logo Assicurazione.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Bene Assicurazioni

bene assicurazioni

Bene Assicurazioni lavora nel settore delle polizze assicurative, fornendo assistenza in diversi campi. Un accurato sistema di benefit aiuta i clienti a guardare al futuro con serenità.

Contatti Bene Assicurazioni

Ragione sociale: Bene Assicurazioni S.p.A.
Sede legale: Via dei Valtorta 48 - 20127 Milano
Telefono: +39 02 892 973
Sito Internet: https://www.bene.it/
Email: info@bene.it
PEC: beneassicurazioni@legalmail.it

RC Auto: risparmia fino a 500€*
RC Auto: risparmia fino a 500€*

Le polizze Bene Assicurazioni su Assicurazione.it

Assicurazione Auto e Moto

Le assicurazioni auto e moto sono uno dei principali prodotti di Bene Assicurazioni. La compagnia propone polizze per la responsabilità civile e per le garanzie principali di autovetture, moto e van. In questo modo, è possibile sottoscrivere una valida protezione per il veicolo, il conducente e i passeggeri.

Assicurazione animali domestici

Tramite Assicurazione.it puoi confrontare anche l'assicurazione cane o gatto, pensate per fornirti supporto nei momenti più delicati del tuo amico a quattro zampe.

Altre polizze Bene Assicurazioni

Sul sito ufficiale della compagnia si possono trovare anche altri prodotti assicurativi come:

Domande frequenti Bene Assicurazioni

Come fare un preventivo Bene Assicurazioni

Per fare un preventivo Bene Assicurazioni, è sufficiente inserire i dati relativi al prodotto assicurativo che si vuole acquistare direttamente su Assicurazione.it. Una volta aggiunte le informazioni essenziali, il calcolatore automatico fornirà i risultati desiderati.

Denuncia sinistro Bene Assicurazioni

La denuncia di un sinistro con Bene Assicurazioni prevede la relativa comunicazione nei tempi prestabiliti dal contratto iniziale. Per gestire ogni pratica, bisogna chiamare al numero +39 0281480071 oppure scrivere all'indirizzo sinistri@bene.it allegando tutta la documentazione necessaria.

Offerte confrontate

Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!

RC Auto

Confronta più compagnie

Preventivo AUTO

RC Moto

Confronta più compagnie

Preventivo MOTO

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 2 settembre 2025
Assicurazione Pick-up: guida a coperture, costi e consigli per risparmiare

Assicurazione Pick-up: guida a coperture, costi e consigli per risparmiare

I pick-up, veicoli con cabina passeggeri e cassone posteriore, richiedono assicurazioni dedicate che considerino peso, capacità di carico e uso promiscuo. Le coperture includono RC obbligatoria, Kasko, furto e incendio, oltre a garanzie accessorie per una protezione completa. Il premio varia in base a caratteristiche del veicolo, profilo del conducente, ubicazione e scelta di massimali e franchigie.
pubblicato il 28 agosto 2025
IVASS: l’Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni

IVASS: l’Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni

L’IVASS è l’Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni e si occupa di tutelare gli interessi degli assicurati e vigilare sul comportamento delle compagnie, degli intermediari e dei marchi assicurativi.

Assicurazione online auto: compagnie partner

  • allianz direct
  • genertel
  • linear
  • quixa
  • verti
  • genialclick
  • bene assicurazioni
  • dallbogg

Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

pubblicato il 11 settembre 2025
Mercato elettrico: Italia in coda

Mercato elettrico: Italia in coda

La quota delle vetture elettriche vendute in Italia a luglio si ferma al 12,3%: un dato lontano dalla media europea.
pubblicato il 19 agosto 2025
Immatricolazioni-5,1% a luglio: l'Italia dell'auto soffre

Immatricolazioni-5,1% a luglio: l'Italia dell'auto soffre

Calo del 5,11% di immatricolazioni auto a luglio 2025 rispetto allo stesso mese del 2024 e bilancio da gennaio a luglio in contrazione del 3,75%. Parlano chiaro i dati del Centro Studi Promotor relative al mercato auto italiano, decisamente in crisi. E non per colpa delle tariffe RC auto, sia chiaro.