logo Assicurazione.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Quando e perché conviene installare il satellitare auto

meccanico_installa_scatola_nera_su_auto

Chi vuole attivare un'assicurazione auto di ultima generazione, che garantisca la possibilità di avere maggiore sicurezza alla guida, può optare per una polizza satellitare. Per attivare un'assicurazione auto satellitare per prima cosa è necessario installare sul proprio veicolo quella che viene comunemente chiamata scatola nera o black box. Questa non è altro che un dispositivo GPS che permette di registrare una serie di informazioni relative alle modalità di guida, posizione e velocità del veicolo, chilometri percorsi e tutto quanto avviene in strada.

RC Auto: risparmia fino a 500€*
RC Auto: risparmia fino a 500€*
meccanico_installa_scatola_nera_su_auto

Vantaggi del satellitare in auto

Installare un'assicurazione satellitare presenta una serie di vantaggi.

Per prima cosa, infatti, si potrà avere in ogni momento il pieno controllo delle posizioni del proprio veicolo. Anche in caso di furto, sarà possibile rintracciare l'auto effettuando la localizzazione attraverso l'app del telefono oppure contattando la compagnia di assicurazione.

Un altro aspetto vantaggioso, in grado di garantire una maggiore sicurezza alla guida, riguarda la possibilità di essere facilmente localizzati in caso di incidente in strade poco frequentate. Ugualmente, quando si resta coinvolti in un sinistro, la scatola nera permette di verificare l'andamento e la dinamica dell'incidente; in tal modo si potrà dimostrare l'innocenza (o la colpa) dell'assicurato. Le elevate tecnologie di cui sono dotati i satellitari, infatti, sono in grado di registrare tutti i movimenti della vettura, effettuando una ricostruzione di quanto avvenuto in ogni istante prima degli incidenti.

Svantaggi

La scelta dell'assicurazione satellitare presenta anche alcuni aspetti poco convenienti. Questi riguardano soprattutto il problema della privacy: molti automobilisti, infatti, non sono disposti ad avere a bordo un dispositivo in grado di monitorare ogni loro movimento.

Va però ricordato che la possibilità di ledere la privacy degli assicurati è molto bassa in quanto le informazioni registrate all'interno della scatola nera possono essere controllate solo in caso di sinistro.

Un altro aspetto negativo può riguardare il cattivo funzionamento del dispositivo, che potrebbe portare a registrare velocità maggiori di quelle effettive che, in caso di sinistro, potrebbero essere utilizzate come prova di responsabilità. Tuttavia, è bene sottolineare che le migliori compagnie assicurative propongono tecnologie avanzate e prodotti con un elevato controllo qualità per cui quest'ultima opzione è relativamente rara.

Scatola nera: quando è obbligatoria

Il Regolamento UE 2019/2144 ha stabilito che dal luglio 2022 tutte le auto di nuova omologazione in Europa. Dal 2024 invece l'installazione della scatola nera sarà obbligatoria sulle auto di prima immatricolazione.

In ultimo, nel 2029 toccherà anche ai mezzi pesanti avere la scatola nera a bordo.

Offerte confrontate

Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!

RC Auto

Confronta più compagnie

Preventivo AUTO

RC Moto

Confronta più compagnie

Preventivo MOTO

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 17 aprile 2025
Assicurazione per moto con cilindrata 300cc

Assicurazione per moto con cilindrata 300cc

Con questa guida all'assicurazione per moto e scooter 250cc scopri i costi, i requisiti di patente, le coperture RC e opzionali, e la possibilità di sospendere la polizza a seconda della stagione.
pubblicato il 17 aprile 2025
Assicurazione per moto con cilindrata 250cc

Assicurazione per moto con cilindrata 250cc

Con questa guida all'assicurazione per moto e scooter 250cc scopri i costi, i requisiti di patente, le coperture RC e opzionali, e la possibilità di sospendere la polizza a seconda della stagione.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.