logo Assicurazione.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

primo_piano_mani_su_volante_auto

La rinuncia alla rivalsa è una delle garanzie accessorie molto apprezzata nelle polizze di assicurazione auto. Questa opzione protegge l'assicurato da richieste di risarcimento da parte della compagnia assicurativa in caso di incidente, anche in situazioni particolari che potrebbero altrimenti esporre il guidatore a conseguenze economiche significative. In questa guida approfondiremo cosa significa, quando conviene, il costo medio e altre informazioni utili.

RC Auto: risparmia fino a 500€*
RC Auto: risparmia fino a 500€*
primo_piano_mani_su_volante_auto

Cosa vuol dire rinuncia alla rivalsa

La rinuncia alla rivalsa è una clausola che le compagnie assicurative offrono per evitare di esercitare il diritto di rivalsa nei confronti dell'assicurato. Ma cosa vuol dire in concreto?

Solitamente, l'assicurazione risarcisce i danni causati a terzi, ma in alcuni casi, come guida in stato di ebbrezza o altre violazioni contrattuali, può rivalersi sull'assicurato per recuperare quanto pagato. Con questa garanzia, l'assicurazione rinuncia a tale diritto, offrendo una maggiore protezione economica all'assicurato.

Quando conviene

Optare per la rinuncia alla rivalsa conviene in diverse situazioni, specialmente per chi desidera una maggiore serenità alla guida.

  • Guida occasionale sotto effetto di farmaci: alcuni medicinali potrebbero compromettere lievemente i riflessi.
  • Errore umano: ad esempio, un incidente causato da distrazione.
  • Guida di un neopatentato: chi ha meno esperienza può trarre vantaggio da una copertura più ampia.

Prezzo medio in Italia per la garanzia di rinuncia alla rivalsa

Il costo della rinuncia alla rivalsa varia in base a diversi fattori, tra cui la compagnia assicurativa, la zona geografica e il tipo di veicolo assicurato. Qui di seguito presentiamo una tabella riassuntiva dei premi medi calcolati per il 2024 per le auto in Italia. Come si evince dalla tabella, il premio medio può variare sensibilmente in base alla zona geografica. Questo è dovuto principalmente al diverso livello di rischio associato a ciascuna area.

Zona GeograficaPremio medio nel 2024
Nord-Ovest11,81€
Nord-Est12,15€
Centro13,33€
Sud11,09€
Isole13,89€

Quando non si applica la rinuncia alla rivalsa?

La rinuncia alla rivalsa non si applica sempre. Ecco alcuni casi comuni in cui la garanzia potrebbe essere esclusa.

  • Guida in stato di ebbrezza grave: quando il tasso alcolemico supera il limite stabilito dalla compagnia.
  • Danno doloso: se l'incidente è causato volontariamente dall'assicurato.
  • Guida senza patente: nel caso in cui la patente sia scaduta o non valida.

Confronta le offerte e trova la polizza ideale

Per scegliere la soluzione più adatta alle tue esigenze, confronta i preventivi delle principali compagnie assicurative. Utilizza il nostro strumento per un preventivo assicurazione auto e scopri quanto costa aggiungere la rinuncia alla rivalsa alla tua polizza.

Offerte confrontate

Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!

RC Auto

Confronta più compagnie

Preventivo AUTO

RC Moto

Confronta più compagnie

Preventivo MOTO

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 17 aprile 2025
Assicurazione per moto con cilindrata 300cc

Assicurazione per moto con cilindrata 300cc

Con questa guida all'assicurazione per moto e scooter 250cc scopri i costi, i requisiti di patente, le coperture RC e opzionali, e la possibilità di sospendere la polizza a seconda della stagione.
pubblicato il 17 aprile 2025
Assicurazione per moto con cilindrata 250cc

Assicurazione per moto con cilindrata 250cc

Con questa guida all'assicurazione per moto e scooter 250cc scopri i costi, i requisiti di patente, le coperture RC e opzionali, e la possibilità di sospendere la polizza a seconda della stagione.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.