Aumentano le vittime dei pirati della strada
25 lug 2025 | 2 min di lettura

Nel 2024 sono stati registrati 111 episodi di pirateria stradale che hanno causato vittime. I morti sono stati 112, cui si aggiungono 13 feriti. I dati, pubblicati dall’Osservatorio ASAPS, segnano un aumento che sfiora il 10% rispetto al 2023, quando gli episodi erano stati 101.
L’Osservatorio conta solo gli incidenti con vittime. Offre quindi solo uno spaccato della parziale, che però suggerisce quanto il fenomeno sia diffuso.
Incidenti e omissioni di soccorso
Oltre ad avere un peso sulle assicurazioni, gli episodi di pirateria stradale sono stati puniti con sempre maggiore severità dalle normative.
Nel 73% dei casi il pirata viene poi individuato dalle forze di polizia che rilevano il sinistro. Vanno poi aggiunti gli autori delle omissioni di soccorso individuati a distanza di tempo di cui l’Osservatorio non è venuto a conoscenza. Costituiscono almeno un altro 15%. La stragrande maggioranza delle volte, quindi, il responsabile – prima o poi – viene beccato.
L’anagrafe dei pirati
Analizzando gli episodi di pirateria, l’ASAPS ha potuto anche stilare una sorta di “anagrafica” degli incidenti letali. Il 71,2% dei casi è avvenuto di giorno e il 28,8% di notte. I responsabili sono in gran maggioranza uomini: solo in 7 episodi (l’8,6%), infatti, al volante c’erano donne. Nove su dieci sono italiani.
I positivi all’alcol o alla droga sono stati il 14,8%, ma va precisato che in questo caso ci si riferisce ai soli episodi in cui il pirata è stato identificato immediatamente dopo l’incidente. Si tratta quindi, con tutta probabilità, di un dato per difetto.
La geografia delle piraterie mortali del 2024 dice che il maggior numero di fughe con omissione di soccorso è stato registrato in Campania, con 18 episodi. Seguono Lombardia e Lazio con 14.
Ciclisti e pedoni i più vulnerabili
I pirati della strada, come di consueto, colpiscono soprattutto gli utenti più vulnerabili. Nel 2024, sono deceduti 18 ciclisti (in linea con il 2023) e 69 pedoni (ben 25 in più rispetto all’anno precedente). Sembra proprio il conto di questi ultimi, quindi, ad aggravare il bilancio complessivo.
Offerte confrontate
Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!
RC Auto
Confronta più compagnie
RC Moto
Confronta più compagnie