logo Assicurazione.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Assicurazione autocarro online

  1. 1

    Calcola un preventivo per la tua polizza autocarro

    1

    Calcola un preventivo per la tua polizza autocarro

  2. 2

    Scegli la soluzione più conveniente per te

    2

    Scegli la soluzione più conveniente per te

  3. 3

    Stipula la tua assicurazione autocarro online

    3

    Stipula la tua assicurazione autocarro online

Fai un preventivo

Assicurazione Autocarro: come sceglierla

Un furgone, un van o un automezzo a uso professionale meritano una protezione su misura; che li utilizzi per lavoro o nel tempo libero, si tratta di mezzi di trasporto alternativo che necessitano delle migliori garanzie e di un’attenzione particolare, poiché cambiano le specifiche esigenze di tutela del mezzo e di chi vi sale a bordo.

Confronta le assicurazioni autocarro e scopri il tuo premio

La polizza per il tuo veicolo commerciale è un investimento importante, anche economicamente, ma la comparazione di più compagnie assicurative ti permette di individuare il preventivo più conveniente per te, sulla base delle tue necessità, che tu sia persona fisica o giuridica.

Grazie al servizio di confronto che trovi su Assicurazione.it potrai calcolare online in pochi minuti il preventivo per assicurare il tuo furgone tenendo conto delle tue abitudini di guida e del tipo di merce che devi trasportare, per esempio sostanze o materiali inquinanti o pericolosi. Quello che distingue questa tipologia di polizza dall’assicurazione auto è il fatto di essere calcolata non sulla base della cilindrata del veicolo ma sulla base della sua portata.

Alcune compagnie prevedono la possibilità di inserire garanzie aggiuntive come la copertura estesa ai danni causati in fase di carico e scarico del veicolo o la polizza furto e incendio per autocarri. Inseriscile nel tuo preventivo e scopri quanto costerebbe la tua assicurazione furgone online: a conti fatti, acquistarla sarà semplicissimo con l’aiuto dei nostri consulenti!

RC Autocarro: risparmia online
RC Autocarro: risparmia online

Coperture aggiuntive per veicoli commerciali

Oltre alla classica RC obbligatoria che rimborsa i danni causati a terzi in fase di circolazione, esistono alcune coperture aggiuntive particolarmente indicate per i conducenti di veicoli commerciali, come ad esempio l’assistenza stradale.

Se guidi il tuo mezzo per lavoro, infatti, è importante avere la garanzia di un pronto intervento al tuo furgone in panne o in caso di incidente.

Molto utile è anche la garanzia Infortuni del conducente, che copre anche lesioni riportate salendo o scendendo dal furgone.

Ricorda che, di norma, la polizza acquistata e le garanzie associate possono essere trasferite su un altro furgone a te intestato in ogni momento, nel caso in cui decidessi di cambiare il tuo veicolo.

Assicurazione temporanea per furgoni e camion

Tra le coperture aggiuntive è possibile scegliere anche la sospensione temporanea della polizza nel periodo di mancato utilizzo.

In questo modo il veicolo sarà assicurato soltanto per un periodo prestabilito, permettendo un ulteriore e importante risparmio rispetto a un’assicurazione di 365 giorni all’anno se il furgone o il camion resta fermo per la maggior parte dei mesi.

Come si calcola il premio assicurativo per autocarri

La principale componente per il calcolo del premio assicurativo, nel caso degli autocarri, è la portata del mezzo e non la cilindrata (come avviene per le automobili), che invece non incide sul costo finale della tariffa.

Inoltre, per autocarro si intende un “veicolo destinato al trasporto di cose e delle persone addette all’uso o al trasporto delle cose stesse” e per questo utilizzo, principalmente lavorativo, sono previste importanti agevolazioni fiscali.

Come funziona Assicurazione.it

  • 1

    Calcola un preventivo assicurazione autocarro online

  • 2

    Confronta le polizze per autocarro

  • 3

    Attiva l'rc autocarro più economica

Vota il nostro servizio:
Valutazione media: 4.2 su 5(basata su 94 voti)

Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

pubblicato il 24 aprile 2025
Automobilisti attenti alle finte multe

Automobilisti attenti alle finte multe

Ecco l'ultima pessima tendenza che si sta facendo largo nel mondo degli automobilisti e delle polizze Rc auto: le truffe sulle finte multe. Ecco i dettagli
pubblicato il 22 aprile 2025
Periodo di tasse: come proteggersi dalle truffe informatiche

Periodo di tasse: come proteggersi dalle truffe informatiche

Con l'inizio della stagione fiscale, iniziano anche i rischi per i contribuenti: i cybercriminali tentano di sfruttare esche che possano apparire plausibili in alcuni momenti dell’anno, come il pagamento delle tasse.
pubblicato il 21 aprile 2025
Dove viaggiare (lontano) senza passaporto

Dove viaggiare (lontano) senza passaporto

Essere cittadini italiani permette di viaggiare anche senza passaporto, non solo verso destinazioni vicine. E visto il periodo di ponti, chissà che non sia il momento giusto per approfittarne.
pubblicato il 16 aprile 2025
L’Italia a pedali: il cicloturismo continua a crescere

L’Italia a pedali: il cicloturismo continua a crescere

Gli italiani stanno scoprendo che viaggiare in bici non è un’impresa da super-atleti. Scegliendo il percorso giusto per la propria forma fisica, chiunque può trascorrere giorni in sella con un buon mezzo, abiti adatti al clima e qualche precauzione, come una visita medica e un’assicurazione di viaggio. Ecco l'identikit del cicloturista.
pubblicato il 15 aprile 2025
La rivoluzione a metà del Cai elettronico

La rivoluzione a metà del Cai elettronico

Parte quest'anno la rivoluzione a metà dell'Rc auto. La riforma grazie al Regolamento Ivass n.56 prevede che la compilazione e l'invio del modulo Cai potranno avvenire in maniera del tutto digitale e avranno la stessa validità legale della versione cartacea
pubblicato il 10 aprile 2025
Polizze sulle catastrofi: la proroga è differenziata

Polizze sulle catastrofi: la proroga è differenziata

Per le grandi imprese è rimasta la data del 31 marzo, ma l’obbligo è ammorbidito dall’assenza di sanzioni fino al 30 giugno 2025. Per le medie imprese, il termine è stato spostato al prossimo ottobre, mentre le piccole e micro aziende avranno tempo fino a gennaio 2026.
pubblicato il 10 aprile 2025
Mutui Ltv sempre più gettonati in Italia per la prima casa

Mutui Ltv sempre più gettonati in Italia per la prima casa

Secondo Qualis Credit Risk, quello in atto è un cambiamento che riflette fattori sociali ed economici: l'età media per l'acquisto della prima abitazione è salita a 38,3 anni e, nel 2024, il prezzo delle case registra un incremento del 10%. In parallelo, cresce il numero dei mono richiedenti che accendono un mutuo a elevato LTV.
pubblicato il 8 aprile 2025
Cambiano le regole per le patenti: tutte le novità

Cambiano le regole per le patenti: tutte le novità

La patente diventa europea, con nuove regole. Servirà ancora tempo prima che entrino in vigore, ma l’accordo tra Parlamento e Consiglio dell’Unione Europea ci dice già come cambierà la licenza di guida.
pubblicato il 4 aprile 2025
Rc Auto, prezzi ancora in aumento

Rc Auto, prezzi ancora in aumento

Il rincaro è ancora sostenuto, ma rallenta. Tutte le province registrano un incremento dei prezzi su base annua, ma le assicurazioni più salate sono a Roma, Lecce e Catania.
pubblicato il 3 aprile 2025
Mercato auto, marzo in ripresa ma ancora in bilico

Mercato auto, marzo in ripresa ma ancora in bilico

Il mercato italiano dell’auto è ancora in una fase critica. Se le politiche di sostegno all’auto nuova non saranno adeguate, continueremo a vedere un parco auto invecchiato. Ecco perchè

Guide assicurazione autocarro online

pubblicato il 5 agosto 2024
Assicurazione Veicoli Industriali

Assicurazione Veicoli Industriali

Le polizze assicurative per i veicoli industriali tutelano tutti quei mezzi di trasporto che non rientrano nelle categoria auto, moto, natanti o veicoli storici.
pubblicato il 23 luglio 2024
Infortuni Conducente

Infortuni Conducente

La polizza infortuni conducente è una garanzia accessoria che rimborsa i danni subiti dall’assicurato alla guida di un veicolo.
pubblicato il 22 luglio 2024
Eventi socio-politici e atti vandalici

Eventi socio-politici e atti vandalici

La polizza eventi socio-politici e atti vandalici copre i danni subiti dal veicolo assicurato a causa di sommosse, manifestazioni violente, terrorismo e altro.
pubblicato il 21 luglio 2024
Polizza tutela legale

Polizza tutela legale

Le polizze di tutela legale, definita anche tutela giudiziaria, rappresentano un’estensione della assicurazione auto che va a coprire i costi delle eventuali spese legali dovute a procedimenti giudiziari o extra-giudiziari, normalmente a carico dell’assicurato.
pubblicato il 21 luglio 2024
Assicurazione Cristalli

Assicurazione Cristalli

Se siete titolari di una polizza cristalli, la vostra assicurazione coprirà gli interventi di riparazione e sostituzione dei vetri dell’auto danneggiata.
pubblicato il 20 luglio 2024
Garanzie accessorie

Garanzie accessorie

Le garanzie accessorie estendono la copertura assicurativa ad eventi non compresi nella normale RC Auto, quali incendi, furti, eventi atmosferici e altro.
pubblicato il 20 luglio 2024
Polizza Assistenza Stradale

Polizza Assistenza Stradale

La polizza di assistenza stradale è una garanzia accessoria che garantisce il recupero del veicolo in caso di incidente o guasto di vario genere.