Meglio settembre: crescono gli italiani che rimandano la partenza
21 ago 2025 | 2 min di lettura

I prezzi sono più abbordabili, le spiagge iniziano a svuotarsi, il caldo è meno opprimente: ecco tre buone ragioni che stanno convincendo sempre più viaggiatori a scegliere settembre per le proprie vacanze.
L’ultimo pezzo d’estate, spiega Federturismo in una nota, “sta diventando un mese chiave per l'offerta turistica italiana ed estera”: “Se luglio e agosto restano ancora i mesi preferiti dagli italiani per andare in vacanza - spiega la presidente di Federturismo Confindustria, Marina Lalli - stiamo assistendo sempre più ad una distribuzione delle ferie anche a giugno e settembre. Un nuovo trend dovuto ad una maggiore flessibilità del lavoro, alla volontà di evitare il sovraffollamento e i costi più elevati delle destinazioni turistiche nei periodi clou”.
Turismo, stagione positiva
L'Osservatorio di Federturismo prevede una stagione positiva, con un aumento dell’1,5% degli arrivi dall'estero, ma anche con un turismo domestico in risalita.
Le prenotazioni registrate dai tour operator evidenziano per la stagione una crescita media dei ricavi del 5%, confermando anche quest'anno il successo delle prenotazioni anticipate che consentono un risparmio sulla spesa. La flessibilità lavorativa, le condizioni più malleabili e le assicurazioni di viaggio portano verso prenotazioni “precoci”: il 37% degli italiani (+5% rispetto al 2024) ha prenotato con un anticipo compreso tra i 2 e i 4 mesi e un 19% fra i 4 e i 6 mesi.
Mare o montagna?
Il mare rimane la destinazione di vacanza per eccellenza, con una preferenza per Puglia, Sicilia, Sardegna e Calabria.
Ma crescono le vacanze in quota, che registrano un aumento del 2,2% dei pernottamenti. In questo caso, la meta più gettonata è il Trentino-Alto Adige: tra i turisti che hanno scelto la montagna, 4 su 10 optano per la regione.
Per chi decide di varcare i confini nazionali, continuano ad essere molto richieste Grecia, Spagna e Nord Europa, mentre sul lungo raggio si registra l'exploit del Giappone e la crescita di Nord ed East Africa.
Le mete dei turisti stranieri
Le città d'arte – Roma, Milano, Firenze e Venezia – si confermano le mete preferite per i turisti stranieri, in prevalenza francesi, britannici, tedeschi e americani.
Offerte confrontate
Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!
RC Auto
Confronta più compagnie
RC Moto
Confronta più compagnie