Danni alla salute: il climate change sul banco degli imputati
26 mar 2024 | 3 min di lettura
![danni alla salute il climate change sul banco degli imputati danni alla salute il climate change sul banco degli imputati](https://res.cloudinary.com/dlhhugvi8/f_auto,q_auto,w_650/assicurazione.it/images/danni_alla_salute_il_climate_change_sul_banco_degli_imputati_24610ce5a1.jpg?v=1721120485010)
Bisogna ripensare alle polizze salute e vita
Il cambiamento climatico, e gli eventi estremi che ne sono conseguenza, rischiano di causare danni non solo alle abitazioni, ma anche allo stato di salute delle persone sia nell’immediato, sia nel lungo termine. Per questo motivo le assicurazioni dovrebbero ripensare al modo in cui oggi funzionano le polizze salute e iniziare a progettarne di nuove, in grado di garantire una copertura dai rischi in senso ancora più ampio.
Ad affermarlo è la Geneva Association (GA), un’associazione che si occupa su scala globale di temi assicurativi, e Wellcome, una fondazione che promuove ricerche sui temi inerenti la salute e il benessere.
In un report, che fornisce un quadro per comprendere l’impatto dei cambiamenti climatici sulla salute delle persone, le due realtà evidenziano questi rischi suggerendo alle compagnie assicurative su quali aspetti intervenire per costruire polizze vita e polizze salute sempre più adeguate.
Come proteggere la salute dal climate change
Negli ultimi anni è cresciuta la consapevolezza circa i rischi per la salute derivanti dall’inquinamento atmosferico, causato dal consumo di combustibili fossili. È invece poco diffusa, persino tra gli addetti ai lavori, la percezione delle conseguenze a lungo termine del cambiamento climatico sulla salute delle persone.
Detto in altri termini, mentre le compagnie assicurative sono abituate a gestire i danni provocati alle abitazioni, alle infrastrutture, e più in generale agli edifici, causati da eventi meteorologici estremi, sono meno preparati a valutare adeguatamente gli impatti sulla salute delle persone a seguito di alluvioni o di altri calamità naturali.
È necessario invece, secondo il rapporto, iniziare a valutare correttamente anche questa diversa tipologia di rischi, che vanno da quelli immediati, come i problemi respiratori dovuti agli incendi e gli ictus causati dalle ondate di calore, a quelli invece di lungo termine e che possono portare a situazioni croniche come la diffusione di insetti portatori di malattie a causa del verificarsi di sbalzi di temperatura.
Assicurazioni “parametriche” per i nuovi rischi
Sebbene l’impatto sulla salute, e quindi sulle polizze, finora sia stato contenuto, l’analisi ritiene verosimile un aumento delle conseguenze con l’intensificarsi dei cambiamenti climatici. Per affrontare efficacemente questi rischi e proteggere le comunità più esposte, il rapporto suggerisce agli assicuratori di puntare sull’innovazione: uno degli esempi proposti è quello di definire e rendere disponibili assicurazioni parametriche in grado di garantire delle coperture su misura, e quindi dei risarcimenti, al verificarsi di eventi specifici.
Jad Ariss, direttore generale dell’Associazione di Ginevra, sottolinea gli effetti del cambiamento climatico sulla salute fisica e mentale: “I cambiamenti delle condizioni climatiche riducono la biodiversità, hanno un impatto sulle forniture alimentari e diffondono e contribuiscono ad aggravare le malattie. La crisi climatica stessa è diventata un problema di salute mentale. Occorre lavorare non solo per comprendere meglio e ridurre questi rischi, ma anche per renderli assicurabili”.
Confronta altre assicurazioni
Trova la migliore assicurazione online per te e risparmia sulle assicurazioni per la casa, per il mutuo, per la salute o per la vita. Bastano 3 minuti!
Assicurazione Casa
Confronta più compagnie
Assicurazione Mutuo
Confronta più compagnie
Assicurazione Vita
Confronta più compagnie
Assicurazione Infortuni
Confronta più compagnie
Assicurazione animali domestici
Confronta più compagnie
Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni
![Ivass, la proposta per premiare gli automobilisti virtuosi Ivass, la proposta per premiare gli automobilisti virtuosi](https://res.cloudinary.com/dlhhugvi8/f_auto,q_auto,w_250/assicurazione.it/images/foto_paolo_assi1_11dic_4df920301f.jpeg?v=1735826722244)
Ivass, la proposta per premiare gli automobilisti virtuosi
![Auto nuova, quanto mi costi! Auto nuova, quanto mi costi!](https://res.cloudinary.com/dlhhugvi8/f_auto,q_auto,w_250/assicurazione.it/images/foto_christian_assicurando_4nov_f6e92c161d.jpeg?v=1736327260246)
Auto nuova, quanto mi costi!
![Romania e Bulgaria: novità per i viaggi nel 2025 Romania e Bulgaria: novità per i viaggi nel 2025](https://res.cloudinary.com/dlhhugvi8/f_auto,q_auto,w_250/assicurazione.it/images/news_paolo_275f24d42c.jpeg?v=1735820589132)
Romania e Bulgaria: novità per i viaggi nel 2025
![L’AI sta per mettersi al volante: ma siamo pronti per la svolta? L’AI sta per mettersi al volante: ma siamo pronti per la svolta?](https://res.cloudinary.com/dlhhugvi8/f_auto,q_auto,w_250/assicurazione.it/images/foto_ros_3gen_bc173db689.jpeg?v=1736240801682)
L’AI sta per mettersi al volante: ma siamo pronti per la svolta?
![Quanto sono costati i disastri naturali Quanto sono costati i disastri naturali](https://res.cloudinary.com/dlhhugvi8/f_auto,q_auto,w_250/assicurazione.it/images/Alluvione_e7bd16a1a3.jpg?v=1735289447770)
Quanto sono costati i disastri naturali
![Al via il nuovo archivio antifrode: ecco a cosa serve Al via il nuovo archivio antifrode: ecco a cosa serve](https://res.cloudinary.com/dlhhugvi8/f_auto,q_auto,w_250/assicurazione.it/images/Cambio_classe_c_Paolese_lr_2c27a88c53.jpg?v=1735288375123)
Al via il nuovo archivio antifrode: ecco a cosa serve
![Revisione Ue sulle auto, confermato il 2026 Revisione Ue sulle auto, confermato il 2026](https://res.cloudinary.com/dlhhugvi8/f_auto,q_auto,w_250/assicurazione.it/images/foto_rosaria_22_nov_Copia_3_dba62c64cb.png?v=1735813171336)
Revisione Ue sulle auto, confermato il 2026
![L'auto europea va male: in calo le immatricolazioni Ue L'auto europea va male: in calo le immatricolazioni Ue](https://res.cloudinary.com/dlhhugvi8/f_auto,q_auto,w_250/assicurazione.it/images/scelta_auto_lr_d9d9c30910.jpg?v=1734621979978)
L'auto europea va male: in calo le immatricolazioni Ue
![Le prime multe del nuovo Codice: dove e perché Le prime multe del nuovo Codice: dove e perché](https://res.cloudinary.com/dlhhugvi8/f_auto,q_auto,w_250/assicurazione.it/images/foto_franco_assi_07nov_d84f58619e.jpeg?v=1734619358713)
Le prime multe del nuovo Codice: dove e perché
![Risparmio: pensione e salute in cima alle preoccupazioni Risparmio: pensione e salute in cima alle preoccupazioni](https://res.cloudinary.com/dlhhugvi8/f_auto,q_auto,w_250/assicurazione.it/images/Prestiti_cure_mediche_c_Bacho_Foto_lr_a8e22f5ba2.jpg?v=1735294286354)
Risparmio: pensione e salute in cima alle preoccupazioni
![Multe stradali, aumento congelato anche nel 2025 Multe stradali, aumento congelato anche nel 2025](https://res.cloudinary.com/dlhhugvi8/f_auto,q_auto,w_250/assicurazione.it/images/foto_paolo_assi1_21ott_3fc42f189b.jpeg?v=1734618943367)
Multe stradali, aumento congelato anche nel 2025
![Assicurazioni e autostrade: cosa sta per cambiare Assicurazioni e autostrade: cosa sta per cambiare](https://res.cloudinary.com/dlhhugvi8/f_auto,q_auto,w_250/assicurazione.it/images/Adobe_Stock_73268716_1_e9182c4063.jpeg?v=1733998298479)
Assicurazioni e autostrade: cosa sta per cambiare
![Viaggi di fine anno, Parigi è sempre Parigi Viaggi di fine anno, Parigi è sempre Parigi](https://res.cloudinary.com/dlhhugvi8/f_auto,q_auto,w_250/assicurazione.it/images/viaggi_parigi_47ae8b8b24.jpeg?v=1733832984235)
Viaggi di fine anno, Parigi è sempre Parigi
![Gli Italiani guardano al futuro preoccupati ma…sempre poco assicurati Gli Italiani guardano al futuro preoccupati ma…sempre poco assicurati](https://res.cloudinary.com/dlhhugvi8/f_auto,q_auto,w_250/assicurazione.it/images/ros_13_dic_assi_cc524484a0.jpeg?v=1734087659387)
Gli Italiani guardano al futuro preoccupati ma…sempre poco assicurati
![Sanità, l’Italia spende poco Sanità, l’Italia spende poco](https://res.cloudinary.com/dlhhugvi8/f_auto,q_auto,w_250/assicurazione.it/images/Prestiti_cure_mediche_c_Bacho_Foto_lr_1365bb69e8.jpg?v=1733418805650)
Sanità, l’Italia spende poco
![Per un automobilista su due l’eccesso di velocità non è pericoloso Per un automobilista su due l’eccesso di velocità non è pericoloso](https://res.cloudinary.com/dlhhugvi8/f_auto,q_auto,w_250/assicurazione.it/images/foto_paolo_assi1_11dic_4fa13b3f30.jpeg?v=1733240818949)
Per un automobilista su due l’eccesso di velocità non è pericoloso
Guide sulle Assicurazioni
![Viaggio in Madagascar: quando andare Viaggio in Madagascar: quando andare](https://res.cloudinary.com/dlhhugvi8/f_auto,q_auto,w_250/assicurazione.it/images/madagascar_sulla_cartina_geografica_d51729931f.jpeg?v=1736501673400)
Viaggio in Madagascar: quando andare
![Serve il passaporto per andare a Londra? Serve il passaporto per andare a Londra?](https://res.cloudinary.com/dlhhugvi8/f_auto,q_auto,w_250/assicurazione.it/images/mano_tiene_passaporto_italiano_a_londra_aab03d8007.jpeg?v=1736499485794)
Serve il passaporto per andare a Londra?
![I PIP convengono? Pro e contro I PIP convengono? Pro e contro](https://res.cloudinary.com/dlhhugvi8/f_auto,q_auto,w_250/assicurazione.it/images/giovane_coppia_discute_piano_pensionistico_con_consulente_6033824ae7.jpeg?v=1732627950511)
I PIP convengono? Pro e contro
![Quando si può chiedere in anticipo il fondo pensione Quando si può chiedere in anticipo il fondo pensione](https://res.cloudinary.com/dlhhugvi8/f_auto,q_auto,w_250/assicurazione.it/images/coppia_over_65_parla_con_consulente_finanziario_f81ff5a842.jpeg?v=1732271833401)
Quando si può chiedere in anticipo il fondo pensione
Compagnie e intermediari assicurativi
Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.