logo Assicurazione.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Scatola nera auto: cos'è, come funziona e perché conviene installarla

meccanico_installa_scatola_nera_su_auto

Le 3 cose da sapere

  1. 1

    La scatola nera permette di localizzare il veicolo in tempo reale, facilitando il recupero in caso di furto.

    1

    La scatola nera permette di localizzare il veicolo in tempo reale, facilitando il recupero in caso di furto.

  2. 2

    Con una guida responsabile, la scatola nera può portare significativi sconti sul premio assicurativo.

    2

    Con una guida responsabile, la scatola nera può portare significativi sconti sul premio assicurativo.

  3. 3

    L'installazione è obbligatoria per tutte le auto di nuova immatricolazione.

    3

    L'installazione è obbligatoria per tutte le auto di nuova immatricolazione.

Se stai valutando un'assicurazione auto moderna e vantaggiosa, la scatola nera potrebbe essere la soluzione ideale. Questo dispositivo elettronico, sempre più diffuso, offre numerosi benefici in termini di sicurezza, risparmio e trasparenza. Esploriamo cos'è la scatola nera, come funziona, i suoi vantaggi e svantaggi, e le normative che regolano la sua installazione.

RC Auto: risparmia fino a 500€*
RC Auto: risparmia fino a 500€*

Sommario

Cos'è la scatola nera e come funziona

La scatola nera è un dispositivo elettronico dotato di GPS e sensori che registra vari dati del veicolo e del conducente. Tra le informazioni monitorate ci sono:

  • posizione e velocità: Tracciamento continuo della posizione del veicolo e della sua velocità;
  • accelerazioni e frenate: Rilevamento delle accelerazioni e delle frenate improvvise;
  • eventi di collisione: Registrazione degli impatti e attivazione degli airbag;
  • chilometraggio e orari di utilizzo: Monitoraggio dei chilometri percorsi e degli orari di utilizzo del veicolo.

Questi dati vengono memorizzati e, in caso di incidente, possono essere utilizzati per ricostruire la dinamica dell'evento e determinare le responsabilità.

Vantaggi dell'installazione della scatola nera

Sicurezza aumentata

La presenza della scatola nera consente una localizzazione immediata del veicolo in caso di furto o incidente, facilitando l'intervento delle forze dell'ordine e dei soccorsi. Inoltre, alcuni dispositivi avanzati offrono servizi di assistenza automatica in caso di emergenza.

Risparmio sull'assicurazione

Le compagnie assicurative offrono sconti significativi, spesso tra il 15% e il 20%, a chi installa la scatola nera. Questo perché il monitoraggio continuo del comportamento di guida riduce il rischio di sinistri e truffe.

Trasparenza e risoluzione delle controversie

In caso di incidente, i dati registrati dalla scatola nera possono essere utilizzati per chiarire le dinamiche dell'evento, risolvendo rapidamente eventuali controversie tra le parti coinvolte.

Svantaggi e considerazioni

Privacy

Alcuni automobilisti possono essere preoccupati per la raccolta e la trasmissione dei dati relativi alla loro guida. È importante sottolineare che le informazioni vengono utilizzate principalmente in caso di incidente e sono protette da normative sulla privacy.

Affidabilità del dispositivo

Sebbene rari, possono verificarsi malfunzionamenti del dispositivo che potrebbero compromettere la registrazione dei dati. È fondamentale scegliere compagnie assicurative che offrono dispositivi di alta qualità e assistenza tecnica.

Costi di installazione

Sebbene molte compagnie assicurative offrano l'installazione gratuita della scatola nera, in alcuni casi potrebbero esserci costi aggiuntivi, soprattutto in caso di sostituzione o rimozione del dispositivo.

Obbligatorietà dell'installazione

Dal 7 luglio 2024, l'installazione della scatola nera è obbligatoria per tutte le auto di nuova immatricolazione nell'Unione Europea, in conformità con il Regolamento UE 2019/2144. Questo regolamento mira a migliorare la sicurezza stradale e a ridurre il numero di incidenti.

29 set 2025 | 2 min di lettura | Pubblicato da Linda M.

Offerte confrontate

Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!

RC Auto

Confronta più compagnie

Preventivo AUTO

RC Moto

Confronta più compagnie

Preventivo MOTO

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 22 settembre 2025
Assicurazione moto al KM: come funziona?
Assicurazione moto al KM: come funziona?
Non tutti i motociclisti utilizzano la moto nello stesso modo: c’è chi la guida ogni giorno per andare al lavoro e chi invece la accende solo nei weekend estivi o per una gita fuori porta. Per questo motivo, alcune compagnie hanno introdotto formule innovative come l’assicurazione moto al KM, conosciuta anche come polizza a consumo.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.