logo Assicurazione.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Assicurazione responsabilità civile per professionisti

Altre RC Professionali

Area Educazione

Altre Aree

Cos'è la polizza di Responsabilità Civile Professionale?

La polizza di Responsabilità Civile Professionale è un'assicurazione essenziale per proteggere il patrimonio del professionista dai rischi connessi alla propria attività. Questo tipo di polizza ti tutela dalle richieste di risarcimento avanzate da terzi che potrebbero essere danneggiati da errori, negligenze o omissioni durante l'esercizio della tua professione.

L'RC Professionale è obbligatoria?

Dal 13 agosto 2013, tutti i professionisti iscritti ad un Albo sono tenuti a stipulare un'assicurazione adeguata per i rischi derivanti dall'esercizio della loro attività, come stabilito dalla legge n.148/2011. Le uniche eccezioni riguardano i Medici della Pubblica Sanità e i Giornalisti. Oltre all'obbligo legale, assicurare la propria attività offre numerosi vantaggi:

  • Protezione del patrimonio: evita di compromettere il tuo patrimonio personale in caso di richieste di risarcimento
  • Libertà e sicurezza: puoi svolgere la tua attività in totale tranquillità, sapendo di essere coperto contro eventuali errori professionali
  • Personalizzazione: puoi scegliere una polizza su misura per le tue esigenze specifiche

Come funziona Assicurazione.it

  • 1

    Scopri la polizza RC disponibile per la tua professione

  • 2

    Calcola un preventivo online in pochi minuti

  • 3

    Attiva la tua Assicurazione Professionale online!

Vota il nostro servizio:
Valutazione media: 4 su 5(basata su 50 voti)

Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

pubblicato il 11 settembre 2025
Mercato elettrico: Italia in coda

Mercato elettrico: Italia in coda

La quota delle vetture elettriche vendute in Italia a luglio si ferma al 12,3%: un dato lontano dalla media europea.
pubblicato il 19 agosto 2025
Immatricolazioni-5,1% a luglio: l'Italia dell'auto soffre

Immatricolazioni-5,1% a luglio: l'Italia dell'auto soffre

Calo del 5,11% di immatricolazioni auto a luglio 2025 rispetto allo stesso mese del 2024 e bilancio da gennaio a luglio in contrazione del 3,75%. Parlano chiaro i dati del Centro Studi Promotor relative al mercato auto italiano, decisamente in crisi. E non per colpa delle tariffe RC auto, sia chiaro.
pubblicato il 13 agosto 2025
Risparmio: per gli Over 60 in pensione è un’abitudine

Risparmio: per gli Over 60 in pensione è un’abitudine

Secondo l’Indagine sul Risparmio e sulle scelte finanziarie degli italiani 2025 realizzata da Intesa Sanpaolo e Centro Einaudi cresce il numero di chi accantona per far fronte agli imprevisti, anche in pensione.