
Assicurazione Infortuni
- 1
Confronto le polizze infortuni dei nostri partner
1Confronto le polizze infortuni dei nostri partner
- 2
Scegli quella più adatta alle tue esigenze
2Scegli quella più adatta alle tue esigenze
- 3
Attiva la tua polizza salute online
3Attiva la tua polizza salute online
L'Assicurazione Infortuni: che cos'è
L’assicurazione sanitaria, chiamata anche polizza malattia, ha la funzione di copertura dei costi e delle spese relative alla tua salute. Pur non essendo obbligatoria in Italia, la polizza infortuni costituisce un’assicurazione complementare e spesso alternativa al Servizio Sanitario pubblico nazionale.
Con un'assicurazione sanitaria è possibile ottenere una totale o parziale copertura delle spese mediche.
Che cos'è un infortunio?
Si definisce "infortunio sul lavoro" ogni lesione originata da una causa violenta che porta alla morte, alla menomazione o all'invalidità permanente della persona e che ne danneggi temporaneamente o permanentemente la capacità lavorativa.
Come scegliere l'assicurazione infortuni più adatta
In caso di infortuni o di danni più o meno gravi alla salute è possibile scegliere tra tre tipologie di assicurazioni sanitarie:
- le assicurazioni indennitarie che garantiscono una diaria per il ricovero e i giorni di convalescenza conseguenti a una degenza
- le assicurazioni a rimborso che riconoscono un indennizzo, parziale o totale, per le spese mediche derivanti da un incidente o da una malattia
- le polizze per invalidità permanente dove l’indennizzo è proporzionale al grado di invalidità dell’assicurato.
Per affrontare spese mediche spesso ingenti con più leggerezza è fondamentale stipulare una polizza infortuni: su Assicurazione.it puoi confrontare le diverse offerte e garantirti un’assistenza completa. Il costo dell’assicurazione sanitaria varia a seconda della tipologia della stessa e della garanzie aggiuntive che si decide di acquistare.
Scegli la polizza più adatta a te e decidi se assicurarti individualmente o se estendere la copertura a tutta la famiglia.
Scopri le diverse coperture offerte dalle compagnie assicurative partner di Assicurazione.it e ottieni sconti esclusivi fino al 10% o, in alternativa, il primo mese di polizza gratis. Fai un preventivo assicurazione infortuni »
L'assicurazione infortuni si può detrarre?
Sì! L'assicurazione infortunio è detrabile nel 730 nella misura del 19% del premio della polizza e per una cifra massima di 530 euro.
Come funziona Assicurazione.it
- 1
Confronta le assicurazioni infortuni disponibili
- 2
Scegli la polizza infortuni che preferisci
- 3
Attivala online e proteggi la tua salute!
Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni


Il caldo estremo fa più paura dei terremoti

Il Fondo vittime della strada ha erogato 278 milioni nel 2024

Italiani campioni europei di “voglia di viaggiare”

Assicurazioni e meteo: niente fa più danni della grandine

Italiani fedeli, ma non alla propria compagnia assicurativa

Ecco come i giovani vorrebbero le assicurazioni

Immatricolazioni auto, l’Italia supera la Francia
Auto ibride, la giungla di un mercato in espansione

Online il sito dell’Arbitro Assicurativo: cos’è e come funziona

Qual è la velocità giusta? Te lo dice l’autostrada

Vacanze: viaggiatori europei più attenti ai rischi e al budget

Mercato auto Italia “poco frizzante” a maggio

Assicurazioni, reclami in aumento

Auto, mercato fermo ed elettrico in ritardo

Viaggi: Milano e Roma tra le top destination su scala globale
Cosa sapere sull'assicurazione vita

Come funzionano le polizze malattia e infortuni

Assicurazione sanitaria privata: cos'è, cosa copre e quando conviene

Indennizzo inabilità temporanea
