logo Assicurazione.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Rc moto: Genertel propone Genertel Scooter

21 mag 2015 | 2 min di lettura

rc moto genertel propone genertel scooter

Un'assicurazione ad hoc per gli scooter più piccoli

RC Moto: risparmia fino a 300€
RC Moto: risparmia fino a 300€

Genertel Scooter è la speciale soluzione assicurativa messa a punto da Genertel, società facente parte del più ampio Gruppo Generali, per rispondere in maniera specifica alle esigenze di tutela e sicurezza degli scooteristi. Si tratta infatti di una polizza moto particolare, destinata unicamente ai possessori di un veicolo a due ruote di cilindrata non superiore ai 50 cm3 e che non sia stato immatricolato dopo il 31 dicembre 2011.

Genertel Scooter offre ai contraenti un pacchetto di coperture completo ed esclusivo: oltre infatti all’obbligatoria copertura RC moto, indispensabile per circolare con regolarità su strada, propone in aggiunta le valide garanzie di Assistenza Stradale, che offre in caso di imprevisti la certezza di non rimanere a piedi grazie all’utile riferimento di un numero verde sempre attivo, e l’Assistenza Legale, che concede un rimborso di eventuali spese legali fino ad un tetto massimo di 15.000 euro in caso di controversie. Infine, inclusa nella polizza base c’è anche la protezione Minikasko, notevolmente utile in quanto prevede in caso di sinistro con colpa una copertura completa dai danni provocati anche al proprio veicolo.

In ogni caso, per coloro che desiderano avere una maggiore ed ulteriore serenità Genertel mette a disposizione una serie di garanzie accessorie opzionali, quali ad esempio quella di Infortuni al Conducente, Protezione Imprevisti o Furto e incendio, che andranno ad integrare Genertel Scooter per assicurarsi il massimo della protezione in tutte le eventualità.

Genertel inoltre si dimostra particolarmente attenta alle esigenze di questo segmento specifico, completando il prodotto assicurativo con il servizio Stop&Go. Ciò significa che ogni cliente avrà la possibilità di sospendere e riattivare la propria assicurazione senza costi aggiuntivi qualora l’uso del veicolo a due ruote sia riservato unicamente ai mesi di bella stagione, senza perdere così neanche un giorno di copertura assicurativa e preservando, al contempo, il proprio portafogli.

Offerte confrontate

Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!

RC Auto

Confronta più compagnie

Preventivo AUTO

RC Moto

Confronta più compagnie

Preventivo MOTO

Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

pubblicato il 27 ottobre 2025
Auto usate: una su due presenta rischi
Auto usate: una su due presenta rischi
Il 47% dei veicoli usati analizzati in Italia nel 2025 presenta “almeno un fattore di rischio”; ecco di cosa si tratta.
pubblicato il 23 ottobre 2025
Viaggi, flessibilità cercasi
Viaggi, flessibilità cercasi
In vacanza conta la flessibilità: il 54% dei viaggiatori ritiene che la questa sia oggi più importante rispetto a cinque anni fa.

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 4 novembre 2025
Assicurazione auto per anziani
Assicurazione auto per anziani
L’assicurazione auto per anziani è una categoria specifica di polizze RC auto pensata per i conducenti over 65, caratterizzata da premi mediamente più alti a causa di un rischio statistico maggiore legato alla minore reattività o a eventuali limitazioni fisiche.
pubblicato il 4 novembre 2025
Assicurazione moto al KM e a consumo
Assicurazione moto al KM e a consumo
L’assicurazione moto al chilometro (o a consumo) è una polizza che calcola il premio in base ai chilometri effettivamente percorsi, combinando una quota fissa e una variabile.
pubblicato il 4 novembre 2025
Come fare la revisione della moto
Come fare la revisione della moto
La revisione della moto è un controllo periodico obbligatorio previsto dall’articolo 80 del Codice della Strada per garantire sicurezza e rispetto delle norme ambientali.
pubblicato il 3 novembre 2025
Cos'è e come funziona la targa prova
Cos'è e come funziona la targa prova
La targa prova è una targa speciale che permette di circolare legalmente con veicoli non immatricolati o per collaudi, dimostrazioni e trasferimenti.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.