logo Assicurazione.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Polizze Rc auto: prezzi in aumento in tutta Europa

23 lug 2025 | 3 min di lettura

Osservatorio Rc Auto luglio c Pixavril lr

In Europa l’aumento del costo della vita ha spinto verso l’alto anche i prezzi delle polizze Rc auto: se si considera il totale dei premi e delle tasse diviso per il numero di veicoli assicurati, emerge un costo medio nel 2024 pari a 374 euro in aumento del 34% rispetto all'anno precedente. A rivelarlo è un’indagine Ania, l’associazione nazionale fra le imprese assicuratrici, che sottolinea come l’aumento abbia investito sostanzialmente tutti i paesi europei.

Secondo le elaborazioni dell’Ania su dati Eurostat e Insurance Europe nel 2024 in Italia il prezzo medio era di 398 euro, contro i 574 del Regno Unito, 475 della Francia. Germania e Spagna invece si sono posizionate al di sotto del valore medio rispettivamente con 318 e 189 euro.

RC Auto: risparmia fino a 500€*

Premi Rc auto: prezzi in calo solo in Irlanda

Sulla base dei dati forniti da Eurostat, l’ufficio statistico dell’Unione Europea, risulta che, dal 2018 al 2024, sostanzialmente solo in Irlanda si è registrata una riduzione dell’indice dei prezzi dell’assicurazione RC auto (-24,5%). 

In tutti gli altri paesi i prezzi delle polizze RC auto sono invece aumentati: in particolare in Norvegia, in Germania, in Olanda, in Austria, in Francia, in Spagna e in Finlandia gli aumenti sono stati molto significativi e ben superiori al 18% (rispettivamente +48,9%, +41 %, +27,5%, +22,3%, +21%, +19,2% e +18%); in Svezia, l’indice ha registrato un aumento del 9,4%, in Italia del 6,7%, mentre in Grecia e Danimarca la crescita media è stata del 5%. 

In Lussemburgo, l’incremento dell’indice dei prezzi dell’assicurazione Rc auto non ha superato il 3%, mentre in Belgio l’indice è rimasto invariato e ben al di sotto della media europea del periodo (+22,7%); anche nel Regno Unito si è registrato l’incremento più marcato dell’indice dal 2018 al 2024 (+54,9%), a cui ha contribuito l’aumento consistente rilevato nel 2023 (+42,2%) e quello più contenuto del 2024 (+8,6%).

Italia, si riduce il gap con i paesi europei

Gli ultimi dati disponibili (a maggio 2025) evidenziano che il trend in aumento continua indistintamente in tutti i paesi europei: l’Italia mostra una variazione positiva del 5,2%, tuttavia inferiore alla media europea pari al 9%. Da segnalare l’incremento registrato dalla Germania che arriva a sfiorare il +18%.

Per questa ragione si è ulteriormente ridotto il divario tra i premi medi italiani e quelli degli altri principali paesi. Se infatti, come ha rilevato lo studio condotto da Boston Consulting Group per l’Ania nel 2014 sui prezzi Rc auto in Europa, le polizze italiane nella media degli anni 2008-2012 erano più costose di 213 euro rispetto alla media di Germania, Francia, Spagna e Regno Unito, nel 2015 la stessa società di consulenza rilevava che il divario si era ridotto a 138 euro. 

L’Ania, sulla base degli andamenti dell’indice dei prezzi RC auto pubblicati da Eurostat, ha stimato che tale differenza nel 2024 si è ridotta a 24 euro, in diminuzione di 12 euro rispetto al 2023 e di 16 euro rispetto al 2022.

Assicurazione infortuni: proteggiti dagli imprevisti
Assicurazione infortuni: proteggiti dagli imprevisti

Offerte confrontate

Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!

RC Auto

Confronta più compagnie

Preventivo AUTO

RC Moto

Confronta più compagnie

Preventivo MOTO