auto che impediscono una corretta visuale della strada.
- Genertel Scooter è la speciale soluzione assicurativa messa a punto da Genertel, società facente parte del più ampio Gr. Generali, per rispondere in maniera specifica alle esigenze di tutela e...
- La bella stagione spinge tutti a fantasticare su potenziali viaggi ma, specialmente se si pianifica una vacanza on the road, un aspetto non trascurabile per evitare di rovinare le tanto attese ferie è...
- In Lombardia, ogni giorno vengono rubati 46 autoveicoli, due macchine ogni ora, 17.008 durante tutto l’anno: come se non bastasse, della metà di questi, cioè circa 8.500, si perdono le tracce.
- L’apertura improvvisa dello sportello, anche se l’auto è ferma in sosta, può causare un sinistro all’automobilista o al motociclista che sta arrivando da dietro. Il dilemma dei giudici finora: poiché...
- Genertel Altacilindrata è il nome della polizza auto, presentata da Genertel, messa a punto in maniera specifica per i veicoli di grossa cilindrata con almeno 19 cavalli fiscali (1785 cc) e che,...
- Tris Reale è il nome della completa polizza assicurativa messa a punto da Reale Mutua con la volontà di proteggere i propri clienti dai numerosi imprevisti che nella quotidianità potrebbero...
- Ormai è chiaro che la digitalizzazione sia la nuova era delle assicurazioni, da tempo trasferite online per far risparmiare ai consumatori tempo e denaro, soprattutto quando si parla di polizze Rc...
- Tua Assicurazioni propone a tutti i neo genitori una valida assicurazione salute per i propri figli. Assicurì Junior ha l’obiettivo di proteggere la salute di tutti i bambini (anche all'estero) dal...
- Fino ad oggi la possibilità di pagare il premio dell’assicurazione Rc in base ai chilometri percorsi, o al momento della giornata in cui si guida, era riservata prevalentemente agli automobilisti....
- Contachilometri Reale è il nome dell’innovativa polizza auto messa a punto da Reale Mutua per tutti coloro che, pur non usando con assidua intensità le quattro ruote, non vogliono rinunciare a questa...
- Gli automobilisti del segno della Vergine fanno più incidenti. A rivelare questa curiosa propensione ci ha pensato Direct Line nel suo ultimo report in cui ha analizzato i profili dei guidatori...
- Si chiama Zerodiciotto Reale l’innovativa soluzione assicurativa messa a punto da Reale Mutua Assicurazioni pensata in maniera specifica per genitori, nonni, zii o amici che intendono dotarsi di uno...
- La pratica di concedere l'Rc auto gratis per un anno a chiunque acquisti un'auto nuova, tanto cara agli automobilisti, è invece finita nel mirino dell'Ivass, l'Istituto per la vigilanza sulle...
- Tandem è l’evocativo nome dell’interessante polizza infortuni messa a punto da Italiana Assicurazioni per tutti coloro che desiderano tutelare il proprio benessere a fronte di spiacevoli eventi che...
- Con l’arrivo del mercato libero di luce e gas i consumatori possono beneficiare non solo di tariffe più basse, ma anche dell’opportunità di avere un’assicurazione casa inclusa, e spesso gratuita,...
- Sarà obbligatorio indossare il casco anche durante l’allenamento, altrimenti l’assicurazione potrebbe non rispondere degli eventuali danni. Ecco quanto reso noto da una recentissima nota della...
- Sono stati da poco divulgati i dati relativi ad una curiosa indagine a livello globale relativa all’individuazione di quali sono per i guidatori i comportamenti più odiati alla guida.
- Se le ragioni restano oscure, i dati invece parlano chiaro: tra famiglie, imprese e liberi professionisti italiani, solo 2 su 10 hanno sottoscritto un'assicurazione di tutela legale per proteggersi...
- Sono stati resi noti i dati del 2014 elaborati dall’Osservatorio il Centauro-Asaps i quali attestano che in Italia sono aumentati gli episodi di pirateria, nonostante il calo generale degli incidenti...
- aCasaConMe è l’evocativo nome che Intesa Sanpaolo Assicura ha dato al suo innovativo prodotto assicurativo multigaranzia, lanciato solamente qualche giorno fa.
- Genertel Donna è l’innovativa polizza auto messa a punto da Genertel, parte integrante del Gruppo Generali, costruita su misura per rispondere in maniera concreta alle varie esigenze del gentil sesso...
- Artas® è il nome della singolare linea di prodotti ideata da Nationale Suisse dedicata in maniera specifica al mondo dell’arte, nata con l’obiettivo di soddisfare in maniera efficiente le più varie...
- Se non avete stipulato ancora una polizza casa, in grado di tutelarvi dal rischio furti e rapine attraverso il rimborso dei danni subiti, oppure se state valutando se sottoscriverne una, potreste...
- Quello delle assicurazioni sulla vita è in Germania un mercato molto dinamico e interessante. Solo qualche giorno fa sono stati resi noti i risultati di un’interessante analisi volta ad individuare la...
- È stata presentata in Italia Driver2Home: un'innovativa App che offre un servizio di “autista sostitutivo” per riportare a casa incolumi tutti coloro che, a seguito di una serata con gli amici o per...
- Sa Free è il nome della nuova app gratuita ideata da Sicurezza e Ambiente che offre la vantaggiosa opportunità di spedire in maniera semplice e tempestiva la denuncia di sinistro alla propria...
- Genertel presenta un’innovativa formula assicurativa studiata nei minimi dettagli per tutti coloro che desiderano acquistare un’assicurazione casa ma non vogliono incorrere in spese troppo ingenti da...
- Secondo una recente rilevazione, in Italia costa più assicurare una moto che comprarla. Ecco perchè si sta parlando di nuove proposte per abbassare le tariffe che penalizzano anche i centauri più...
- Dal Comune di Pesaro arriva una curiosa iniziativa che propone ai turisti una polizza sul sole: chi deciderà di recarsi nella città per le prossime ferie estive il bel tempo sarà effettivamente...
- La nuova legge di stabilità pensa di far calare la mannaia anche sul segmento delle auto storiche. Il Governo vuole introdurre la stretta fiscale su un comparto che finora ha goduto di esenzione dal...
- Quello delle polizze infortuni e salute è un mercato in continuo movimento. In questo quadro nasce "Plaid", una polizza contro gli infortuni del tempo libero di TUA assicurazioni. Il nome stesso...
- Nella gamma sempre più ampia di polizze, Reale Mutua ne inserisce una davvero importante e singolare allo stesso tempo: l'assicurazione sugli impianti alimentati con energia pulita.
- L'Ivass ha reso nota la sua prima indagine annuale su questo tema e i dati relativi al 2013 sono risultati piuttosto preoccupanti, visto che si parla di un +15% per le frodi alle compagnie...
- Si prospettano delle novità nel mondo automobilistico e non solo nel campo delle polizze, bensì anche per il bollo del 2015. L' importo dell'imposta, col nuovo anno, potrebbe salire considerevolmente.
- In un regime di elevata concorrenza le compagnie fanno del loro meglio per proporre soluzioni sempre più vantaggiose a chi deve stipulare una polizza auto e sta sondando il terreno. Direct Line offre...
- Comprereste un'assicurazione auto dal vostro supermercato? In molte nazioni, grazie alla volontà di diversificazione delle grandi catene, la possibilità di comprare questo genere di prodotti al...
- La polizza vita è diventata un'ottima soluzione per vivere serenamente e assicurare ai propri familiari un tenore di vita costante. Vediamo insieme come funziona Valuta Reale Rendita della compagnia...
- Uno dei provvedimenti contenuti nella bozza del decreto Sblocca Italia prevede che tutte le telecamere, già presenti sulle strade, siano connesse a un database nazionale che permetta loro di...
- Se si parte con la propria auto e si passano i confini, cosa succede con l'RC auto? In alcuni Paesi è necessaria la carta verde, ossia una certificazione della propria compagnia assicurativa, vediamo...
- Eventi naturali, furti, incendi, guasti...sono moltissimi i casi che possono comportare dei danni alla propria abitazione e per questo le compagnie hanno studiato dei prodotti assicurativi ad hoc che...
- La moda delle auto storiche sta ritornando in auge, non solo per lo spopolare dell'amore per il vintage, ma anche per tutte le agevolazioni di cui godono i proprietari di queste vetture.
- L'Italia è ai primi posti dell'UE per numero di case di proprietà e, nonostante questo primato, sono ancora pochi i cittadini che decidono di proteggere i propri immobili dai molteplici rischi che...
- Le assicurazioni non sono necessarie soltanto per i mezzi di trasporto tradizionali ma anche per le barche è necessario avere una copertura di responsabilità civile. Sul mercato si trovano molte...
- Molto si è discusso della possibilità di uniformare i costi dell'assicurazione auto in tutti i comuni d'Italia. Questa ipotesi, però, è assolutemente scorretta a parere dell'ANIA che la ritiene non...
- Il vento nei capelli, la pace di trovarsi nel mezzo del mare, panorami mozzafiato e nessun pensiero. Questo quadretto idilliaco della vacanza in alto mare potrebbe, però, essere rovinato da qualche...
- Il lavoratore autonomo non è tutelato nello svolgimento del proprio lavoro se non è egli stesso a munirsi di una copertura privata. Per questa ragione oggi esistono diversi prodotti dedicati agli...
- Molti i prodotti assicurativi che si mascherano all'interno di altri contratti. Si tratta soprattutto di casi legati ai servizi bancari, ai viaggi o allo sport. L'IVASS, fra ottobre 2013 e marzo 2014,...
- Direct Line premia la fedeltà dei suoi assicurati e cerca di rispondere all'esigenza di risparmio che accomuna molte famiglie. A luglio è stata reintrodotta fra i clienti della compagnia l'iniziativa...
- L'Ivass ha messo in luce un dato davvero allarmante su quelle che vengono definite "polizze occulte", ossia quelle assicurazioni che vengono fatte sottoscrivere ai consumatori al momento dell'acquisto...
- Intesa San Paolo Assicura propone una specifica soluzione assicurativa per tutti coloro che hanno deciso di investire con serenità nel comparto dell’energia pulita, attraverso la realizzazione di un...
- In Commercio Reale è il nome della polizza assicurativa offerta da Reale Mutua Assicurazioni per tutti coloro che possiedono un'attività commerciale che vogliono mettere al sicuro.
- TutelaMultipla è la vantaggiosa e conveniente soluzione assicurativa studiata da Intesa San Paolo Assicura per proteggere sè stessi e la propria famiglia da tutta quella serie di imprevisti ed eventi...
- Quixa sceglie di ripagare la fedeltà dei propri clienti attraverso una valanga di buoni. Protagonisti di questa vantaggiosa promozione sono tutti coloro che, avendo già una polizza Quixa in scadenza...
- Formula RisparMio Reale è l’evocativo nome che Reale Mutua Assicurazioni, la più grande compagnia italiana in forma di mutua, ha messo a punto per i propri clienti con la volontà di lanciare un...
- A bordo delle minicar, a una velocità di 50km/h, un impatto frontale potrebbe costare la vita agli occupanti. La polemica si scaglia contro la normativa europea che legifera sulle procedure di...
- Sappiamo bene che ormai i costi delle polizze auto e moto rappresentano una voce molto significativa nel bilancio familiare. Da questa considerazione, Dialogo Assicurazioni ha ideato una vantaggiosa...
- Reale Mutua ha lanciato un prodotto finanziario che permette di rateizzare il pagamento in 10 mensilità a interessi zero, con delle esigue spese accessorie iniziali. Vediamo insieme come funziona...
- Visto il successo di simili iniziative nel passato, Genialloyd ripropone delle offerte per le polizze moto con in palio dei premi ad estrazione per chi le sottoscrive.
- Quali sono vantaggi e svantaggi del pagamento del premio Rc auto a rate mensili? E a chi conviene estinguere l'assicurazione tramite piccole rate invece che in un'unica soluzione?
- Genialloyd ha deciso di avvantaggiare i suoi assicurati con un vero e proprio supporto costante in caso di incidente, sia in Italia che in Europa. Tramite un'App o con una chiamata, in caso di...
- Le scadenze per presentare la dichiarazione dei redditi 2013 si avvicinano e così ci si interroga su cosa sarà possibile detrarre fiscalmente per quanto riguarda le polizze assicurative. Le cose sono...
- Può succedere che alcuni eventi inaspettati possano compromettere il pagamento di alcune spese e proprio da queste basi muove ProteggiConMe di Intesa San Paolo Assicura. Si tratta di una polizza con...
- Reale Mutua propone un prodotto che assicuri il cliente in caso di infortunio. Le conseguenze che gli incidenti hanno a livello economico sono spesso molto gravose: con ReAttiva è possibile...
- La trasparenza è diventata un chiodo fisso per le Associazioni dei Consumatori che cercano di tutelare il cittadino da eventuali fregature o sottili ricatti. Finalmente è diventato operativo il...
- Nell'ambito delle polizze salute, arriva un'innovativa e conveniente proposta di Genialloyd. La nuova assicurazione punta alla protezione dei denti, sia in caso di incidente o infortunio, a...
- Presentiamo due polizze vita speciali, offerte dalla compagnia Reale Mutua. Si tratta di soluzioni affidabili e sicure che, da un lato, permettono di tenere al sicuro i propri risparmi e, dall'altra,...
- Le compagnie assicurative, soprattutto in tema RC auto, realizzano spesso delle indagini sui loro clienti per cercare di tracciare un quadro generale della situazione italiana, delle abitudini di...
- L’Antitrust ha multato due compagnie aeree per la scarsa trasparenza nella stipula delle polizze assicurative sui voli. L'Authority ha chiesto alle aziende del settore una maggiore trasparenza e ai...
- Come le banche, anche le compagnie assicurative stanno cercando di digitalizzare i propri servizi per rispondere alle esigenze di risparmio di tempo e di "file" che caratterizzano la nostra società.
- Genialloyd ha deciso di offrire agli italiani una copertura assicurativa sulla casa che tuteli nel caso di danni provocati dal terremoto. Con la nuova polizza è possibile essere coperti per le...
- Se esistesse una banca dati dei testimoni in caso di incidente stradale alcuni nomi risulterebbero ricorrenti. Persone con uno spiccato senso civico o testimoni “facili" disposti a dichiarare anche il...
- Sono circa quattro milioni, in Italia, i veicoli che circolano senza alcun contrassegno assicurativo obbligatorio. Ecco a chi rivolgersi se si è coinvolti in un incidente con un trasgressore.
- Per contrastare il rincaro dell'rc auto è partita un campagna via web. Molti automobilisti italiani si dichiarano insoddisfatti dai costi attuali dei premi e vorrebbero optare per la semplificazione...
- Tempo scaduto per le compagnie assicurative che dal 31 ottobre devono essere pronte ad attivare sul proprio sito internet una pagina personale riservata a ciascun cliente. Ogni assicurato ha così a...
- Dal 1 gennaio 2014 i costi dell'RC auto francese saranno ancora più bassi. E' prevista infatti la liberalizzazione del mercato, in cui ognuno potrà cambiare compagnia in qualsiasi momento.
- D'estate, quando sulle nostre strade circolano migliaia di veicoli stranieri, aumenta la probabilità di avere un incidente con un veicolo di una nazione straniera, che abbia l'assicurazione e la targa...
- A proteggere gli anziani da furti e rapine arrivano le assicurazioni. Prime fra tutte quelle gratuite dei Comuni, che si stanno organizzando per aiutare i cittadini vittime di rapine, furti e scippi....
- L'Italia è il Paese nel quale i veicoli che circolano sulle strade senza l'assicurazione auto sono oltre quattro milioni. Ecco come tutelarsi dagli incidenti che si possano avere con auto che siano...
- Ivass e Agcm scendo in campo l'una accanto all'altra per tentare di abbassare i prezzi delle polizze di responsabilità civile partendo dall'abolizione delle differenze di costo fra le province...
- A breve sarà molto più rapido, ed economico, risolvere le controversie generate da un incidente stradale. Con l'introduzione del Decreto del Fare si promuove la conciliazione paritetica che, con...
- Il software, già in circolazione, consente la registrazione dei dati segnalati nell'incidente, dati utili a ricostruire l'accaduto, e inoltre permette l'elaborazione di un profilo guida...
- Gli esperti sono convinti che i biocarburanti “sono prodotti agricoli in grado di sostituire la benzina”: l'origine naturale è più facilmente riassorbibile dalla natura e riduce del 70% le emissioni...
- Un discorso a parte è quello dei numerosi casi di auto abbandonate nei parcheggi o lungo la strada perché ormai vecchie o non funzionanti. Una sentenza della Cassazione del 2008 prevede che in questi...
- La nuova legislazione antiriciclaggio prevede una norma esplicita per gli assicurati: gli utenti, cioè, d'ora in avanti, non potranno pagare più in contanti le polizze assicurative, nemmeno se...
- La situazione sembra ancora più grave per i motorini, soprattutto quelli di piccola cilindrata (sotto i 150 cc) dove si è passati da una forbice di prezzo che variava tra i 98 e i 121 euro nel 1994 a...
- Cambia anche la tipologia della polizza: se quelle per chi contrae un mutuo o un prestito garantiscono il rimborso del debito residuo, queste permettono la restituzione di quanto già pagato. Un...
- Un altro importante dato che provoca importanti e consistenti differenze nel determinare il costo della polizza Rc auto o moto, oltre al sesso del contraente, è la provenienza geografica, e sempre la...
- In genere, nel nostro Paese, le polizze sanitarie escludono dalla copertura cure per depressione, aids, infertilità, etilismo e cure dentistiche. Sono inoltre esclusi dalla copertura l' interruzione...
- Anche in Italia, secondo quanto riportano le associazioni di consumatori, il risarcimento diretto non gioca a favore degli automobilisti poiché spesso questi si lamentano di non riuscire ad avere...
- Le famiglie hanno meno soldi, ma non rinunciano del tutto a tutelarsi e si preoccupano per il proprio futuro: se il budget ridotto impone delle rinunce, si tende a proteggere le assicurazioni sui...
- Buona parte delle compagnie si dice contraria al provvedimento che riguarda la scatola nera, dispositivo elettronico considerato capace di monitorare tutti gli spostamenti che vengono compiuti sulle...
- Il rimborso, che va dai 250 ai mille euro, copre la riparazione della serratura di casa, l’acquisto degli oggetti necessari che si avevano nella propria borsa al momento dello scippo, come cellulare,...
- Pochi sanno che in caso di sinistro, se si ha una polizza di un gruppo assicurativo non autorizzato non solo non si è coperti, ma si rischia il sequestro del mezzo, oltre a una salata pena...
- Grazie alla nuova app lanciata dal Ministero dei Trasporti sarà molto semplice individuare contrassegni falsi e, in questo modo, mettersi al riparo dai rischi di truffa in caso di sinistro....
- Combattere le frodi assicurative è un diktat non solo per Ania, per gli addetti al settore e per le unioni dei consumatori che si battono per far sì che gli automobilisti italiani non vengano...
- E' stata sottoscritta fa la prima polizza etica Rc auto italiana. Si tratta di Eticar, polizza lanciata da Caes, il consorzio assicurativo etico e solidale che assicura oggi migliaia di persone...
- Chi guida un'automobile di seconda mano, secondo le statistiche, è più distratto e più spesso coinvolto in incidenti. Ecco il ragionamento che sta alla base delle tariffe maggiori applicate dalle...
- La crisi economica costringe le famiglie a tagliare diverse voci di spesa e l’autoè una di queste. Così qualche cittadino posteggi la sua auto in aree pubbliche e la lascia lì senza copertura...
- Assicurare un'automobile per il valore commerciale può fare risparmiare sul premio dell'assicurazione, ma in caso si finisca con l'essere vittime di furto, incendio o anche incidente, questo risparmio...
- I benefici sono le agevolazioni sul bollo e un’assicurazione molto bassa, tra i 100 e i 170 euro, di gran lunga inferiore rispetto alla normale Rc auto (a parità di condizioni). Consideriamo anche che...
- Le differenze esistenti finora erano però stabilite da evidenze concrete: per le polizze vita sulla longevità maggiore delle donne, per quelle Rc Auto sul fatto che provocano meno incidenti e su...
- È possibile sottoscrivere una polizza assicurativa “long term care” per avere una rendita o il rimborso spese, sia per l'assistenza medica che per quella domiciliare, in caso di non autosufficienza....
- Assicurare la propria moto crea sempre numerosi grattacapi. Se si va in moto sempre e comunque il mercato offre numerose offerte convenienti. Per chi, invece, si ritiene motociclista più “stagionale”,...
- Secondo una serie di studi, il 17% degli incidenti autostradali mortali vengono causati proprio dal colpo di sonno. Una indagine della “Fondazione per la ricerca e la cura dei disturbi del sonno” ha...
- Tra le disposizioni contenute nel Dl liberalizzazioni quella che fece più discutere in assoluto fu l’obbligo per ogni gruppo di sottoporre al cliente almeno 3 preventivi. L’Isvap (l’Istituto di...
- E' evidente: il problema della discriminazione del'Rc auto nei confronti dei cittadini stranieri non è stato ancora risolto. La questione torna d'attualità dopo la pubblicazione della “Relazione sul...
- Parecchie assicurazioni applicano il costo della polizza auto in maniera differente in base nazionalità del contraente. Per questo è intervenuta la Commissione europea, che cataloga questo tipo di...
- Che Napoli sia la metropoli più cara d’Europa in tema di Rc Auto è cosa nota. In un quinquennio la media dei rincari sta oltre il 150%: a questa stangata istituzioni politiche e di categoria stanno...
- L'online attrae sempre di più gli italiani anche quando si parla di assicurazioni. L’ultima passione nostrana però è un'altra, è quella dei cellulari: per questo le assicurazioni si stanno muovendo...
- Tra i punti del decreto sulle liberalizzazioni delle assicurazioni, quello che desta le maggiori discussioni riguarda il danno biologico, che incontra l'accordo delle assicurazioni e il deciso...
- Secondo l'Aci l'RC auto rischia di diventare un peso insopportabile per gli Italiani, per questo occorre abbassare i prezzi. Il decreto sulle liberalizzazioni potrebbe portare alla riduzione delle...
- Quali sono le cause dei continui rincari dei premi assicurativi? Le assicurazioni incolpano gli automobilisti colpevoli di guida poco virtuosa, mentre i consumatori puntano il dito sui costi...
- Il Cospe (Cooperazione per lo sviluppo dei paesi emergenti,) e l'Asgi (associazione per gli studi giuridici), hanno lanciato l’allarme: molte, troppe compagnie imbastiscono il piano tariffario in base...
- Può accadere che, arrivati al momento del rinnovo della polizza, ci si ritrovi in classe di merito inferiore (e costretti a pagare di più) perché la compagnia sostiene di aver adempiuto alla...
- Arriva dall'Eiopa, l'Authority europea sulle assicurazioni e le pensioni, la richiesta di informazioni rivolta alle imprese assicurative, per conoscere l'ammontare e le caratteristiche dei portafogli...
- Se i detriti del satellite Uars avessero toccato terra, i danni avrebbero potuto essere ingenti. L'impatto non c'è stato, ma se fosse successo qualcosa, le assicurazioni avrebbero coperto questi...
- Per i centauri che possiedono anche un’auto arriva la promozione “6 ruote” di Dialogo.it del gruppo Fondiaria-Sai, che consente notevoli risparmi per abbinare a una polizza Rc Auto una polizza Rc...
- ConTe.it è una delle compagnie assicurative che consente di ridurre i costi di RC auto e moto pagando con carta di credito la propria assicurazione...
- A Napoli nasce il comitato "Rca Napoli virtuosa", per provare a contrastare gli aumenti indiscriminati delle tariffe di RC auto e moto in Campania...
- Si studia l'introduzione di un modello statunitense di assicurazione per gli studenti meritevoli, in grado di coprire ulteriori percorsi di apprendimento...
- L’importanza di stipulare una polizza cristalli, spesso, viene percepita soltanto a danno avvenuto: secondo una ricerca Lexis, i guidatori italiani sottostimano il valore di questa garanzia...
- Le polizze infortunio rappresentano una copertura assicurativa per chi svolge mansioni usuranti e possono essere utili per risollevare le sorti di lavoratori feriti mentre sono al lavoro...
- Lo ha stabilito recentemente la Cassazione con la sentenza 26568/2010: “se al momento dell’impatto il motociclista è senza casco, la somma del risarcimento è più bassa del vero ammontare dei danni e...
- Lo ha stabilito con una recente sentenza la Terza Sezione della Corte di Cassazione, che ha dato ragione ad un automobilista a Roma rimasto vittima di un’esperienza simile...
- Il punto cruciale del nuovo accordo riguarda la possibilità di una surrogatoria per l’Inps, che consentirà di recuperare dal responsabile dell'incidente o dalla sua compagnia...
- La distribuzione assicurativa in Italia è per lo più gestita da due figure distinte e di diversa natura: gli agenti e i broker assicurativi. La figura degli ultimi è in continua evoluzione...
- 30 November -001 - Grandi novità in materia di assicurazioni e tutela dei consumatori; la settimana scorsa è stata infatti votata in Parlamento una normativa che introdurrebbe degli aggiornamenti...
- Chi ci si rivolge a gruppi che non hanno regolare autorizzazione rilasciata dall’Isvap la polizza non risulta valida. Soltanto nel 2010 l’Isvap ha segnalato ben nove gruppi assicurativi “fantasma” che...
- Allianz introduce nel panorama delle polizze RC Auto una novità, la polizza SestoSenso: prevede assistenza efficace e tempestiva nelle situazioni di emergenza, grazie all’installazione di un impianto...
- Le ondate di rincari registrate negli ultimi anni stanno diventando una sorta di chiodo fisso per le unioni dei consumatori. Il Codacons promette battaglia e propone: aboliamone l’obbligo per gli...
- Uno Studio realizzato dall’Ania insieme al broker Guy Carpenter rivela che in Italia sono ancora poco diffuse le polizze casa in grado di proteggere gli immobili dalle calamità naturali: introdurle in...
- Pochi giorni fa è stato annunciato il varo di un sistema computerizzato che consentirà di catalogare tutti i sinistri in base al luogo, al mezzo e alla sua targa, ai nominativi degli interessati...
- La notizia che il finanziere Bolloré ha rafforzato, portandola sopra il 2%, la sua posizione all'interno del capitale della Premafin holding di famiglia di Salvatore Ligresti) ha scosso i mercati...
- In tema di prestazioni assicurative, applicare fattori di rischio diversi agli uomini e alle donne non si può. A stabilirlo è stata la Corte UE: la direttiva 2004/113/CE vieta espressamente ogni sorta...
- La società di consulenza strategica Roland Berger presenta a Milano la teoria elaborata per accrescere la redditività delle compagnie assicurative italiane. La soluzione risiede nel Direct...
- I numeri della raccolta premi assicurativi dei primi sette mesi di quest'anno da gennaio a luglio confermano il ramo vita come locomotiva del settore. Secondo i dati Ania, il volume dei premi di...
- Forse non tutti conoscono il funzionamento del sistema di Bonus/Malus utilizzato dal 95% delle compagnie assicurative per calcolare l’importo del premio assicurativo. Per chiarire le idee vediamo che...
- Unipol ha da poco lanciato un nuovo tipo di polizza RC auto che va incontro alle necessità di molti automobilisti che nonostante usino poco la loro macchina, siano costretti a pagare premi...