Tutti i marchi del gruppo Facile.it:

Assicurazione responsabilità civile per professionisti

Altre RC Professionali

Area Educazione

Altre Aree

Cos'è la polizza di Responsabilità Civile Professionale?

La polizza di Responsabilità Civile Professionale è un'assicurazione essenziale per proteggere il patrimonio del professionista dai rischi connessi alla propria attività. Questo tipo di polizza ti tutela dalle richieste di risarcimento avanzate da terzi che potrebbero essere danneggiati da errori, negligenze o omissioni durante l'esercizio della tua professione.

L'RC Professionale è obbligatoria?

Dal 13 agosto 2013, tutti i professionisti iscritti ad un Albo sono tenuti a stipulare un'assicurazione adeguata per i rischi derivanti dall'esercizio della loro attività, come stabilito dalla legge n.148/2011. Le uniche eccezioni riguardano i Medici della Pubblica Sanità e i Giornalisti. Oltre all'obbligo legale, assicurare la propria attività offre numerosi vantaggi:

  • Protezione del patrimonio: evita di compromettere il tuo patrimonio personale in caso di richieste di risarcimento
  • Libertà e sicurezza: puoi svolgere la tua attività in totale tranquillità, sapendo di essere coperto contro eventuali errori professionali
  • Personalizzazione: puoi scegliere una polizza su misura per le tue esigenze specifiche

Come funziona Assicurazione.it

  • 1

    Scopri la polizza RC disponibile per la tua professione

  • 2

    Calcola un preventivo online in pochi minuti

  • 3

    Attiva la tua Assicurazione Professionale online!

Vota il nostro servizio:
Valutazione media: 4 su 5(basata su 50 voti)

Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

pubblicato il 15 gennaio 2025
Saranda, Albania: le spiagge più belle

Saranda, Albania: le spiagge più belle

Nel 2025, Saranda (Albania) offre una vasta gamma di spiagge che soddisfano ogni tipo di visitatore, da chi cerca relax a chi preferisce attività acquatiche. Scopriamole insieme in questo articolo!
pubblicato il 14 gennaio 2025
Sci: ecco dove e quando si rischia di più

Sci: ecco dove e quando si rischia di più

Sciatori e snowboarder sono sempre più cauti, ma è impossibile azzerare gli incidenti. Piste, orari, periodi dell’anno: quali sono i momenti e i tracciati più delicati.
pubblicato il 14 gennaio 2025
Qual è la città più grande del mondo nel 2025

Qual è la città più grande del mondo nel 2025

Parlare di "città più grande del mondo" può sembrare un gioco di parole. Ma cosa significa davvero? Possiamo guardare alla popolazione, all'estensione, o magari alla densità abitativa. Insomma, ci sono tanti modi per misurare la grandezza di una città!
pubblicato il 9 gennaio 2025
Auto nuova, quanto mi costi!

Auto nuova, quanto mi costi!

L’industria delle auto preferisce l'incremento dei margini piuttosto che quello dei volumi, sarà ben difficile tornare ai volumi di mercato precedenti allo scoppio della pandemia. Ecco perchè
pubblicato il 8 gennaio 2025
Romania e Bulgaria: novità per i viaggi nel 2025

Romania e Bulgaria: novità per i viaggi nel 2025

Romania e Bulgaria entrano a far parte dell'Area Schengen. Restano gli obblighi che valgono ovunque e il buonsenso, che invita a sottoscrivere un’assicurazione di viaggio soprattutto se la destinazione è estera. Ecco le novità
pubblicato il 2 gennaio 2025
Quanto sono costati i disastri naturali

Quanto sono costati i disastri naturali

Nel 2024 la media delle precipitazioni di un anno è stata scaricata a terra in meno di otto ore, causando enormi danni e drammi. Guardando al futuro, è praticamente certo che i fenomeni meteorologici violenti saranno quasi una consuetudine.
pubblicato il 1 gennaio 2025
Al via il nuovo archivio antifrode: ecco a cosa serve

Al via il nuovo archivio antifrode: ecco a cosa serve

Il primo danneggiato è spesso l’assicurato onesto, che a causa delle frodi spende di più. Per questo nasce l'archivio integrato antifrode, una banca dati che raccoglierà informazioni su tutti i sinistri dei rami assicurativi danni.
pubblicato il 31 dicembre 2024
Revisione Ue sulle auto, confermato il 2026

Revisione Ue sulle auto, confermato il 2026

L'Europa impegnata a sviluppare "una tabella di marcia per l'occupazione di qualità" per "assicurare una transizione equa per tutti i lavoratori coinvolti". L'obiettivo sarà quello di ridurre drasticamente le emissioni di CO2 di veicoli a motore.
pubblicato il 26 dicembre 2024
L'auto europea va male: in calo le immatricolazioni Ue

L'auto europea va male: in calo le immatricolazioni Ue

Calano le immatricolazioni auto in Ue. Lo rende noto Acea, l'associazione dei costruttori europei, secondo cui a novembre le immatricolazioni sono diminuite dell'1,9% attestandosi a 869 mila unità.
pubblicato il 25 dicembre 2024
Risparmio: pensione e salute in cima alle preoccupazioni

Risparmio: pensione e salute in cima alle preoccupazioni

Le principali motivazioni includono obiettivi quali il supporto ai figli, gli investimenti per la casa e la vecchiaia: lo rivela l’Indagine sul Risparmio realizzata da Intesa Sanpaolo e dal Centro Einaudi