Veicoli fermi, l’obbligo di assicurazione slitta
18 mar 2024 | 2 min di lettura
Proroga quasi certa al 30 giugno
Veicoli fermi non assicurati? Si va verso una proroga fino al 30 giugno. Lo scorso dicembre è entrato in vigore l’obbligo di Rc Auto anche per i mezzi che non circolano. Le associazioni di settore (Confcommercio Mobilità, Federmotorizzazione e Federacma) hanno però chiesto e ottenuto tempo, grazie a un emendamento contenuto nel decreto Milleproorghe, che dovrà essere convertito in legge.
Più tempo per decidere
Il nuovo obbligo recepisce una normativa europea. Sarà quindi applicato, non ci sono dubbi. Le organizzazioni del comparto, però, hanno chiesto tempo per poter definire meglio alcuni dettagli ed evitare possibili effetti collaterali. Se la proroga al 30 giugno è quasi certa, non si esclude di estendere la sospensione fino a fine anno.
Secondo stime di Confcommercio Mobilità il provvedimento coinvolge almeno 3 milioni di veicoli l’anno, senza però che sul mercato ci siano ancora delle polizze ad hoc. Sono inoltre coinvolti anche i veicoli agricoli (per i quali la proroga è già certa fino a luglio).
Secondo le associazioni, l’attuale norma ha due grandi difetti: da una parta un’applicazione generalizzata, senza alcuna distinzione; dall’altra la poca chiarezza sull’applicazione, che potrebbe creare confusione tra i proprietari.
Le possibili alternative
Da un confronto istituzionale con organizzazioni gemelle di Paesi dell’Unione Europea, l’Anapa (Associazione Nazionale Agenti Professionisti di Assicurazione) ha fatto emergere alcuni possibili correttivi.
In Francia, ad esempio, la stessa norma è stata recepita limitando l'obbligo di assicurare i veicoli "per poterli utilizzare", escludendo quindi quelli che allo stato siano in luoghi privati non accessibili e non utilizzati. Anche la Svizzera, pur non essendo soggetta alla normativa, ha seguito la stessa linea.
È una strada che, afferma ancora l’Anapa, viene lasciata aperta dalla stessa direttiva, che nell’articolo 5 “prevede la possibilità per i legislatori degli Stati membri di derogare all’obbligo assicurativo per quanto concerne i veicoli utilizzati esclusivamente in zone il cui accesso è soggetto a restrizioni”.
Offerte confrontate
Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!
RC Auto
Confronta più compagnie
RC Moto
Confronta più compagnie
Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

Un mese di marzo incoraggiante per l’automotive in Europa

Andare in bici al lavoro riduce i giorni di malattia

Automobilisti attenti alle finte multe

Periodo di tasse: come proteggersi dalle truffe informatiche

Dove viaggiare (lontano) senza passaporto

Polizze e AI: gli assicurati dicono sì, ma con qualche perplessità

L’Italia a pedali: il cicloturismo continua a crescere

La rivoluzione a metà del Cai elettronico

Ponti di primavera: ecco dove vanno gli italiani

Polizze sulle catastrofi: la proroga è differenziata

Mutui Ltv sempre più gettonati in Italia per la prima casa

Caro auto: in Lombardia incentivi fino a 3.500 euro per cambiarla

Cambiano le regole per le patenti: tutte le novità

Rc Auto, prezzi ancora in aumento

Mercato auto, marzo in ripresa ma ancora in bilico

Ecco qual è il momento giusto per prenotare un volo
Guide sulle Assicurazioni

Assicurazione per moto con cilindrata 300cc

Assicurazione per moto con cilindrata 400cc

Assicurazione per moto con cilindrata 250cc

Cosa succede alla propria classe di merito quando si noleggia un’auto
Compagnie e intermediari assicurativi
Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.