Mondo Assicurazioni
News assicurazioni

50 milioni di incentivi a tutti
13 luglio 2020 - Oltre agli incentivi per veicoli elettrici e ibridi è stata creata una nuova fascia in cui inserire quelli con emissioni di Co2 comprese tra 61 e 110 g/km, valido per tutte le motorizzazioni, sia benzina che diesel; insoddisfatti i veicoli industriali ancora esclusi dagli incentivi.
Altre notizie sulle assicurazioni

Polizze usage-based: tra convenienza e privacy
10 luglio 2020 - Negli ultimi anni si stanno diffondendo sempre di più le Usage-Based Insurance (Ubi), ossia polizze con un grado di dettaglio maggiore grazie all'utilizzo dei dati, ma vista la natura delle informazioni, entra in azione il Gdpr, il regolamento europeo per la tutela dei dati personali.

Il Covid ferma il traffico
9 luglio 2020 - Nonostante il ritorno sulle strade il traffico stenta a ripartire: il TomTom Traffic Index ha rilevato nella settimana del 15 giugno un traffico calato, rispetto allo stesso periodo del 2019 del 40% a Roma e a Milano, tra il 30% e il 40% tra Firenze, Napoli e Catania. Ecco le altre città.

Il ruolo dei Longennials nella ripartenza dell’economia
6 luglio 2020 - Sono molti gli anziani nel nostro Paese e nonostante questo la terza età è ancora poco rappresentata e sono rari i prodotti dedicati in modo specifico ai più anziani; per questo motivo la società di consulenza Active Longevity Institute ha lanciato il Manifesto dei Longennials. Ecco i dettagli.

Italia pronta all'auto connessa
3 luglio 2020 - Secondo l’indagine del Politecnico di Milano sulle auto connesse, più di sei utenti su dieci già ora possiedono almeno una funzionalità smart auto: al momento, gli automobilisti acquistano queste soluzioni principalmente per i benefici legati alla comodità (37%) e alla sicurezza (34%).

Il nuovo regolamento RC auto e moto
2 luglio 2020 - Dal 2 luglio è entrata in vigore la "polizza base" che dovrebbe consentire agli utenti di comprendere quali elementi siano obbligatori per legge e quali garanzie possano invece essere cancellate per risparmiare sul premio dell'assicurazione sulla responsabilità civile per i veicoli a motore.

Ivass, auto ferme e meno sinistri: assicurati siano rimborsati
30 giugno 2020 - Secondo le rilevazioni dell'Ivass, tra l'1 febbraio e il 15 maggio gli incidenti si sono dimezzati e questo ha portato le compagnie a risparmiare, mediamente, dai 36 ai 41 euro a polizza; proprio per questo l'Istituto chiede che le misure di ristoro agli assicurati si estendano. Ecco i dettagli.

Il Covid inchioda auto a noleggio e in sharing
29 giugno 2020 - L’emergenza Covid-19 ha frenato ogni movimento e non fanno eccezione la mobilità a noleggio e quella in condivisione: l’auto condivisa ha registrato una contrazione del 73% dei noleggi e del 75% del fatturato; ecco le condizioni avverse che si sono riversate sul settore.

Rc auto: dal 2 luglio parte il contratto base
26 giugno 2020 - Dal 2 luglio per i guidatori dovrebbe diventare più semplice capire quali sono le singole voci che vanno a incidere sul premio finale: entrerà in vigore il "contratto base", che distingue le clausole necessarie per adempiere all’obbligo dell’assicurazione del veicolo da quelle facoltative.

Il bonus spinge le vendite delle biciclette: è utile un'assicurazione?
25 giugno 2020 - La bicicletta è il mezzo di trasporto più incentivato dai provvedimenti del governo, con il bonus bici, che in realtà coinvolge anche monopattini, e la promozione di ciclabili e ciclovie; è quindi opportuno sottoscrivere una polizza specifica per tutelarsi? Ecco i dettagli.