logo Assicurazione.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Assicurazione mutuo

  1. 1

    Calcola il tuo preventivo assicurazione mutuo online

    1

    Calcola il tuo preventivo assicurazione mutuo online

  2. 2

    Stipula la polizza da casa

    2

    Stipula la polizza da casa

  3. 3

    Ora il tuo investimento è protetto!

    3

    Ora il tuo investimento è protetto!

Calcola il preventivo su Facile.it

I nostri partner assicurativi

  • metlife
  • genertel

Scegliere l'Assicurazione Mutuo: come fare

L’azienda leader mondiale nel settore assicurativo, MetLife, nota per la qualità dei propri prodotti, erogati a prezzi vantaggiosi, propone un’offerta completa e innovativa, Mutuo Vivo. Si tratta di una polizza protezione mutuo sulla vita che permette di ricevere un importo prestabilito in caso di invalidità o decesso dell’assicurato, da destinare al pagamento delle rate del mutuo della propria abitazione.

Come risparmiare sulla polizza mutuo

Chi stipula il contratto assicurativo può fissare liberamente la durata della copertura, nonché quella della polizza, fino a far coincidere entrambe con le tempistiche previste per l’estinzione del finanziamento. Ad ogni modo, la polizza deve avere almeno 5 anni di durata, fino ad arrivare ad un massimo di 30, e la copertura assicurativa non può andare oltre il compimento dei 65 anni per la garanzia di invalidità e degli 80 per la garanzia di decesso.

L’adesione alla polizza è riservata a coloro con un’età compresa tra i 18 e i 75 anni per il caso morte e fino ai 60 anni per l’invalidità totale.

Compilando il modulo di richiesta di preventivo online sarà possibile essere ricontatti per avere informazioni aggiuntive e attivare la copertura, anche direttamente al telefono, con validità a partire dalla mezzanotte del giorno stesso.

Per quanto concerne le modalità di pagamento, l’importo del premio può essere modificato in relazione alle proprie esigenze e in base alle peculiarità della polizza. Il pagamento può essere annuale, ogni 6 mesi oppure mensile, senza costi aggiuntivi; la cifra verrà addebitata direttamente sul conto corrente. Confronta assicurazione Mutuo »

Assicurazione mutuo: proteggi il tuo investimento
Assicurazione mutuo: proteggi il tuo investimento

Assicurazione obbligatoria mutuo: quando bisogna farla

Al momento della stipula del finanziamento, la legge prevede l’obbligatorietà esclusivamente per la polizza contro incendio e scoppio, mentre l’assicurazione mutuo, che tutela il mutuatario in caso di determinati eventi, è facoltativa, sebbene alcuni Enti possano assoggettare l’erogazione alla sottoscrizione di tale polizza.

In generale, però, proteggere se stessi e i propri cari con un’assicurazione mutuo, attiva in caso di morte o perdita del lavoro da parte del soggetto mutuante, è una scelta saggia, che consente di mettere in sicurezza la stabilità futura della famiglia. L’assicurazione mutuo prima casa è ancora più importante, poiché copre il debito residuo derivante dall’acquisto di quella che è la dimora principale, a fronte di un investimento annuale contenuto.

Come funziona Assicurazione.it

  • 1

    Calcola il tuo preventivo mutuo online

  • 2

    Confronta le soluzioni disponibili di polizza mutuo

  • 3

    Scegli l'assicurazione mutuo più conveniente e attivala online

Vota il nostro servizio:
Valutazione media: 4 su 5(basata su 50 voti)

Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

pubblicato il 24 aprile 2025
Automobilisti attenti alle finte multe

Automobilisti attenti alle finte multe

Ecco l'ultima pessima tendenza che si sta facendo largo nel mondo degli automobilisti e delle polizze Rc auto: le truffe sulle finte multe. Ecco i dettagli
pubblicato il 22 aprile 2025
Periodo di tasse: come proteggersi dalle truffe informatiche

Periodo di tasse: come proteggersi dalle truffe informatiche

Con l'inizio della stagione fiscale, iniziano anche i rischi per i contribuenti: i cybercriminali tentano di sfruttare esche che possano apparire plausibili in alcuni momenti dell’anno, come il pagamento delle tasse.
pubblicato il 21 aprile 2025
Dove viaggiare (lontano) senza passaporto

Dove viaggiare (lontano) senza passaporto

Essere cittadini italiani permette di viaggiare anche senza passaporto, non solo verso destinazioni vicine. E visto il periodo di ponti, chissà che non sia il momento giusto per approfittarne.
pubblicato il 16 aprile 2025
L’Italia a pedali: il cicloturismo continua a crescere

L’Italia a pedali: il cicloturismo continua a crescere

Gli italiani stanno scoprendo che viaggiare in bici non è un’impresa da super-atleti. Scegliendo il percorso giusto per la propria forma fisica, chiunque può trascorrere giorni in sella con un buon mezzo, abiti adatti al clima e qualche precauzione, come una visita medica e un’assicurazione di viaggio. Ecco l'identikit del cicloturista.
pubblicato il 15 aprile 2025
La rivoluzione a metà del Cai elettronico

La rivoluzione a metà del Cai elettronico

Parte quest'anno la rivoluzione a metà dell'Rc auto. La riforma grazie al Regolamento Ivass n.56 prevede che la compilazione e l'invio del modulo Cai potranno avvenire in maniera del tutto digitale e avranno la stessa validità legale della versione cartacea
pubblicato il 10 aprile 2025
Polizze sulle catastrofi: la proroga è differenziata

Polizze sulle catastrofi: la proroga è differenziata

Per le grandi imprese è rimasta la data del 31 marzo, ma l’obbligo è ammorbidito dall’assenza di sanzioni fino al 30 giugno 2025. Per le medie imprese, il termine è stato spostato al prossimo ottobre, mentre le piccole e micro aziende avranno tempo fino a gennaio 2026.
pubblicato il 10 aprile 2025
Mutui Ltv sempre più gettonati in Italia per la prima casa

Mutui Ltv sempre più gettonati in Italia per la prima casa

Secondo Qualis Credit Risk, quello in atto è un cambiamento che riflette fattori sociali ed economici: l'età media per l'acquisto della prima abitazione è salita a 38,3 anni e, nel 2024, il prezzo delle case registra un incremento del 10%. In parallelo, cresce il numero dei mono richiedenti che accendono un mutuo a elevato LTV.
pubblicato il 8 aprile 2025
Cambiano le regole per le patenti: tutte le novità

Cambiano le regole per le patenti: tutte le novità

La patente diventa europea, con nuove regole. Servirà ancora tempo prima che entrino in vigore, ma l’accordo tra Parlamento e Consiglio dell’Unione Europea ci dice già come cambierà la licenza di guida.
pubblicato il 4 aprile 2025
Rc Auto, prezzi ancora in aumento

Rc Auto, prezzi ancora in aumento

Il rincaro è ancora sostenuto, ma rallenta. Tutte le province registrano un incremento dei prezzi su base annua, ma le assicurazioni più salate sono a Roma, Lecce e Catania.
pubblicato il 3 aprile 2025
Mercato auto, marzo in ripresa ma ancora in bilico

Mercato auto, marzo in ripresa ma ancora in bilico

Il mercato italiano dell’auto è ancora in una fase critica. Se le politiche di sostegno all’auto nuova non saranno adeguate, continueremo a vedere un parco auto invecchiato. Ecco perchè