logo Assicurazione.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Prezzi, qualità e digital: così cambia l'acquirente dell'auto nuova

16 feb 2024 | 2 min di lettura

prezzi qualita e digital cosi cambia l acquirente dell auto nuova

Importante anche la reputazione del brand

RC Auto: risparmia fino a 500€*
RC Auto: risparmia fino a 500€*

Qualità del prodotto e convenienza dell’offerta finanziaria. Sono questi i due criteri base che gli utenti tengono in mente per acquistare la macchina nuova. Terzo fattore, la reputazione del brand sul mercato, Lo dice la nuova survey curata a gennaio scorso da Areté e intitolata Quanto è importante il valore del brand nella scelta dell’auto?.

Tre italiani su dieci non vanno più in concessionaria

Secondo l'indagine tre italiani su dieci non ritengono più necessario l’ingresso in concessionaria per toccare con mano l'auto: si dicono pronti a comprarla su una piattaforma digitale. La propensione al digital, inoltre, riguarda in modo uguale più e meno giovani. Segno che ormai è evidente come stia cambbiando, anche in Italia, la domanda di auto.

Nove italiani su dieci, invece, evidenziano come pesi sulla decisione la reputazione del brand sul mercato: per questo acquisiscono informazioni sul marchio prima di comprarla.

Prezzo e qualità, elementi essenziali per la scelta

Il 73% degli italiani, secondo l'indagine, considera come elementi chiave nella scelta della nuova auto due fattori essenziali: offerta finanziaria e qualità del prodotto. Questo perché, commenta Aretè, “da una parte le ragioni economiche di accesso a un bene sempre più costoso sono oggi un elemento centrale di valutazione, dall'altra perché oggi il focus sul prodotto si concentra più che su performance o estetica sulla qualità del bene in acquisto”.

Sempre secondo l'indagine, per 8 italiani su 10 ruolo importante lo riveste la valutazione del servizio di assistenza post vendita: assistenza efficiente e veloce nell’esecuzione dei tagliandi e delle riparazioni sono le due caratteristiche richieste.

Valori chiave per un'acquisto

Secondo Areté, sono 4 i valori chiave che generano maggiore fiducia in un brand: qualità del prodotto, che viene indicata dal 30% degli intervistati, affidabilità (23%), durata nel tempo (22%) e rapporto qualità prezzo (19%).

Reputazione dei brand e scelta digitale i driver del futuro

“La nostra nuova instant survey fa emergere principalmente due dati - spiega Massimo Ghenzer, presidente di Areté - La reputazione dei brand automobilistici resta centrale nelle scelte di acquisto da parte degli italiani, nonostante solo la metà dei concessionari comunichi adeguatamente al cliente i valori del marchio. Inoltre è in significativo aumento la disponibilità dei consumatori a valutare un processo di compravendita del bene auto interamente digitale. Due elementi, questi, che dovrebbero spingere le case automobilistiche a ridefinire le proprie strategie per farsi trovare pronte alle sfide del prossimo futuro in un mercato in cui i player cinesi avranno un ruolo sempre più significativo. Ogni marchio ha dei valori distintivi che, se ben rappresentati, possono attrarre il consumatore e fare la differenza”.

Offerte confrontate

Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!

RC Auto

Confronta più compagnie

Preventivo AUTO

RC Moto

Confronta più compagnie

Preventivo MOTO

Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

pubblicato il 27 ottobre 2025
Auto usate: una su due presenta rischi
Auto usate: una su due presenta rischi
Il 47% dei veicoli usati analizzati in Italia nel 2025 presenta “almeno un fattore di rischio”; ecco di cosa si tratta.
pubblicato il 23 ottobre 2025
Viaggi, flessibilità cercasi
Viaggi, flessibilità cercasi
In vacanza conta la flessibilità: il 54% dei viaggiatori ritiene che la questa sia oggi più importante rispetto a cinque anni fa.

Guide sulle Assicurazioni

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.