logo Assicurazione.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Elettriche, meno incidenti ma costi di riparazione più alti

12 mar 2024 | 2 min di lettura

elettriche meno incidenti ma costi di riparazione piu alti

Ad incidere soprattutto i prezzi alti delle batterie

RC Auto: risparmia fino a 500€*
RC Auto: risparmia fino a 500€*

Dal mondo delle auto elettriche arrivano una buona e una cattiva notizia. Provocano meno incidenti, ma i costi di riparazione sono molto più alti. I risultati emergono da uno studio di Gdv, l’associazione degli assicuratori tedeschi.

Perché ci sono meno incidenti

Secondo i dati raccolti, nei sinistri coperti dall'assicurazione auto (cioè quelli con danni ad altri veicoli) le vetture elettriche causano il 5-10% di incidenti in meno. Il calo è del 20% nel caso di assicurazione che copre anche i danni alla propria auto. È quindi possibile che gli automobilisti “elettrici” siano più prudenti oppure che i sistemi di bordo evoluti (visto che le vetture elettriche hanno un’età media più bassa) contribuiscono a limitare i rischi.

Perché riparare costa

La cattiva notizia, sia per gli automobilisti che per le compagnie assicurative, sta nei costi di riparazione. Possono essere il 30-35% più salati rispetto alle auto ad alimentazione tradizionale.

Le ragioni sarebbero diverse. Incidono, innanzitutto, i costi elevati delle batterie: non è semplice diagnosticare guasti ed è ancora molto complicato ripararle. Contano anche i prezzi salati richiesti dalle officine e il periodo di custodia post-sinistro che viene imposto per salvaguardare dal rischio incendi.  

Le possibili soluzioni

Secondo Gdv, assicurazioni, officine e produttori dovrebbero collaborare per ridurre i costi, che potrebbero diventare un vincolo verso la transizione elettrica.

Le case produttrici – spiega l’associazione – dovrebbero progettare batteria che facilitino la riparazione e la diagnosi. Dovrebbero poi essere definiti criteri più precisi per la gestione delle auto elettriche dopo gli incidenti, con tempi di valutazione e “quarantena” più rapidi. Potrebbero essere utili, infine, incentivi che – almeno in questa fase – coprano i costi di riparazione, per renderli meno pesanti.

Offerte confrontate

Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!

RC Auto

Confronta più compagnie

Preventivo AUTO

RC Moto

Confronta più compagnie

Preventivo MOTO

Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

pubblicato il 19 agosto 2025
Immatricolazioni-5,1% a luglio: l'Italia dell'auto soffre

Immatricolazioni-5,1% a luglio: l'Italia dell'auto soffre

Calo del 5,11% di immatricolazioni auto a luglio 2025 rispetto allo stesso mese del 2024 e bilancio da gennaio a luglio in contrazione del 3,75%. Parlano chiaro i dati del Centro Studi Promotor relative al mercato auto italiano, decisamente in crisi. E non per colpa delle tariffe RC auto, sia chiaro.
pubblicato il 13 agosto 2025
Risparmio: per gli Over 60 in pensione è un’abitudine

Risparmio: per gli Over 60 in pensione è un’abitudine

Secondo l’Indagine sul Risparmio e sulle scelte finanziarie degli italiani 2025 realizzata da Intesa Sanpaolo e Centro Einaudi cresce il numero di chi accantona per far fronte agli imprevisti, anche in pensione.
pubblicato il 7 agosto 2025
Tornano a salire gli incidenti stradali

Tornano a salire gli incidenti stradali

Sono stati resi noti i numeri relativi agli incidenti stradali e percorrenze medie su strade ed autostrade italiane. Ecco i dati.

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 17 aprile 2025
Assicurazione per moto con cilindrata 300cc

Assicurazione per moto con cilindrata 300cc

Con questa guida all'assicurazione per moto e scooter 250cc scopri i costi, i requisiti di patente, le coperture RC e opzionali, e la possibilità di sospendere la polizza a seconda della stagione.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.