Mondo Assicurazioni
News assicurazioni

Le nuove sfide del mercato assicurativo italiano
28 agosto 2020 - Non solo il Covid, ma anche l'incertezza economica, l'aumento della concorrenza e un basso tasso di interesse; sono molte le sfide che attendono il settore assicurativo italiano, ma altrettante sono le opportunità per chi saprà innovare. Ecco cosa è emerso da Risk Radar 2020.
Altre notizie sulle assicurazioni

Troppi incidenti, si parla di RC auto obbligatoria per i monopattini
26 agosto 2020 - Aumenta il numero di monopattini in circolazione e, con essi, anche i sinistri stradali che coinvolgono i conduttori di questi mezzi. Per tutelare gli utenti della strada, l'Asaps chiede che venga resa obbligatoria l'assicurazione RC.

Monopattini, un mercato da 30 miliardi
23 agosto 2020 - Tra i 25 e i 30 miliardi di dollari; è questo il valore che, secondo il Boston Consulting Group, potrebbe raggiungere il mercato dei monopattini elettrici nella sola Europa e America. Non mancano, però, alcune potenziali criticità, a partire dalle infrastrutture e dall'assicurazione.

Mercedes: il percorso di acquisto sarà sempre più digitale
21 agosto 2020 - Dal momento che il digitale è uno strumento sempre più battuto sia nella fase di vendita sia nel post-vendita del settore automobilistico, Mercedes-Benz ha illustrato la sua nuova strategia di vendita globale, battezzata “Best Customer Experience 4.0”; ecco di cosa si tratta nello specifico.

Vacanze extra Ue: dal 1 luglio occorre la nuova Carta Verde
20 agosto 2020 - Cambiano le modalità di utilizzo della Carta Verde, il documento che attesta la validità della copertura Rc auto e moto anche nei paesi extra europei. Attenzione però, non tutte le polizze rientreranno da subito nella modifica; ecco cosa sapere se si va all'estero con la propria auto

IVASS, prezzi dell’RC Auto più bassi durante il lockdown
18 agosto 2020 - Secondo i dati pubblicati dal Bollettino Statistico Iper dell’IVASS, nel primo trimestre 2020 è stato registrata una contrazione del prezzo dell'Rc Auto del 3,4% su base annua, attestandosi a 392 euro tra gennaio e marzo; rimangono però ancora distanti i prezzi tra il nord e il sud.

Sosta e motore accesso: è divieto
14 agosto 2020 - L'art. 157 del Codice della Strada vieta di lasciare acceso il motore quando l'auto è in sosta e, in caso di trasgressione, si prevedono sanzioni che vanno da 216 a 432 euro; la norma è stato pensata allo scopo di tutelare l’ambiente, limitando l’immissione nell'atmosfera di gas di scarico.

Le statistiche degli incidenti in Ue: record in Romania
13 agosto 2020 - Per quanto riguarda il numero di vittime di incidenti stradali nell'Ue, il punto di riferimento resta la Svezia, con 21,6 vittime per milione di abitanti; i passi avanti degli ultimi anni hanno portato l'Italia a metà strada: non spicca per eccellenza ma è lontana dai peggiori. Ecco i dettagli.

Il contante? Per il momento sotto il materasso…
11 agosto 2020 - Nel mese di marzo, gli italiani che non hanno subito una riduzione delle entrate o dello stipendio, hanno messo da parte 16,8 miliardi, con un incremento del 254% rispetto allo stesso mese del 2019: tale risparmio non è stato investito in attività finanziarie, ma è rimasto sul conto corrente.

Auto ferme, meno carburante: lo Stato perde 5 miliardi
10 agosto 2020 - Il crollo del consumo del carburante durante il lockdown ha portato a meno soldi per le casse pubbliche; i mancati incassi sono dovuti a due elementi: il primo, il più corposo, riguarda la riduzione dei consumi (-26,7%), il resto deriva da una modesta contrazione del prezzo medio alla pompa.