logo Assicurazione.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Viaggi 2026: mete e tendenze del prossimo anno

17 nov 2025 | 2 min di lettura

Viaggi vacanze carta di credito computer

Con la chiusura dell’anno alle porte e i ponti invernali sempre più vicini, i viaggiatori di tutto il mondo sono pronti a rivolgere lo sguardo verso il futuro: a regalare una fotografia delle tendenze di viaggio nel 2025 e delle prospettive per l’anno prossimo è il report A year in travel by eDreams Odigeo 2025.

RC Auto: risparmia fino a 500€*

Le mete nel 2026

Nel 2026 gli italiani hanno voglia di esplorare orizzonti lontani: la top 10 delle destinazioni già prenotate è completamente composta da città estere. E se a primeggiare sono ancora le capitali europee (Parigi, Barcellona, Amsterdam, Madrid e Londra), nelle prime 10 posizioni ci sono anche Sharm el-Sheikh, New York City e Bangkok, a testimonianza di una crescente curiosità verso viaggi intercontinentali.

I grandi eventi muovono il turismo

A trainare le scelte di viaggio nel corso del prossimo anno saranno le passioni: dalle competizioni sportive ai festival musicali, i grandi eventi mondiali guidano già le prenotazioni e le ricerche dei viaggiatori per il 2026. In Italia, i Giochi Olimpici Invernali di Milano Cortina hanno acceso l’interesse verso il capoluogo lombardo, con una crescita delle ricerche del 24% per il periodo della manifestazione sportiva. La Coppa del Mondo di calcio maschile ha invece fatto aumentare le ricerche per i viaggi in Messico (+15%) e Canada (+14%).

Anche il fascino dei festival culturali continua a richiamare folle da ogni parte del mondo, dall’atmosfera magica del Sapporo Snow Festival, che ha generato un aumento delle ricerche verso il Giappone (+12%), al ritmo travolgente del Carnevale di Rio (+7%). Altra protagonista degli itinerari turistici per il 2026 sarà la musica: la 70esima edizione dell’Eurovision Song Contest ha già fatto lievitare le ricerche per Vienna (+166%).

L’anno dell’AI e della flessibilità

Il 2026 dovrebbe rafforzare due tendenze emerse con chiarezza già nel 2025: l’utilizzo dell’intelligenza artificiale e la ricerca di flessibilità. I dati di eDreams Odigeo indicano che il 75% degli italiani utilizza già l’IA per far ricerche e programmare i propri viaggi.

La flessibilità ha smesso di diventare un plus aggiuntivo ma una caratteristica che guida anche le scelte di base. In particolare, oltre un terzo dei viaggiatori tra i 25 e i 34 anni e tra i 35 e 44 anni dichiara che avere opzioni flessibili dà loro maggiore tranquillità nel prenotare un viaggio. Apprezzata – magari con il supporto di polizze viaggio dedicate - è anche la possibilità di adattare il proprio itinerario e di cambiare programmi se necessario.

Polizza viaggio: sconti fino al 20%
Polizza viaggio: sconti fino al 20%

Offerte confrontate

Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!

RC Auto

Confronta più compagnie

Preventivo AUTO

RC Moto

Confronta più compagnie

Preventivo MOTO