News assicurazioni - 7

Hi-tech in auto? Va bene a patto che non costi troppo
12 gennaio 2022 - Da un'analisi condotta su 26 mila automobilisti in 25 Paesi è emerso come gli italiani siano i più predisposti verso il passaggio alla mobilità elettrica o ibrida: il 69% degli acquirenti sceglierebbe un veicolo con alimentazione ecologica; il Belpaese svetta così davanti al Giappone (61%).
Altre notizie sulle assicurazioni

Le assicurazioni possono contribuire alla svolta green
10 gennaio 2022 - Le assicurazioni hanno il ruolo di proteggere dai rischi, ma sono anche grandi gestori di risorse finanziarie e, proprio per questo, Ania ritiene che giochino un ruolo fondamentale nella trasformazione green del nostro Paese; ecco le motivazioni dell'Associazione.

Stop alle nuove auto a combustione interna entro il 2035
7 gennaio 2022 - All'interno di un quadro molto più ampio e complesso che mira a ridurre l'impatto ambientale, il Governo ha stabilito che dal 2035 sarà bloccata la produzione di auto ad alimentazione tradizionale, favorendo la diffusione sempre maggiore di veicoli meno inquinanti. Ecco i dettagli.

Rc Auto, niente risarcimento a chi non è assicurato
6 gennaio 2022 - Una sentenza del Tribunale di Napoli ha stabilito che, nel caso in cui un'auto senza copertura Rc Auto rimanga coinvolta in un sinistro stradale e non ha colpe, lo Stato non può accordare un risarcimento in quanto ci si trova davanti ad un comportamento illecito e illegittimo; ecco i motivi.

Lombardia, assicurazione per i monopattini in arrivo?
3 gennaio 2022 - Regione Lombardia, per arginare il problema dei numerosi incidenti stradali con i monopattini, ha iniziato a riflettere sull’introduzione di obblighi più stringenti rispetto a quelli in vigore sul territorio nazionale: la proposta di legge prevede l’obbligo del casco e dell'assicurazione.

L'Rc auto del futuro si basa sulla mobilità hi-tech
31 dicembre 2021 - Secondo il recente studio di Ey e Italian Insurtech Association, i nuovi trend della mobilità influenzeranno anche l’offerta delle compagnie assicurative: saranno sempre più diffusi i prodotti assicurativi dedicati alla mobilità multimodale, legati, cioè, alla persona indipendentemente dal me

Sci, la settimana bianca diventa più cara
30 dicembre 2021 - Assoutenti ha avanzato alcune critiche in merito all'introduzione della polizza obbligatoria per gli sciatori: le perplessità dell'associazione riguardano uno squilibrio, in quanto si introduce un obbligo, ma non si fissano limiti alle tariffe, che quindi potrebbero essere particolarmente salate.

Piaceri “vintage”: le auto d’epoca conquistano un italiano su tre
28 dicembre 2021 - Dall’ultima ricerca dell’Osservatorio Sara Assicurazioni è emerso che più di un italiano su tre (37%) è interessato ad acquistare un'auto d'epoca nei prossimi tempi: a spingere molti curiosi verso i motori che hanno fatto la storia è anzitutto l’amore per la loro storicità e rarità (32%)

Gli attacchi che “rapiscono” i dispositivi sono quasi raddoppiati
27 dicembre 2021 - I ransomware vengono definiti i protagonisti assoluti del panorama di cybersecurity del 2021 e la loro crescente diffusione ha attirato l'attenzione di governi e forze dell'ordine: gli obiettivi più comuni di questi attacchi sono stati i settori governativo e industriale. A rivelarlo Kaspersky.

Cosa si fa mentre si guida
24 dicembre 2021 - Quali sono gli spuntini preferiti degli automobilisti al volante? E le canzoni più ascoltate? A rispondere a queste domande ci ha pensato l'indagine “Retrospettiva 2021" dell'app per la mobilità Waze che ha indagato i comportamenti alla guida e loro forme di intrattenimento preferite in auto.