logo Assicurazione.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Linear Assicurazioni

linear

Linear Assicurazioni, appartenente al Gruppo Unipol, è attiva in Italia dal 1996 e offre diverse polizze auto e moto, da personalizzare con garanzie aggiuntive e sottoscrivere comodamente online.

RC Auto: risparmia fino a 500€*
RC Auto: risparmia fino a 500€*
linear

Informazioni e Storia

Linear Assicurazioni è una compagnia che opera online e nasce nel 1996 a Bologna. Facente parte del Gruppo Unipol, Linear offre polizze auto e moto, oltre che un'assistenza alla clientela operativa tutti i giorni e senza interruzioni. Nel 2016 Linear ha conseguito il marchio Dialogo Assicurazioni, sempre facente parte di Unipol, così da garantire servizi di elevata qualità. Attualmente la compagnia vanta 500 dipendenti molti dei quali impiegati nel serivizio clienti.

Assicurazioni Linear

Linear propone assicurazioni auto e moto online personalizzabili con garanzie aggiuntive. Oltre all'RC, infatti, è possibile inserire nel contratto delle clausole approfittando di prezzi competitivi.

Assicurazioni Auto Linear

Le assicurazioni Linear offrono copertura in caso di danni al conducente, tutela legale e assistenza stradale, con possibilità di ottenere un'auto sostitutiva o il carro attrezzi. Da segnalare anche l'opzione Bonus Protetto per mantenere la stessa classe di merito anche in caso di sinistro, oltre che Kasko Salute per ottenere il rimborso delle spese mediche nei centri convenzionati.

I sottoscrittori possono estendere l'RC auto con le garanzie incendio e furto, eventi atmosferici e sociopolitici. Linear propone infine la garanzia RC Trasportati e minori che copre i danni provocati da un conducente non autorizzato o causati da terzi.

Assicurazioni Moto Linear

Le assicurazioni moto online di Linear includono l'RC obbligatoria, da estendere con garanzie extra, come ad esempio tutela giudiziaria, assistenza stradale o incendio e furto. Anche in questo caso la compagnia propone la clausola facoltativa RC Trasportati e minori per una maggiore tutela.

Come fare un preventivo Linear

Per conoscere quanto costano le polizze auto e moto Linear basta richiedere un preventivo su Assicurazione.it. Inserendo i dati richiesti, in pochi minuti sarà disponibile un preventivo per l'assicurazione auto o moto.

Sospensione Polizza Linear

Linear offre la possibilità di sospendere la polizza auto o moto con pochi e semplici passaggi. Basta accedere all'interno della propria area personale e gestire il contratto nell'apposita sezione. Si precisa che le assicurazioni auto e moto possono essere sospese fino a 2 volte e almeno 30 giorni prima della scadenza. Non tutti i clienti Linear usano il mezzo con la stessa frequenza. Il blocco dell'assicurazione può quindi tornare utile per non sprecare inutilmente il premio assicurativo.

Denuncia sinistro Linear

In caso di sinistro è possibile fare la denuncia in modo molto semplice, ovvero telefonicamente oppure tramite l'apposita applicazione gratuita. In ogni caso sarà necessario fornire tutti i dati relativi all'incidente e un recapito telefonico per poter essere ricontattati durante le fasi dell'assistenza. Quando si dispone della copertura stradale è possibile anche richiedere il carro attrezzi o l'auto sostitutiva.

Contatti Linear

Ragione sociale: Linear Assicurazioni S.p.A.
Telefono (servizio clienti): 051 719 3193
Sede Legale: Via Larga 8, 40138 Bologna
E-mail: clienti@linear.it

Offerte confrontate

Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!

RC Auto

Confronta più compagnie

Preventivo AUTO

RC Moto

Confronta più compagnie

Preventivo MOTO

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 17 aprile 2025
Assicurazione per moto con cilindrata 300cc

Assicurazione per moto con cilindrata 300cc

Con questa guida all'assicurazione per moto e scooter 250cc scopri i costi, i requisiti di patente, le coperture RC e opzionali, e la possibilità di sospendere la polizza a seconda della stagione.
pubblicato il 17 aprile 2025
Assicurazione per moto con cilindrata 250cc

Assicurazione per moto con cilindrata 250cc

Con questa guida all'assicurazione per moto e scooter 250cc scopri i costi, i requisiti di patente, le coperture RC e opzionali, e la possibilità di sospendere la polizza a seconda della stagione.

Assicurazione online auto: compagnie partner

  • allianz_direct
  • genertel
  • linear
  • quixa
  • verti
  • genialclick
  • bene_assicurazioni
  • dallbogg

Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

pubblicato il 24 aprile 2025
Automobilisti attenti alle finte multe

Automobilisti attenti alle finte multe

Ecco l'ultima pessima tendenza che si sta facendo largo nel mondo degli automobilisti e delle polizze Rc auto: le truffe sulle finte multe. Ecco i dettagli
pubblicato il 22 aprile 2025
Periodo di tasse: come proteggersi dalle truffe informatiche

Periodo di tasse: come proteggersi dalle truffe informatiche

Con l'inizio della stagione fiscale, iniziano anche i rischi per i contribuenti: i cybercriminali tentano di sfruttare esche che possano apparire plausibili in alcuni momenti dell’anno, come il pagamento delle tasse.
pubblicato il 21 aprile 2025
Dove viaggiare (lontano) senza passaporto

Dove viaggiare (lontano) senza passaporto

Essere cittadini italiani permette di viaggiare anche senza passaporto, non solo verso destinazioni vicine. E visto il periodo di ponti, chissà che non sia il momento giusto per approfittarne.
pubblicato il 16 aprile 2025
L’Italia a pedali: il cicloturismo continua a crescere

L’Italia a pedali: il cicloturismo continua a crescere

Gli italiani stanno scoprendo che viaggiare in bici non è un’impresa da super-atleti. Scegliendo il percorso giusto per la propria forma fisica, chiunque può trascorrere giorni in sella con un buon mezzo, abiti adatti al clima e qualche precauzione, come una visita medica e un’assicurazione di viaggio. Ecco l'identikit del cicloturista.
pubblicato il 15 aprile 2025
La rivoluzione a metà del Cai elettronico

La rivoluzione a metà del Cai elettronico

Parte quest'anno la rivoluzione a metà dell'Rc auto. La riforma grazie al Regolamento Ivass n.56 prevede che la compilazione e l'invio del modulo Cai potranno avvenire in maniera del tutto digitale e avranno la stessa validità legale della versione cartacea
pubblicato il 10 aprile 2025
Polizze sulle catastrofi: la proroga è differenziata

Polizze sulle catastrofi: la proroga è differenziata

Per le grandi imprese è rimasta la data del 31 marzo, ma l’obbligo è ammorbidito dall’assenza di sanzioni fino al 30 giugno 2025. Per le medie imprese, il termine è stato spostato al prossimo ottobre, mentre le piccole e micro aziende avranno tempo fino a gennaio 2026.
pubblicato il 10 aprile 2025
Mutui Ltv sempre più gettonati in Italia per la prima casa

Mutui Ltv sempre più gettonati in Italia per la prima casa

Secondo Qualis Credit Risk, quello in atto è un cambiamento che riflette fattori sociali ed economici: l'età media per l'acquisto della prima abitazione è salita a 38,3 anni e, nel 2024, il prezzo delle case registra un incremento del 10%. In parallelo, cresce il numero dei mono richiedenti che accendono un mutuo a elevato LTV.
pubblicato il 8 aprile 2025
Cambiano le regole per le patenti: tutte le novità

Cambiano le regole per le patenti: tutte le novità

La patente diventa europea, con nuove regole. Servirà ancora tempo prima che entrino in vigore, ma l’accordo tra Parlamento e Consiglio dell’Unione Europea ci dice già come cambierà la licenza di guida.
pubblicato il 4 aprile 2025
Rc Auto, prezzi ancora in aumento

Rc Auto, prezzi ancora in aumento

Il rincaro è ancora sostenuto, ma rallenta. Tutte le province registrano un incremento dei prezzi su base annua, ma le assicurazioni più salate sono a Roma, Lecce e Catania.
pubblicato il 3 aprile 2025
Mercato auto, marzo in ripresa ma ancora in bilico

Mercato auto, marzo in ripresa ma ancora in bilico

Il mercato italiano dell’auto è ancora in una fase critica. Se le politiche di sostegno all’auto nuova non saranno adeguate, continueremo a vedere un parco auto invecchiato. Ecco perchè