logo Assicurazione.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Rc Auto, la corsa dei premi non si ferma

15 ago 2024 | 2 min di lettura

Assicurare l’automobile costa sempre di più. E, ormai da due anni abbondanti, purtroppo non è una novità. Secondo gli ultimi dati diffusi dall’Ivass (l’Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni) e relativi al mese di giugno, il premio medio della Rc Auto è salito a 403 euro, il 6,2% in più rispetto allo stesso mese del 2023.

Dove aumenta di più l’Rc Auto?

I rincari, spiega l’Ivass, non risparmiano nessuna città: tutte le province registrano incrementi di prezzo. In alcune, soprattutto al Sud, il rincaro è più blando. A Reggio Calabria, Catanzaro e Isernia non arriva al 2%. A Sondrio, Vercelli, Enna, Catania e Cagliari, invece, supera l’8%. Ma è Roma, con un +9,3%, a registrare l’incremento più consistente.

La mappa dei premi

La provincia più cara è Napoli, dove gli automobilisti hanno pagato un premio medio di 583 euro. Sopra i 500 euro anche le Rc Auto di Prato (574 euro) e Caserta (517 euro). La sfortunata classifica delle polizze più care vede poi nelle posizioni di vertice Pistoia (497 euro), Firenze (487 euro), Massa Carrara (485 euro), Lucca (474 euro), Genova e Roma (464 euro).

Anche se negli ultimi anni si è assottigliata, la differenza tra le province più care e quelle più convenienti resta ampia. Ad Aosta, Biella, Pordenone, Oristano e Potenza si paga poco più di 300 euro. A Enna, si scende fino a 290 euro. In sostanza: gli automobilisti della provincia più salata (Napoli) pagano il doppio rispetto a quello della provincia siciliana.

Buone e cattive notizie

Il rincaro è evidente. Ma, come sempre, i dati vanno osservati in prospettiva. Ci sono alcuni elementi che, senza dubbio, vanno monitorati. Negli ultimi mesi, infatti, il ritmo di crescita non sta rallentando con una traiettoria costante. È quindi lecito aspettarsi ulteriori aumenti nei prossimi mesi.

La cosa forse più preoccupante sta nel fatto che i premi continuano a correre più velocemente dell’inflazione, che ormai da mesi sta frenando.

Va però sottolineato che il premio resta nettamente inferiore rispetto ai picchi del 2014, quanto l’Rc Auto media – prima di imboccare la strada in discesa - era arrivata a sfiorare i 500 euro.

RC Auto: risparmia fino a 500€*
RC Auto: risparmia fino a 500€*

Assicurazione auto - Ultime notizie

pubblicato il 24 aprile 2025
Automobilisti attenti alle finte multe

Automobilisti attenti alle finte multe

Ecco l'ultima pessima tendenza che si sta facendo largo nel mondo degli automobilisti e delle polizze Rc auto: le truffe sulle finte multe. Ecco i dettagli
pubblicato il 8 agosto 2024
Quando il divieto di sosta diventa reato

Quando il divieto di sosta diventa reato

Se parcheggiare in divieto di sosta può costare caro alle tasche degli italiani, in alcune recenti sentenze della Corte di Cassazione alcuni automobilisti sono stati puniti anche da un punto di vista penale per aver lasciato l'auto dove non si poteva, causando gravi disagi.
pubblicato il 16 aprile 2024
Novità Rc auto: la scatola nera sotto la lente del Mimit

Novità Rc auto: la scatola nera sotto la lente del Mimit

La scatola nera permette una riduzione del costo dell'Rc auto in sede di rinnovo: il sistema, però, ha limitato la possibilità di cambiare compagnia perché i dati non possono essere trasferiti da una compagnia all’altra; il Governo sta lavorando ad un disegno di legge per risolvere il problema.

Guide sull'Assicurazione auto

pubblicato il 17 aprile 2025
Assicurazione per moto con cilindrata 300cc

Assicurazione per moto con cilindrata 300cc

Con questa guida all'assicurazione per moto e scooter 250cc scopri i costi, i requisiti di patente, le coperture RC e opzionali, e la possibilità di sospendere la polizza a seconda della stagione.
pubblicato il 17 aprile 2025
Assicurazione per moto con cilindrata 250cc

Assicurazione per moto con cilindrata 250cc

Con questa guida all'assicurazione per moto e scooter 250cc scopri i costi, i requisiti di patente, le coperture RC e opzionali, e la possibilità di sospendere la polizza a seconda della stagione.