Quali sono i paesi che la Farnesina considera non sicuri?

Quali sono i paesi in cui il Ministero dell'Interno sconsiglia di andare?
Scopri quali sono i paesi ritenuti non sicuri dalla Farnesina a Luglio 2025.
Paese | Continente | Ragione per considerarlo paese non sicuro |
---|---|---|
Burkina Faso | Africa | Tutti i viaggi sono sconsigliati a causa dell'insicurezza generale, del terrorismo e di una situazione politica instabile. |
Repubblica Centro Africana (CAR) | Africa | Tutti i viaggi sono sconsigliati a causa dell'insicurezza generale. |
Chad | Africa | I viaggi non essenziali sono sconsigliati a causa della sicurezza volatile, della violenza sporadica, delle rapine a mano armata e dei rapimenti. |
Guinea Bissau | Africa | I viaggi non essenziali sono sconsigliati a causa dell'instabilità politica, degli alti tassi di criminalità e del rischio di terrorismo, in particolare nelle zone di confine dove sono presenti mine. |
Libia | Africa | Tutti i viaggi non essenziali, compreso il turismo, sono sconsigliati a causa di preoccupazioni generali per la sicurezza. |
Mali | Africa | Tutti i viaggi sono sconsigliati a causa dell'insicurezza generale. |
Mauritania | Africa | Tutti i viaggi sono sconsigliati a causa dell'insicurezza nelle zone di confine (compresa la presenza di mine) e del rischio generale di terrorismo nella regione del Sahel. |
Niger | Africa | Tutti i viaggi sono sconsigliati. |
Nigeria | Africa | Tutti i viaggi non essenziali sono sconsigliati a causa di condizioni di sicurezza imprevedibili, dell'alto rischio di atti terroristici e criminali, scontri intercomunitari, attacchi armati e rapimenti. |
Somalia | Africa | Tutti i viaggi sono sconsigliati a causa dell'elevata insicurezza. |
Sudan | Africa | È sconsigliato ogni viaggio a causa del conflitto civile in corso nella maggior parte delle aree del paese. |
Afghanistan | Asia | Tutti i viaggi sono sconsigliati per qualsiasi motivo. |
Iraq | Asia | Tutti i viaggi sono sconsigliati a causa dell'alto rischio di azioni ostili, terrorismo e insicurezza generale a seguito di una grave crisi. |
Corea del Nord | Asia | I viaggi non essenziali sono sconsigliati e l'accesso per i cittadini italiani è attualmente precluso. |
Siria | Asia | Tutti i viaggi sono sconsigliati a causa di gravi problemi di sicurezza. |
Yemen | Asia | Tutti i viaggi sono assolutamente sconsigliati a causa della situazione attuale e dell'insicurezza in tutto il paese. |
Ucraina | Europa | Ogni tipo di viaggio è sconsigliato a causa del conflitto con la Russia. |
Papua - Nuova Guinea | Oceania | Viaggi non essenziali sono sconsigliati per l'elevato livello di criminalità nel paese. |
Confronta altre assicurazioni
Trova la migliore assicurazione online per te e risparmia sulle assicurazioni per la casa, per il mutuo, per la salute o per la vita. Bastano 3 minuti!
Assicurazione Casa
Confronta più compagnie
Polizza casa
Assicurazione Mutuo
Confronta più compagnie
Polizza mutuo
Assicurazione Vita
Confronta più compagnie
Polizza vita
Assicurazione Infortuni
Confronta più compagnie
Polizza infortuni
Assicurazione animali domestici
Confronta più compagnie
Polizza cane e gatto
Le nostre guide
pubblicato il 29 settembre 2025

Scatola nera auto: cos'è, come funziona e perché conviene installarla
Le polizze auto con satellitare sono una particolare tipologia di assicurazione RCA che offre un gran numero di vantaggi.
pubblicato il 29 settembre 2025

Assicurazione Rischio Locativo: cos'è, come funziona e quanto costa
L'assicurazione rischio locativo è stipulata dal locatario con l'intenzione di proteggere l'immobile da eventuali danni. Scopri di più su Assicurazione.it!
pubblicato il 29 settembre 2025

SIC-ANIA: cos'è e come consultare la banca dati delle assicurazioni veicoli
Il SIC-ANIA ti permette di verificare lo stato dell'assicurazione: come si può consultarlo? Scopri tutti i dettagli su Assicurazione.it!
pubblicato il 29 settembre 2025

Cos'è un broker assicurativo e perché rivolgersi a un professionista indipendente
Il broker assicurativo in Italia: la descrizione di una figura sempre più importante nel campo della mediazione assicurativa.
pubblicato il 22 settembre 2025

Cosa rischi se circoli in moto senza casco: multa, punti e conseguenze pratiche
Guidare o viaggiare in moto senza casco non è solo pericoloso: comporta sanzioni amministrative concrete che toccano portafoglio, patente e il mezzo.
pubblicato il 22 settembre 2025

Parcheggio contromano: cosa dice la normativa e quando è permesso
Parcheggiare contromano è una questione che molti automobilisti ignorano, finché non ricevono una multa o non si trovano in difficoltà uscendo dal parcheggio.
pubblicato il 22 settembre 2025

Cavalli fiscali, kilowatt e cavalli vapore: differenze, come si calcolano e dove trovarli sul libretto
Se ti è mai capitato di chiederti “ma quanti cavalli ha davvero la mia auto?” o di confondere cavalli fiscali con cavalli vapore, questa guida è per te.
pubblicato il 22 settembre 2025

Motociclo vs ciclomotore: come riconoscerli e cosa cambia
Stai scegliendo il tuo primo due ruote o vuoi solo capire la differenza tra motociclo e ciclomotore? Ecco le differenze dei due modelli a confronto.
pubblicato il 22 settembre 2025

Assicurazione moto al KM: come funziona?
Non tutti i motociclisti utilizzano la moto nello stesso modo: c’è chi la guida ogni giorno per andare al lavoro e chi invece la accende solo nei weekend estivi o per una gita fuori porta. Per questo motivo, alcune compagnie hanno introdotto formule innovative come l’assicurazione moto al KM, conosciuta anche come polizza a consumo.
pubblicato il 2 settembre 2025

Assicurazione Pick-up: guida a coperture, costi e consigli per risparmiare
I pick-up, veicoli con cabina passeggeri e cassone posteriore, richiedono assicurazioni dedicate che considerino peso, capacità di carico e uso promiscuo. Le coperture includono RC obbligatoria, Kasko, furto e incendio, oltre a garanzie accessorie per una protezione completa. Il premio varia in base a caratteristiche del veicolo, profilo del conducente, ubicazione e scelta di massimali e franchigie.
pubblicato il 28 agosto 2025

IVASS: l’Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni
L’IVASS è l’Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni e si occupa di tutelare gli interessi degli assicurati e vigilare sul comportamento delle compagnie, degli intermediari e dei marchi assicurativi.
pubblicato il 23 luglio 2025

Cosa devi fare se hai un incidente con un veicolo non assicurato o non identificato?
In caso di incidente con un veicolo non assicurato o non identificato, è possibile ottenere un risarcimento tramite il Fondo di Garanzia Vittime della Strada. Il fondo interviene in situazioni specifiche, come assicurazione scaduta, fuga del responsabile o danni gravi alla persona.
pubblicato il 17 aprile 2025

Assicurazione per moto con cilindrata 400cc
Quanto costa un'assicurazione per moto 400cc e come si può risparmiare sul premio?
pubblicato il 17 aprile 2025

Assicurazione per moto con cilindrata 300cc
Con questa guida all'assicurazione per moto e scooter 250cc scopri i costi, i requisiti di patente, le coperture RC e opzionali, e la possibilità di sospendere la polizza a seconda della stagione.
pubblicato il 17 aprile 2025

Assicurazione per moto con cilindrata 250cc
Con questa guida all'assicurazione per moto e scooter 250cc scopri i costi, i requisiti di patente, le coperture RC e opzionali, e la possibilità di sospendere la polizza a seconda della stagione.
pubblicato il 14 febbraio 2025

Cosa succede alla propria classe di merito quando si noleggia un’auto
Il noleggio a lungo termine è una soluzione sempre più apprezzata da privati e aziende per la sua flessibilità e convenienza.