logo Assicurazione.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Gli under 40 bocciano le attuali polizze vita: ecco perché

3 ott 2025 | 2 min di lettura

Assicurazione Vita

Ogni età affronta sfide e manifesta bisogni diversi: di pari passo, anche le priorità di vita, e quindi di spesa, cambiano. Con l’avanzare dell’età cambia anche l’approccio al denaro e agli investimenti: uno studio rivela come le polizze vita, a differenza di altre tipologie di assicurazione, come la polizza casa o la polizza auto, vengano considerate in modo differente a seconda della generazione di appartenenza.

In particolare, gli under 40, pur riconoscendone in via teorica l’importanza per la costruzione di un futuro sereno, ne rinviano la sottoscrizione in assenza di un ritorno tangibile nell’immediato. Per questo motivo, il contenuto di queste tipologie di polizze potrebbe cambiare, fino a includere ulteriori servizi e coperture.

RC Auto: risparmia fino a 500€*

Cosa desiderano gli under 40 da una polizza vita

Secondo il World Life Insurance Report 2026, realizzato dal Capgemini Research Institute in collaborazione con LIMRA, vi sarebbe una mancanza di allineamento tra le richieste degli under 40 e le polizze oggi disponibili.

Sebbene il 68% degli adulti sotto i 40 anni consideri l’assicurazione sulla vita essenziale per un futuro finanziario solido, l’offerta attuale non risponderebbe alle loro reali priorità economiche, frenandone l’adozione. La maggior parte dei giovani, ai benefici futuri, offerti dalla sottoscrizione di una polizza vita, preferisce i vantaggi concreti e utilizzabili nel presente, come un supporto economico d’emergenza, premi benessere legati a uno stile di vita sano e coperture per trattamenti legati alla fertilità.

Lo studio inoltre mostra che gli under 40 stanno posticipando o saltando momenti tradizionalmente determinanti per l'acquisto di una polizza vita: il 63% non ha piani imminenti di matrimonio e l’84% di single e coppie non intende avere figli a breve termine. 

Divario tecnologico e linguaggio complesso i fattori frenanti

Le compagnie assicurative del settore vita hanno iniziato a riconoscere che le esigenze e le aspettative degli under 40 sono molto diverse da quelle dei clienti più maturi. 

Dal canto loro i giovani del campione, nel motivare lo scarso interesse per queste polizze, hanno citato lo scarso allineamento con la propria fase di vita (32%), i premi troppo alti (28%) e l’assenza di benefici immediati (25%). 

Secondo il report, il 59% degli under 40 desidera inoltre un’interazione digitale diretta, ma solo il 31% delle compagnie assicurative dispone di piattaforme adeguate. Il divario è ancora più ampio sul fronte delle tecnologie avanzate: il 77% si aspetta suggerimenti personalizzati basati sui dati, ma solo il 16% degli assicuratori intervistati è in grado di offrirli su larga scala, soprattutto a causa di sistemi obsoleti.

Un consumatore su quattro continua a rinunciare all’assicurazione sulla vita a causa di procedure confuse e di un gergo complesso che rendono le polizze difficili da comprendere e utilizzare.

RC Auto: risparmia fino a 500€*
RC Auto: risparmia fino a 500€*

Offerte confrontate

Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!

RC Auto

Confronta più compagnie

Preventivo AUTO

RC Moto

Confronta più compagnie

Preventivo MOTO