News assicurazioni - 3

La guida autonoma viaggia ancora lontana
7 aprile 2022 - Da un recente studio di Accenture è emerso che i settori automotive a maggiore potenziale saranno quelli dei veicoli privati e commerciali con funzioni di assistenza al conducente; ancora molte criticità per quanto riguarda la guida autonoma, soprattutto per le auto di Livello 5. Ecco perché.
Altre notizie sulle assicurazioni

Polizze auto gratis per i rifugiati ucraini che arrivano in Italia
4 aprile 2022 - L'Uci, l’Ufficio Centrale Italiano, in accordo con l'Ania ha messo a disposizione polizze di frontiera gratuite per tutti i rifugiati ucraini che fanno ingresso in Italia in auto: la copertura per i veicoli con targa ucraina sarà rilasciata su richiesta del soggetto interessato. Ecco come.

Insurtech: cresce l’interesse per polizze on demand e via app
31 marzo 2022 - Il maggior utilizzo dei canali digitali nella quotidianità ha conquistato anche il campo assicurativo: secondo l’Osservatorio “Hybrid Lifestyle”, quasi 7 italiani su 10 preferiscono reperire online le informazioni sulle nuove polizze; siti e app sono importanti anche nella fase di acquisto.

Investimenti Insurtech raddoppiati (ma ancora pochi)
29 marzo 2022 - Secondo l'Insurtech Investment Index, nel 2021 il 27% delle compagnie assicurative ha effettuato almeno un investimento in una startup Insurtech, contro il 19% del 2020, a conferma di un progressivo interesse verso il settore; diminuite, invece, le sperimentazioni e le collaborazioni esterne.

Quanto vale il taglio accise sui carburanti
28 marzo 2022 - Dopo che i prezzi dei carburanti hanno superato i 2 euro al litro, il Governo è intervenuto tagliando le accise: considerando anche il calo dell'Iva, lo “sconto” effettivo supera i 30 centesimi, con un risparmio medio che, secondo le stime di Facile.it, ammonta a 15 euro per ogni pieno.

Arrivano i bonus pneumatici
25 marzo 2022 - All'interno del decreto Legge Energia ci sono tre emendamenti che prevedono l’erogazione, per il 2022, di bonus da 200 euro per l'acquisto di nuovi pneumatici di categoria A o B; secondo Assogomma si tratta di gomme meno resistenti al rotolamento e che favoriscono un minor consumo di carburante.

Bici, aumentano gli incidenti stradali a Milano
23 marzo 2022 - A Milano, lo scorso anno sono stati registrati quasi 2mila incidenti che hanno coinvolto bici, in aumento del 31% rispetto al 2019: il numero è cresciuto di pari passo con l'utilizzo maggiore di questi mezzi nelle città; sempre più necessario stipulare polizze ad hoc, ancora poco diffuse.

Covid & lockdown: al vaglio l’ipotesi di un rimborso per l’Rc auto
22 marzo 2022 - A distanza di due anni dalla fase peggiore della pandemia, si fa strada l’ipotesi che gli automobilisti possano ricevere un rimborso sul costo dell'Rc auto dato il mancato utilizzo del veicolo: alcune compagnie, però, hanno già provveduto a rimborsare i propri clienti in vari modi; ecco quali.

Inverno mite e marzo pazzo: agricoltura a rischio gelate
21 marzo 2022 - Davanti a un clima sempre meno prevedibile, diventa fondamentale per gli agricoltori stipulare un'assicurazione: nel 2021 il mercato delle polizze agricole in Italia ha sfiorato gli 8,9 miliardi di euro, in aumento del 5,1% rispetto all'anno precedente; si tratta di un nuovo massimo storico.

Auto ibride: ecco in quali regioni non si paga il bollo
18 marzo 2022 - Sebbene il prezzo di listino delle auto elettriche ed ibride sia più alto di quelle tradizionali, è possibile risparmiare su altre voci di spesa, tra le quali il bollo: in molte regioni gli automobilisti possono usufruire di agevolazioni tra i tre e i cinque anni; ulteriori vantaggi in Puglia.