logo Assicurazione.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Come funziona l'assicurazione sanitaria in Svizzera

6 mar 2024 | 2 min di lettura

come funziona l assicurazione sanitaria in svizzera

In Svizzera, l'assicurazione sanitaria è un obbligo per tutti i residenti, indipendentemente dalla loro nazionalità. Questo articolo fornisce una panoramica dettagliata sull'assicurazione malattie in Svizzera, inclusi i requisiti di stipula, le coperture e i fattori che influenzano i premi assicurativi.

Assicurazione infortuni: proteggiti dagli imprevisti
Assicurazione infortuni: proteggiti dagli imprevisti

Come funziona l'assicurazione sanitaria in Svizzera

Ogni residente in Svizzera deve avere un'assicurazione sanitaria sin dalla nascita. Allo stesso modo, anche chi si trasferisce in Svizzera deve ottemperare a quest'obbligo entro tre mesi dal proprio arrivo. La polizza dev'essere retroattiva e partire dal primo giorno di soggiorno nel Paese.

Cosa copre l'assicurazione sanitaria in Svizzera

È possibile scegliere liberamente tra le compagnie assicurative attive in Svizzera, conosciute come "casse malati". Ogni cassa malati deve accettare ogni cliente, indipendentemente dallo stato di salute.

Tutte le assicurazioni offrono la stessa identica copertura sanitaria di base, definita dalla Legge federale sull'assicurazione malattia (LaMal). Questa legge garantisce cure di base per malattie o infortuni, tra cui visite mediche, analisi di laboratorio, farmaci, ospedalizzazione e altro ancora.

Se si desidera si può arricchire la propria assicurazione integrandola con una polizza sanitaria complementare, che copre prestazioni non vitali ma utili. Tuttavia, le malattie croniche come il diabete possono rendere difficile l'ottenimento di questa assicurazione aggiuntiva.

Fattori che influenzano i premi

Il costo mensile dei premi dipende dal cantone e comune di residenza, poiché la sanità è gestita a livello cantonale. Altri fattori che influenzano i premi includono l'età, il genere e il tipo di franchigia scelta.

Confronta altre assicurazioni

Trova la migliore assicurazione online per te e risparmia sulle assicurazioni per la casa, per il mutuo, per la salute o per la vita. Bastano 3 minuti!

Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

pubblicato il 11 settembre 2025
Mercato elettrico: Italia in coda

Mercato elettrico: Italia in coda

La quota delle vetture elettriche vendute in Italia a luglio si ferma al 12,3%: un dato lontano dalla media europea.
pubblicato il 19 agosto 2025
Immatricolazioni-5,1% a luglio: l'Italia dell'auto soffre

Immatricolazioni-5,1% a luglio: l'Italia dell'auto soffre

Calo del 5,11% di immatricolazioni auto a luglio 2025 rispetto allo stesso mese del 2024 e bilancio da gennaio a luglio in contrazione del 3,75%. Parlano chiaro i dati del Centro Studi Promotor relative al mercato auto italiano, decisamente in crisi. E non per colpa delle tariffe RC auto, sia chiaro.

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 2 settembre 2025
Assicurazione Pick-up: guida a coperture, costi e consigli per risparmiare

Assicurazione Pick-up: guida a coperture, costi e consigli per risparmiare

I pick-up, veicoli con cabina passeggeri e cassone posteriore, richiedono assicurazioni dedicate che considerino peso, capacità di carico e uso promiscuo. Le coperture includono RC obbligatoria, Kasko, furto e incendio, oltre a garanzie accessorie per una protezione completa. Il premio varia in base a caratteristiche del veicolo, profilo del conducente, ubicazione e scelta di massimali e franchigie.
pubblicato il 28 agosto 2025
IVASS: l’Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni

IVASS: l’Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni

L’IVASS è l’Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni e si occupa di tutelare gli interessi degli assicurati e vigilare sul comportamento delle compagnie, degli intermediari e dei marchi assicurativi.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.