logo Assicurazione.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Cybersicurezza: 3 aziende su 4 hanno subito un attacco

9 feb 2024 | 2 min di lettura

cybersicurezza 3 aziende su 4 hanno subito un attacco

Significativi gli impatti economici

RC Professionale: confronta le offerte
RC Professionale: confronta le offerte

I cyberattacchi non sono più eccezioni: stanno diventando la norma. In Italia, tre aziende su quattro hanno subito almeno un’interruzione dei sistemi informatici legata a un’offensiva informatica, a un incidente che ha impedito l'accesso o a una perdita di dati nel 2023.

È quanto emerge dal Global Data Protection Index di Dell Technologies, studio realizzato in collaborazione con Vanson Bourne. Uno scenario che si traduce in impatti economici significativi. Lo scorso anno, circa il 60% delle imprese ha dovuto affrontare costi tra i 500.000 e un milione di dollari a causa di attacchi o incidenti informatici.

Il quadro europeo

A livello europeo, le imprese riferiscono che le violazioni della sicurezza esterne sono state la causa più frequente (40%) che hanno portato a una perdita di dati o all’interruzione dei sistemi aziendali. Oltre la metà (55%) di coloro che hanno subito un attacco cyber ha dichiarato che il primo punto di accesso è stato esterno: utenti che hanno cliccato su e-mail di spam o phishing e su link sospetti, credenziali utente compromesse e dispositivi mobili violati.

Gli intervistati hanno dichiarato che le interruzioni che includono la perdita di dati sono costate in media 2,61 milioni di dollari, hanno comportato una media di 26 ore di inattività non pianificata e hanno causato una perdita di dati di 2,45 TB. Anche i costi associati ai cyberattacchi e agli incidenti correlati sono raddoppiati, passando da 660.000 dollari nel 2022 a 1,41 milioni di dollari nel 2023.

Cosa cambia con l’intelligenza artificiale

L'IA generativa emerge come leva strategica per rafforzare le difese, con il 52% degli intervistati che afferma che l'integrazione dell'intelligenza artificiale fornirà un miglior approccio alla cybersecurity all’interno della propria azienda. Tuttavia, a dimostrazione della duplice natura dell’IA generativa, l'88% concorda sul fatto che la sua adozione genererà grandi volumi di nuovi dati.

In sostanza, l’evoluzione tecnologica rappresenta uno strumento di difesa ma, allo stesso tempo, amplia il perimetro aziendale e – di conseguenza – la cosiddetta “superficie d’attacco”. Prevenire, proteggersi, intervenire con tempestività e tutelarsi con assicurazioni specifiche sono passi che tutte le imprese – grandi e piccole – devono affrontare per non danneggiare la propria attività.

Confronta altre assicurazioni

Trova la migliore assicurazione online per te e risparmia sulle assicurazioni per la casa, per il mutuo, per la salute o per la vita. Bastano 3 minuti!

Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

pubblicato il 11 settembre 2025
Mercato elettrico: Italia in coda

Mercato elettrico: Italia in coda

La quota delle vetture elettriche vendute in Italia a luglio si ferma al 12,3%: un dato lontano dalla media europea.
pubblicato il 19 agosto 2025
Immatricolazioni-5,1% a luglio: l'Italia dell'auto soffre

Immatricolazioni-5,1% a luglio: l'Italia dell'auto soffre

Calo del 5,11% di immatricolazioni auto a luglio 2025 rispetto allo stesso mese del 2024 e bilancio da gennaio a luglio in contrazione del 3,75%. Parlano chiaro i dati del Centro Studi Promotor relative al mercato auto italiano, decisamente in crisi. E non per colpa delle tariffe RC auto, sia chiaro.
pubblicato il 13 agosto 2025
Risparmio: per gli Over 60 in pensione è un’abitudine

Risparmio: per gli Over 60 in pensione è un’abitudine

Secondo l’Indagine sul Risparmio e sulle scelte finanziarie degli italiani 2025 realizzata da Intesa Sanpaolo e Centro Einaudi cresce il numero di chi accantona per far fronte agli imprevisti, anche in pensione.

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 2 settembre 2025
Assicurazione Pick-up: guida a coperture, costi e consigli per risparmiare

Assicurazione Pick-up: guida a coperture, costi e consigli per risparmiare

I pick-up, veicoli con cabina passeggeri e cassone posteriore, richiedono assicurazioni dedicate che considerino peso, capacità di carico e uso promiscuo. Le coperture includono RC obbligatoria, Kasko, furto e incendio, oltre a garanzie accessorie per una protezione completa. Il premio varia in base a caratteristiche del veicolo, profilo del conducente, ubicazione e scelta di massimali e franchigie.
pubblicato il 28 agosto 2025
IVASS: l’Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni

IVASS: l’Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni

L’IVASS è l’Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni e si occupa di tutelare gli interessi degli assicurati e vigilare sul comportamento delle compagnie, degli intermediari e dei marchi assicurativi.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.