logo Assicurazione.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Polizza Mini Kasko

parabrezza_rotto_della_macchina

La polizza Mini Kasko (nota anche come Kasko Collisione) è un particolare tipo di polizza Kasko pensato per offrire tutela al proprio veicolo in caso di incidente con un altro mezzo identificabile, anche quando si è responsabili del sinistro. Si tratta di un'alternativa più economica rispetto alla polizza Kasko completa, proprio perché limita la protezione alle sole collisioni con altri veicoli. Rimangono quindi esclusi tutti quei danni dovuti, ad esempio, a grandine, vandalismo o perdita di controllo del mezzo. Proprio per questo, è una scelta vantaggiosa per chi cerca una protezione di base contro gli incidenti stradali, contenendo i costi della polizza.

In breve

La polizza Mini Kasko, o Kasko Collisione, copre i danni alla tua auto anche quando hai torto in un incidente. A differenza della Kasko completa, interviene solo se c'è una collisione con un altro veicolo identificato, di cui devi fornire la targa. È un'alternativa più economica, ideale per neopatentati o per chi guida spesso in città, ma non copre uscite di strada, ribaltamenti o danni da atti vandalici.

In breve
RC Auto: risparmia fino a 500€*
RC Auto: risparmia fino a 500€*

Quali sono le differenze tra Mini Kasko e Kasko completa

Mentre le polizze Kasko, che siano a valore intero, primo rischio o secondo rischio, tutelano l'auto anche da eventi come i ribaltamenti o le uscite di strada, la mini Kasko ha validità soltanto quando un altro veicolo è coinvolto nell'incidente

Questa copertura interviene quindi quando l’assicurato è responsabile del sinistro, offrendo un risarcimento per i danni subiti dalla propria auto. A differenza della responsabilità civile obbligatoria, che rimborsa esclusivamente i danni causati a terzi, la Mini Kasko protegge anche il veicolo del colpevole.

È importante ricordare che per avere diritto al risarcimento della mini Kasko il veicolo e il suo guidatore devono essere identificati: ciò significa che è necessario fornire il numero di targa, ma anche gli estremi dell'altro guidatore. 

Quando conviene sottoscrivere la Mini kasko

La Mini Kasko nasce proprio per colmare il vuoto lasciato dalla polizza di responsabilità civile tradizionale, offrendo una copertura anche per i danni subiti dal proprio veicolo. Pur non essendo l’unica soluzione assicurativa disponibile per questo tipo di tutela, rappresenta una delle opzioni più accessibili sul piano economico.

È particolarmente indicata per i neopatentati, che per inesperienza sono più esposti al rischio di incidenti, ma anche per chi utilizza l’auto frequentemente in ambito urbano, dove il traffico e la possibilità di tamponamenti o urti aumentano.

Infine, anche chi possiede un’auto di valore può trovare conveniente la Mini Kasko, in quanto garantisce una protezione mirata in caso di sinistro con colpa, evitando esborsi significativi per danni al proprio veicolo.

Offerte confrontate

Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!

RC Auto

Confronta più compagnie

Preventivo AUTO

RC Moto

Confronta più compagnie

Preventivo MOTO

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 17 aprile 2025
Assicurazione per moto con cilindrata 300cc

Assicurazione per moto con cilindrata 300cc

Con questa guida all'assicurazione per moto e scooter 250cc scopri i costi, i requisiti di patente, le coperture RC e opzionali, e la possibilità di sospendere la polizza a seconda della stagione.
pubblicato il 17 aprile 2025
Assicurazione per moto con cilindrata 250cc

Assicurazione per moto con cilindrata 250cc

Con questa guida all'assicurazione per moto e scooter 250cc scopri i costi, i requisiti di patente, le coperture RC e opzionali, e la possibilità di sospendere la polizza a seconda della stagione.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.