Tutti i marchi del gruppo Facile.it:

Assicurazione autocarro online

  1. 1

    Calcola un preventivo per la tua polizza autocarro

    1

    Calcola un preventivo per la tua polizza autocarro

  2. 2

    Scegli la soluzione più conveniente per te

    2

    Scegli la soluzione più conveniente per te

  3. 3

    Stipula la tua assicurazione autocarro online

    3

    Stipula la tua assicurazione autocarro online

Fai un preventivo

Assicurazione Autocarro: come sceglierla

Un furgone, un van o un automezzo a uso professionale meritano una protezione su misura; che li utilizzi per lavoro o nel tempo libero, si tratta di mezzi di trasporto alternativo che necessitano delle migliori garanzie e di un’attenzione particolare, poiché cambiano le specifiche esigenze di tutela del mezzo e di chi vi sale a bordo.

Confronta le assicurazioni autocarro e scopri il tuo premio

La polizza per il tuo veicolo commerciale è un investimento importante, anche economicamente, ma la comparazione di più compagnie assicurative ti permette di individuare il preventivo più conveniente per te, sulla base delle tue necessità, che tu sia persona fisica o giuridica.

Grazie al servizio di confronto che trovi su Assicurazione.it potrai calcolare online in pochi minuti il preventivo per assicurare il tuo furgone tenendo conto delle tue abitudini di guida e del tipo di merce che devi trasportare, per esempio sostanze o materiali inquinanti o pericolosi. Quello che distingue questa tipologia di polizza dall’assicurazione auto è il fatto di essere calcolata non sulla base della cilindrata del veicolo ma sulla base della sua portata.

Alcune compagnie prevedono la possibilità di inserire garanzie aggiuntive come la copertura estesa ai danni causati in fase di carico e scarico del veicolo o la polizza furto e incendio per autocarri. Inseriscile nel tuo preventivo e scopri quanto costerebbe la tua assicurazione furgone online: a conti fatti, acquistarla sarà semplicissimo con l’aiuto dei nostri consulenti!

RC Autocarro: risparmia online
RC Autocarro: risparmia online

Coperture aggiuntive per veicoli commerciali

Oltre alla classica RC obbligatoria che rimborsa i danni causati a terzi in fase di circolazione, esistono alcune coperture aggiuntive particolarmente indicate per i conducenti di veicoli commerciali, come ad esempio l’assistenza stradale.

Se guidi il tuo mezzo per lavoro, infatti, è importante avere la garanzia di un pronto intervento al tuo furgone in panne o in caso di incidente.

Molto utile è anche la garanzia Infortuni del conducente, che copre anche lesioni riportate salendo o scendendo dal furgone.

Ricorda che, di norma, la polizza acquistata e le garanzie associate possono essere trasferite su un altro furgone a te intestato in ogni momento, nel caso in cui decidessi di cambiare il tuo veicolo.

Assicurazione temporanea per furgoni e camion

Tra le coperture aggiuntive è possibile scegliere anche la sospensione temporanea della polizza nel periodo di mancato utilizzo.

In questo modo il veicolo sarà assicurato soltanto per un periodo prestabilito, permettendo un ulteriore e importante risparmio rispetto a un’assicurazione di 365 giorni all’anno se il furgone o il camion resta fermo per la maggior parte dei mesi.

Come si calcola il premio assicurativo per autocarri

La principale componente per il calcolo del premio assicurativo, nel caso degli autocarri, è la portata del mezzo e non la cilindrata (come avviene per le automobili), che invece non incide sul costo finale della tariffa.

Inoltre, per autocarro si intende un “veicolo destinato al trasporto di cose e delle persone addette all’uso o al trasporto delle cose stesse” e per questo utilizzo, principalmente lavorativo, sono previste importanti agevolazioni fiscali.

Come funziona Assicurazione.it

  • 1

    Calcola un preventivo assicurazione autocarro online

  • 2

    Confronta le polizze per autocarro

  • 3

    Attiva l'rc autocarro più economica

Vota il nostro servizio:
Valutazione media: 4.2 su 5(basata su 94 voti)

Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

pubblicato il 14 gennaio 2025
Sci: ecco dove e quando si rischia di più

Sci: ecco dove e quando si rischia di più

Sciatori e snowboarder sono sempre più cauti, ma è impossibile azzerare gli incidenti. Piste, orari, periodi dell’anno: quali sono i momenti e i tracciati più delicati.
pubblicato il 14 gennaio 2025
Qual è la città più grande del mondo nel 2025

Qual è la città più grande del mondo nel 2025

Parlare di "città più grande del mondo" può sembrare un gioco di parole. Ma cosa significa davvero? Possiamo guardare alla popolazione, all'estensione, o magari alla densità abitativa. Insomma, ci sono tanti modi per misurare la grandezza di una città!
pubblicato il 9 gennaio 2025
Auto nuova, quanto mi costi!

Auto nuova, quanto mi costi!

L’industria delle auto preferisce l'incremento dei margini piuttosto che quello dei volumi, sarà ben difficile tornare ai volumi di mercato precedenti allo scoppio della pandemia. Ecco perchè
pubblicato il 8 gennaio 2025
Romania e Bulgaria: novità per i viaggi nel 2025

Romania e Bulgaria: novità per i viaggi nel 2025

Romania e Bulgaria entrano a far parte dell'Area Schengen. Restano gli obblighi che valgono ovunque e il buonsenso, che invita a sottoscrivere un’assicurazione di viaggio soprattutto se la destinazione è estera. Ecco le novità
pubblicato il 2 gennaio 2025
Quanto sono costati i disastri naturali

Quanto sono costati i disastri naturali

Nel 2024 la media delle precipitazioni di un anno è stata scaricata a terra in meno di otto ore, causando enormi danni e drammi. Guardando al futuro, è praticamente certo che i fenomeni meteorologici violenti saranno quasi una consuetudine.
pubblicato il 1 gennaio 2025
Al via il nuovo archivio antifrode: ecco a cosa serve

Al via il nuovo archivio antifrode: ecco a cosa serve

Il primo danneggiato è spesso l’assicurato onesto, che a causa delle frodi spende di più. Per questo nasce l'archivio integrato antifrode, una banca dati che raccoglierà informazioni su tutti i sinistri dei rami assicurativi danni.
pubblicato il 31 dicembre 2024
Revisione Ue sulle auto, confermato il 2026

Revisione Ue sulle auto, confermato il 2026

L'Europa impegnata a sviluppare "una tabella di marcia per l'occupazione di qualità" per "assicurare una transizione equa per tutti i lavoratori coinvolti". L'obiettivo sarà quello di ridurre drasticamente le emissioni di CO2 di veicoli a motore.
pubblicato il 26 dicembre 2024
L'auto europea va male: in calo le immatricolazioni Ue

L'auto europea va male: in calo le immatricolazioni Ue

Calano le immatricolazioni auto in Ue. Lo rende noto Acea, l'associazione dei costruttori europei, secondo cui a novembre le immatricolazioni sono diminuite dell'1,9% attestandosi a 869 mila unità.
pubblicato il 25 dicembre 2024
Risparmio: pensione e salute in cima alle preoccupazioni

Risparmio: pensione e salute in cima alle preoccupazioni

Le principali motivazioni includono obiettivi quali il supporto ai figli, gli investimenti per la casa e la vecchiaia: lo rivela l’Indagine sul Risparmio realizzata da Intesa Sanpaolo e dal Centro Einaudi
pubblicato il 16 dicembre 2024
Viaggi di fine anno, Parigi è sempre Parigi

Viaggi di fine anno, Parigi è sempre Parigi

Cresce la voglia di caldo, ma gli italiani continuano a sognare la ville lumière: è Parigi la meta più prenotata quest'anno. La capitale francese si conferma in cima alle preferenze anche per Natale e Capodanno.

Guide assicurazione autocarro online

pubblicato il 5 agosto 2024
Assicurazione Veicoli Industriali

Assicurazione Veicoli Industriali

Le polizze assicurative per i veicoli industriali tutelano tutti quei mezzi di trasporto che non rientrano nelle categoria auto, moto, natanti o veicoli storici.
pubblicato il 23 luglio 2024
Infortuni Conducente

Infortuni Conducente

La polizza infortuni conducente è una garanzia accessoria che rimborsa i danni subiti dall’assicurato alla guida di un veicolo.
pubblicato il 22 luglio 2024
Eventi socio-politici e atti vandalici

Eventi socio-politici e atti vandalici

La polizza eventi socio-politici e atti vandalici copre i danni subiti dal veicolo assicurato a causa di sommosse, manifestazioni violente, terrorismo e altro.
pubblicato il 21 luglio 2024
Polizza tutela legale

Polizza tutela legale

Le polizze di tutela legale, definita anche tutela giudiziaria, rappresentano un’estensione della assicurazione auto che va a coprire i costi delle eventuali spese legali dovute a procedimenti giudiziari o extra-giudiziari, normalmente a carico dell’assicurato.
pubblicato il 21 luglio 2024
Assicurazione Cristalli

Assicurazione Cristalli

Se siete titolari di una polizza cristalli, la vostra assicurazione coprirà gli interventi di riparazione e sostituzione dei vetri dell’auto danneggiata.
pubblicato il 20 luglio 2024
Garanzie accessorie

Garanzie accessorie

Le garanzie accessorie estendono la copertura assicurativa ad eventi non compresi nella normale RC Auto, quali incendi, furti, eventi atmosferici e altro.
pubblicato il 20 luglio 2024
Polizza Assistenza Stradale

Polizza Assistenza Stradale

La polizza di assistenza stradale è una garanzia accessoria che garantisce il recupero del veicolo in caso di incidente o guasto di vario genere.