Scuola, coperture assicurative anche per i precari
26 set 2025 | 2 min di lettura

C’è una buona notizia per il personale scolastico, precari compresi. Con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale, diventa definitivo il cosiddetto decreto scuola. Prevede stanziamenti per il rinnovo del contratto nazionale e introduce nuove coperture assicurative, con un’estensione che riguarda i supplenti.
Le risorse del decreto
Nel dettaglio, 98,8 milioni arrivano dal fondo per la valorizzazione del sistema scolastico, già istituito ma non completamente utilizzato; 81,4 milioni dai residui non spesi del Fondo per il miglioramento dell’offerta formativa degli anni 2022 e 2023; 61,5 milioni dal rinvio dell’attivazione del nuovo ordinamento professionale del personale ATA, rimandato dal 2025 al 2026.
L’estensione ai precari
Il decreto ufficializza l’estensione della copertura assicurativa integrativa anche per i precari. Ossia per i supplenti con contratti fino al 30 giugno. Per garantire copertura, sono stati stanziati 15 milioni aggiuntivi, che copriranno il periodo 2026-2029. Sono stati ricavati dal risparmio (36,9 milioni) conseguente alla riduzione dei commissari agli esami di maturità da sette a cinque.
La polizza ha un valore di 64 euro pro-capite e permetterà rimborsi fino a 3.000 euro per spese mediche. L’ampliamento della copertura dovrebbe riguardare circa 235.000 lavoratori, tra docenti (circa 195.000) e personale ATA (circa 40.000).
Il cambio in corsa
L’estensione della polizza ai supplenti è la conclusione di un rimpallo tra valutazioni legali e ministero. La prima versione del decreto, infatti, escludeva i precari dall’estensione delle polizze. Una relazione tecnica e le sentenze della Corte di Giustizia dell’Unione Europea e della Cassazione hanno chiarito l’impossibilità di distinguere i trattamenti.
Per evitare una probabile ondata di cause, quindi, il ministero ha scelto di muoversi preventivamente e di correggere il decreto in corsa.
Offerte confrontate
Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!
RC Auto
Confronta più compagnie
RC Moto
Confronta più compagnie