
Assicurazione auto: risparmia fino a 500€ con l'RC online*
- 1
Calcola un preventivo in 3 minuti
1Calcola un preventivo in 3 minuti
- 2
Confronta le assicurazioni auto
2Confronta le assicurazioni auto
- 3
Attiva la tua polizza auto online
3Attiva la tua polizza auto online
Assicurazione auto economica: I nostri prezzi minimi¹
Su Assicurazione.it puoi confrontare i preventivi per l'assicurazione auto di tantissime compagnie diverse: in 3 minuti e in un unico posto! Tra le RC auto più economiche che puoi trovare su Assicurazione.it ci sono:
- Assicurazione auto BeRebel: da 47.54€¹
- Assicurazione auto Prima: da 131.00€¹
- Assicurazione auto Allianz Direct: da 148.00€¹
- Assicurazione auto ConTe.it: da 153.02€¹
- Assicurazione auto GenialClick: da 154.00€¹
- Assicurazione auto Bene Assicurazioni: da 155.36€¹
Scopri qui sotto l'assicurazione auto online più economica tra quelle proposte dai nostri partner¹:
COMPAGNIA ASSICURATIVA | POLIZZA | MASSIMALE | PREMIO ANNUALE |
---|---|---|---|
BeRebel | BeRebel | 7 milioni di € per le persone, 3 milioni di € per le cose | da 59,08 € |
Prima.it | Great Lakes RFS | 6,5 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 131,00 € |
Prima.it | Prima.it - Triglav RFS | 6,5 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 131,00 € |
Prima.it | Prima.it - Triglav | 6,5 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 131,00 € |
Prima.it | Great Lakes | 6,5 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 131,00 € |
Allianz Direct | Allianz Direct | 6,5 milioni di € per le persone, 6,5 milioni di € per le cose | da 132,00 € |
Verti | Verti | 15 milioni di € per le persone, 4,5 milioni di € per le cose | da 142,55 € |
GenialClick | GenialClick | 6,5 milioni di € per le persone, 6,5 milioni di € per le cose | da 150,00 € |
Assicurazioni ConTe.it | ConTe.it RFS | 10 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 153,02 € |
Assicurazioni ConTe.it | Assicurazioni ConTe.it | 10 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 154,58 € |
Bene Assicurazioni | Bene RFS | 10 milioni di € per persone e cose | da 155,36 € |
Bene Assicurazioni | Bene AutoFit | 10 milioni di € per persone e cose | da 155,36 € |
Linear Assicurazioni | Linear Assicurazioni RFS | 6,5 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 173,88 € |
Linear Assicurazioni | Linear Assicurazioni | 6,5 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 179,25 € |
Genertel: Assicurazioni Auto e Moto | Genertel RFS | 7,8 milioni di € per persone e cose | da 179,59 € |
Genertel: Assicurazioni Auto e Moto | Genertel: Assicurazioni Auto e Moto | 25 milioni di € per persone e cose | da 185,57 € |
Verti | Verti RFS | 15 milioni di € per le persone, 4,5 milioni di € per le cose | da 189,70 € |
Quixa Assicurazioni | Quixa Total Quality | 6,5 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 191,00 € |
Assicurazioni ConTe.it | Conte Blackbox | 10 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 192,67 € |
Telepass Assicura | Telepass Assicura | 10 milioni di € per persone e cose | da 196,31 € |
Quixa Assicurazioni | Quixa Assicurazioni | 6,5 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 197,00 € |
Genertel: Assicurazioni Auto e Moto | Genertel RFQ | 7,8 milioni di € per persone e cose | da 221,81 € |
Assicurazioni ConTe.it | ConTe.it Protezione Extra | 10 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 226,67 € |
Genertel: Assicurazioni Auto e Moto | Genertel Quality Driver | 7,8 milioni di € per persone e cose | da 231,66 € |
Linear Assicurazioni | Linear Satellitare | 6,5 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 232,92 € |
Quixa Assicurazioni | Quixa BlackBox | 6,5 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 449,00 € |
¹ FIAT 500, immatricolata nel 2019, età conducente 55 anni, residente in provincia di Trento, classe di merito 1X senza sinistri negli ultimi 5 anni. Prezzo minimo rilevato tra i preventivi fatti per questo profilo negli ultimi 90 giorni. Prodotti distribuiti da Facile.it con altro intermediario.
Quanto costa l'RC Auto per le vetture più comuni?
Vorresti scoprire quale potrebbe essere il costo della RC Auto per le vetture più apprezzate sul mercato italiano? Grazie alla nostra esperienza nel mercato assicurativo possiamo darti un'idea del costo dell'RC auto per le vetture più comuni sul mercato del Belpaese. Il costo è calcolato, per ogni vettura indicata, come premio medio per la RC nel corso del 2024 tra tutte le proposte dei nostri partner. Vuoi un'idea di costo per l'auto che vuoi acquistare? Fai un preventivo assicurazione auto con o senza targa e scopri il prezzo! Ricorda che il prezzo senza targa è sempre indicativo!
Tipo veicolo | Modello esempio | Premio medio RC | Descrizione tipo veicolo |
---|---|---|---|
City Car | Fiat 500 | 258€ | Auto piccole, maneggevoli e adatte alla guida urbana, pensate per chi cerca facilità di parcheggio e consumi ridotti. |
Utilitarie | Fiat Panda | 259€ | Veicoli compatti ed economici, ideali per l'uso quotidiano in città, con basse spese di gestione e consumi contenuti. |
Compatte | Volkswagen Polo | 275€ | Auto di dimensioni contenute ma più spaziose e confortevoli rispetto alle city car, ideali per spostamenti quotidiani e viaggi brevi. |
Monovolume | Fiat 500L | 281€ | Veicoli spaziosi e pratici, progettati per offrire comfort e versatilità, ideali per famiglie e lunghi viaggi. |
Station Wagon | Volkswagen Golf | 283€ | Versioni allungate di auto compatte o berline, con un ampio vano di carico posteriore, perfette per chi cerca un buon equilibrio tra spazio e praticità. |
SUV lusso | BMW X5 | 456€ | Veicoli ad alte prestazioni con finiture premium, combinano eleganza, comfort e capacità off-road in un design sofisticato. |
Supercar | Porsche Panamera | 460€ | Auto ad alte prestazioni, con motori potenti e design esclusivo, progettate per offrire un'esperienza di guida eccezionale e un'immagine di prestigio. |
Quanto costa l'assicurazione auto per neopatentati?
Sì sa, i neopatentati sono tra le categorie più deboli, quando si parla di prezzi della RC Auto. Se consideriamo il premio medio 2024, calcolato grazie alle quotazioni effettuate su assicurazione.it per preventivi che rientrano nella fascia di età dei neopatentati, possiamo osservare una cifra di circa 1200€. Esistono però metodi per risparmiare come l'adozione della Legge Bersani o della RC Familiare che possono abbassare il prezzo anche significativamente. Scopri come cambia il prezzo sulla base della fascia d'età.
Fasce d'età | Prezzo medio CON RC Familiare | Risparmio medio con RC Familiare |
---|---|---|
18-21 | 753€ | 501€ |
22-24 | 573€ | 513€ |
25-29 | 419€ | 382€ |
30-34 | 338€ | 344€ |
Intermediari partner
Cos'è la RC Auto?
L’RC Auto, o RCA (Responsabilità Civile Autoveicoli), è la copertura assicurativa obbligatoria per qualsiasi veicolo che circola in Italia. Va stipulata annualmente con la compagnia assicurativa scelta per poter circolare legalmente. L’assicurazione auto è quindi il contratto assicurativo attraverso il quale la compagnia di assicurazione si prende la responsabilità di coprire i danni causati a terze parti mentre si guida la propria automobile.
Con il termine polizza auto o assicurazione auto ci si riferisce all'abbinamento di RC Auto e garanzie accessorie, anche se i tre termini sono usati in maniera intercambiabile.
Come trovare la polizza RC auto più conveniente
Per trovare la migliore assicurazione auto per il tuo veicolo occorre confrontare i preventivi di più compagnie assicurative per trovare la combinazione che si adatta meglio alle tue necessità. Ti basterà usare il servizio di comparazione di Assicurazione.it che ti permette di confrontare in pochi minuti fino a 15 preventivi e di scegliere il migliore per le tue esigenze.
Bastano 3 minuti per compilare il form con i dati personali dell'assicurato, i dati del veicolo da assicurare e i dati di storia assicurativa per ricevere una panoramica delle assicurazioni auto on line più economiche disponibili al momento.
Completa la tua polizza auto con le garanzie accessorie
Oltre alla RC auto di base - la garanzia che copre i danni causati a terzi in caso di sinistro - esiste una serie di garanzie accessorie all'assicurazione auto che garantiscono una maggior copertura in caso di sinistri con o senza colpa o eventi particolari. Le garanzie accessorie più scelte sono:


Polizza Kasko Completa

Polizza Eventi Naturali

Polizza Tutela legale

Polizza Cristalli

Polizza Infortuni conducente

Polizza Assistenza stradale
FAQ: Domande frequenti sulla RCA
Il servizio offerto da Assicurazione.it è a pagamento?
No! Il servizio offerto da Assicurazione.it è completamente gratuito e consente di comparare le offerte commerciali delle diverse compagnie assicurative senza alcun costo aggiuntivo. Anche l’acquisto della polizza on-line non prevede spese ulteriori: al momento dell’attivazione si paga solo il costo effettivo previsto dal contratto di assicurazione auto, senza alcuna commissione. Inoltre Assicurazione.it consente di usufruire di sconti speciali su numerose polizze per la tua automobile grazie ad accordi presi dal sito con le sue compagnie partner: queste convenzioni permettono in diversi casi di accedere a tariffe esclusive. Un aspetto importante da ricordare è che i prezzi che compaiono su Assicurazione.it al momento della comparazione delle diverse offerte comprendono già tutte le imposte e fanno riferimento a un contratto di durata annuale.
Posso pagare la polizza auto a rate?
Sì! Grazie al pagamento con PayPal è possibile pagare la polizza auto in 3 rate senza interessi!
Posso pagare con PayPal?
Sì! Su Assicurazione.it puoi pagare utilizzando PayPal. Potrai scegliere se pagare in un'unica soluzione o in 3 rate senza interessi.
Le assicurazioni online sono sicure?
Assolutamente sì! Tutte le compagnie e gli intermediari partner di Assicurazione.it sono autorizzati ad operare nel mercato italiano da IVASS, l'Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni, e sono tra le aziende più importanti nel mercato assicurativo.
Quali documenti servono per assicurare un'auto?
Per stipulare una polizza assicurativa per una macchina servono:
- il Libretto di circolazione della macchina;
- la carta d’identità dell'assicurato;
- l'attestato di rischio;
L'attestato di rischio non è necessario per chi sottoscrive la polizza per la prima volta.
Nel caso l'assicurato decidesse di sfruttare l'RC Familiare per ereditare la classe di merito di un mezzo già assicurato o la classe di merito di un parente, dovrebbe presentare l'attestato di rischio della polizza da cui ereditare la classe di merito.
L’attestato di rischio è collegato al proprietario del veicolo o al titolare della polizza RC?
L’attestato di rischio è sempre collegato al proprietario dell'auto. Quando fai un preventivo per l'RC Auto, quindi, ricordati di inserire i dati assicurativi dell'effettivo titolare del mezzo da assicurare.
Quali sono i tempi necessari all’emissione del contratto assicurativo?
I tempi di emissione della polizza assicurativa variano a seconda delle compagnie. Le assicurazioni auto partner di Assicurazione.it garantiscono l’invio di tutta la documentazione all’interessato entro le 48 ore successive all’avvenuto pagamento del premio. Subito dopo il pagamento della polizza del tuo veicolo vi sarà comunque inviato via e-mail un contrassegno provvisorio con il quale sarà già possibile circolare liberamente in auto o in moto. Una volta ricevuto il contrassegno originale nei due giorni successivi, questo va immediatamente sostituito al certificato provvisorio (Regolamento Isvap n. 13 del 06 Febbraio 2008, ai sensi dell'art 11 comma 2).
Che differenza c’è tra le assicurazioni tradizionali e le assicurazioni online?
La differenza principale che c’è tra le compagnie assicurative tradizionali e quelle online è la presenza sul territorio: le assicurazioni auto tradizionali dispongono di agenzie e intermediari che consentono un rapporto faccia a faccia con il cliente, mentre le compagnie dirette non dispongono di uffici aperti al pubblico e operano unicamente tramite internet e call center. Ad ogni modo, in caso di qualsivoglia necessità le procedure da seguire sono le stesse sia per le assicurazioni RC auto tradizionali che per quelle dirette: entrambe dispongono di periti incaricati di quantificare i danni in caso di sinistri, oltre che di carrozzerie e centri assistenza convenzionati. Un vantaggio delle compagnie dirette è dato dal fatto che, non dovendo pagare agenti e sedi fisiche, possono offrire ai propri clienti prezzi più convenienti.
La mia assicurazione Rc auto è valida anche all’estero?
Per sapere se si può usufruire dell’assicurazione auto per la responsabilità civile anche all’estero è necessario consultare la Carta Verde, un documento che viene obbligatoriamente rilasciato dalla compagnia assicurativa al momento dell’acquisto della polizza e che va sempre trasportato a bordo del proprio veicolo in caso di viaggi fuori dall’Italia. Se volete conoscere i Paesi in cui l’assicurazione auto è valida prima dell’acquisto della polizza, dovete consultare le condizioni contrattuali offerte dalla compagnia sul suo sito internet oppure contattare il suo servizio clienti.
Come posso verificare la copertura assicurativa del mio o di un altro veicolo?
Per la verifica dell'assicurazione auto, ovvero per fare un controllo della copertura assicurativa di un veicolo in tuo possesso o meno, ti basterà recarti sul sito Il Portale dell'Automobilista o scaricare l'app iPatente. Tramite pochi click o tap potrai verificare tantissime informazioni relative alla copertura assicurativa di un mezzo grazie alla targa.
Per il rinnovo dell'assicurazione auto devo rifare la comparazione?
Circa 40 giorni prima della scadenza della polizza auto, la tua compagnia assicuratrice ti invierà una proposta di rinnovo. Ti consigliamo di effettuare sempre una nuova comparazione perché potresti trovare una proposta più economica e risparmiare ancora di più sull'assicurazione auto.
Quali sono i vantaggi dell'RC Familiare rispetto alla Legge Bersani?
L'RC Familiare, la norma che potenzia ed estende le agevolazioni introdotte dalla Legge Bersani, permette non solo di ereditare la classe di merito di un familiare convivente, ma anche di ottenere la propria classe di merito per un veicolo di una tipologia differente. Un caso tradizionale è la sottoscrizione di una nuova polizza per un mezzo che non sia un'autovettura sfruttando la classe di merito 1 della propria assicurazione auto.
Posso sospendere anche un'assicurazione auto online?
Certamente! Il fatto che la polizza sia emessa da una compagnia online o da una compagnia offline non influenza la possibilità o meno di sospendere la polizza. Al momento della compilazione del preventivo, ricorda di cercare una assicurazione auto sospendibile.
Come funzionano le polizze con risarcimento danni in forma specifica (RCS)
L'assicurazione auto con risarcimento del danno in forma specifica (RCS) non prevede il rimborso monetario per il danneggiato ma impone a chi ha causato il danno di riportare il bene allo stato in cui si trovava prima del sinistro. Per poter ottenere la riparazione, quindi, l'assicurato deve obbligatoriamente rivolgersi ad un'officina convenzionata con la compagnia assicurativa.
Come funziona Assicurazione.it
Il servizio di calcolo di preventivi di Assicurazione.it è completamente gratuito e non prevede spese ulteriori o rincari: quello che vedi è il prezzo effettivo della polizza.
- 1
Calcola il tuo preventivo assicurazione auto
- 2
Confronta le soluzioni delle compagnie assicurative
- 3
Attiva la tua polizza online
Assicurazione auto - Ultime notizie

Viaggiare in aereo: quasi 5 milioni di bagagli perduti nel 2024

A rischio frode un sinistro su quattro

Auto usata, mercato in flessione

La cultura accelera: l’arte motore del turismo italiano
* Risparmio calcolato sulla base della media della differenza tra il premio RC Auto o Moto lordo più caro e quello più economico sui preventivi calcolati periodicamente sul sito Facile.it. Prodotti distribuiti da Facile.it con altro intermediario.