
Assicurazione mutuo
- 1
Calcola il tuo preventivo assicurazione mutuo online
1Calcola il tuo preventivo assicurazione mutuo online
- 2
Stipula la polizza da casa
2Stipula la polizza da casa
- 3
Ora il tuo investimento è protetto!
3Ora il tuo investimento è protetto!
Scegliere l'Assicurazione Mutuo: come fare
L’azienda leader mondiale nel settore assicurativo, MetLife, nota per la qualità dei propri prodotti, erogati a prezzi vantaggiosi, propone un’offerta completa e innovativa, Mutuo Vivo. Si tratta di una polizza protezione mutuo sulla vita che permette di ricevere un importo prestabilito in caso di invalidità o decesso dell’assicurato, da destinare al pagamento delle rate del mutuo della propria abitazione.
Come risparmiare sulla polizza mutuo
Chi stipula il contratto assicurativo può fissare liberamente la durata della copertura, nonché quella della polizza, fino a far coincidere entrambe con le tempistiche previste per l’estinzione del finanziamento. Ad ogni modo, la polizza deve avere almeno 5 anni di durata, fino ad arrivare ad un massimo di 30, e la copertura assicurativa non può andare oltre il compimento dei 65 anni per la garanzia di invalidità e degli 80 per la garanzia di decesso.
L’adesione alla polizza è riservata a coloro con un’età compresa tra i 18 e i 75 anni per il caso morte e fino ai 60 anni per l’invalidità totale.
Compilando il modulo di richiesta di preventivo online sarà possibile essere ricontatti per avere informazioni aggiuntive e attivare la copertura, anche direttamente al telefono, con validità a partire dalla mezzanotte del giorno stesso.
Per quanto concerne le modalità di pagamento, l’importo del premio può essere modificato in relazione alle proprie esigenze e in base alle peculiarità della polizza. Il pagamento può essere annuale, ogni 6 mesi oppure mensile, senza costi aggiuntivi; la cifra verrà addebitata direttamente sul conto corrente. Confronta assicurazione Mutuo »
Assicurazione obbligatoria mutuo: quando bisogna farla
Al momento della stipula del finanziamento, la legge prevede l’obbligatorietà esclusivamente per la polizza contro incendio e scoppio, mentre l’assicurazione mutuo, che tutela il mutuatario in caso di determinati eventi, è facoltativa, sebbene alcuni Enti possano assoggettare l’erogazione alla sottoscrizione di tale polizza.
In generale, però, proteggere se stessi e i propri cari con un’assicurazione mutuo, attiva in caso di morte o perdita del lavoro da parte del soggetto mutuante, è una scelta saggia, che consente di mettere in sicurezza la stabilità futura della famiglia. L’assicurazione mutuo prima casa è ancora più importante, poiché copre il debito residuo derivante dall’acquisto di quella che è la dimora principale, a fronte di un investimento annuale contenuto.
Come funziona Assicurazione.it
- 1
Calcola il tuo preventivo mutuo online
- 2
Confronta le soluzioni disponibili di polizza mutuo
- 3
Scegli l'assicurazione mutuo più conveniente e attivala online
Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni


Agosto 2025, gli italiani scelgono isole e capitali europee

Tornano a salire gli incidenti stradali

Finte candidature truffe del ceo: attenzione ai deepfake

Furti d’auto: la più “amata” dai ladri è la Panda

Viaggiare in aereo: quasi 5 milioni di bagagli perduti nel 2024

A rischio frode un sinistro su quattro

Auto usata, mercato in flessione

La cultura accelera: l’arte motore del turismo italiano

Aumentano le vittime dei pirati della strada

Polizze Rc auto: prezzi in aumento in tutta Europa

Italiani rimandati in assicurazioni

Dieci milioni di italiani guidano auto vecchie

“Targhe” obbligatorie per i monopattini elettrici

Decreto firmato: ecco come funziona l’alcolock
