logo Assicurazione.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Multe via tablet ai “furbetti del motorino”

20 set 2018 | 2 min di lettura

multe via tablet ai furbetti del motorino

A Milano tolleranza zero verso le due ruote in divieto di sosta

RC Moto: risparmia fino a 300€
RC Moto: risparmia fino a 300€

Rivoluzione digitale sulle strade milanesi: attraverso l’uso dei tablet i vigili urbani collegandosi in tempo reale con la motorizzazione potranno d’ora in poi non solo sanzionare il divieto di sosta delle due ruote parcheggiate al di fuori degli spazi consentiti, ma anche controllare l’avvenuta revisione e la copertura assicurativa.

Nonostante quindi la mancanza cronica di un numero sufficiente di spazi riservati al parcheggio delle due ruote, sempre più richiesti dai milanesi che vogliono dribblare il traffico e il pagamento dell’area C, i centauri sono avvisati: parcheggiare la moto o lo scooter dove è di intralcio o dove è vietato non solo comporta la sanzione per la sosta, ma espone anche al rischio di ulteriori accertamenti finora riservati solo ai veicoli in circolazione in strada, come ad esempio verifiche sulla regolarità della revisione e dell'assicurazione RC moto, con possibile sequestro del mezzo qualora risultasse non a norma con gli adempimenti. 

D’altra parte a Milano la disparità tra il numero di motocicli e gli spazi riservati per la sosta è un problema cronico, al pari di altre città italiane. Solo nel primo semestre 2018 la polizia locale ha elevato 5.780 contravvenzioni per sosta irregolare, quasi sempre sul marciapiede. 

I numeri parlano chiaro: come indicato da un articolo contenuto nella cronaca cittadina del quotidiano Il Corriere della Sera, “i motocicli immatricolati a Milano sarebbero  156.736 e secondo alcune stime il 65 per cento delle soste in città delle moto sono irregolari. Il problema si avverte ancora di più in Area C perché moto e motorini sono esentati dal ticket”.

Ma quanto si può arrivare a pagare? Oltre ai 28 euro di multa per la sosta irregolare (se pagata entro i primi cinque giorni, altrimenti diventano 41), per il mancato rinnovo dell’assicurazione scatta una sanzione tra gli 849 e i 3.396 euro, che però si riduce di un quarto (212,25 euro) se l’assicurazione non è scaduta da più di 30 giorni (i 15 giorni di copertura previsti dopo la scadenza più altri 15 giorni). Se invece l’assicurazione è scaduta da più tempo è possibile pagare con il 30 per cento di sconto nei cinque giorni successivi alla notifica a patto che si dimostri di aver rinnovato l’assicurazione per almeno sei mesi. A questo si aggiunge tutta la procedura per tornare in possesso del mezzo sequestrato: occorre pagare la multa entro 60 giorni dal verbale e pagare le spese di trasporto e custodia del veicolo sequestrato.

Offerte confrontate

Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!

RC Auto

Confronta più compagnie

Preventivo AUTO

RC Moto

Confronta più compagnie

Preventivo MOTO

Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

pubblicato il 27 ottobre 2025
Auto usate: una su due presenta rischi
Auto usate: una su due presenta rischi
Il 47% dei veicoli usati analizzati in Italia nel 2025 presenta “almeno un fattore di rischio”; ecco di cosa si tratta.
pubblicato il 23 ottobre 2025
Viaggi, flessibilità cercasi
Viaggi, flessibilità cercasi
In vacanza conta la flessibilità: il 54% dei viaggiatori ritiene che la questa sia oggi più importante rispetto a cinque anni fa.
pubblicato il 29 settembre 2025
Animali a bordo: si parte
Animali a bordo: si parte
È decollato il primo volo italiano con cani di taglia medio-grande in cabina senza trasportino.

Guide sulle Assicurazioni

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.