Assicurazione Moto
Scegliere l'Assicurazione Moto: come fare
L'Assicurazione moto, anche detta RC moto o responsabilità civile moto, garantisce all'assicurato la copertura per i danni causati a terzi dal proprio mezzo. Oltre a questa copertura obbligatoria, per i veicoli a due ruote esistono delle garanzie aggiuntive, come le polizze furto e incendio o Kasko, che coprono i danni subiti dal proprio veicolo, per esempio a causa di atti vandalici o eventi atmosferici.
Il costo della polizza moto varia fortemente a seconda delle caratteristiche di ogni motociclo e di ogni guidatore e, di conseguenza, l'offerta più conveniente potrebbe variare anche di compagnia in compagnia. Ecco perché è importante avere a disposizione uno strumento per la comparazione semplice e diretta delle polizze moto. In questo modo potrai sempre scegliere l’assicurazione moto online più conveniente.
Calcola un preventivo RC Moto »
Grazie ad Assicurazione.it puoi trovare facilmente la migliore assicurazione per la tua moto confrontando in pochi minuti le offerte di più compagnie. Per ricevere i preventivi è sufficiente inserire:
- le tue informazioni anagrafiche,
- i dati del veicolo,
- i dettagli della tua attuale assicurazione.
Per calcolare un preventivo online per la polizza moto ti consigliamo quindi di tenere a portata di mano patente, carta di circolazione e attestato di rischio.
Preventivo assicurazione moto senza targa
Se non hai ancora acquistato la moto puoi comunque richiedere un preventivo assicurazione moto senza targa. Otterrai il premio assicurativo annuale per ciascun modello o marca selezionata e potrai farti un’idea sulle compagnie assicurative più convenienti per te.
L’assicurazione moto sospendibile
Un’altra opzione a disposizione dei motociclisti, all’interno della panoramica delle soluzioni disponibili per assicurare la propria moto, sono le cosiddette polizze sospendibili. Si tratta di una formula ottimale per chi utilizza la sua due ruote in periodi ben determinati dell’anno, lasciandola inattiva nei mesi invernali e sfruttandola poi con continuità quando il clima torna ad essere favorevole.
Tali polizze, ovviamente, garantiscono un risparmio sensibile rispetto alla classica assicurazione annuale, poiché hanno efficacia per un periodo complessivo superiore ai 12 mesi, grazie alla possibilità di sospendere la copertura per il tempo desiderato. Solitamente, il periodo di sospensione può andare da un minimo di 30 giorni consecutivi a un massimo di 12 mesi. In base alle condizioni di ogni compagnia, inoltre, l'RC moto può essere sospesa e riattivata più volte.
Calcola un preventivo moto su Assicurazione.it in modo veloce e sicuro per scoprire quale compagnia offre la polizza moto sospendibile migliore per te.
Assicurazione Scooter e Ciclomotore
Se sei in possesso di uno scooter con cilindrata superiore a 125 o di scooter elettrici puoi effettuare un preventivo su Assicurazione.it e confrontare in pochi minuti le migliori coperture assicurative per motorini, risparmiando nel caso di scooter elettrici fino al 50% sul premio assicurativo. Lo sconto effettivo applicato sulla polizza dei motorini elettrici non è obbligatorio e sua consistenza può variare a seconda della compagnia assicurativa.
Preventivo assicurazione ciclomotore 50cc
L’assicurazione ciclomotore è un particolare prodotto assicurativo, studiato appositamente per coloro che decidono di assicurare il proprio motorino di cilindrata 50cc o 125cc
Il costo delle assicurazioni per ciclomotori 50cc è determinato dalle garanzie accessorie che si decide di aggiungere alla polizza base, che nel caso degli scooter 50cc prevede l'estensione della copertura assicurativa, in caso di incidente, non solo al conducente, ma anche al secondo passeggero. Tra le principali garanzie accessorie utili in caso di assicurazioni per ciclomotori 50 rientrano:
- Infortuni Conducente che copre i danni alla persona alla guida del mezzo responsabile del sinistro
- Assistenza Stradale che garantisce un rapido intervento in caso di sinistro, guasto o foratura di uno pneumatico.
Per risparmiare sul costo della polizza assicurativa di un motorino è possibile scegliere l'opzione “conducente esclusivo”, una opzione che può essere importante attivare nel caso lo scooter sia guidato da una sola persona. Importante ricordare che in questo caso, se dovessere verificarsi un sinistro e il guidatore fosse una persona diversa da quella dichiratain fase di stipulazione del contratto assicurativo, la compagnia potrebbe potrebbe rifiutarsi di risarcire i danni.
Altrimenti, è possibile scegliere la polizza guida libera: il proprietario del mezzo potrà far guidare qualsiasi altra persona e rimanere coperto dall’assicurazione in caso di incidente.
News assicurazioni moto
Quanto ne sanno gli italiani di finanza e assicurazioni
Un'indagine di Bankitalia ha confermato l'urgenza di interventi per mitigare il ritardo accumulato dagli italiani in materia assicurativa e finanziaria nei confronti degli altri Paesi: la conoscenza non dipende solo dal livello di istruzione, ma anche da età, sesso e localizzazione geografica.
Risparmio e finanza: social media e influencer per saperne di più
Da una recente indagine condotta dall’Università Cattolica in collaborazione con Credem emerge come i principali punti di riferimento in materia finanziaria siano sempre gli esperti di settore e consulenti di diversa natura; a fare la differenza in futuro, però, potrebbero essere i social media.
Il futuro delle assicurazioni è nella coopetition
Si parla sempre più di “coopetition”, ossia la combinazione di collaborazione e competizione tra le compagnia assicurative tradizionali e le startup Insurtech: questa tendenza può generare nuovi ecosistemi assicurativi facilmente fruibili, con prodotti più avanzati e creati ad hoc.
Il futuro è l’insurtech, ma bisogna investire di più
Dal 2010 la percentuale di consumatori che acquista polizze online è quasi triplicata, passando dal 12% al 31%; la richiesta di soluzioni assicurative digitali è rimasta però, in larga parte, insoddisfatta: i nuovi settori che vanno consolidandosi richiedono nuovi bisogni di protezione.
Quanto sono costate le catastrofi naturali nel 2020
Secondo le stime della società svizzera di riassicurazione Swiss Re, nel 2020 catastrofi naturali e disastri causati dall'uomo sono costati 187 miliardi di dollari, il 25% in più rispetto all'anno prima; pesante il conto per le società assicurative, che hanno accusato una perdita di 83 miliardi.
Altri prodotti assicurativi:
- Assicurazioni auto
Confronta i preventivi di più assicurazioni on line e tradizionali - Assicurazioni autocarro
Confronta i preventivi di più assicurazioni on line e tradizionali - Assicurazioni viaggi
Approfitta degli sconti esclusivi di Assicurazione.it e parti sicuro! - Assicurazioni casa
Confronta e scegli l'assicurazione sulla casa più adatta alle tue esigenze - Assicurazioni vita
Confronta le migliori polizze vita e assicura un capitale a chi ami - Assicurazioni infortuni
Scopri le assicurazioni infortuni e scegli l'offerta migliore per te - Assicurazioni camper
Scegli la migliore assicurazione per il tuo camper e viaggia in sicurezza - Assicurazione mutuo
Con Mutuo Vivo di MetLife estingui il pagamento del mutuo in tutta serenità - Assicurazione cane
L'assicurazione che protegge i tuoi animali domestici e chi gli sta vicino