logo Assicurazione.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Veicoli elettrici giù di batteria ma su come costi

21 ott 2025 | 2 min di lettura

automobile ibrida

La riparazione dei veicoli elettrici e ibridi costa in media dal 14% al 16% in più rispetto ai veicoli diesel o a benzina. Il dato emerge da uno studio di Sra, associazione professionale transalpina affiliata a France Assureurs, che ha pubblicato un'indagine comparativa su 21 modelli di auto elettriche, ibride ricaricabili e ibride non ricaricabili, di 14 marche diverse.

Ebbene, lo studio rivela il peso economico della batteria nel prezzo di acquisto di queste auto e le sue caratteristiche di riparabilità: un peso che, economicamente parlando, incide non poco, come vedremo, sulla gestione quotidiana dell'auto già gravata da altri costi come carburanti e Rc auto.

RC Auto: risparmia fino a 500€*

Batteria quanto mi costi!

La batteria, sottolinea la ricerca, è una componente fondamentale dei veicoli elettrici i quali dipendono interamente da essa per funzionare. Non deve stupire, dunque, che i prezzi di questo componente siano più elevati e arrivino a rappresentare tra il 23% e il 69% del prezzo del veicolo nuovo. Il prezzo è meno alto per le ibride ricaricabili (le batterie in questo caso costano tra il 15% e il 22%) e le ibride non ricaricabili (tra il 4% e il 14%), dato che esse dispongono anche di un motore termico. D'altronde, più questo rapporto tra costo della batteria e costo dell'auto è elevato, maggiore è il rischio che il veicolo venga dichiarato economicamente irreparabile in caso di sostituzione della batteria. 

Sostituzione totale o parziale?

Oltre al costo della batteria, l’associazione francese ha analizzato le possibilità di sostituzione o riparazione parziale delle batterie a seconda dei modelli. “Alcuni costruttori - spiega il report - consentono di prendere in considerazione la riparazione delle batterie in caso di guasto dei moduli o di urto nella carter inferiore con il riferimento a questi pezzi, altri invece si limitano a proporre solo la batteria completa”. 

Le assicurazioni adattano le tariffe

Rientra in questa seconda categoria, ossia in quella dei costruttori che propongono la sostituzione completa delle batterie in caso di guasto, un terzo dei veicoli studiati, ossia Fiat 500 III 95 Red, Tesla Model 3 propulsione, VW Tiguan III 1.5 E-hybrid 204 Elegance DSG, Mercedes GLC II 400 E 4 Matic AMG Line, Toyota CHR II Design 200 4X2, Peugeot 3008 III 1.2 hybrid 145 GT e-DCS.

Altri costruttori, precisamente quelli di 8 dei 21 modelli, prevedono invece la possibilità di sostituire la batteria con una ricondizionata. Di fronte a queste pratiche molto eterogenee da un veicolo all’altro, gli assicuratori potrebbero adattare la loro strategia, in particolare quella tariffaria.

Polizza viaggio: sconti fino al 20%
Polizza viaggio: sconti fino al 20%

Offerte confrontate

Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!

RC Auto

Confronta più compagnie

Preventivo AUTO

RC Moto

Confronta più compagnie

Preventivo MOTO