logo Assicurazione.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

È stato un anno di utili record per le assicurazioni

15 ago 2025 | 2 min di lettura

contrassegno assicurazione auto

Nel 2024, gli utili del settore assicurativo hanno raggiunto i 10,5 miliardi. Un risultato così positivo, in aumento del 32% rispetto ai 7,9 miliardi dell’anno precedente, non si registrava da dieci anni. Lo rivela un report dell’Ufficio Studi & Ricerche della Fisac Cgil.

Lo studio sottolinea come gli utili realizzati siano “merito” di circa 47.000 dipendenti. Pochi, se confrontati con altri settori, come quello finanziario. Risultato: se si misura la redditività come il rapporto tra utili e addetti, il comparto assicurativo è tra i migliori del Paese. È questa la principale ragione che il sindacato punta a far pesare in sede di contrattazione collettiva: “È giusto riconoscere alle lavoratrici e ai lavoratori sul fronte del salario e dei diritti l’impegno e la professionalità dimostrata”, afferma in una nota la segretaria generale della Fisac Cgil, Susy Esposito.

RC Auto: risparmia fino a 500€*

Premi più alti, meno risarcimenti

Nonostante le tensioni geopolitiche, spiega il rapporto, il segmento Vita ha prodotto lo scorso anno 5,9 miliardi di euro di utili (5,4 nel 2023) e quello Danni ha raggiunto i 4,6 miliardi di euro (2,5 nel 2023)

L’aumento della redditività nel settore Danni va attribuito soprattutto ai rami diversi dalla Rc Auto che presentano un utile tecnico di quasi 3 miliardi di euro, più che raddoppiato rispetto al 2023 (1,3). Come mai? La raccolta dei premi è aumentata, mentre il costo dei sinistri è sensibilmente diminuito.

In altre parole: gli assicurati hanno pagato di più, mentre i risarcimenti sono calati.

Le previsioni

I risultati del settore potrebbero migliorare ulteriormente quest’anno. La FIsac Cgil ricorda infatti che, secondo previsioni dell’Ania, i premi contabilizzati totali (Danni e Vita) potrebbero aumentare di oltre l’8% nel 2025.

Assicurazione infortuni: proteggiti dagli imprevisti
Assicurazione infortuni: proteggiti dagli imprevisti

Offerte confrontate

Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!

RC Auto

Confronta più compagnie

Preventivo AUTO

RC Moto

Confronta più compagnie

Preventivo MOTO