logo Assicurazione.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

L'usato piace ai guidatori italiani

28 feb 2024 | 2 min di lettura

l usato piace ai guidatori italiani

Il 2023 chiude a +6,6%

RC Auto: risparmia fino a 500€*
RC Auto: risparmia fino a 500€*

Il mercato delle auto usate chiude il 2023 con passaggi di proprietà in rialzo del 6,6% rispetto al 2022 pari a 2.906.421 atti. Lo dicono i dati Aci confermando che l’usato si conferma ancora la scelta preferita dagli italiani che, in media, mettono sul tavolo un budget di spesa di 19.000 euro, anche se l'aumento dei prezzi delle auto è del +4,1% rispetto al 2022 e del 40% sul 2019. A rincarare, però, sono anche i premi Rc Auto.

Trentino, Campania e Veneto puntano sull'usato

Da una ricerca di AutoScout24 sui dati Aci emerge l’importanza del mercato dell’usato un po' in tutta la Penisola. Trentino-Alto Adige (+24,1%), Campania e Veneto (entrambe +14,3%) sono le regioni che nel 2023 hanno registrato la crescita maggiore per quanto riguarda l'usato.

Tra le regioni ai primi posti per acquisto di usate, invece, ci sono la Lombardia con 449.190 passaggi, il Lazio (291.294 passaggi) e la Campania (261.751 passaggi).

Usato utile allo svecchiamento del parco auto

L'usato è gettonato anche per promuovere il rinnovo del parco circolante ancora troppo datato. Secondo il report, chi è alla ricerca di un’auto di seconda mano sostituirebbe la sua attuale auto, che ha in media più di 11 anni - addiritura il 28% ha 15 anni o anche più - con un'auto di circa 6 anni e mezzo; il 60% la vorrebbe di 5 anni o anche di meno.

Per oltre 8 intervistati su 10 deve avere meno di 100 mila chilometri e, per quasi 4 su 10, non deve superare 50 mila euro. Solo per il 16% può superare 150 mila euro.

Suv e crossover le carrozzerie più ambite

Suv e crossover sono le preferite dal 41% degli italiani; seguono berline (31%), station wagon (25%) mentre le city car salgono al 12% rispetto allo scorso anno, quando erano al 6%.

Anche per l'acquisto dell'usato, gli acquirenti mettono al primo posto i dispositivi di sicurezza attiva, indicati come fondamentali dal 79% degli utenti. Seguono il sistema di infotainment (navigatore, sistema audio, ecc.), voluto dal 45% dei guidatori, e altri elementi funzionali come tergicristallo e luci automatiche (39%).

Top 5 dei modelli più richiesti

Nel 2023 vince la Volkswagen Golf, prima sul podio. Al secondo posto c'è la Bmw Serie 3, seguita da Mercedes Classe A, Audi A3 e di nuovo Bmw con la Serie 1. Considerando solo ibride, troviamo sul podio l'Audi A6, tra le elettriche la Tesla Model 3.

Offerte confrontate

Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!

RC Auto

Confronta più compagnie

Preventivo AUTO

RC Moto

Confronta più compagnie

Preventivo MOTO

Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

pubblicato il 11 settembre 2025
Mercato elettrico: Italia in coda

Mercato elettrico: Italia in coda

La quota delle vetture elettriche vendute in Italia a luglio si ferma al 12,3%: un dato lontano dalla media europea.
pubblicato il 19 agosto 2025
Immatricolazioni-5,1% a luglio: l'Italia dell'auto soffre

Immatricolazioni-5,1% a luglio: l'Italia dell'auto soffre

Calo del 5,11% di immatricolazioni auto a luglio 2025 rispetto allo stesso mese del 2024 e bilancio da gennaio a luglio in contrazione del 3,75%. Parlano chiaro i dati del Centro Studi Promotor relative al mercato auto italiano, decisamente in crisi. E non per colpa delle tariffe RC auto, sia chiaro.
pubblicato il 13 agosto 2025
Risparmio: per gli Over 60 in pensione è un’abitudine

Risparmio: per gli Over 60 in pensione è un’abitudine

Secondo l’Indagine sul Risparmio e sulle scelte finanziarie degli italiani 2025 realizzata da Intesa Sanpaolo e Centro Einaudi cresce il numero di chi accantona per far fronte agli imprevisti, anche in pensione.

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 2 settembre 2025
Assicurazione Pick-up: guida a coperture, costi e consigli per risparmiare

Assicurazione Pick-up: guida a coperture, costi e consigli per risparmiare

I pick-up, veicoli con cabina passeggeri e cassone posteriore, richiedono assicurazioni dedicate che considerino peso, capacità di carico e uso promiscuo. Le coperture includono RC obbligatoria, Kasko, furto e incendio, oltre a garanzie accessorie per una protezione completa. Il premio varia in base a caratteristiche del veicolo, profilo del conducente, ubicazione e scelta di massimali e franchigie.
pubblicato il 28 agosto 2025
IVASS: l’Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni

IVASS: l’Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni

L’IVASS è l’Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni e si occupa di tutelare gli interessi degli assicurati e vigilare sul comportamento delle compagnie, degli intermediari e dei marchi assicurativi.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.