Tutti i marchi del gruppo Facile.it:

Trova la migliore assicurazione moto 125 per te

  1. 1

    Scopri le migliori assicurazioni moto 125

    1

    Scopri le migliori assicurazioni moto 125

  2. 2

    Confronta le proposte in base alle tue esigenze

    2

    Confronta le proposte in base alle tue esigenze

  3. 3

    Attiva la polizza in pochi step

    3

    Attiva la polizza in pochi step

Vai alle OFFERTE

L’assicurazione moto e scooter di cilindrata 125cc rappresenta una delle scelte più richieste per i neopatentati e per chi desidera un mezzo agile e pratico in città. Con la patente A1, ottenibile già a 16 anni, è possibile guidare questi mezzi, rendendoli estremamente popolari tra i più giovani e tra i genitori che desiderano una soluzione sicura e affidabile per la mobilità dei propri figli. Inoltre, le moto e gli scooter 125cc risultano molto richiesti da chi vive in aree urbane e cerca una soluzione comoda per muoversi nel traffico cittadino, come dimostra la crescente popolarità di modelli quali Vespa 125, che rappresenta un riferimento in termini di stile e affidabilità.

Ecco le nostre proposte per te di oggi 13 gennaio 2025.

  • Quixa
  • Genertel
  • ConTe.it
  • 24h Assistance
  • Prima
POSIZIONEASSICURAZIONE MOTOCOSTO POLIZZA*
1Quixada 70€/anno
2Genertelda 81,85€/anno
3ConTe.itda 87,98€/anno
424h Assistanceda 95,50€/anno
5Primada 95,60€/anno

Quelli che vedi esposti sono i prezzi minimi, però è importante dire che il prezzo medio per l'assicurazione di una moto 125 si aggira sui 300€/anno.

RC Moto: offerte da 85€*
RC Moto: offerte da 85€*

Sommario

Le tipologie di assicurazione moto

Esistono diverse formule di assicurazione scooter e moto 125cc, pensate per rispondere alle esigenze di vari utenti. Tra queste troviamo:

  • Assicurazione annuale: la soluzione più tradizionale, che copre un intero anno di utilizzo. È l'opzione ideale per chi usa la moto tutto l’anno.
  • Assicurazione semestrale o mensile: opzioni particolarmente vantaggiose per chi utilizza la moto solo in alcuni periodi dell'anno. Con la formula mensile, ad esempio, è possibile assicurare il mezzo solo nei mesi di effettivo utilizzo.
  • Assicurazione a rate: molte compagnie offrono la possibilità di dilazionare il pagamento in rate mensili o trimestrali, rendendo più accessibile il premio anche per i neopatentati.

Queste varianti permettono di scegliere un’assicurazione più adatta alle proprie necessità, evitando di pagare per periodi in cui il mezzo non viene utilizzato.

Cosa influisce sul prezzo dell'assicurazione moto 125

Il costo dell’assicurazione moto 125cc varia in base a diversi fattori, tra cui l’età del conducente, il luogo di residenza e la classe di merito. Per un giovane di 16 anni, il premio assicurativo tende ad essere più elevato rispetto a quello di un adulto, poiché le compagnie di assicurazione considerano il minorenne un conducente a rischio più elevato. In genere, il costo medio per assicurare uno scooter 125cc in classe 14 può partire da circa 300-400 euro annui, ma le tariffe aumentano in relazione a ulteriori coperture, come la garanzia furto e incendio. Inoltre, è possibile optare per formule più flessibili, come l’assicurazione a 6 mesi, che permette di limitare i costi in caso di utilizzo stagionale della moto.

Assicurazione Vespa 125: un esempio pratico di quotazione

Un caso specifico è quello della Vespa 125, uno degli scooter più popolari in Italia. Per una Vespa 125 guidata da un conducente minorenne, le quotazioni possono partire da circa 400 euro annui, ma questa cifra può variare notevolmente a seconda delle coperture scelte e della zona di residenza. Confrontare un preventivo assicurazione per la moto da diverse compagnie è il modo migliore per individuare la polizza che offre il miglior rapporto qualità-prezzo, anche grazie alle opzioni di pagamento rateizzato o mensile che aiutano a distribuire la spesa.

Le opzioni più economiche e i vantaggi dell'assicurazione online

Per risparmiare, è possibile trovare polizze convenienti attraverso comparatori online o scegliendo le assicurazioni online, che spesso offrono sconti e promozioni speciali. Con una rapida ricerca, è possibile confrontare diverse compagnie assicurative e selezionare l’offerta più economica per le proprie esigenze. Alcuni siti forniscono preventivi gratuiti e offrono informazioni sulle diverse coperture e prezzi per modelli specifici, come una Vespa 125. Questo consente di ottenere una panoramica immediata sui costi, facilitando la scelta dell’assicurazione moto 125 più conveniente e adatta.

Come scegliere la polizza moto 125 ideale

Per individuare l’assicurazione più conveniente e adatta alle proprie esigenze, è essenziale considerare diversi fattori, quali:

  • L'uso della moto: chi utilizza la moto esclusivamente per spostamenti cittadini potrebbe optare per una polizza essenziale, mentre chi vive in zone ad alto rischio di furto potrebbe preferire una copertura con garanzia furto e incendio.
  • L’età e la classe di merito: un giovane di 16 anni, in particolare se al primo anno di guida, potrebbe vedere un incremento nel premio assicurativo rispetto a un conducente adulto. Tuttavia, scegliere una compagnia con sconti per neopatentati può contribuire a contenere i costi.
  • Opzioni di pagamento: le formule rateizzate o semestrali possono essere un'ottima soluzione per chi non intende impegnarsi subito con una copertura annuale, o desidera dilazionare la spesa lungo l’anno.

Consigli per risparmiare sull'assicurazione scooter 125

Per risparmiare, è possibile seguire alcuni consigli pratici. Primo fra tutti, è consigliabile richiedere più preventivi e valutare le offerte presenti online, in quanto le compagnie spesso riservano sconti speciali per le polizze stipulate tramite web. In secondo luogo, scegliere una franchigia più alta o ridurre le coperture extra può abbassare il premio, specialmente se l’uso della moto è limitato ai soli spostamenti cittadini. Infine, optare per assicurazioni semestrali o mensili permette di ridurre la spesa annuale in caso di utilizzo stagionale della moto.

RC Moto: offerte da 85€*
RC Moto: offerte da 85€*

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 10 gennaio 2025
Serve il passaporto per andare a Londra?

Serve il passaporto per andare a Londra?

Con l'uscita del Regno Unito dall'Unione Europea, molte cose sono cambiate per chi desidera visitare Londra. Tra le principali domande che i viaggiatori si pongono c'è: "Per andare a Londra serve il passaporto?".
pubblicato il 10 gennaio 2025
Viaggio in Madagascar: quando andare

Viaggio in Madagascar: quando andare

Il Madagascar, noto come l'isola dei tesori naturali, attira viaggiatori da tutto il mondo grazie alla sua biodiversità unica, spiagge incontaminate e cultura affascinante.
pubblicato il 26 novembre 2024
I PIP convengono? Pro e contro

I PIP convengono? Pro e contro

I Piani Individuali Pensionistici (PIP) sono strumenti di previdenza complementare pensati per integrare la pensione pubblica.
pubblicato il 22 novembre 2024
Polizze vita: bisogna dichiararle nell’ISEE?

Polizze vita: bisogna dichiararle nell’ISEE?

Le polizze vita rappresentano strumenti finanziari sempre più diffusi, utilizzati sia per proteggere i propri cari in caso di imprevisti sia per accumulare risparmi nel lungo termine.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.