logo Assicurazione.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Assicurazione moto economiche online

  1. 1

    Calcola un preventivo in solo 3 minuti.

    1

    Calcola un preventivo in solo 3 minuti.

  2. 2

    Confronta 9 compagnie ed intermediari

    2

    Confronta 9 compagnie ed intermediari

  3. 3

    Stipula l'assicurazione moto online

    3

    Stipula l'assicurazione moto online

Scopri il prezzo
RC Moto: risparmia fino a 300€*

Trova la polizza RC moto migliore per te

Su Assicurazione.it potrai sempre trovare un'assicurazione moto economica per te! Grazie al nostro comparatore, sarà facile e veloce confrontare i massimali, le garanzie accessorie e il prezzo dell'RC delle varie compagnie ed intermediari partner, in solo 3 minuti!

Assicurazione moto online più economica di Aprile 2025

  • Assicurazione moto ConTe.it da 85.54 €*
  • Assicurazione moto Prima.it da 89.63 €*
  • Assicurazione moto 24hAssistance da 103.07 €*
  • Assicurazione moto GenialClick da 109.00 €*
  • Assicurazione moto Genertel da 110.62 €*
  • Assicurazione moto Allianz Direct da 112.00 €*

Assicurazioni moto economiche

Nella tabella sottostante sono contenuti i prezzi praticati dalle nostre compagnie ed intermediari partner.

COMPAGNIA ASSICURATIVA
POLIZZA
MASSIMALE
PREMIO ANNUALE

Assicurazioni ConTe.it

Assicurazioni ConTe.it

10 milioni di € per persone e cose

da 85,54 €

Prima.it

Prima iptiQ EMEA P&C S.A. - Italia

6,5 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose

da 89,63 €

Prima.it

Great Lakes

6,5 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose

da 89,63 €

GenialClick

Genialclick Sospendibile

6,5 milioni di € per le persone, 6,5 milioni di € per le cose

da 109,00 €

Allianz Direct

Genialloyd (sosp.)

6,5 milioni di € per le persone, 6,5 milioni di € per le cose

da 112,00 €

Allianz Direct

Allianz Direct

6,5 milioni di € per le persone, 6,5 milioni di € per le cose

da 115,00 €

24hAssistance

24hAssistance Rfs Verti

6,5 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose

da 116,73 €

Verti

Verti

10 milioni di € per le persone, 4 milioni di € per le cose

da 124,24 €

Genertel: Assicurazioni Auto e Moto

Genertel moto non Sospendibile

7,8 milioni di € per persone e cose

da 124,45 €

24hAssistance

24hAssistance

6,5 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose

da 131,26 €

Linear Assicurazioni

Linear Assicurazioni

6,5 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose

da 142,56 €

Quixa Assicurazioni

Quixa Assicurazioni

6,5 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose

da 161,00 €

24hAssistance

24hAssistance Rfs Blackbox Verti

6,5 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose

da 167,87 €

24hAssistance

24hAssistance Blackbox

6,5 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose

da 179,87 €

Quali garanzie accessorie posso trovare?

Potrai aggiungere tutte le garanzie accessorie per te importanti scegliendo tra le più apprezzate alla quotazione. L'RC Moto è sempre inclusa e costituisce il prezzo base della quotazione. Tra le polizze aggiuntive disponibili su Assicurazione.it trovi:

Vota il nostro servizio:
Valutazione media: 4.2 su 5(basata su 114 voti)

Ultime notizie assicurazioni moto online

pubblicato il 27 gennaio 2023
Ecobonus moto: fondi esauriti in tre ore

Ecobonus moto: fondi esauriti in tre ore

Per quest'anno i fondi destinati all'acquisto di moto non elettriche erano solo 5 milioni, la metà rispetto al 2021, e si sono esauriti nel giro di circa tre ore: gli eco-incentivi potevano coprire fino al 40% del prezzo di acquisto, con un tetto di 2.500 euro. Ecco i dettagli.
pubblicato il 9 maggio 2022
I monopattini elettrici? Più pericolosi delle moto

I monopattini elettrici? Più pericolosi delle moto

Secondo una ricerca della University of California di LA, i monopattini elettrici sarebbero più pericolosi non solo delle bici, ma anche di auto e moto; i dati emersi supporterebbero quindi chi spinge verso una maggiore regolamentazione di questi mezzi, ad esempio con una polizza obbligatoria.
pubblicato il 7 marzo 2022
Moto, ecco perché l'assicurazione potrebbe aumentare

Moto, ecco perché l'assicurazione potrebbe aumentare

La conseguenza più immediata dell'estensione del risarcimento diretto anche per le due ruote potrebbe essere, secondo Ancma, il rischio di elusione dell'obbligo assicurativo e, in generale, la penalizzazione di un mercato che già a gennaio ha registrato un aumento del 9,8% delle immatricolazioni.
pubblicato il 14 agosto 2020
Sosta e motore accesso: è divieto

Sosta e motore accesso: è divieto

L'art. 157 del Codice della Strada vieta di lasciare acceso il motore quando l'auto è in sosta e, in caso di trasgressione, si prevedono sanzioni che vanno da 216 a 432 euro; la norma è stato pensata allo scopo di tutelare l’ambiente, limitando l’immissione nell'atmosfera di gas di scarico.
pubblicato il 13 settembre 2019
L'assurda estate dei motociclisti: 185 morti in tre mesi in Italia

L'assurda estate dei motociclisti: 185 morti in tre mesi in Italia

Quella che si sta per concludere è l'estate peggiore per i motociclisti italiani con 185 morti durante i fini settimana di giugno, luglio e agosto; triste record per il primo week end dello scorso mese che ha registrato ben 25 deceduti in 22 schianti. A rivelarlo i dati dell'Osservatorio Asaps.
pubblicato il 26 marzo 2019
Biker sempre meno ribelli

Biker sempre meno ribelli

Se avete in mente l'idea del motociclista rozzo, poco incline allo studio e di età molto giovane che alcuni film e libri hanno diffuso, beh...dovrete ricredervi. Secondo una ricerca attuale il profilo tipo del motociclista odierno è molto diverso da quello degli stereotipi di basso livello. Vediam
pubblicato il 20 settembre 2018
Multe via tablet ai “furbetti del motorino”

Multe via tablet ai “furbetti del motorino”

A Milano i vigili urbani collegandosi in tempo reale con la motorizzazione possono non solo sanzionare il divieto di sosta delle due ruote parcheggiate al di fuori degli spazi consentiti, ma anche controllare la mancata revisione e la copertura assicurativa.
pubblicato il 24 agosto 2018
Moto.app, la tecnologia che combatte le buche

Moto.app, la tecnologia che combatte le buche

Confindustria Ancma ha presentato al pubblico Moto.App, la nuova applicazione per smartphone pensata per la sicurezza dei centauri. L'app consente di monitorare i tragitti percorsi, lo stato di salute della moto e mappare la presenza di buche sull'asfalto, condividendo le foto con la community.
pubblicato il 31 agosto 2016
Indennizzo diretto: il caso delle moto

Indennizzo diretto: il caso delle moto

Il meccanismo del risarcimento diretto non funzionerebbe negli incidenti che vedono coinvolta una moto. Ecco quanto emerso da una ricerca condotta dall’Università Luiss di Roma con lo scopo di verificare in maniera scientifica ed approfondita gli effetti che l’indennizzo diretto ha sulle Rc mo
pubblicato il 21 luglio 2016
Polizze moto: perché sono sempre più care

Polizze moto: perché sono sempre più care

L'Università LUISS ha studiato i meccanismi della determinazione dei premi RC moto, scoprendo che il loro costo è legato al sistema di risarcimento diretto che ha qualche falla nel caso in cui gli incidenti coinvolgano mezzi non a due ruote. Da qui il caro polizza e le possibili soluzioni.
pubblicato il 28 dicembre 2015
Rc moto: l’offerta di Direct line

Rc moto: l’offerta di Direct line

Direct Line ha lanciato un’interessante campagna promozionale per essere ancora più vicina ai consumatori. Fino al 27 gennaio tutti coloro che sceglieranno di stipulare un’assicurazione moto potranno contare, oltre che su prezzi particolarmente competitivi, su uno sconto del 25%.
pubblicato il 21 maggio 2015
Rc moto: Genertel propone Genertel Scooter

Rc moto: Genertel propone Genertel Scooter

Genertel Scooter è la speciale soluzione assicurativa messa a punto da Genertel, società facente parte del più ampio Gr. Generali, per rispondere in maniera specifica alle esigenze di tutela e sicurezza degli scooteristi.
pubblicato il 7 aprile 2015
Anche per le moto la polizza è Pay per Use

Anche per le moto la polizza è Pay per Use

Fino ad oggi la possibilità di pagare il premio dell’assicurazione Rc in base ai chilometri percorsi, o al momento della giornata in cui si guida, era riservata prevalentemente agli automobilisti. Grazie a un nuovo dispositivo aumenteranno le possibilità di sottoscrizione anche per i motociclist
pubblicato il 12 novembre 2014
Rc moto troppo costosa

Rc moto troppo costosa

Secondo una recente rilevazione, in Italia costa più assicurare una moto che comprarla. Ecco perchè si sta parlando di nuove proposte per abbassare le tariffe che penalizzano anche i centauri più virtuosi.
pubblicato il 4 giugno 2014
Offerte polizze moto di Genialloyd

Offerte polizze moto di Genialloyd

Visto il successo di simili iniziative nel passato, Genialloyd ripropone delle offerte per le polizze moto con in palio dei premi ad estrazione per chi le sottoscrive.
pubblicato il 27 settembre 2012
Usi la moto solo d’estate? C’è Moto Free di Genialloyd

Usi la moto solo d’estate? C’è Moto Free di Genialloyd

Assicurare la propria moto crea sempre numerosi grattacapi. Se si va in moto sempre e comunque il mercato offre numerose offerte convenienti. Per chi, invece, si ritiene motociclista più “stagionale”, ci sono possibilità ad hoc: una di queste è Moto Free di Genialloyd Assicurazioni...

* Risparmio calcolato sulla base della media della differenza tra il premio RC Auto o Moto lordo più caro e quello più economico sui preventivi calcolati periodicamente sul sito Facile.it