L’aspettativa di vita sta rallentando
17 ott 2025 | 2 min di lettura

Siamo più longevi e in salute, ma l’aspettativa di vita sta rallentando. Dopo l'aumento ripido e costante di inizio ‘900, c’è stata una frenata. Secondo una ricerca pubblicata su Pnas, i nati nei Paesi sviluppati tra il 1939 e il 2000 “potrebbero registrare miglioramenti sostanzialmente più lenti”.
La frenata
Nel periodo tra il 1900 e il 1938, il progresso medio dell’aspettativa di vita è stato di 0,46 anni per coorte. Cioè quasi 6 mesi in più per ogni classe di nascita. Tra il 1939 e il 2000, la ricerca stima un calo compreso tra il 37% al 52%, a seconda del metodo di misurazione utilizzato. Il progresso è quindi limitato, all’incirca, tra i 3 e i 4 mesi per coorte.
I risultati non esprimono certezza, ma sottolineano un elemento. L’idea, diffusa nel XX secolo e data per scontata, di un miglioramento continuo potrebbe non essere corretta: “Non è ancora chiaro – spiega lo studio - se questa tendenza lineare continuerà o se i guadagni in termini di aspettativa di vita rallenteranno nel prossimo futuro”.
Giovani e futuro
La frenata sarebbe dovuta soprattutto al “rallentamento dei miglioramenti della mortalità in età molto giovane”. Oltre la metà della decelerazione totale è infatti attribuibile all'andamento al tasso di decessi sul totale della popolazione sotto i 5 anni e oltre due terzi è spiegato dall'andamento della mortalità sotto i 20 anni.
Si tratta di un andamento definito “evidente” dai ricercatori. Anche nel caso in cui le loro previsioni fossero eccessivamente pessimistiche, sarebbe comunque “improbabile un'inversione di tendenza”. “Questi risultati – si legge su Pnas - hanno importanti implicazioni per le future proiezioni sulla longevità e le politiche sociali”. E, di conseguenza, su tutti i comparti legati all’età, dalla sanità alla previdenza fino alle assicurazioni sulla vita e sulla salute.
Offerte confrontate
Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!
RC Auto
Confronta più compagnie
RC Moto
Confronta più compagnie