logo Assicurazione.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Auto usata, mercato in flessione

29 lug 2025 | 2 min di lettura

Auto seconda mano

Senza avere riflesso sulle tariffe Rc auto, inverte il trend del mercato delle auto usate. Dopo 8 mesi di crescita consecutiva, a maggio il segmento segna una flessione del 5% con 448.299 trasferimenti di proprietà rispetto ai 471.992 di maggio 2024 (-6% sul 2019). I trasferimenti netti cedono il 4,7%, mentre le minivolture segnano un -5,5%. Nei primi 5 mesi la crescita si riduce al 2,4% con 2.375.661 trasferimenti (-1,2% sul 2019).

RC Auto: risparmia fino a 500€*

Diesel primo a maggio

Il diesel mantiene la prima posizione fra le motorizzazioni anche a maggio ma continua a ridurre il suo peso, portandosi a soli 3 punti di distanza dal motore a benzina. Il diesel, infatti, scende al 41,8% di quota (-3,7%) e al 42,6% nel cumulato. Il motore a benzina, invece, guadagna lo 0,6% e si porta al 38,8% nel mese (38,6% nei 5 mesi). Crescita sostenuta per le ibride che toccano il 10% (9,5% in gennaio-maggio): seguono Gpl e metano rispettivamente al 5,2% e 2% nel mese (5,1% e 2% nel cumulato), mentre BEV e plug-in salgono all’1% e 1,3% in maggio (1% e 1,2% nei primi 5 mesi).

Predominano scambi provati-aziende

Sempre a maggio, i trasferimenti per contraente accentuano l’andamento del mese precedente, cioè di aprile 2025: gli scambi tra privati/aziende, rimangono largamente predominanti, guadagnano l"1,7% e rappresentano il 56,8% di tutti i passaggi di proprietà (stessa quota nei 5 mesi). Parallelamente, l'1,5% viene perso da quelli da operatore a cliente finale, al 38,9% nel mese e 39% nel cumulato. Cedono tre decimali gli scambi provenienti da auto-immatricolazioni (3,4% in maggio e nel cumulato), mentre rimangono stabili quelli provenienti dal noleggio (0,9% complessivo nel mese e 0,8% nei 5 mesi).

Lombardia al primo posto

L'analisi per regione conferma inalterato il podio: Lombardia al 1° posto, al 15,9% nel mese (-0,1%), Lazio al 2°, stabile al 9,9%. Campania in terza posizione con il 9,1% (-0,1%.). Al 4° posto la Sicilia con l’8,4% (+0,3%), seguita a parimerito da Piemonte e Veneto al 7,8%.

Assicurazione infortuni: proteggiti dagli imprevisti
Assicurazione infortuni: proteggiti dagli imprevisti

Offerte confrontate

Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!

RC Auto

Confronta più compagnie

Preventivo AUTO

RC Moto

Confronta più compagnie

Preventivo MOTO