logo Assicurazione.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Assicurazioni auto e moto Prima

prima

Prima Assicurazioni è un'agenzia assicurativa con headquarter a Milano specializzata nella distribuzione online di polizze Rc auto, assicurazioni moto, furgoni e casa a prezzi competitivi e flessibili. Ciò che la rende diversa rispetto alle agenzie tradizionali è la tecnologia alla base del sito web che permette una navigazione veloce e una preventivazione immediata. Qui di seguito ci soffermiamo sui prodotti Prima e su come richiedere un preventivo per la polizza online.

RC Auto: risparmia fino a 500€*
RC Auto: risparmia fino a 500€*
prima

Assicurazioni Prima

Prima propone un catalogo di prodotti assicurativi molto variegato che include polizze auto, moto, furgoni, ciclomotori, casa e famiglia completamente gestibili da una comoda app che fornisce tanti servizi utili, come l’invio del soccorso immediato in caso di incidente. Inoltre consente di suddividere il premio annuale in 12 rate mensili e di sospendere la copertura in quei mesi in cui il mezzo non viene usato. Al momento del rinnovo, sono inoltre riconosciuti sconti vantaggiosi agli utenti che assicurano un altro veicolo o presentano un amico.

Assicurazioni Auto Prima

L’Assicurazione Auto Prima.it è il prodotto di punta dell'agenzia e si contraddistingue per la possibilità di scegliere diversi massimali e la tipologia di guida. Oltre alla garanzia obbligatoria RCA, sono presenti diverse garanzie accessorie, come l’assistenza stradale, la protezione infortuni conducente, la tutela legale e la garanzia furto e incendio, che, a fronte del pagamento di un premio aggiuntivo, proteggono l’auto e coprono i rischi legati alla sicurezza del conducente e dei suoi passeggeri.

Assicurazioni Moto Prima

Prima.it pensa anche a chi viaggia su due ruote con l’Assicurazione moto online, che permette di assicurare qualsiasi tipo di moto, ad eccezione di quelle storiche e delle moto d’epoca.

Assicurazioni Casa Prima

Assicurazione Casa e Famiglia è il prodotto proposto da Prima.it per proteggere sia l’abitazione sia i membri della famiglia da ogni imprevisto. Nello specifico, l'assicurazione casa di Prima.it copre i muri, i locali e il contenuto dell’immobile da rischi quali incendi, furti, fughe di gas e diversi altri imprevisti e tutela i membri della famiglia sia dagli infortuni che potrebbero subire sia dai danni a terzi.

Come fare un preventivo Prima Assicurazioni

Sul sito di Prima si può richiedere senza impegno un preventivo gratuito con pochi clic grazie all’interfaccia intuitiva che permette di navigare in modo semplice e veloce. Basta inserire i dati personali e altre informazioni che variano a seconda dell’assicurazione da sottoscrivere (targa del veicolo, indirizzo dell’immobile, garanzie accessorie preferite ecc.) e, in meno di un minuto, il sistema calcolerà il prezzo della polizza. Per un preventivo di assicurazione auto e moto, puoi trovare i preventivi di Prima anche su Assicurazione.it e metterli a confronto con quelli delle altre compagnie partner.

Informazioni societarie

Ragione sociale: Prima Assicurazioni S.p.A.
Sede legale: via Speronari, 8 - 20123 Milano
Telefono: 02.72626462 (servizio clienti) 02.72626464 (servizio sinistri)
Email: clienti@prima.it
Sito web: www.prima.it

Offerte confrontate

Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!

RC Auto

Confronta più compagnie

Preventivo AUTO

RC Moto

Confronta più compagnie

Preventivo MOTO

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 17 aprile 2025
Assicurazione per moto con cilindrata 300cc

Assicurazione per moto con cilindrata 300cc

Con questa guida all'assicurazione per moto e scooter 250cc scopri i costi, i requisiti di patente, le coperture RC e opzionali, e la possibilità di sospendere la polizza a seconda della stagione.
pubblicato il 17 aprile 2025
Assicurazione per moto con cilindrata 250cc

Assicurazione per moto con cilindrata 250cc

Con questa guida all'assicurazione per moto e scooter 250cc scopri i costi, i requisiti di patente, le coperture RC e opzionali, e la possibilità di sospendere la polizza a seconda della stagione.

Assicurazione online auto: compagnie partner

  • allianz_direct
  • genertel
  • linear
  • quixa
  • verti
  • genialclick
  • bene_assicurazioni
  • dallbogg

Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

pubblicato il 24 aprile 2025
Automobilisti attenti alle finte multe

Automobilisti attenti alle finte multe

Ecco l'ultima pessima tendenza che si sta facendo largo nel mondo degli automobilisti e delle polizze Rc auto: le truffe sulle finte multe. Ecco i dettagli
pubblicato il 22 aprile 2025
Periodo di tasse: come proteggersi dalle truffe informatiche

Periodo di tasse: come proteggersi dalle truffe informatiche

Con l'inizio della stagione fiscale, iniziano anche i rischi per i contribuenti: i cybercriminali tentano di sfruttare esche che possano apparire plausibili in alcuni momenti dell’anno, come il pagamento delle tasse.
pubblicato il 21 aprile 2025
Dove viaggiare (lontano) senza passaporto

Dove viaggiare (lontano) senza passaporto

Essere cittadini italiani permette di viaggiare anche senza passaporto, non solo verso destinazioni vicine. E visto il periodo di ponti, chissà che non sia il momento giusto per approfittarne.
pubblicato il 16 aprile 2025
L’Italia a pedali: il cicloturismo continua a crescere

L’Italia a pedali: il cicloturismo continua a crescere

Gli italiani stanno scoprendo che viaggiare in bici non è un’impresa da super-atleti. Scegliendo il percorso giusto per la propria forma fisica, chiunque può trascorrere giorni in sella con un buon mezzo, abiti adatti al clima e qualche precauzione, come una visita medica e un’assicurazione di viaggio. Ecco l'identikit del cicloturista.
pubblicato il 15 aprile 2025
La rivoluzione a metà del Cai elettronico

La rivoluzione a metà del Cai elettronico

Parte quest'anno la rivoluzione a metà dell'Rc auto. La riforma grazie al Regolamento Ivass n.56 prevede che la compilazione e l'invio del modulo Cai potranno avvenire in maniera del tutto digitale e avranno la stessa validità legale della versione cartacea
pubblicato il 10 aprile 2025
Polizze sulle catastrofi: la proroga è differenziata

Polizze sulle catastrofi: la proroga è differenziata

Per le grandi imprese è rimasta la data del 31 marzo, ma l’obbligo è ammorbidito dall’assenza di sanzioni fino al 30 giugno 2025. Per le medie imprese, il termine è stato spostato al prossimo ottobre, mentre le piccole e micro aziende avranno tempo fino a gennaio 2026.
pubblicato il 10 aprile 2025
Mutui Ltv sempre più gettonati in Italia per la prima casa

Mutui Ltv sempre più gettonati in Italia per la prima casa

Secondo Qualis Credit Risk, quello in atto è un cambiamento che riflette fattori sociali ed economici: l'età media per l'acquisto della prima abitazione è salita a 38,3 anni e, nel 2024, il prezzo delle case registra un incremento del 10%. In parallelo, cresce il numero dei mono richiedenti che accendono un mutuo a elevato LTV.
pubblicato il 8 aprile 2025
Cambiano le regole per le patenti: tutte le novità

Cambiano le regole per le patenti: tutte le novità

La patente diventa europea, con nuove regole. Servirà ancora tempo prima che entrino in vigore, ma l’accordo tra Parlamento e Consiglio dell’Unione Europea ci dice già come cambierà la licenza di guida.
pubblicato il 4 aprile 2025
Rc Auto, prezzi ancora in aumento

Rc Auto, prezzi ancora in aumento

Il rincaro è ancora sostenuto, ma rallenta. Tutte le province registrano un incremento dei prezzi su base annua, ma le assicurazioni più salate sono a Roma, Lecce e Catania.
pubblicato il 3 aprile 2025
Mercato auto, marzo in ripresa ma ancora in bilico

Mercato auto, marzo in ripresa ma ancora in bilico

Il mercato italiano dell’auto è ancora in una fase critica. Se le politiche di sostegno all’auto nuova non saranno adeguate, continueremo a vedere un parco auto invecchiato. Ecco perchè