In arrivo il bonus viaggi per over 65
25 mar 2024 | 2 min di lettura

Ancora da definire i dettagli
Gli over 65 avranno presto a disposizione un incentivo per viaggiare: un bonus che, sotto varie forme, dovrebbe sostenere “turismo del benessere” e “turismo lento”. Il Governo ha stanziato 5 milioni di euro.
Cosa finanzierà il bonus
La misura è contenuta in uno schema di decreto legislativo, che attua una legge del 2023. Per capire come verranno utilizzati i fondi e conoscere le modalità di erogazione, è necessario aspettare i decreti ministeriali, che dovrebbero arrivare entro un paio di mesi. Intanto, però, sono chiari gli obiettivi della norma, riportati nel decreto legislativo del 15 marzo.
Saranno promosse convenzioni tra le residenze per anziani e hotel, terme, lidi, parchi tematici e agriturismi, proponendo “prezzi vantaggiosi,anche nei giorni infrasettimanali e nei periodi di bassa stagione”.
Sempre a prezzi ridotti, saranno proposti “soggiorni di lungo periodo nelle strutture ricettive situate in prossimità dei luoghi legati al turismo del benessere e alla cura della persona”. Attraverso convenzioni con organizzazioni di volontariato, saranno promossi “programmi di turismo intergenerazionale”, caratterizzati dalla presenza di giovani in veste di accompagnatori.
I fondi sono destinati anche ad abbattere le barriere architettoniche presso le strutture ricettive e a “favorire la socializzazione tra persone anziane mediante lo svolgimento di attività ricreative e di cicloturismo leggero”.
Una leva per il turismo
Il ministero del Turismo ha sottolineato in una nota come il provvedimento punti a supportare il benessere degli anziani. Ma non solo. Il provvedimento spera di ottenere un effetto volano, con i ritorni per il settore turistico ben più corposi rispetto alla dotazione del bonus.
Nel 2022, infatti, il turismo over 65 ha prodotto in Italia 7,8 milioni di viaggi su un totale di 55 milioni e, sottolinea il ministero, “rappresenta una leva strategica” per l'intero settore. Gli over, infatti, hanno buona capacità di spesa, attingono più di frequente a servizi aggiuntivi, come le assicurazioni, possono prolungare il proprio soggiorno perché non hanno impegni lavorativi e possono contribuire a destagionalizzare il turismo italiano: i viaggi “silver”, infatti, si concentrano soprattutto in primavera.
Confronta altre assicurazioni
Trova la migliore assicurazione online per te e risparmia sulle assicurazioni per la casa, per il mutuo, per la salute o per la vita. Bastano 3 minuti!
Assicurazione Casa
Confronta più compagnie
Assicurazione Mutuo
Confronta più compagnie
Assicurazione Vita
Confronta più compagnie
Assicurazione Infortuni
Confronta più compagnie
Assicurazione animali domestici
Confronta più compagnie
Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

È stato un anno di utili record per le assicurazioni

Agosto 2025, gli italiani scelgono isole e capitali europee

Tornano a salire gli incidenti stradali

Finte candidature truffe del ceo: attenzione ai deepfake

Furti d’auto: la più “amata” dai ladri è la Panda

Viaggiare in aereo: quasi 5 milioni di bagagli perduti nel 2024

A rischio frode un sinistro su quattro

Auto usata, mercato in flessione

La cultura accelera: l’arte motore del turismo italiano

Aumentano le vittime dei pirati della strada

Polizze Rc auto: prezzi in aumento in tutta Europa

Italiani rimandati in assicurazioni

Dieci milioni di italiani guidano auto vecchie

“Targhe” obbligatorie per i monopattini elettrici

Decreto firmato: ecco come funziona l’alcolock

Vacanze estive: 7 MLN di italiani partiranno con Micio e Fido
Guide sulle Assicurazioni

Cosa devi fare se hai un incidente con un veicolo non assicurato o non identificato?

Quali sono i paesi che la Farnesina considera non sicuri?

Assicurazione per moto con cilindrata 300cc

Assicurazione per moto con cilindrata 400cc
Compagnie e intermediari assicurativi
Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.