Garanzie accessorie

Le 3 cose da sapere:
- 1
Le garanzie accessorie sono garanzie opzionali che si aggiungono all'RC Auto.
1Le garanzie accessorie sono garanzie opzionali che si aggiungono all'RC Auto.
- 2
Coprono danni non inclusi nella RCA base.
2Coprono danni non inclusi nella RCA base.
- 3
Tra le più comuni ci sono Furto e Incendio, Kasko, Cristalli, Assistenza Stradale e Infortuni del Conducente.
3Tra le più comuni ci sono Furto e Incendio, Kasko, Cristalli, Assistenza Stradale e Infortuni del Conducente.
Cosa sono le garanzie accessorie?
Le garanzie accessorie o aggiuntive sono coperture assicurative complementari all'RC che puoi acquistare per rendere la tua polizza auto o polizza moto più completa e ampliare le tue tutele in caso di sinistro.
A differenza della RC, la sottoscrizione di una o più garanzie accessorie non è obbligatoria. Ogni automobilista dovrebbe optare per quelle più utili per la propria situazione. In ogni caso, ci sentiamo di raccomandare sempre almeno la sottoscrizione della polizza dedicata agli infortuni del conducente perché il conducente del mezzo che causa il sinistro è l'unico non coperto dalla RC.
Le principali garanzie accessorie

Polizza furto e incendio

Polizza Kasko

Polizza Eventi Atmosferici

Tutela Legale

Polizza Cristalli

Polizza Infortuni Conducente

Polizza Assistenza Stradale

Eventi socio-politici ed atti vandalici

Mini Kasko

Rinuncia alla rivalsa

Bonus protetto

Collisione animali selvatici
Le polizze non comprese nell'RC Auto
L'assicurazione obbligatoria di responsabilità civile per la guida dei veicoli a motore, meglio nota come RCA o RC Auto, stabilisce che la compagnia assicurativa debba rimborsare i danni provocati dall'assicurato a terzi in caso di incidente stradale. Senza entrare nei dettagli, è chiaro che tale polizza tralascia tutta una serie di casistiche ed eventi che possono arrecare un danno anche piuttosto grave al guidatore (ed alla sua vettura), il quale si troverebbe del tutto scoperto, in tali circostanze, con la sola RCA.
In questi casi entrano in gioco le cosiddette garanzie accessorie, delle polizze aggiuntive non obbligatorie che il cliente può sottoscrivere presso la sua compagnia per tutelarsi economicamente in caso di danni derivati, ad esempio, da incendi o furti. Esistono molti tipi di garanzie accessorie ed è possibile stipulare una polizza praticamente per qualsiasi situazione avversa possa mettere a rischio la salute personale o l'integrità del veicolo.
Queste estensioni assicurative ovviamente hanno un costo, ma talvolta possono essere offerte dalla compagnia senza alcun sovrappremio: per questo è sempre bene informarsi sui prodotti attualmente proposti dall'assicurazione presso cui si vuole stipulare la polizza, in modo da beneficiare di eventuali condizioni vantaggiose.
Tipi di garanzie accessorie e quando sceglierle
La scelta delle garanzie accessorie da associare alla propria RC Auto dipende anche – e soprattutto – dalle condizioni di vita dell'assicurato e dalle circostanze, più o meno rischiose, nelle quali egli prevede di trovarsi con la sua vettura. Per esempio, chi non ha la possibilità di riporre l'automobile in un garage o in un altro luogo protetto, potrebbe desiderare una polizza ad hoc che lo tuteli in caso di furto del veicolo o danni causati dal tentato scasso dello stesso.
Allo stesso modo, chi percorre spesso strade extraurbane o zone boschive potrebbe trovare utile la garanzia per la collisione con animali selvatici, oppure quella per collisione con veicolo non assicurato, che interviene in casi particolari ma non così rari.
Ci sono poi garanzie che offrono un supporto concreto nella quotidianità, come l’assistenza stradale, utile in caso di guasto o imprevisto, o la copertura cristalli, che copre i danni a parabrezza e finestrini. La garanzia per gli infortuni del conducente è invece una delle più consigliate: protegge proprio chi si trova alla guida, che in caso di sinistro con colpa non è coperto dalla sola RC.
Chi desidera una tutela più completa può valutare le formule Kasko, sia nella versione totale che in quella collisione, per essere coperto anche quando ha responsabilità nel sinistro. In alternativa, alcune polizze offrono la zero rivalsa per ebbrezza, che evita penalizzazioni se si causa un incidente con un tasso alcolemico leggermente sopra i limiti consentiti. Per chi vuole preservare la propria classe di merito anche dopo un incidente, esiste infine la garanzia bonus protetto, particolarmente utile se si ha una buona storia assicurativa.
Garanzie accessorie minori
Oltre alle garanzie più note, esistono coperture accessorie pensate per gestire piccoli imprevisti quotidiani, spesso sottovalutati. Alcune polizze includono l’assistenza in caso di foratura delle gomme, esaurimento del carburante o perdita delle chiavi, offrendo un supporto tempestivo per rimettersi in viaggio.
In inverno, può essere utile la garanzia per il montaggio delle catene da neve, ideale in caso di emergenza su strade innevate. La presenza di animali a bordo può richiedere coperture specifiche, soprattutto in caso di incidente, mentre l’auto sostitutiva può essere prevista come estensione dell’assistenza stradale o come polizza a sé, garantendo la mobilità anche quando il proprio veicolo è inutilizzabile.
Assicurazione.it affronta nel dettaglio l'argomento delle garanzie accessorie per l'assicurazione auto, dedicando una pagina specifica ad ognuna di esse e descrivendone le caratteristiche principali. Consulta il box qui a fianco e clicca sulla polizza di tuo interesse per conoscere tutti i dettagli.
Posso comprare alcune garanzie accessorie senza acquistare l’RCA?
No, le garanzie accessorie possono essere acquistate solo come integrazione ad una polizza RCA esistente.
Offerte confrontate
Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!
RC Auto
Confronta più compagnie
RC Moto
Confronta più compagnie
Guide sull'Assicurazione auto

Cosa devi fare se hai un incidente con un veicolo non assicurato o non identificato?

Assicurazione per moto con cilindrata 300cc

Assicurazione per moto con cilindrata 400cc
