Assicurazione auto per anziani

Le 3 cose da sapere
- 1
Gli over 65 hanno esigenze assicurative diverse rispetto ai conducenti più giovani.
1Gli over 65 hanno esigenze assicurative diverse rispetto ai conducenti più giovani.
- 2
Le compagnie offrono polizze specifiche pensate per gli automobilisti over 65.
2Le compagnie offrono polizze specifiche pensate per gli automobilisti over 65.
- 3
Gli over 65 possono ottenere sconti e servizi dedicati attraverso convenzioni e offerte mirate.
3Gli over 65 possono ottenere sconti e servizi dedicati attraverso convenzioni e offerte mirate.
Le assicurazioni auto per anziani costituiscono una categoria particolare di prodotti assicurativi perché tengono conto di un profilo di rischio specifico. Con l’avanzare dell’età, infatti, possono ridursi i tempi di reazione o insorgere piccoli limiti fisici che aumentano la probabilità di incidente, influenzando così il premio assicurativo. Le compagnie modulano quindi le tariffe e le coperture in modo mirato, offrendo soluzioni dedicate che bilanciano tutela, assistenza e convenienza economica per i conducenti senior.
Sommario
Perché un’assicurazione per persone oltre i 70 anni costa di più?
Il costo dell’assicurazione auto rispecchia la stima del rischio: più è alta la probabilità che un sinistro si verifichi in un determinato periodo, più il premio aumenta. Per i conducenti più anziani la probabilità di incidente tende a essere maggiore a causa di una potenziale minore reattività o di impedimenti fisici. Le fasce senior risultano quindi più esposte e le compagnie prezzano la RC auto di conseguenza.
Il premio finale dipende inoltre da diversi fattori che incidono direttamente sul prezzo, tra cui:
- classe di merito non alta: fa crescere il costo perché riflette una storia assicurativa meno favorevole;
- garanzie accessorie: l’aggiunta di garanzie come il furto e incendio comporta un ulteriore aumento, in quanto amplia le tutele a carico della compagnia;
- assicurazione semestrale: tende a costare di più rispetto all’annuale per via della diversa struttura del contratto.
Tutte le compagnie assicurano le persone anziane?
Il segmento degli over 65 è spesso poco tutelato dalle polizze RC auto standard, poiché queste non sempre tengono conto delle esigenze specifiche dei conducenti senior. Con l’aumento dell’età, cambiano infatti abitudini di guida, utilizzo del veicolo e necessità di assistenza, elementi che richiedono soluzioni assicurative più flessibili e personalizzate.
Per questo motivo, diverse compagnie hanno sviluppato assicurazioni auto dedicate agli over 65, con prodotti o convenzioni che includono sconti, servizi di assistenza su misura e garanzie accessorie studiate per la terza età.
Quali sono le compagnie che emettono polizze assicurative per gli anziani?
Italiana Assicurazioni
Italiana Assicurazioni ha predisposto un prodotto pensato per i soggetti con più di 65 anni. Oltre alla RC auto, la polizza include ulteriori garanzie studiate per le criticità tipiche della terza età. Sono previsti servizi assicurativi su misura per chi presenta problemi di memoria, con un servizio di assistenza sempre disponibile.
In caso di incidente stradale è prevista un’indennità di primo soccorso e un’ulteriore indennità in caso di degenza ospedaliera. L’obiettivo è offrire una tutela completa e pratica, con coperture e supporti che semplificano la gestione di eventi imprevisti per gli automobilisti senior.
UnipolSai (convenzione CNA Pensionati)
UnipolSai, in collaborazione con il CNA Pensionati, propone una polizza pensata per gli over 65. La convenzione prevede sconti sulle polizze auto, tra cui uno sconto di benvenuto sulla RC Auto per la prima annualità e valido per tutte le classi di merito.
L’offerta è personalizzabile in base alle necessità, con sconti aggiuntivi sull’assicurazione auto e sulle garanzie accessorie. L’impostazione della convenzione permette di modulare le coperture mantenendo la priorità sulla convenienza economica, con benefici chiari per chi guida nella terza età.
Sara Assicurazioni (polizza SerenEtà)
Sara Assicurazioni, compagnia di riferimento dell’ACI, ha introdotto la polizza SerenEtà, indicata per automobilisti over 65, spesso definiti “patenti grigie”. Il costo è contenuto e la copertura offre benefici concreti come l’auto con guidatore.
Sono comprese le coperture tipiche della RC auto e un servizio di assistenza dedicato alla scelta dell’automobile più adatta al cliente. Tra i benefit rientra anche l’organizzazione di corsi di guida sicura e di aggiornamento sul Codice della Strada, elementi utili per mantenere abilità e consapevolezza alla guida in modo semplice e strutturato.
Zurich (convenzione FNP – CISL Pensionati)
Zurich offre una convenzione con la CISL Pensionati (FNP) rivolta agli over 65 iscritti al sindacato. La convenzione prevede uno sconto sull’assicurazione RC auto per gli iscritti e una riduzione per i parenti del titolare della polizza.
Per le garanzie accessorie, come kasko, infortuni durante la guida, furto e incendio, è previsto uno sconto del 30%. Non si tratta di una polizza autonoma, ma di una formula convenzionata che consente di ottenere condizioni economiche agevolate sulle coperture principali e accessorie per i conducenti senior.
4 nov 2025 | 4 min di lettura | Pubblicato da Marta R.
Offerte confrontate
Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!
RC Auto
Confronta più compagnie
RC Moto
Confronta più compagnie
Guide sulle Assicurazioni




Compagnie e intermediari assicurativi
Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.