“Prorogare l’obbligo di assicurazione per veicoli fermi”: la proposta
5 feb 2024 | 2 min di lettura

Il 23 dicembre è scattato un nuovo obbligo: chi possiede un veicolo fermo, anche in sosta in un’area privata, è tenuto ad avere un’assicurazione a copertura della responsabilità civile. Le associazioni di settore, però, si stanno muovendo per ottenere una proroga al 31 dicembre 2024.
L’ha chiesta Confcommercio Mobilità, insieme a Federmotorizzazione (Federazione dei concessionari e rivenditori autoveicoli), Assocamp (veicoli ricreazionali, camper e caravan) e Federacma (commercianti macchine agricole, da giardino, movimento terra, costruzioni, sollevamento).
Le conseguenze della norma
La nuova norma si applica non solo alle auto ma anche, spiega Confcommercio Mobilità in una nota, “al commercio dei veicoli, camper e caravan nonché trattori agricoli, nuovi e usati, che si trovano in attesa di vendita presso le sedi degli operatori commerciali e su tutti quei mezzi che operano all’interno dei cantieri”.
Le associazioni lamentano in particolare l’assenza di un “confronto con gli operatori dei diversi settori su cui impatta, in maniera rilevante, questa normativa”. La proroga servirebbe per “comprendere come questi obblighi normativi possano essere rispettati”.
Le richieste
I nuovi veicoli coinvolti, infatti, sono ben 3 milioni l’anno. E, spiega ancora Confcommercio, “oggi non vi sono ancora compagnie che abbiano ideato un sistema ad hoc di coperture assicurative adatto alle esigenze degli operatori commerciali e che possa soddisfare l’obbligo di legge”.
Le organizzazioni si sono quindi rivolte al ministero dei Trasporti per aprire quanto prima un tavolo di confronto. La proroga sarebbe solo un modo per prendere tempo, in attesa di definire “strumenti assicurativi che non costituiscano un onere eccessivo per i commercianti” e di dare a tutte le categorie “la possibilità di mettersi in regola”.
Offerte confrontate
Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!
RC Auto
Confronta più compagnie
RC Moto
Confronta più compagnie
Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

Auto usata, mercato in flessione

La cultura accelera: l’arte motore del turismo italiano

Aumentano le vittime dei pirati della strada

Polizze Rc auto: prezzi in aumento in tutta Europa

Italiani rimandati in assicurazioni

Dieci milioni di italiani guidano auto vecchie

“Targhe” obbligatorie per i monopattini elettrici

Decreto firmato: ecco come funziona l’alcolock

Vacanze estive: 7 MLN di italiani partiranno con Micio e Fido

Troppo care: 2 MLN di italiani rinunciano alle cure mediche

Diesel Euro 5, il blocco slitta di un anno

In amore vince chi viaggia (insieme)

Furti d’auto, in arrivo pene più severe

Polizze, gli italiani si scoprono più prudenti e ne stipulano di più

Il caldo estremo fa più paura dei terremoti

Il Fondo vittime della strada ha erogato 278 milioni nel 2024
Guide sulle Assicurazioni

Cosa devi fare se hai un incidente con un veicolo non assicurato o non identificato?

Quali sono i paesi che la Farnesina considera non sicuri?

Assicurazione per moto con cilindrata 300cc

Assicurazione per moto con cilindrata 400cc
Compagnie e intermediari assicurativi
Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.