Furti d’auto, in arrivo pene più severe
4 lug 2025 | 2 min di lettura

Un disegno di legge, presentato in Senato, vuole inasprire le pene sui furti d’auto. Il Ddl numero 1506 muove dalle statistiche: come si legge nella premessa della proposta, nel 2024 sono stati rubati in Italia 136.000 veicoli, con un aumento del 3% rispetto all’anno precedente. L’incremento è doppio (6 punti percentuali) se si fa riferimento alle sole automobili.
Il disegno di legge introduce la sottrazione di auto o moto come aggravante del delitto di furto. Questa modifica porta con sé un inasprimento della pena, che va da 2 a 6 anni di reclusione. In questo modo, il furto di veicoli rientra tra i reati per i quali è possibile utilizzare le intercettazioni nel corso delle indagini.
Il Ddl, inoltre, prevede l’obbligo di arresto in caso di flagranza di reato.
Confisca e benefici penitenziari
Dal punto di vista patrimoniale, invece, la proposta di legge introduce “la confisca obbligatoria, anche per equivalente, del prodotto, o del prezzo oppure del profitto del reato”. Diventano più aspre anche le sanzioni relative alla ricettazione di auto o moto.
Infine, per garantire la certezza della pena, il furto di veicoli diventa “ostativo alla concessione dei benefici penitenziari”. Toglie cioè al detenuto la possibilità di accedere a misure di detenzione alternative.
L’impatto sulle assicurazioni
L’Ania ha accolto con favore la proposta di legge. Secondo l’Associazione nazionale tra le imprese assicuratrici, i furti di veicoli sono “quasi una piaga sociale”, con grandi impatti anche sulle assicurazioni: se il rischio è alto, tendono a esserlo anche i premi. Senza dimenticare, spiega l’Ania**,** che “il fenomeno spesso si rivela essere una frode”. Cioè un finto furto che ha proprio l’obiettivo di incassare i risarcimenti.
“Le frodi assicurative – ha dichiarato in una nota il presidente dell’Ania Giovanni Liverani - non riguardano solo le compagnie, ma rappresentano un danno concreto per l'intera collettività. Ogni furto falso o gonfiato si traduce in un aggravio di costi per gli assicurati".
Offerte confrontate
Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!
RC Auto
Confronta più compagnie
RC Moto
Confronta più compagnie