logo Assicurazione.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Eventi socio-politici e atti vandalici

manifestazione

Una garanzia accessoria molto particolare è quella offerta dalla polizza eventi socio-politici e atti vandalici. Si tratta di due coperture parzialmente distinte che il più delle volte vengono proposte congiuntamente dalle compagnie assicurative.

RC Auto: risparmia fino a 500€*
RC Auto: risparmia fino a 500€*

Assicurazione eventi socio-politici e atti vandalici

Questo tipo di polizza, che estende la copertura delle classiche assicurazioni auto, garantisce il rimborso dei danni subiti dal veicolo assicurato nel corso di manifestazioni violente, sommosse, scioperi, atti di terrorismo e vandalismi. Si tratta di eventualità piuttosto rare che, tuttavia, non dovrebbero essere sottovalutate da chi vive in zone particolarmente a rischio nelle quali si sono già verificati episodi di violenza o inciviltà come quelli sopra elencati.

La polizza eventi socio-politici e atti vandalici può estendere la sua copertura anche agli accessori di serie inclusi nel veicolo e a tutti gli optional, secondo quanto stabilito da contratto. Sempre in base alle condizioni assicurative, la compagnia può rimborsare solo i danni parziali o anche la totale distruzione del mezzo, ma in ogni caso il risarcimento non supera il valore commerciale dell'auto o della moto al momento in cui si è verificato l'evento.

Oltre al massimale, cioè il limite massimo oltre cui la compagnia non effettua il rimborso, l'assicurazione sugli eventi socio-politici e atti vandalici comprende spesso uno scoperto o una franchigia, ovvero una percentuale sul danno che resta a carico del cliente.

Domande Frequenti

Che cosa copre la polizza Eventi Socio-Politici e Atti Vandalici?

Questa polizza copre i danni materiali e diretti subiti dal veicolo durante manifestazioni violente, sommosse, scioperi, atti di terrorismo e vandalismi. La copertura può estendersi anche agli accessori di serie e agli optional, a seconda di quanto specificato nel contratto.

La copertura per atti vandalici è inclusa nella RC Auto base?

No, si tratta di una garanzia accessoria. Per essere protetti contro questo tipo di danni, è necessario acquistare la copertura separatamente e aggiungerla alla propria polizza RC Auto.

Esiste un limite al rimborso in caso di danno?

Sì, il risarcimento non supera il valore commerciale del veicolo al momento in cui il danno si è verificato. Spesso sono presenti anche una franchigia o uno scoperto, cioè una quota del danno che rimane a carico dell'assicurato.

A chi è consigliata questa garanzia accessoria?

È una copertura consigliata soprattutto a chi vive o parcheggia spesso il veicolo in zone considerate a rischio, dove si sono già verificati episodi di violenza, cortei o atti vandalici.

Offerte confrontate

Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!

RC Auto

Confronta più compagnie

Preventivo AUTO

RC Moto

Confronta più compagnie

Preventivo MOTO

Guide sull'Assicurazione auto

pubblicato il 4 novembre 2025
Assicurazione auto per anziani
Assicurazione auto per anziani
L’assicurazione auto per anziani è una categoria specifica di polizze RC auto pensata per i conducenti over 65, caratterizzata da premi mediamente più alti a causa di un rischio statistico maggiore legato alla minore reattività o a eventuali limitazioni fisiche.
pubblicato il 3 novembre 2025
Cos'è e come funziona la targa prova
Cos'è e come funziona la targa prova
La targa prova è una targa speciale che permette di circolare legalmente con veicoli non immatricolati o per collaudi, dimostrazioni e trasferimenti.
pubblicato il 3 novembre 2025
Assicurazione seconda auto: quanto costa e come fare?
Assicurazione seconda auto: quanto costa e come fare?
Assicurare una seconda auto non significa automaticamente pagare meno: il premio può risultare più alto rispetto alla prima polizza, anche se mantieni la stessa classe di merito, perché le compagnie valutano il rischio del veicolo, il suo utilizzo e altri fattori specifici.