logo Assicurazione.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Il massimale di una polizza assicurativa

modellino_di_fiat_500_su_monete

Quella del massimale è una scelta a cui prestare la massima attenzione, quando si stabiliscono gli accordi della Rc auto. In una polizza assicurativa di responsabilità civile, per massimale si intende il livello massimo che può essere risarcito per i danni provocati a terze persone. Oltre quel livello, è l'assicurato a rispondere in prima persona e di tasca propria per tutti i danni che ha prodotto. Come si può ben immaginare si tratta di un'evenienza infausta, dalla quale ci si può cautelare alzando il premio da pagare.

RC Auto: risparmia fino a 500€*
RC Auto: risparmia fino a 500€*

Il massimale minimo previsto in passato

Fino a qualche decennio fa, il massimale minimo che le compagnie assicurative dovevano garantire per legge era pari a 750.000 euro, cifra stabilita dalla storica legge sulla RC auto del 1969. Tuttavia, con l’evoluzione del contesto normativo europeo e nazionale, questo importo si è rivelato insufficiente per coprire le conseguenze economiche di incidenti stradali particolarmente gravi.

In particolare, nei casi di sinistri con feriti gravi o vittime, il calcolo dei danni patrimoniali, biologici e morali effettuato dai tribunali può arrivare a cifre molto elevate. Ad esempio, il danno patrimoniale tiene conto del reddito che la persona danneggiata non può più percepire, generando così richieste risarcitorie particolarmente elevate.

A quanto ammontano i massimali minimi previsti dalla legge oggi

La normativa attuale, aggiornata con il recepimento delle direttive europee, ha alzato i massimali minimi della responsabilità civile obbligatoria. Dal 2020 in poi, il limite minimo è di:

  • 5 milioni di euro per i danni alle persone,
  • 1 milione di euro per i danni alle cose.

Questi massimali si applicano per sinistro, indipendentemente dal numero delle vittime o dal numero dei veicoli coinvolti. Si tratta di soglie più adeguate alla realtà attuale e coerenti con gli standard europei in materia di tutela dei danneggiati.

Spese coperte dal massimale e possibilità di estensione

Nel conteggio che porta al raggiungimento del massimale concorrono solo le somme dovute a titolo di risarcimento per danni alle persone o alle cose. Non sono invece comprese le spese legali, peritali o processuali, che restano generalmente a carico dell’assicurato o coperte da garanzie accessorie.

Le compagnie assicurative consentono comunque di estendere i massimali di base, stipulando polizze con limiti più elevati. In alcuni casi, è perfino possibile sottoscrivere coperture senza un limite massimo, pagando naturalmente un premio più alto. Queste opzioni sono particolarmente consigliate a chi desidera una protezione completa contro i rischi di danni molto ingenti.

Il massimale previsto per legge in Italia è uno tra i più bassi di tutta l'Unione Europea. Si pensa quindi che nel prossimo futuro, per armonizzare la nostra legislazione con quella comunitaria, i massimali verranno innalzati, con indubbio vantaggio per i consumatori.

Offerte confrontate

Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!

RC Auto

Confronta più compagnie

Preventivo AUTO

RC Moto

Confronta più compagnie

Preventivo MOTO

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 17 aprile 2025
Assicurazione per moto con cilindrata 300cc

Assicurazione per moto con cilindrata 300cc

Con questa guida all'assicurazione per moto e scooter 250cc scopri i costi, i requisiti di patente, le coperture RC e opzionali, e la possibilità di sospendere la polizza a seconda della stagione.
pubblicato il 17 aprile 2025
Assicurazione per moto con cilindrata 250cc

Assicurazione per moto con cilindrata 250cc

Con questa guida all'assicurazione per moto e scooter 250cc scopri i costi, i requisiti di patente, le coperture RC e opzionali, e la possibilità di sospendere la polizza a seconda della stagione.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.