News assicurazioni - 3

Biciclette bene “essenziale"? Il Portogallo taglia l’Iva
16 dicembre 2022 - Per incentivare la mobilità sostenibile, il Governo portoghese ha deciso di abbassare l'iva sulle bici dal 23% al 6%, equiparando quindi le due ruote ad un bene di prima necessità; il Portogallo potrebbe essere un laboratorio per capire l'impatto della norma, in vista di un'adozione comunitaria.
Altre notizie sulle assicurazioni

Passato il lockdown la gente torna in macchina
14 dicembre 2022 - Nel 2022, l'utilizzo dell'auto tra gli italiani ha raggiunto la soglia del 65%, l'1,5% in più rispetto al livello pre-covid: il tasso di motorizzazione è salito a 67,2 veicoli ogni 100 abitanti, valore tra i più alti in Europa; cala, invece, la quota di chi si sposta a piedi (-14% sul 2019).

Per le assicurazioni è in arrivo l'arbitro
12 dicembre 2022 - L'arbitro assicurativo ha l'obiettivo di migliorare il rapporto di fiducia tra compagnie, intermediari e assicurati, sveltendo i tempi dei contenziosi e garantendo così maggiore tutela per i consumatori; Ivass chiede una mano alla politica per dare ufficialmente il via all'organismo.

Gli italiani e l’auto: sì all’ibrido, ma a prezzi abbordabili
8 dicembre 2022 - Per il 78% degli italiani l'auto costituisce ancora oggi il principale veicolo di mobilità per gli spostamenti abituali e il 34% si dichiara intenzionato a comprarne una nei prossimi 12 mesi: alla base della scelta il prezzo e il costo complessivo di gestione. A rivelarlo uno studio di Areté.

Mercato insurtech, nel 2030 oltre i 160 miliardi di dollari
7 dicembre 2022 - Nel 2021 il mercato insurtech ha mosso 3,85 miliardi di dollari, ma si stima che entro il 2030 potrebbe arrivare addirittura 166,7 miliardi, con un ritmo di crescita medio annuo del 52% per nove anni: l'aumento impetuoso si deve soprattutto a tre fattori; ecco quali.

Disattenzione e cadute: gli infortuni sulle piste da sci
5 dicembre 2022 - Secondo i dati raccolti dall'Astat, gli incidenti registrati sulle piste da sci nella stagione invernale 2021-2022 hanno riguardato in misura maggiore le donne (51,6%) e gli appartenenti alla fascia 51-60 anni (21%); al di sotto dei vent'anni, i sinistri verificatisi senza casco sono circa il 2%

Rc auto: anno nuovo bastonate nuove
2 dicembre 2022 - Il nuovo anno e il nuovo Esecutivo porteranno con sé alcune novità per gli automobilisti italiani: dal 1° gennaio entrerà in vigore la legge sulla Concorrenza che, secondo alcune stime, potrebbe portare i premi Rc auto a quadruplicarsi; bloccato, invece, l'aumento previsto delle multe.

Le spese veterinarie verso il miliardo di euro
1 dicembre 2022 - Secondo i dati dell'Agenzia delle entrate, nel 2021 gli italiani hanno sborsato più di 960 milioni di euro per curare il proprio animale domestico: il grosso della spesa, ben 693 milioni, è destinato ai veterinari, seguono le farmacie pubbliche e private (240 milioni). Ecco i dettagli.

Auto: in Italia veicoli sempre più “datati” in circolazione
29 novembre 2022 - Secondo i dati Unrae, nei primi nove mesi del 2022, il mercato delle auto usate ha registrato un saldo negativo dell’11,1%: il diesel mantiene la prima posizione con il 49% delle preferenze, seguito dal benzina (40%); salgono al 51,4% i trasferimenti di vetture con oltre 10 anni di anzianità.

Un'alleanza tra regioni per sostenere l'automotive in Europa
28 novembre 2022 - L'automotive rappresenta 7,5 milioni di posti di lavoro nei settori della produzione automobilistica e dei servizi ad essa collegati: per realizzare la transizione dell'industria auto e del relativo indotto in Europa, 29 regioni hanno creato una rete, denominata Alleanza. Ecco cosa chiede all'Ue.