02 55 55 111

Preventivo assicurazione auto

Dati anagrafici 1
Dati veicolo 2
Dati assicurativi 3

Dati contraente

Assicurazione auto online: calcola il preventivo e risparmia

Su Assicurazione.it metti a confronto i preventivi di assicurazione auto di più compagnie in un’unica simulazione. Scegli l’assicurazione auto migliore per te fra le polizze più economiche e vantaggiose proposte dai nostri partner, aggiungi le garanzie accessorie che ti interessano oltre all’RC auto obbligatoria e invia la richiesta gratuitamente.

Vota il nostro servizio:
Valutazione media: 4,8 su 5 (basata su 3272 voti)

Chiediamo ai nostri utenti di valutare il servizio sulla base della sua accessibilità, funzionalità e semplicità. Il dato riflette le valutazioni date dagli utenti del web, che non necessariamente hanno fruito del servizio valutato. Facile.it non modifica le valutazioni dei singoli e non ne limita l’espressione. Il dato aggiornato è aggiornato al 26/09/2023

*Insufficiente, **Sufficiente, ***Medio, ****Buono, *****Ottimo

*Per saperne di più su come funziona il calcolo dei preventivi di assicurazione auto e su ogni altro aspetto relativo alle polizze auto online consulta la nostra pagina dedicata a come funziona il servizio di Assicurazione.it.

Aggiungi alla RC auto le garanzie accessorie

Puoi creare la polizza auto online su misura per te scegliendo le garanzie accessorie da aggiungere al tuo preventivo. Ecco quali puoi inserire per ottenere una copertura maggiore:

  • Infortuni al conducente: tutela il conducente dell'auto dai danni subiti in caso di incidente.
  • Atti vandalici: copre eventuali danni al veicolo causati da atti vandalici e dolosi.
  • Cristalli: prevede il rimborso delle spese sostenute per la riparazione o sostituzione dei vetri dell’auto in caso di danneggiamento.
  • Furto e Incendio: protegge la tua auto in caso di furto o incendio.
  • Kasko: è la garanzia in caso di collisione, ribaltamento, uscita di strada del veicolo.

Come scegliere l’assicurazione auto online

La gamma di assicurazioni auto a disposizione del cittadino è molto vasta, ma trovare quella più conveniente e adatta alle proprie esigenze non è semplice. La polizza RC auto più economica in assoluto, infatti, non esiste, ma esiste quella più appropriata per il tuo profilo di rischio. Per trovare la migliore assicurazione auto per il tuo veicolo occorre quindi confrontare i preventivi di più compagnie assicurative per conciliare in un’unica soluzione convenienza e tutele adeguate.

Con il servizio di comparazione delle assicurazioni online come Assicurazione.it ti basta inserire i dati una volta sola per confrontare in pochi minuti i preventivi di più assicurazioni auto e scegliere il migliore per le tue esigenze. Calcola l’assicurazione auto per avere una visione d’insieme su:

  • i preventivi per le assicurazioni Auto a confronto,
  • le offerte per le singole polizze Auto,
  • l’Rc Auto più conveniente che fa al caso tuo.

Risparmia sulla tua polizza auto

Ricorda che il momento ideale per calcolare un preventivo è circa 30 giorni prima della scadenza della polizza. Questo perché alcune compagnie potrebbero non calcolare una quotazione prima, mentre oltre questa soglia si rischiano di perdere eventuali sconti sul premio assicurativo.

RC familiare

Per trovare una polizza auto conveniente è inoltre possibile beneficiare della RC familiare, che permette di ereditare la classe di merito migliore legata a un veicolo appartenente a un membro dello stesso nucleo familiare. Si tratta di un’opzione particolarmente vantaggiosa per i più giovani, che in questo modo hanno la possibilità di trovare più facilmente una RC auto a prezzi più contenuti rispetto a quelli che dovrebbero sostenere con la propria classe di merito.

Scatola nera

Le compagnie assicurative mettono inoltre a disposizione degli sconti sul prezzo delle assicurazioni auto per chi sceglie di installare sul proprio veicolo la scatola nera, che permette di ricostruire in maniera chiara la dinamica di un eventuale sinistro, o per chi sceglie una formula di risarcimento danni in forma specifica, ossia appoggiandosi a una rete di carrozzerie convenzionate con la compagnia per la riparazione del veicolo in caso di sinistro.

Sospensione della polizza e assicurazione auto a rate

Se non utilizzi l’auto nella tua quotidianità, puoi risparmiare sulla polizza auto anche richiedendone la sospensione per alcuni giorni o mesi. La sospensione dell’RC auto è utile per chi utilizza poco il proprio veicolo, oppure ha l’esigenza di tenerlo fermo per un certo periodo di tempo. Con la sospensione è possibile interrompere temporaneamente la propria copertura assicurativa, risparmiando sul premio da pagare nel periodo di tempo in cui non si deve usufruire del mezzo. Per l’attivazione è necessario che questa opzione sia prevista dal contratto stipulato con la compagnia assicurativa. Durante il periodo di sospensione il veicolo non può per nessun motivo circolare su strada o anche solo essere parcheggiato in aree pubbliche.

Per le stesse ragioni è possibile stipulare delle assicurazioni temporanee, molto comode se si utilizza il veicolo solo in determinati periodi dell’anno. Un’opzione da non confondere con l’assicurazione auto mensile, o mensilizzata, che permette invece il pagamento del premio a rate, anziché in un’unica soluzione, grazie all’intervento di una finanziaria che anticipa la somma totale alla compagnia assicurativa.

Assicurazione auto scaduta

È sempre consigliato tenere sotto controllo la scadenza della polizza assicurativa dell'auto dal momento che non è più previsto il tacito rinnovo al termine del periodo di validità. La data di scadenza della propria polizza si può verificare sul contratto rilasciato dalla compagnia, o in alternativa è possibile usufruire del servizio online su Il portale dell'Automobilista. Le conseguenze per chi circola con l’assicurazione scaduta sono il sequestro del veicolo, e una sanzione che può variare da un minimo di 841 a un massimo di 3.287 euro. Solo per i primi 15 giorni la compagnia assicurativa garantisce una copertura aggiuntiva, anche se la polizza non è stata rinnovata. Questo periodo di tolleranza è valido solo per polizze annuali.

Posso trasferire la mia polizza, se cambio auto?

Sono numerose le situazioni in cui si potrebbe avere necessità di cambiare auto. Nella maggior parte dei casi è prevista la possibilità di trasferire l'assicurazione da un veicolo all'altro, anche di diversa cilindrata e modello, evitando così di stipulare una nuova assicurazione. Il contratto assicurativo conserva quindi le condizioni stabilite, compresi i termini di scadenza. Bisogna sempre però tenere in considerazione che il proprietario di entrambi i veicoli deve coincidere o essere in comunione dei beni.